System76: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Corretto: "al modello"
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 11:
|causa chiusura =
|nazione = USA
|sede = [[Denver]]
|gruppo =
|controllate =
Riga 29 ⟶ 28:
 
== Storia ==
Nel 2003 Fetzer registrò il dominio system76.com per vendere i computer con il sistema operativo Linux installato; a metà del 2005, la questione più importante e più impegnativa di Richell e Fetzer nelle fasi iniziali della società era quella della distribuzione Linux utilizzata. La loro ricerca per portare Linux al mercato di massa richiedeva la scelta della migliore distribuzione per i propri clienti: [[Red Hat Enterprise Linux]], [[OpenSUSE]], [[Yoper]] e altre distribuzioni furono considerate e accantonate; [[Ubuntu]] fu inizialmente accantonato, ma Richell e Fetzer cambiarono rapidamente la loro opinione dopo averlo valutato in modo più approfondito. Inoltre, Richell è particolarmente affezionato delal modello di business di [[Canonical]]: software completamente gratuito, che è stato sostenuto da un supporto commerciale comese necessariorichiesto. I primi computer venduti da System76 erano forniti con Ubuntu 5.10 Breezy Badger preinstallato.
 
== Il nome ==