Governo Andreotti I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.56.75.240 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.67.195.171
Etichetta: Rollback
mNessun oggetto della modifica
 
(74 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Governo
|Nome = Governo Andreotti I
|Immagine = GiulioGoverno Andreotti 1972I.jpg
|Didascalia = Il governo durante il voto di fiducia al Senato della Repubblica.
|Didascalia =
|Stato = ITA
|Presidente = [[Giulio Andreotti]]
|PartitoPres = [[Democrazia Cristiana|DC]]
|CoalizioneGov = [[Democrazia Cristiana|DC]]<br /><small>con l'[[appoggio esterno]] di: [[Partito Liberale Italiano|PLI]], [[Gruppo misto|Misto]]</small>
|Legislatura = [[V legislatura della Repubblica Italiana|V Legislaturalegislatura]]
|DataGiuramento = 18 febbraio [[1972]]
|DataDimissioni = 26 giugnofebbraio [[1972]]
|DataNuovoGoverno = [[Governo Andreotti II|Andreotti II]]<br />26 giugno [[1972]]
|Precedente = [[Governo Colombo|Colombo]]
|Successivo = [[Governo Andreotti II|Andreotti II]]
|Dimensione = 150px
}}
Il '''Governo Andreotti I''' è stato il ventisettesimo [[governo della Repubblica Italiana|esecutivo della Repubblica Italiana]], il sesto e ultimo della [[V legislatura della Repubblica Italiana|V legislatura]].
 
Esso, nato in seguito alle dimissioni del [[Governo Colombo|governo precedente]], rimase in carica dal 18 febbraio<ref>{{Cita web|url=https://archivio.quirinale.it/aspr/diari/EVENT-002-006279/presidente/giovanni-leone|titolo=18 febbraio 1972 Il Presidente della Repubblica riceve in udienza|citazione= 11,00
Il '''Governo Andreotti I''' fu il ventisettesimo [[governo della Repubblica Italiana]], il sesto e ultimo della [[V legislatura della Repubblica Italiana|V legislatura]].
(Studio alla Vetrata) Giuramento del Presidente del Consiglio dei ministri, On. Dott. Giulio ANDREOTTI.}}</ref><ref>{{Cita web|autore=[[Fausto De Luca]]|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0141_01_1972_0041_0001_4654149/|titolo=I ministri hanno giurato ieri Donat-Cattin, assente, lo farà oggi|data=19 febbraio 1972}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Antonio Spinosa|titolo=Il ministro Donat Cattin non si presenta a giurare|pubblicazione=[[Corriere d'Informazione]]|data=18 febbraio 1972}}</ref> al 26 giugno [[1972]]<ref>{{Cita web|autore=[[Luca Giurato]]|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0143_02_1972_0148_0001_5788871/|titolo=Andreotti presenta a Leone il nuovo governo di centro|data=26 giugno 1972}}</ref> (sebbene già dimissionario dal precedente 26 febbraio), per un totale di 129 giorni, ovvero 4 mesi e 8 giorni.
 
RimaseIl in26 caricafebbraio, dalcon 18un febbraiototale aldi 26152 giugnovoti [[1972]],a perfavore un(DC, totalePLI, diSVP 129e giorni,i ovverosenatori 4a mesivita Merzagora e 8Gronchi) giorni<ref>Faustoe De158 Lucacontro, ''Iil ministrigoverno hannonon giuratoottenne ieri.la Donat-Cattin,fiducia assente,del loSenato faràe oggi'',fu incostretto "Laa Stampa",dimettersi 19dopo febbraiosoli 1972,8 p. 1.</ref>giorni<ref>{{Cita newsweb|autoreurl=Antonio Spinosahttps://archivio.quirinale.it/aspr/diari/EVENT-002-006289/presidente/giovanni-leone|titolo=Il ministroPresidente Donatdella CattinRepubblica nonriceve siin presenta a giurare|pubblicazione=[[Corriere d'Informazione]]|data=18 febbraio 1972udienza}}</ref><ref>Luca{{Cita Giurato,web|autore=[[Fausto ''Andreotti presentaDe a Leone il nuovo governo di centro''Luca]]|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option, in "Stampa Sera"com_lastampa/task, 26 giugno 1972search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page, p. 1.</ref>. Con un totale di 152 voti a favore e 158 controarticleid,0141_01_1972_0048_0001_4656029/|titolo=Andreotti ilbattuto governo non ottenne la fiducia del Senato e fu costrettoelezioni a dimettersimaggio|data=27 dopofebbraio soli1972|accesso=27 8febbraio giorni2021}}</ref>. Tale governo è stato dunque finora quello col [[governi italiani per durata|più breve periodo di pienezza dei poteri]] nella storia della Repubblica Italiana, e il terzo a vedersi rifiutato il [[Mozione di fiducia (ordinamento italiano)|voto di fiducia]] dal parlamento, fatto che provocò le prime [[Elezioni politiche in Italia del 1972|elezioni anticipate della Repubblica]].
 
