Tedua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il genere
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(735 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Tedua
|tipo artista = CantanteCantautore
|nazione = ITA
|immagine = Tedua-foto-e1521631150219 Teen Parade 2018.jpg
|didascalia = Tedua nel 2018
|genere = Hip hopTrap
|genere2 = TrapDrill
|genere3 = drillAlternative hip hop
|genere4 = Contemporary R&B
|nota genere = <ref>{{Cita web|url = https://www.corriere.it/spettacoli/20_giugno_25/tedua-rap-vincente-musica-stradapensando-dante-6ad759c2-b70d-11ea-877f-fd70c3a48db9.shtml|titolo = Tedua, rap vincente: «Musica di strada pensando a Dante»|autore = Andrea Laffranchi|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 25 giugno 2020|accesso = 11 luglio 2020}}</ref>
|genere5 = pop rap
|nota genere2 = <ref name="RS"/>
|genere6 = Rapcore
|anno inizio attività = 2015
|nota genere = <ref name="RS">{{Cita web|url = http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/tedua-la-mia-vita-come-un-telefilm/2017-02-18/|titolo = Tedua «La mia vita come un telefilm»|sito = [[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|data = 18 febbraio 2018|accesso = 25 marzo 2018}}</ref>
|nota generegenere2 = <ref>{{Cita web|url = https://www.corriere.it/spettacoli/20_giugno_25/tedua-rap-vincente-musica-stradapensando-dante-6ad759c2-b70d-11ea-877f-fd70c3a48db9.shtml|titolo = Tedua, rap vincente: «Musica di strada pensando a Dante»|autore = Andrea Laffranchi|editoresito = [[Corriere della Sera]]|data = 25 giugno 2020|accesso = 11 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://raphaolic.com/2018/03/02/tutto-su-tedua-il-mowgli-del-rap-italiano/|titolo = Tutto su Tedua: il Mowgli del Rap italiano|autore = Sergio Mattarella|sito = Raphaolic|data = 2 marzo 2018|accesso = 16 ottobre 2022}}</ref>
|nota genere3 = <ref name="Rockol">{{Cita web|url=https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/10746/tedua-la-divina-commedia|titolo=Tedua supera l’inferno delle incertezze e ritrova se stesso|autore=Claudio Cabona|data=2 giugno 2023|editore=[[Rockol]]|citazione=Il disco ha molti momenti rap, ma altrettanti aperti, con ritornelli pop ideali per i live.}}</ref>
|nota genere4 = <ref>{{Cita web|url=https://billboard.it/top-story/tedua-pubblica-finalmente-divina-commedia-viaggio-nelle-paure/2023/06/02113053/|titolo=Tedua ha fatto un viaggio di andata e ritorno all'Inferno e questa è "La Divina Commedia"|autore=Silvia Danielli|sito=[[Billboard|Billboard Italia]]|citazione= un freestyle accompagnato dalle note di un pianoforte e [...] con note r'n'b|data=2 giugno 2023|accesso=7 giugno 2023}}</ref>
|nota genere2genere5 = <ref name="RSRockol"/>
|anno inizio attività = 20152014
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Sony Music]], [[BHMG]]
|strumento = [[Canto|Vocevoce]]
|numero totale album pubblicati = 23
|numero album studio = 23
|numero album live =
|numero raccolte =
}}
{{Bio
Riga 27 ⟶ 31:
|GiornoMeseNascita = 21 febbraio
|AnnoNascita = 1994
|NoteNascita = <ref>{{Cita web|url=https://rapteratura.it/profilo-artisti/tedua/|titolo=Tedua|sito=Rapteratura}}</ref>
|NoteNascita = <ref name="RS"/>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàEpoca = rapper2000
|Attività = cantautore
|Attività2 = rapper
|Attività3 = attore
|Nazionalità = italiano
}}
 
Precedentemente noto come Incubo o Duate, è uno dei componenti del Wild Bandana, [[Crew (hip hop)|collettivo]] musicale genovese Wild Bandana, di cui fanno parte anche i colleghi [[Izi (rapper)|Izi]], Vaz Tè, Guesan e Ill Rave. Nel corso della sua carriera, ha pubblicato tre [[album in studio]], quattro [[mixtape]] e oltre venti singoli.
 
