Lang Park: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix template Incontro internazionale per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
|||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
Inaugurato nel 1914, è principalmente utilizzato per gare di [[calcio (sport)|calcio]], [[rugby a 13|rugby a XIII]] e [[rugby a 15|a XV]].
Lo stadio è di proprietà di Stadium Queensland, agenzia governativa statale, ed è operato e gestito da ASM Global, società di gestione eventi sussidiaria di Anschutz Entertainment Group; vanta una capacità di più di {{M|52000}} spettatori e, in ambito internazionale, ha ospitato gare di sei edizioni della [[coppa del Mondo di rugby a 13|Coppa del Mondo di rugby a XIII]], una di [[coppa del Mondo di rugby|quella a XV]] e una del [[Coppa
In ambito di club, inoltre, è il terreno interno della squadra di calcio del {{Calcio Brisbane Roar|N}}, di quella di [[rugby a 13]] del {{Rugby Brisbane Broncos|N}} e della ''[[franchigia (sport)|franchise]]'' di [[rugby a 15]] dei {{Rugby Reds|N}}, rappresentante il [[Queensland]] nel [[Super Rugby]].
Riga 40:
La questione fu risolta con l'incorporazione dei suburbi cittadini e la trasformazione del QSC in Brisbane and District Football Association, che comportò quindi l'accorpamento di Ipswich nella federazione e la salvaguardia degli interessi economici del Latrobe-Milton Club<ref>{{Cita news | lingua = en | pubblicazione = The Courier-Mail | città = Brisbane | data = 1937-02-24 | p = 10 | titolo = New Body Will Be Formed | url = https://trove.nla.gov.au/newspaper/article/36881179 | accesso = 2020-08-30 | via = Biblioteca nazionale australiana }}</ref>.
Dopo la guerra l'organismo calcistico non risultava più essere subaffittuario, anche se non vi sono molte notizie riguardo a tale circostanza; fonti giornalistiche attestano tuttavia che la QAAA cessò la sua concessione nel 1953 e non si propose per ottenerne il rinnovo, onde lasciare campo libero alle negoziazioni tra la [[città di Brisbane]] e la Queensland Rugby League per la presa in carico quarantennale di Lang Park da parte di quest'ultima<ref name = "accordo 40000">{{Cita news | lingua = en | url = https://trove.nla.gov.au/newspaper/article/51091417 | pubblicazione = The Courier-Mail | città = Brisbane | data = 1953-12-10 | p = 13 | titolo = Granted 40-year lease of Lang Park | accesso = 2020-08-31 | via = Biblioteca nazionale australiana | autore = Jack Reardon }}</ref>, comprensiva di un investimento ventennale di {{M|40000|ul=GBP}} scaglionato in {{M|10000|ul=GBP}} ogni quinquennio per migliorie all'impianto<ref name="accordo 40000" />.
L'accordo fu ratificato a febbraio 1954 dal consiglio comunale di Brisbane<ref>{{cita news | url = https://trove.nla.gov.au/newspaper/article/50577449 | lingua = en | pubblicazione = The Courier-Mail | accesso = 2020-08-31 | titolo = Leagues Get Lease of Lang Park | via = Biblioteca nazionale australiana | p = 12 | città = Brisbane | data = 1954-02-23 }}</ref>.
Riga 47:
[[File:Suncorp Stadium.jpg|Lo stadio nel 2007 durante un incontro tra {{Rugby Brisbane Broncos|N}} e {{Rugby Canterbury Bulldogs|N}} di NRL|upright=1.2|left|thumb]]
Il {{Data|17|06|1994}} il governo del [[Queensland]] firmò un accordo di ''naming'' con il gruppo finanziario Suncorp a seguito del quale lo stadio acquisì il nome commerciale di
Il nuovo impianto così rinominato registrò, tre anni più tardi, un'affluenza record per un incontro di [[calcio (sport)|calcio]] nel [[australia|Paese]]: nella finale di National Soccer League 1997 {{Calcio Brisbane Strikers|N}} batté 2-0 il {{Calcio Sydney United|N}} con un goal ciascuno di [[Frank Farina]] e Rod Brown davanti a {{M|40446}} spettatori<ref>{{Cita news | lingua = en
Tra il 2001 e il 2003 Lang Park fu sottoposto a lavori di ristrutturazione, del costo di circa 280 milioni di [[dollaro australiano|dollari]], sotto la supervisione dello studio di architettura [[Populous (azienda)|HOK]]<ref name="HOK">{{Cita web | lingua = en | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120422023721/http://populous.com/project/suncorp-stadium/ | url = https://populous.com/project/suncorp-stadium | titolo = SunCorp Stadium | accesso = 2020-11-11 | sito = populous.com | editore = [[Populous (azienda)|Populous]] }}</ref>; oltre alle modifiche strutturali, che hanno conferito allo stadio la pianta rettangolare che da allora lo caratterizza, fu installato un nuovo impianto luci progettato per evitare riverbero luminoso sul quartiere circostante<ref name="HOK" />: fu realizzata di una strada d'accesso per mezzi pesanti che sottopassa l'edificio onde non impattare sulla viabilità locale<ref name="HOK" /> e furono messi in opera percorsi pedonali lunghi circa {{M|1|ul=km}} che dall'abitato di Brisbane giungono allo stadio senza ostacoli naturali e artificiali<ref name="HOK" />.