==Composizione Storia ==
Con le dimissioni di [[Emilio Colombo]] l'ipotesi delle elezioni anticipate prese sempre più corpo man mano che il capo dello stato effettuava le consultazioni. PSI e PRI cercarono una soluzione che potesse portare all'annullamento del [[Referendum abrogativo in Italia del 1974|referendum sul divorzio]]; il PSDI era favorevole all'assenso a un tripartito con DC e PLI. In questa situazione trovare un accordo era impossibile e il presidente uscente restituì l'incarico. In un estremo tentativo di salvare la legislatura venne incaricato Andreotti ma il suo governo non ottenne la fiducia. La scelta dei partiti di andare al voto rinviò di almeno un anno il problema del referendum.
{| class="wikitable" style="float:right"
 
|- bgcolor="#EFEFEF"
== Compagine di governo ==
! colspan=2 | [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]]
=== Appartenenza politica ===
! Seggi
L'appartenenza politica dei membri del Consiglio dei ministri si può così riassumere:
{| class=wikitable
! colspan=2|Partito
! Presidente
! Ministri
! Sottosegretari
! Totale
|-
| {{nome partito con colore|Democrazia Cristiana}}
| 1
| 24
| 32
| 57
|-
| colspan="2" |'''Totale'''
|bgcolor="#ffffff"|
| 1
| ''[[Democrazia Cristiana]]''<br />'''Totale Maggioranza'''
| 24
| align=right|266<br />'''266'''
| 32
| 57
|}
 
=== Provenienza geografica ===
La provenienza geografica dei membri del Consiglio dei ministri al momento dell’insediamento si può così riassumere:
{| class="wikitable"
!Regione
!Presidente
!Ministri
!Sottosegretari
!Totale
|-
|{{IT-LAZ}}
|bgcolor="#AAAAAA"|
|1
| ''[[Partito Comunista Italiano]]''<br />''[[PSI-PSDI Unificati|Partito Socialista Unificato]]''<br />''[[Partito Liberale Italiano]]''<br />''[[Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale|Movimento Sociale Italiano]]''<br />''[[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria|PSI di Unità Proletaria]]''<br />''[[Partito Repubblicano Italiano]]''<br />''[[Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica|PDI di Unità Monarchica]]''<br />''[[Südtiroler Volkspartei]]''<br /><br />'''Totale Opposizione'''
| -
| align=right|177<br />91<br />31<br />24<br />23<br />9<br />6<br />3<br />'''364'''
|5
|6
|-
|{{IT-LOM}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
| -
| colspan="2" align=left| '''Totale'''
|3
| align=right|'''630'''
|}4
|7
{| class="wikitable" style="float:right"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! colspan=2 | [[Senato della Repubblica]]
! Seggi
|-
|{{IT-VEN}}
|bgcolor="#ffffff"|
| -
| ''[[Democrazia Cristiana]]''<br />'''Totale Maggioranza'''
|4
| align=right|135<br />'''135'''
|2
|6
|-
|{{IT-CAM}}
|bgcolor="#AAAAAA"|
| -
| ''[[Partito Comunista Italiano|PCI]]-[[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria|PSI di Unità Proletaria]]''<br />''[[PSI-PSDI Unificati|Partito Socialista Unificato]]''<br />''[[Partito Liberale Italiano]]''<br />''[[Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale|Movimento Sociale Italiano]]''<br />''[[Partito Repubblicano Italiano]]''<br />''[[Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica|PDI di Unità Monarchica]]''<br />''[[Südtiroler Volkspartei]]''<br />'''Totale Opposizione'''
|2
| align=right|101<br />46<br />16<br />11<br />2<br />2<br />2<br />'''180'''
|3
|5
|-
|{{IT-PMN}}
|- bgcolor="#EFEFEF"
| -
| colspan="2" align=left| '''Totale'''
|2
| align=right|'''315'''
|}3
|5
 