== Biografia ==
=== Primi anni ===
NatoMario Molinari è nato a [[Genova,]] hail avuto21 un'infanziafebbraio difficile,1994<ref>{{Cita web|url = https://noisey.vice.com/it/article/8x9e3g/unintervista-tra-milano-e-genova-con-tedua|titolo = Un'intervista tra Milano e Genova con Tedua|editoresito = Noisey|accesso = 25 marzo 2018|dataarchivio = 4 aprile 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190404113756/https://noisey.vice.com/it/article/8x9e3g/unintervista-tra-milano-e-genova-con-tedua|urlmorto = sì}}</ref>; trascorreda successivamentebambino qualcheha annotrascorso conalcuni laanni nonnain maternaaffido a [[Milano]], per poi ritornaresuccessivamente fare ritorno in età adolescenziale a [[Cogoleto]], dove cresceè cresciuto, entrando in contatto con quelli che sarannosarebbero stati poi i membri dei Wild Bandana.<ref>{{Cita web|url = http://genova.repubblica.it/cronaca/2017/01/14/news/tedua_da_cogoleto_il_riscatto_del_rap_con_radici_liguri-155998381/|titolo = Tedua: da Cogoleto, il riscatto del rap con radici liguri|editoresito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 14 gennaio 2017|accesso = 25 marzo 2018}}</ref> Attraverso la scuola, all'età di 13 anni Mario incontraincontrò Vaz Tè, grazie al quale conosceràconobbe il compaesano [[Izi (rapper)|Izi]].<ref>{{Cita web|url = https://hiphoptender.com/2017/10/20/wild-bandana-la-storia-di-una-grande-famiglia/|titolo = Wild Bandana: la storia di una grande famiglia|editoresito = Hip Hop Tender|data = 20 ottobre 2017|accesso = 25 marzo 2018}}</ref> I tre, cui poi si unirannosarebbero uniti altri ragazzi, comincerannocominciarono a dedicarsi all'attività musicale, dandosi ben presto dei nomi d'arte: Molinari sceglieràscelse Incubo, nominativo poi abbandonato in favore di Duate, trasformato poi in Tedua, per il riocontra, slang milanese che prevede di pronunciare alcune parole al "contrario", invertendo le sillabe. Tedua, come altri artisti con cui ha collaborato, usa il riocontra nei suoi testi. <ref>{{Cita web|url = http://www.crazybullgenova.it/tutti-pazzi-per-tedua-il-rapper-rivelazione-al-crazy-bull/|titolo = Tutti pazzi per Tedua, il rapper rivelazione|editoresito = Crazy Bull|accesso = 25 marzo 2018}}</ref>
 
=== La trilogia ''Orange County'' (2015-2017) ===
Nel 2015 Tedua fa ritorno a Milano e comincia a scrivere alcuni brani successivamente riuniti nel primo mixtape ''[[Aspettando Orange County]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.solorapitaliano.it/aspettando-orange-county-tape/|titolo = "Aspettando Orange County": 20 tracce in free download firmate Tedua|editoresito = Solo Rap Italiano|accesso = 25 marzo 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180329123016/http://www.solorapitaliano.it/aspettando-orange-county-tape/|dataarchivio = 29 marzo 2018|urlmorto = sì}}</ref> UscitoDistribuito gratuitamente il 15 ottobre 2015, il disco è stato prodotto da [[Charlie Charles]], [[Sick Luke]] e Chris Nolan eed ha anticipato il successivo mixtape ''[[Orange County Mixtape]]''. UscitoPubblicato il 30 giugno 2016, quest'ultimo conta 21 brani prodotti dai sopracitati Charlie Charles, Sick Luke e Chris Nolan e ha visto tra le collaborazioni artisti come [[Sfera Ebbasta]], [[Ghali (rapper)|Ghali]], [[Rkomi]], [[Izi (rapper)|Izi]] e Vaz Tè.<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2016/07/01/tedua-orange-county-download/|titolo = Tedua: Orange County Mixtape|editoresito = RapBurger|data = 1º luglio 2016|accesso = 25 marzo 2018}}</ref>
 
Il ciclo di ''Orange County'' si chiude idealmente, come affermato da Tedua stesso in un'intervista per la rivista ''Sto'', con la pubblicazione del suo primo album in studio, ''[[Orange County California]]''. DistribuitoMesso in commercio dalla [[Universal Music Group]] il 13 gennaio 2017, si tratta di una nuova edizione di ''Orange County Mixtape'' con l'aggiunta di sei pezzi inediti;<ref>{{Cita web|url = http://www.rollingstone.it/recensioni/tedua-orange-county-california/|titolo = Tedua, Orange County California - Recensione|editoresito = Rolling Stone Italia|accesso = 25 marzo 2018}}</ref> ''Orange County California'' è stato successivamente certificato doppio disco d'orodi platino dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per le oltre 25.000{{formatnum:100000}} copie vendute.<ref>{{FIMI|Tedua1283|Orange County California|accesso = 264 marzomaggio 20182023}}</ref>
 
