Monte Soubeyran: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Ascensione alla vetta: |date ----> |data |
m →Cartografia: Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 42:
* [[Diego Vaschetto]], ''Strade e sentieri del Vallo Alpino'', Edizioni del Capricorno, Torino, 2003, ISBN 9788877070241
=== Cartografia ===
* Cartografia ufficiale italiana dell'[[Istituto Geografico Militare]] (IGM) in scala 1:25.000 e 1:100.000, [http://www.pcn.minambiente.it/viewer/ consultabile on line]
* Cartografia ufficiale francese dell'[[Institut géographique national (Francia)|Institut géographique national]] (IGN), [http://www.geoportail.fr/5069711/visu2D/afficher-en-2d.htm consultabile online] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071113135629/http://www.geoportail.fr/5069711/visu2D/afficher-en-2d.htm |date=13 novembre 2007 }}
* [https://web.archive.org/web/20130703134517/http://gis.provincia.cuneo.it/mappe/ClientServlet?CMD=Init&MAPWIDTH=930&MAPHEIGHT=824&OVMAPWIDTH=150&OVMAPHEIGHT=125&MINSCALE=101000&VIEWID=73 Sistema Informativo Territoriale della provincia di Cuneo], su base cartografica 1:10.000
* [[Istituto Geografico Centrale]] - Carta dei sentieri 1:50.000 n. 7 ''Valli Maira, Grana, Stura'' e 1:25.000 n. 111 ''Valle Maira - Acceglio''
* [[Provincia di Cuneo]] - [[Comunità montana Valle Maira]]: ''Carta dei sentieri'' scala 1:25.000 ''Valle Maira''
|