*Composizione del governo:
**[[Democrazia Cristiana]] (DC): Presidente del Consiglio, 24 ministri, 32 sottosegretari
 
==[[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio dei ministri]]==
{| border=0
| '''[[Giulio Andreotti]]'''
|}
 
===Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei ministri===
{| border=0
| [[Franco Evangelisti (politico)|Franco Evangelisti]], [[Aurelio Curti]]
|}
 
==Ministeri senza portafoglio==
{| border=0
| Presidenza della delegazione italiana all'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|Onu]]
| [[Carlo Russo]]
|-
|{{IT-PUG}}
| Interventi straordinari nel Mezzogiorno
| -
| [[Italo Giulio Caiati]]
|2
|2
|4
|-
|{{IT-SIC}}
| Problemi relativi all'attuazione delle regioni
| -
| [[Eugenio Gatto]]
|1
|3
|4
|-
|{{IT-LIG}}
| Ricerca scientifica
| -
| [[Fiorentino Sullo]]
|3
| -
|3
|-
|{{IT-CAL}}
| Riforma della pubblica amministrazione
| -
| [[Remo Gaspari]]
|}2
|1
 
|3
==Ministeri==
===[[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|Affari esteri]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Aldo Moro]]
|-
|{{IT-BAS}}
|''Sottosegretari''
| -
| [[Mario Pedini]], [[Angelo Salizzoni]]
|}1
|1
 
|2
===[[Ministero dell'interno|Interno]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Mariano Rumor]]
|-
|{{IT-TOS}}
| ''Sottosegretari''
| -
| [[Ernesto Pucci]], [[Adolfo Sarti]]
|}1
|1
 
|2
===[[Ministero della giustizia|Grazia e Giustizia]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Guido Gonella]]
|-
|{{IT-FVG}}
| ''Sottosegretari''
| -
| [[Erminio Pennacchini]]
|} -
|2
 
|2
===[[Ministero dell'economia e delle finanze|Bilancio e Programmazione Economica]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Paolo Emilio Taviani]]
|-
|{{IT-MAR}}
| ''Sottosegretari''
| -
| [[Dario Antoniozzi]]
|} -
|2
 
|2
===[[Ministero dell'economia e delle finanze|Finanze]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Giuseppe Pella]]
|-
|{{IT-ABR}}
| ''Sottosegretari''
| -
| [[Luigi Borghi (politico)|Luigi Borghi]], [[Barbaro Lo Giudice]]
|}1
| -
 
|1
===[[Ministero dell'economia e delle finanze|Tesoro]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Emilio Colombo]]
|-
|{{IT-SAR}}
| ''Sottosegretari''
| -
| [[Antonio Bisaglia]], [[Bonaventura Picard]]i, [[Giuseppe Sinesio]]
|}1
| -
 
|1
===[[Ministero della difesa|Difesa]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Franco Restivo]]
|-
|{{IT-EMR}}
| ''Sottosegretari''
| -
| [[Vito Lattanzio]]
|} -
|1
 
|1
===[[Ministero della pubblica istruzione|Pubblica Istruzione]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Riccardo Misasi]]
|-
|{{IT-MOL}}
| ''Sottosegretari''
| -
| [[Elio Rosati]], [[Giovanni Zonca]]
| -
|1
|1
|}
 
=== Situazione parlamentare ===
===[[Ministero dei lavori pubblici|Lavori Pubblici]]===
{| class="wikitable" style="font-size80%;"
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Mario Ferrari Aggradi]]
|-
! width="120" | Camera
| ''Sottosegretari''
! width="60" | Collocazione
| [[Vincenzo Russo (politico 1924-2005)|Vincenzo Russo]]
! width="300" | Partiti
|}
! width="80" align="center" | Seggi
 
===[[Ministeri del governo italiano soppressi o accorpati#Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste|Agricoltura e Foreste]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Lorenzo Natali]]
|-
! rowspan="3" |[[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]]{{efn|Tecnicamente alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]] la votazione non si tenne mai, poiché già il [[Senato della Repubblica]] aveva rigettato la [[questione di fiducia]]. Il posizionamento rappresentato è dunque frutto di uno scenario ideale, tenendo conto delle posizioni dei [[partiti politici]] e dei rappresentanti, sia in generale che al Senato.}}
| ''Sottosegretari''
| '''Governo'''|| [[Democrazia Cristiana|DC]] (266)
| [[Attilio Iozzelli]], [[Giovanni Venturi]]
||{{Seggi|266|630|c=green}}
|}
 
