Roger Cotes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 11:
|GiornoMeseMorte = 5 giugno
|AnnoMorte = 1716
|Epoca = 1700
|Attività = matematico
|Nazionalità = inglese
Riga 16 ⟶ 17:
|Immagine = Roger Cotes.png
}}
== Biografia ==
 
Roger Cotes è noto soprattutto per aver lavorato in stretto contatto con [[Isaac Newton]] e in particolare per aver letto la seconda stesura della sua opera fondamentale ''[[Philosophiae Naturalis Principia Mathematica]]'' prima della sua pubblicazione. Egli ha inoltre inventato le formule di [[quadratura numerica|quadratura]] ora note come [[formule di Newton-Cotes]] ed è stato il primo ad introdurre quella che ora è conosciuta come [[formula di Eulero]].
 
Egli ha inoltre inventato le formule di [[quadratura numerica|quadratura]] ora note come [[formule di Newton-Cotes]] ed è stato il primo ad introdurre quella che ora è conosciuta come [[formula di Eulero]].
 
Egli è stato il primo [[Plumian Professor of Astronomy and Experimental Philosophy|Plumian Professor]] alla [[Università di Cambridge]] dal 1707 fino alla sua morte.