Tedua, nellin un'intervista con [[Rolling Stone]], dichiaraha dichiarato che il ciclo dei mixtape ètrae ispiratoispirazione alladalla [[fiction televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''[[The O.C.]]'', ambientata proprio nella [[Contea di Orange (California)|contea di Orange]]: il rapper si identifica nel personaggio di Ryan Atwood, ragazzo irrequieto trasferitosi dalla città di [[Chino (California)|Chino]] nella contea di Orange, come fece Tedua passando da [[Cogoleto]] a [[Milano]].<ref>{{Cita web|url = http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/tedua-la-mia-vita-come-un-telefilm/2017-02-18/|titolo = Tedua «La mia vita come un telefilm»|sito = Rolling Stone Italia|accesso = 4 aprile 2018}}</ref>
 
Nel marzo 2017 figura, insieme a Izi, Rkomi, Sfera Ebbasta e Ghali, come artista ospite nel singolo ''[[Bimbi (singolo)|Bimbi]]'' di Charlie Charles.<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/charlie_charles_bimbi_feat_izi_rkomi_sfera_ebbasta_tedua_ghali_radio_date_24_03_2017_22969479/|titolo = Charlie Charles - Bimbi (feat. Izi, Rkomi, Sfera Ebbasta, Tedua & Ghali) (Radio Date: 24-03-2017)|autore = Paola Corradini|sito = EarOne|data = 23 marzo 2017|accesso = 28 febbraio 2019}}</ref> Dopo la collaborazione con gli artisti di Wild Bandana per il progetto ''Amici miei'', mixtape pubblicato il 9 maggio 2017, ildieci 19giorni maggiopiù 2017tardi Tedua pubblica il brano ''[[Wasabi 2.0]]'' (allusione al precedente pezzo ''Wasabi Freestyle'', contenuto in ''Orange County Mixtape''), prodotto da Chris Nolan, con il quale il rapper di Cogoleto intraprenderàintraprende unaun collaborazionesodalizio fissaartistico.<ref>{{Cita web|url = http://www.hiphoprec.com/notizie-hip-hop/rap-italiano/15621-tedua-wasabi-2-0.html|titolo = Wasabi 2.0 è il nuovo singolo di Tedua|editoresito = HipHopRec|accesso = 25 marzo 2018}}</ref> Il relativo [[videoclipvideo musicale]] è stato reso disponibile su [[YouTube]] il 22 maggio seguente.
 
=== ''Mowgli'' (2017-2019) ===
Il 20 novembre 2017, dopo aver annunciato l'intenzione di voler presto pubblicare un secondo album in studio, viene pubblicato il primo singolo ''[[La legge del più forte (singolo)|La legge del più forte]]'', seguito il 6 febbraio 2018 dal secondo singoloestratto ''[[Burnout (Tedua)|Burnout]]''. L'album, intitolato ''[[Mowgli (album)|Mowgli]]'', è stato pubblicato il 2 marzo<ref>{{Cita web|url = https://noisey.vice.com/it/article/zmw7vy/recensione-tedua-mowgli|titolo = Tedua: Mowgli - Recensione|editoresito = Noisey|accesso = 25 marzo 2018|dataarchivio = 12 giugno 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180612142042/https://noisey.vice.com/it/article/zmw7vy/recensione-tedua-mowgli|urlmorto = sì}}</ref> ed è stato accolto positivamente dalla critica specializzata, che ne riconosce l'innovazione rispetto sia alle sonorità [[Trap (genere musicale)|trap]] di album come ''[[Rockstar (album Sfera Ebbasta)|Rockstar]]'' di Sfera Ebbasta sia alle sonorità del classico [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]].<ref name="Rockol">{{Cita web|url = https://www.rockit.it/recensione/41066/tedua-mowgli|titolo = Tedua - Mowgli|editoresito = [[Rockol]]|accesso = 25 marzo 2018}}</ref> LSupportato dai singoli radiofonici ''[[Acqua (malpensandoti)]]'' e ''[[Vertigini (Tedua)|Vertigini]]'', l'album ottiene inoltreanche un buon successo a livello di vendite, raggiungendo la [[Album al numero uno della classifica FIMI nel 2018|vetta]] della [[classifica FIMI Album]].,<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/classifiche#/category:album/id:2648|titolo = Classifica settimanale WK 11 (dal 2018-03-09 al 2018-03-15)|editoresito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 18 marzo 2018}}</ref> e ha successivamente ricevuto il [[Premio Lunezia]] per il valore musical-letterario.<ref>{{Cita web|url = https://www.premiolunezia.it/wp-content/uploads/2019/09/Tedua.pdf|titolo = Premio Lunezia «Rap» 2019 a TEDUA per il valore Musical Letterario dell’album «Mowgli»|sito = [[Premio Lunezia]]|accesso = 16 ottobre 2022}}</ref>
 