===[[Ministero dei trasporti|Trasporti e Aviazione Civile]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Oscar Luigi Scalfaro]]
|-
| '''Appoggio esterno'''|| [[Partito Liberale Italiano|PLI]] (31), [[Gruppo misto|Misto]] (3){{efn|[[Südtiroler Volkspartei|SVP]] (3).}}
| ''Sottosegretari''
||{{Seggi|34|630|c=grey}}
| [[Onorio Cengarle]], [[Sebastiano Vincelli]]
|}
 
===[[Ministero delle comunicazioni|Poste e Telecomunicazioni]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Giacinto Bosco]]
|-
| '''Opposizione'''|| [[Partito Comunista Italiano|PCI]] (177), [[Partito Socialista Italiano|PSI]] (62), [[Partito Socialista Democratico Italiano|PSU]] (29), [[Movimento Sociale Italiano|MSI]] (24), [[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)|PSIUP]] (23), [[Partito Repubblicano Italiano|PRI]] (9), [[Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica|PDIUM]] (6), [[Gruppo misto|Misto]] (3){{efn|[[Südtiroler Volkspartei|SVP]] (3).}}
| ''Sottosegretari''
||{{Seggi|330|630|c=red}}
| [[Bernardo D'Arezzo]]
|}
 
===[[Ministero dello sviluppo economico|Industria, Commercio e Artigianato]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Silvio Gava]]
|-
! rowspan="4" |[[Senato della Repubblica]]
| ''Sottosegretari''
| '''Governo'''|| [[Democrazia Cristiana|DC]] (135)
| [[Loris Biagioni]]
||{{Seggi|135|321|c=green}}
|}
 
===[[Ministero della salute|Sanità]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Athos Valsecchi]]
|-
| '''Appoggio esterno'''|| [[Partito Liberale Italiano|PLI]] (16), [[Gruppo misto|Misto]] (4){{efn|[[Südtiroler Volkspartei|SVP]] (2), ''Altri (2)'' - I senatori [[Cesare Merzagora]] e [[Giovanni Gronchi]].}}
| ''Sottosegretari''
||{{Seggi|20|321|c=grey}}
| [[Maria Pia Dal Canton]], [[Girolamo La Penna]]
|}
 
===[[Ministero del commercio internazionale|Commercio con l'Estero]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Camillo Ripamonti]]
|-
| '''Opposizione'''|| [[Partito Comunista Italiano|PCI]]-[[Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (1964)|PSIUP]] (101), [[Partito Socialista Italiano|PSI]] (36), [[Movimento Sociale Italiano|MSI]] (11), [[Partito Socialista Democratico Italiano|PSU]] (10), [[Gruppo misto|Misto]] (4){{efn|[[Partito Repubblicano Italiano|PRI]] (2), [[Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica|PDIUM]] (2).}}
| ''Sottosegretari''
||{{Seggi|163|321|c=red}}
| [[Corrado Belci]]
|}
 
===[[Ministero della marina mercantile|Marina Mercantile]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Gennaro Cassiani]]
|-
| '''Assenti'''|| [[Gruppo misto|Misto]] (3){{efn|''Altri (3)'' - I senatori [[Eugenio Montale]], [[Antonio Segni]] e [[Ferruccio Parri]].}}
| ''Sottosegretari''
||{{Seggi|3|321|c=black}}
| [[Vittorio Cervone]]
|}
 
===[[Ministero delle partecipazioni statali|Partecipazioni Statali]]===
{| border=0
| '''Ministro'''
| [[Flaminio Piccoli]] fino al 31/05/1972<br />[[Giulio Andreotti]] ''interim'' dal 31/05/1972
|-
| ''Sottosegretari''
| [[Vincenzo Scarlato]]
|}
 
== Composizione ==
===[[Ministero del lavoro e della previdenza sociale|Lavoro e Previdenza Sociale]]===
{| class="wikitable"
{| border=0
! Carica
| '''Ministro'''
! colspan="3" |Titolare
| [[Carlo Donat-Cattin]]
! Sottosegretari
|-
! colspan="4" |[[Presidenza del Consiglio dei ministri]]
| ''Sottosegretari''
! [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri|Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio]]
| [[Fernando De Marzi]], [[Leandro Rampa]], [[Mario Toros]]
|}-
! [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio dei ministri]]
 
