Quentin Blake: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Bisoldier (discussione | contributi)
Motivo? Hai capito male? Conosci informazioni occulte? Non mi pare.Annullata la modifica 147020254 di ~2025-27097-81 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|scrittori britannici}}
{{Bio
|Titolo = Sir
|Nome = Quentin Saxby
|Cognome = Blake
Riga 16 ⟶ 15:
|Attività3 = scrittore
|Nazionalità = britannico
|Immagine = Quentin Blake.jpg
|Didascalia2 = {{Premio|Premio Hans Christian Andersen|illustratori|2002}}
}}
 
== Biografia ==
Quentin Blake frequentò nei primi anni di vita la ''Chislehurst and Sidcup Grammar School'' e intraprese l'attività di [[disegnatore]] a 16 anni per il giornale ''[[Punch (rivista)|Punch]]''. Conseguì la [[laurea]] in [[letteratura]] inglese al [[Downing College]] dell'[[Università di Cambridge]] (1953-561956) ed in seguito anche un [[Master universitario|master]] all<nowiki>'</nowiki>''Institute of Education'', dopo questo trovò lavoro al ''Royal College of Art''.
 
Quentin Blake è famoso nel mondo per le sue illustrazioni particolari di libri per bambini e ragazzi, ha infatti disegnato per più di 300 libri, e ha ottenuto un successo internazionale grazie ai disegni presenti nei libri di [[Roald Dahl]]. In [[Italia]] lo ricordiamo anche per le sue collaborazioni con la scrittrice [[Bianca Pitzorno]]. Ha disegnato anche per libri scritti personalmente da lui.<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2018/12/quentin-blake-profilo-roald-dahl-libri/|titolo=Le fantasmagorie di Quentin Blake (oltre Roald Dahl)|autore=Andrea Fiamma|pubblicazione=[[Fumettologica]]|data=20 dicembre 2018|accesso=21 dicembre 2018}}</ref>
Riga 36 ⟶ 35:
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=Per i servizi alla letteratura per l'infanzia.
|luogo=31 dicembre 2004<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/57509/supplement/7|titolo=The London Gazette|numero=57509|data=31 dicembre 2004|p=N7|accesso=30 dicembre 2023|lingua=en}}</ref>
|luogo=dicembre [[2005]]
}}
{{Onorificenze
Riga 43 ⟶ 42:
|collegamento_onorificenza=Knight Bachelor
|motivazione=Per i servizi all'illustrazione.
|luogo=2829 dicembre [[2012]]<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/60367/supplement/1|titolo=The London Gazette|issuenumero=60367|datedata=29 Decemberdicembre 2012|startpagep=2N1|suppaccesso=yes30 dicembre 2023|lingua=en}}.</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Companions of Honour Ribbon.gif
|nome_onorificenza=Membro dell'Ordine dei Compagni d'Onore
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Compagni d'Onore
|motivazione=Per i servizi all'illustrazione.
|data=2 giugno 2022<ref>{{Cita pubblicazione|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/63714/supplement/B6|titolo=The London Gazette|numero=63714|data=2 giugno 2022|p=B6|accesso=30 dicembre 2023|lingua=en}}</ref>
}}