Nel corso del 2018 ha contribuito alla realizzazione di brani quali ''Bro'' di [[Ernia (rapper)|Ernia]] e ''Solletico'' di [[Rkomi]],<ref>{{Cita web|url = https://anothersound.it/ernia-68/|titolo = Ernia, 68: cosa ci ha raccontato il rapper|editoresito = AnotherSound|data = 7 settembre 2018|accesso = 19 gennaio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.laprovinciadicomo.it/stories/Cronaca/il-rapper-rkomi-nel-suo-librobere-non-serve-a-niente_1284123_11/|titolo = Il rapper Rkomi nel suo libro «Bere non serve a niente»|accesso = 19 gennaio 2019}}</ref> oltre a collaborarepubblicare il singolo ''[[Fashion Week RMX]]'', in collaborazione con il rapper francese [[Sofiane]].<ref>{{Cita web|url = http://www.hiphopstarztour.com/2018/06/tedua-fashion-week-rmx-feat-sofiane/|titolo = Tedua pubblica "Fashion Week Rmx" in collaborazione con il rapper francese Sofiane|sito = HipHop Starz Tour|data = 29 giugno 2018|accesso = 19 gennaio 2019}}</ref> Nel 2019 collabora per la prima volta con [[Fedez]] al singolo ''[[Che cazzo ridi]]'', (che ha visto anche la partecipazione didello statunitense [[Trippie Redd]]).<ref>{{Cita web|url = https://www.deejay.it/news/fedez-ascolta-il-singolo-che-cao-ridi-sul-campione-di-adams-song-dei-blink-182/584268/|titolo = Fedez, ascolta il singolo "Che Ca**o Ridi" (sul campione di "Adam's Song" dei Blink 182)|editoresito = [[Radio Deejay]]|data = 4 gennaio 2019|accesso = 19 gennaio 2019}}</ref> TeduaPer hail resto del 2019, viene pubblicato inoltreesclusivamente il singolo solista ''[[FashionElisir Week RMX(Tedua)|Elisir]]'',<ref>{{Cita inweb|url collaborazione= conhttps://www.earone.it/news/tedua_elisir_radio_date_07_06_2019_35947965/|titolo il= franceseTedua [[Sofiane- Elisir (rapperRadio Date: 07-06-2019)|Sofiane]]autore = Beatrice Capitanio|data = 7 giugno 2019|accesso = 18 giugno 2020}}</ref> che precede il tour estivo promozionale ''Rumble in the Jungle''.<ref>{{Citacita web|url = httphttps://wwwtg24.hiphopstarztoursky.comit/2018spettacolo/musica/2019/06/03/tedua-fashionconcerto-weektour-rmx-feat-sofiane/date|titolo = Tedua pubblica "Fashion Week Rmx" in collaborazioneconcerto, conle ildate rapperdel franceseRumble Sofiane|editorein =the HipHopjungle Starzsummer Tourtour 2019|data = 293 giugno 20182019|accesso sito=[[Sky 19 gennaio 2019TG24]]}}</ref>
 
=== Il ciclo ''Vita vera'' e il''Don't terzo albumPanic'' (2019-presente2021) ===
Il 14 gennaio 2019, nel corso didel un suopenultimo concerto del ''Mowgli Winter Tour'' tenutosi a [[Firenze]], Tedua ha dichiarato di aver pressoché ultimato la realizzazione del terzo album in studio.<ref>{{Cita web|url = https://www.outpump.com/tedua-nuovo-album-estratto/|titolo = Tedua ha annunciato il suo nuovo album e l'uscita di un primo estratto|editoresito = Outpump|data = 15 gennaio 2019|accesso = 19 gennaio 2019}}</ref> Il 2 gennaio 2020 pubblica, sul proprio profilo [[Instagram]], il videoclipvideo del brano ''2020 Freestyle'', in cui anticipa la pubblicazione del disco, senzaoriginariamente tuttaviaprevisto rivelarenel lacorso data ddell'uscitaanno.<ref>{{Cita web|url = https://www.rapadvisor.it/tedua-2020-freestyle-annuncia-il-nuovo-album/|titolo = Tedua: 2020 Freestyle annuncia il nuovo album|data = 2 gennaio 2020|accesso = 7 gennaio 2020}}</ref> Tuttavia, in seguito alle misure restrittive dovute alla [[pandemia di COVID-19]], Tedua ha dichiarato di non potere fare uscire il suo album a causa di un disaccordo con l'etichetta discografica legato all'impossibilità di fare tour e in-store.<ref>{{Cita web|url = https://www.rebelmag.it/2020/03/09/tedua-il-coronavirus-i-trapper-e-il-tiramisu/|titolo = Tedua, il coronavirus, i trapper e il tiramisù|sito = Rebel Mag|data = 9 marzo 2020|accesso = 22 marzo 2021}}</ref>
 