Riga 55:
In occasione della [[Coppa del Mondo di rugby a 13 2008]] Lang Park fu l'impianto che ne ospitò la gara di finale tra {{RL|AUS}} e {{RL|NZL}}: si imposero a sorpresa i ''Kiwis'' per 34-20 sulla squadra di casa<ref name="finale 2008">{{cita news | lingua = en | pubblicazione = BBC | accesso = 2020-11-08 | data = 2008-11-22 | titolo = Rugby League World Cup Final 2008 | url = http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_league/7736947.stm | autore = Paul Fletcher }}</ref>, ininterrottamente campione mondiale da 33 anni<ref name="finale 2008" />, davanti a {{M|50599}} spettatori.
Lang Park fu di scena anche in occasione della [[
Al 2020 lo stadio, di proprietà dell'agenzia statale Stadiums Queensland, e gestito dalla filiale australiana della multinazionale ASM Global, è l'impianto di casa della formazione di rugby a 13 del {{Rugby Brisbane Broncos|N}}, squadra militante in [[National Rugby League]], dei {{Rugby Reds|N}}. ''franchise'' di rugby a 15 che rappresenta il Queensland in [[Super Rugby]], e del club calcistico di A-League {{Calcio Brisbane Roar|N}}<ref>{{Cita web | lingua = en | url =
Con l'assegnazione congiunta ad [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]] dell'organizzazione del [[campionato mondiale femminile di calcio 2023]], Lang Park è una delle sedi designate a ospitare la manifestazione<ref name="Stadi 2023">{{Cita web | lingua = en | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210913081831/https://www.fifa.com/tournaments/womens/womensworldcup/australia-new-zealand2023/media-releases/fifa-women-s-world-cup-2023tm-host-cities-and-stadiums-announced | url = https://www.fifa.com/tournaments/womens/womensworldcup/australia-new-zealand2023/media-releases/fifa-women-s-world-cup-2023tm-host-cities-and-stadiums-announced | titolo = FIFA Women’s World Cup 2023™ Host Cities and Stadiums announced | data = 2021-06-03 | sito = fifa.com | editore = [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]] | accesso = 2022-03-02 }}</ref>.
== Incontri internazionali di rilievo ==
=== Calcio ===
{{Incontro internazionale
| Turno = [[
| Collassato = X
| Codice disciplina = CA
Riga 68 ⟶ 70:
| Anno = 2015
| Ora = 20:30 [[UTC+10]]
| Sesso = M
| Nazionale 1 = CHN
| Nazionale 2 = AUS
Riga 84 ⟶ 87:
=== Rugby a 13 ===
{{Incontro internazionale
| Turno = [[
| Collassato = X
| Codice disciplina = R13
Riga 90 ⟶ 93:
| Anno = 2008
| Ora = 19 [[UTC+10]]
| Sesso = M
| Nazionale 1 = AUS
| Nazionale 2 = NZL
Riga 106 ⟶ 110:
}}
{{Incontro internazionale
| Turno = [[
| Collassato = X
| Codice disciplina = R13
Riga 112 ⟶ 116:
| Anno = 2017
| Ora = 19 [[UTC+10]]
| Sesso = M
| Nazionale 1 = AUS
| Nazionale 2 = ENG
Riga 129 ⟶ 134:
=== Rugby a 15 ===
{{Incontro internazionale
| Turno = [[
| Codice disciplina = R15
| Collassato = X
Riga 135 ⟶ 140:
| Anno = 2003
| Ora = 20 [[UTC+10]]
| Sesso = M
| Nazionale 1 = AUS
| Nazionale 2 = SCO
Riga 154 ⟶ 160:
}}
{{Incontro internazionale
| Turno = [[
| Codice disciplina = R15
| Collassato = X
Riga 160 ⟶ 166:
| Anno = 2003
| Ora = 20 UTC+10
| Sesso = M
| Nazionale 1 = ENG
| Nazionale 2 = WAL
Riga 188 ⟶ 195:
* [[Coppa del Mondo di rugby 2003]]
* [[Coppa del Mondo di rugby a 13 2008]]
* [[Coppa
* [[Campionato mondiale femminile di calcio 2023]]
== Altri progetti ==
Riga 196 ⟶ 204:
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Stadi della Coppa del Mondo di rugby 2003|X}}
{{Portale|architettura|calcio|rugby}}
[[Categoria:Impianti sportivi di Brisbane]]
[[Categoria:Impianti della Coppa del Mondo di rugby 2003]]
|