Nel mese di giugno 2020 il rapper ha pubblicato i mixtape ''[[Vita vera mixtape]]'' e ''[[Vita vera mixtape: Aspettandoaspettando la Divina Commedia]]'', usciti a distanza di una settimana l'uno dall'altro.<ref>{{Cita web|url = https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2020/06/05/news/tedua_vita_vera_mixtape-258518741/|titolo = Tedua, esce "Vita Vera Mixtape" spiegato in un corto con la voce di Luca Ward|autore = Carlo Moretti|editoresito = [[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data = 5 giugno 2020|accesso = 20 giugno 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.it/musica/hiphop/tedua-racconta-il-nuovo-mixtape-e-parla-del-suo-passato/2020/06/1235871/|titolo = Tedua: «Vi racconto il mio rap figlio di traumi classisti». L'intervista|autore = Silvia Danelli|sito = Billboard Italia|data = 12 giugno 2020|accesso = 20 giugno 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20211223092654/https://www.billboard.it/musica/hiphop/tedua-racconta-il-nuovo-mixtape-e-parla-del-suo-passato/2020/06/1235871/|urlmorto = sì}}</ref> Entrambi i dischi risultano caratterizzati dalla partecipazione di svariati artisti, come [[Capo Plaza]], [[Dargen D'Amico]], [[Ghali (rapper)|Ghali]] e [[Shiva (rapper)|Shiva]], e hanno ottenuto un buon successo commerciale, debuttando entrambi al primo posto della [[Classifica FIMI Album]].<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/2020/24|titolo = Classifica settimanale WK 24 (dal 05.06.2020 al all'11.06.2020)|editoresito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 20 giugno 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/2020/25|titolo = Classifica settimanale WK 25 (dal 12.06.2020 al 18.06.2020)|editoresito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 20 giugno 2020}}</ref>
 
Nel 2021 ha pubblicato l'EP ''[[Don't Panic (Tedua)|Don't Panic]]'', composto da sette brani,<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/tedua-ti-porta-allinferno-nel-nuovo-dont-panic/560474/|titolo = Tedua ti porta all'Inferno nel nuovo 'Don't Panic'|sito = Rolling Stone Italia|data = 4 maggio 2021|accesso = 1º novembre 2021}}</ref> e collaborato con Fedez al singolo ''[[Sapore (singolo)|Sapore]]'', contenuto nel sesto album di Fedez ''[[Disumano]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/fedez-sapore-testo-significato-tedua.html|titolo = Una relazione complicata in "Sapore" nuovo singolo di Fedez in feat. con Tedua|sito = All Music Italia|data = 24 novembre 2021|accesso = 27 novembre 2021}}</ref> Quest'ultimo brano ha raggiunto la seconda posizione della classifica singoli italiana.<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/2021/51|titolo = Classifica settimanale WK 51 (dal 17.12.2021 al 23.12.2021)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 24 dicembre 2021}}</ref>
 
=== Debutto cinematografico e ''La Divina Commedia'' (2022-presente) ===
Nel 2022 è fra i protagonisti del documentario ''La nuova scuola genovese'' di Claudio Cabona, per la regia di Yuri Dellacasa e Paolo Fossati, in cui viene narrato il filo rosso che lega il cantautorato ligure alla scena hip hop affermatasi dagli anni 2000.<ref>{{Cita web|url = https://www.lacasadelrap.com/2022/04/14/la-nuova-scuola-genovese-2/|titolo = "LA NUOVA SCUOLA GENOVESE" fra cantautorato e rap: in arrivo il docufilm nelle sale|autore = Carlo Iurlaro|data = 14 aprile 2022|accesso = 23 luglio 2022}}</ref> Nello stesso anno è apparso anche nel film ''[[L'ombra di Caravaggio]]'' di [[Michele Placido]].<ref>{{Cita web|url = https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2022/10/23/tedua-la-mia-prima-volta-da-attore-per-caravaggio_e215749f-4969-4647-8400-4f35031f6c55.html|titolo = Tedua "La mia prima volta da attore per Caravaggio"|autore = Daniela Giammusso|sito = [[ANSA]]|data = 23 ottobre 2022|accesso = 19 novembre 2022}}</ref>
 
Il 6 dicembre 2022 il rapper è tornato sulle scene musicali con il singolo ''[[Lo-fi for U]]'', prodotto da Shune e con cui omaggia i colleghi rapper che lo hanno accompagnato durante i primi anni della sua carriera.<ref>{{Cita web|url = https://www.rapologia.it/tedua-lo-fi-for-u/|titolo = Lo-Fi For U: Tedua omaggia i colleghi con cui è cresciuto|autore = Matteo Quaresmini|data = 6 dicembre 2022|accesso = 10 dicembre 2022}}</ref> Il 17 marzo 2023 collabora con [[Thasup]] al singolo ''[[Dimmi che c'è]]'', estratto dalla ristampa dell'album di Thasup ''[[Carattere speciale]]''.<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2023/03/17/dimmi-che-c-e-thasup-tedua|titolo = Dimmi che c'è, esce oggi 17 marzo il nuovo singolo di thasup e Tedua|autore = Matteo Rossini|sito = [[Sky TG24]]|data = 17 marzo 2023|accesso = 18 marzo 2023}}</ref> Nel mese di maggio ha annunciato il terzo album ''[[La Divina Commedia (Tedua)|La Divina Commedia]]'', la cui uscita è avvenuta il 2 giugno seguente.<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/tedua-la-divina-commedia-uscira-il-2-giugno/745071/|titolo = Tedua, 'La divina commedia' uscirà il 2 giugno|sito = Rolling Stone Italia|data = 15 maggio 2023|accesso = 15 maggio 2023}}</ref> Da esso è stato estratto come singolo ''[[Intro la Divina Commedia]]'', diffuso il 30 maggio insieme alla lista tracce, che comprende il sopracitato ''Lo-fi for U'' e collaborazioni con svariati artisti: [[Baby Gang (rapper)|Baby Gang]] e [[Kid Yugi]], [[Sfera Ebbasta]], [[Salmo (rapper)|Salmo]] e [[Federica Abbate]], [[Geolier]], [[Lazza]], [[Guè]], [[Marracash]], [[Bnkr44]], [[Rkomi]] e [[Bresh]].<ref>{{Cita web|url = https://billboard.it/top-story/tedua-tracklist-featuring-la-divina-commedia/2023/05/30112583/|titolo = Tedua ha svelato la tracklist e i featuring de "La Divina Commedia"|sito = Billboard Italia|data = 30 maggio 2023|accesso = 1º giugno 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20231118082432/https://billboard.it/top-story/tedua-tracklist-featuring-la-divina-commedia/2023/05/30112583/|urlmorto = sì}}</ref>
 
''La Divina Commedia'' ha ottenuto un riscontro commerciale immediato, debuttando al vertice della Classifica FIMI Album e venendo certificato quarto disco di platino a fine anno.<ref>{{FIMI|10987|La Divina Commedia|accesso = 18 luglio 2023}}</ref> Sempre durante la prima settimana di disponibilità del disco, otto dei sedici brani contenuti al suo interno hanno occupato la top ten della Top Singoli (con ''[[Hoe (Tedua)|Hoe]]'', in collaborazione con Sfera Ebbasta, in vetta), mentre i restanti sette inediti si sono posizionati nelle prime trenta posizioni (''Lo-fi for U'', che aveva raggiunto la nona posizione al momento della sua pubblicazione, è risalito fino alla trentaduesima).<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2023/06/09/hit-parade-tedua-al-top-in-classifica-anche-nei-singoli_fe491f1b-9901-4568-a520-d80ec01433f4.html|titolo = Hit parade, Tedua al top in classifica, anche nei singoli|sito = [[ANSA]]|data = 9 giugno 2023|accesso =11 giugno 2023}}</ref> Due settimane dopo la pubblicazione del disco, il 16 giugno viene inviato alle stazioni radiofoniche italiane ''[[Red Light (Tedua)|Red Light]]'' come terzo estratto.<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/tedua_red_light_radio_date_16_06_2023_75679821/|titolo = Tedua - Red Light (Radio Date: 16-06-2023)|autore = Beatrice Capitanio|sito = EarOne|data = 13 giugno 2023|accesso = 14 giugno 2023}}</ref> L'album è stato promosso da una serie di concerti svolti nel corso dell'estate, seguiti da una vera e propria tournée nei palasport in autunno, le cui date hanno registrato il tutto esaurito.<ref>{{Cita web|url = https://www.lastampa.it/spettacoli/2023/05/10/news/tedua_quattro_nuove_date_per_la_divina_commedia_tour_oltre_50mila_biglietti_polverizzati_in_poche_ore_e_doppio_sold_out_-12798170/|titolo = Tedua, quattro nuove date per "La Divina Commedia Tour": oltre 50mila biglietti polverizzati in poche ore e doppio sold out a Milano|sito = [[La Stampa]]|data = 10 maggio 2023|accesso = 1º novembre 2023}}</ref>
 
Il 28 novembre viene pubblicato l'inedito ''[[Parole vuote (la solitudine)]]'' con [[Capo Plaza]], primo estratto dall'edizione ''Paradiso'' de ''La Divina Commedia''.<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2023/11/28/tedua-capo-plaza-parole-vuote-la-solitudine|titolo = Tedua e Capo Plaza, il nuovo singolo è Parole Vuote (La Solitudine)|sito = [[Sky TG24]]|data = 28 novembre 2023|accesso = 4 febbraio 2024}}</ref> Quest'ultima, formalmente intitolata ''Paradiso (LDC Deluxe Edition),'' è stata resa disponibile il 24 maggio 2024.<ref>{{cita web|url=https://billboard.it/musica/hiphop/tedua-paradiso-nuovo-album-quando-esce/2024/05/13160691/|titolo=Tedua ha annunciato la data di uscita del “Paradiso”|sito=Billboard Italia|data=13 maggio 2024}}</ref> Nell'estate seguente si è svolta un'ulteriore tournée a supporto del progetto, appunto il ''Paradiso Tour'', la cui prima tappa è consistita in una doppia data all'[[Ippodromo La Maura]] di Milano nell'ambito degli annuali [[Independent Days Festival]].<ref>{{Cita web|url = https://billboard.it/news/tedua-i-days-milano-2024/2023/11/13140955/|titolo = Tedua è tra gli headliner degli I-Days Milano 2024|sito = Billboard Italia|data = 13 novembre 2023|accesso = 4 febbraio 2024}}</ref> ''[[Beatrice (singolo)|Beatrice]]'', seconda numero uno di Tedua e una collaborazione con la cantante [[Annalisa (cantante)|Annalisa]], é stato pubblicato come ultimo estratto radiofonico dell'era de ''La Divina Commedia'' nel settembre 2024.<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/news/tedua-beatrice-annalisa-testo-significato.html|titolo=Dietro le quinte di "Beatrice", il brano di Tedua e Annalisa in vetta alla classifica FIMI singoli|sito=All Music Italia|data=1 giugno 2024}}</ref>
 
Tra il 2023 e il 2024 ha anche affiancato diversi colleghi come artista featuring, tra cui Sfera Ebbasta in ''Momenti no''<ref>{{Cita web|url=https://billboard.it/news/sfera-ebbasta-x2vr-album/2023/11/14141175/|titolo=Sfera Ebbasta ha pubblicato "X2VR"|sito=[[Billboard Italia]]|data=14 novembre 2023}}</ref> e [[Massimo Pericolo]] e [[Kid Yugi]] rispettivamente ai singoli radiofonici ''[[Straniero (Massimo Pericolo)|Straniero]]''<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/massimo_pericolo_feat_tedua_straniero_feat_tedua_radio_date_12_01_2024_84452205/|titolo = Massimo Pericolo feat. Tedua - Straniero (feat. Tedua) (Radio Date: 12-01-2024)|data = 10 gennaio 2024|accesso = 19 gennaio 2024}}</ref> ed ''[[Eva (Kid Yugi)|Eva]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/kid_yugi_tedua_junior_k_eva_radio_date_15_03_2024_87243600/|titolo = Kid Yugi, Tedua & Junior K - Eva (Radio Date: 15-03-2024)|data = 12 marzo 2024|accesso = 16 aprile 2024}}</ref> Nel frattempo prosegue il sodalizio artistico con il fotografo statunitense [[David LaChapelle]], autore di tutte e tre le copertine realizzate per ''La Divina Commedia'': Tedua viene infatti scelto come protagonista della mostra di LaChapelle ''Stations of the Cross'' incentrata sulla [[via Crucis]].<ref>{{Cita web|url = https://www.vogue.it/article/david-lachapelle-tedua-la-divina-commedia-via-crucis|titolo = Tra La Divina Commedia e la Bibbia: storia dell'incontro (sacro) tra David LaChapelle e Tedua|autore = Condé Nast|sito = Vogue Italia|data = 18 ottobre 2023|accesso = 6 febbraio 2024}}</ref>
 
== Stile musicale ==
Lo stile musicale di Tedua si accosta essenzialmente alalla [[drill]].<ref name="LSP">{{Cita web|url = https://www.lascimmiapensa.com/2018/03/13/tedua-recensione-mowgli/|titolo = Recensione di Mowgli|editoresito = La Scimmia Pensa|accesso = 25 marzo 2018}}</ref> Sotto questo punto di vista, la critica si è espressa in maniera disomogenea riguardo loallo stile di Tedua, esprimendo talora soddisfazione, talora disapprovazione per l'innovazione artistica del rapper di Cogoleto. Le sonorità drill, tuttavia, rispondono al [[flusso di coscienza]] che sta alla base della musica di Tedua, che è sempre espressione verbale dei pensieri e delle sue esperienze di vita.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/recensione/37102/tedua-orange-county-california|titolo = È uscito Orange County California|accesso = 25 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url = httphttps://withoutmusicianszon.it/recensione-tedua-chrisrap-nolanflusso-mowglidi-coscienza/|titolo = RecensioneTedua: il rap come flusso di Mowglicoscienza|editoreautore = WithoutAttilio MusiciansSenatore|accessosito = 25Zon|data marzo= 201816 maggio 2020|urlmortoaccesso = 11 giugno 2023}}</ref>
 
Tedua ha spesso affermato di essere stato ispirato stilisticamente dal rapper italiano [[Dargen D'Amico]], da cui ha ereditato la visione della musica come flusso di coscienza:<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2016/11/02/tedua-sto-magazine/|titolo = Tedua si presenta a STO Magazine|editoresito = RapBurger|data = 2 novembre 2016|accesso = 25 marzo 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210224175007/http://www.rapburger.com/2016/11/02/tedua-sto-magazine/|urlmorto = sì}}</ref> non a caso, nel disco ''Mowgli'' è contenuto un pezzo, ''[[Acqua (malpensandoti)]]'', il cui ritornello è una ripresa del brano ''Malpensandoti'' di D'Amico.<ref>{{Cita web|url = https://www.earone.it/news/tedua_chris_nolan_acqua_malpensandoti_radio_date_16_03_2018_28058022/|titolo = Tedua & Chris Nolan - Acqua (Malpensandoti) (Radio Date: 16-03-2018)|autore = Claudia Attanasi|sito = EarOne|data = 16 marzo 2018|accesso = 30 giugno 2023}}</ref>
 
Oltre al rapper milanese, tra le fonti di ispirazione di Tedua si annoverano musicalmente [[Chief Keef]] e [[FedezMaino (rapper)|Maino]], dichiarando inoltre di essere stato iniziatointrodotto al mondo dell'hip hop mediante sua madre, che gli regalò ''[[The Eminem Show]]'', ''[[Get Rich or Die Tryin' (album)|Get Rich or Die Tryin']]'' e ''[[Fuego (Gemelli DiVersi)|Fuego]]''.<ref name="RS">{{Cita web|url = http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/tedua-la-mia-vita-come-un-telefilm/2017-02-18/|titolo = Tedua «La mia vita come un telefilm»|editore = Rolling Stone Italia|data = 18 febbraio 2018|accesso = 25 marzo 2018}}</ref>
 
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia di Tedua}}
=== Da solista ===
;Album in studio
* 2017 – ''[[Orange County California]]''
* 2018 – ''[[Mowgli (album)|Mowgli]]''
* 20202023 – ''[[VitaLa veraDivina mixtape:Commedia Aspettando la(Tedua)|La Divina Commedia]]''
 
== Tournée ==
;Mixtape
* 20152018/19 – ''[[AspettandoMowgli Orange County]]tour''
* 20162023 – ''[[OrangeLa CountyDivina Mixtape]]Commedia tour''
* 20202024 – ''[[VitaIl veraParadiso mixtape]]tour''
* 20172025 – ''AmiciEuro mieitour''
* 2020 – ''[[Vita vera mixtape: Aspettando la Divina Commedia]]''
 
;EP
* 2014 – ''Medaglia d'oro'' (con Vaz Tè e Zero)
 
;Singoli
* 2016 – ''[[Pugile (singolo)|Pugile]]''
* 2017 – ''[[Bimbi (singolo)|Bimbi]]'' ([[Charlie Charles]] feat. [[Izi (rapper)|Izi]], [[Rkomi]], [[Sfera Ebbasta]], Tedua & [[Ghali (rapper)|Ghali]])
* 2017 – ''[[Wasabi 2.0]]''
* 2017 – ''[[La legge del più forte (singolo)|La legge del più forte]]''
* 2018 – ''[[Burnout (Tedua)|Burnout]]''
* 2018 – ''[[Acqua (malpensandoti)]]''
* 2018 – ''[[Fashion Week RMX]]''
* 2018 – ''[[Vertigini (Tedua)|Vertigini]]''
* 2019 – ''[[Che cazzo ridi]]'' ([[Fedez]] feat. Tedua & [[Trippie Redd]])
* 2019 – ''[[Elisir (Tedua)|Elisir]]''
* 2020 – ''[[Colori (Tedua)|Colori]]'' (feat. Rkomi)
 
=== Con i Wild Bandana ===
* 2017 – ''Amici miei''
 
== Filmografia ==
* ''[[Zeta - Una storia hip-hop]]'', regia di [[Cosimo Alemà]] (2016)
* ''L'ombraLa dinuova Caravaggioscuola genovese'', regia di [[MicheleYuri Dellacasa e Paolo Placido]]Fossati (20202022)
* ''[[L'ombra di Caravaggio]]'', regia di [[Michele Placido]] (2022)
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 109 ⟶ 114:
 
{{Tedua}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|hip hop|musica}}
 
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Tedua| ]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Liguria]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Sony Music]]
[[Categoria:Premiati con il Premio Lunezia]]