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
===[[Ministeri del governo italiano soppressi o accorpati#Ministero del Turismo e dello Spettacolo|Turismo e Spettacolo]]===
| [[File:Giulio Andreotti 1972.jpg|100px]]
{| border=0
| [[Giulio Andreotti]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
| '''Ministro'''
|
| [[Giovanni Battista Scaglia]]
* [[Franco Evangelisti (politico)|Franco Evangelisti]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])<br /><small>[[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri#Segretario del Consiglio dei ministri|Segretario del Consiglio dei ministri]]</small>
* [[Aurelio Curti]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! colspan="5" |[[Ministro senza portafoglio della Repubblica Italiana|Ministri senza portafoglio]]
|-
! Presidenza della Delegazione italiana all'[[Organizzazione delle Nazioni Unite]]
| ''Sottosegretari''
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[Renzo Forma]]
| [[File:Carlo_Russo_daticamera.jpg|100px]]
| colspan="2" |[[Carlo Russo]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Cassa del Mezzogiorno|Interventi straordinari nel Mezzogiorno]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Italo Giulio Caiati.jpg|100px]]
| colspan="2" |[[Italo Giulio Caiati]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie|Problemi relativi all'attuazione delle regioni]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Eugenio_Gatto.jpg|100px]]
| colspan="2" |[[Eugenio Gatto]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero dell'università e della ricerca|Ricerca scientifica]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Fiorentino Sullo.jpg|100px]]
| colspan="2" |[[Fiorentino Sullo]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Dipartimento della funzione pubblica|Riforma della Pubblica amministrazione]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Remo_Gaspari.jpg|100px]]
| colspan="2" |[[Remo Gaspari]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero (Italia)|Ministero]]
! colspan="3" |[[Ministri]]
! [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretari di Stato]]
|-
! [[Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale|Affari esteri]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Aldo Moro.jpg|100px]]
| [[Aldo Moro]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Mario Pedini]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
* [[Angelo Salizzoni]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero dell'interno|Interno]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Mariano Rumor daticamera.jpg|100px]]
| [[Mariano Rumor]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Ernesto Pucci]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
* [[Adolfo Sarti]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero della giustizia|Grazia e Giustizia]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Guido Gonella.jpg|100px]]
| [[Guido Gonella]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Erminio Pennacchini]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero del bilancio e della programmazione economica|Bilancio e Programmazione economica]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Paolo Emilio Taviani (VI).jpg|100px]]
| [[Paolo Emilio Taviani]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Dario Antoniozzi]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero delle finanze|Finanze]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Giuseppe Pella.jpg|100px]]
| [[Giuseppe Pella]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Luigi Borghi (politico 1924)|Luigi Borghi]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
* [[Barbaro Lo Giudice]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero del tesoro|Tesoro]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Emilio Colombo 3.jpg|100px]]
| [[Emilio Colombo]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Antonio Bisaglia]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
* [[Bonaventura Picardi]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
* [[Giuseppe Sinesio]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero della difesa|Difesa]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Francesco Restivo.jpg|100px]]
| [[Franco Restivo]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Vito Lattanzio]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero della pubblica istruzione|Pubblica Istruzione]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Riccardo_Misasi.jpg|100px]]
| [[Riccardo Misasi]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Elio Rosati]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
* [[Giovanni Zonca]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero dei lavori pubblici|Lavori Pubblici]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Mario Ferrari Aggradi.jpg|100px]]
| [[Mario Ferrari Aggradi]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Vincenzo Russo (politico 1924-2005)|Vincenzo Russo]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministeri del governo italiano soppressi o accorpati#Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste|Agricoltura e Foreste]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Lorenzo_Natali.jpg|100px]]
| [[Lorenzo Natali]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Attilio Iozzelli]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
* [[Giovanni Venturi]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero dei trasporti|Trasporti ed Aviazione Civile]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Oscar Luigi Scalfaro daticamera 76.jpg|100px]]
| [[Oscar Luigi Scalfaro]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Onorio Cengarle]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
* [[Sebastiano Vincelli]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
![[Ministeri del governo italiano soppressi o accorpati#Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni|Poste e Telecomunicazioni]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Giacinto_Bosco.jpg|100px]]
| [[Giacinto Bosco]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Bernardo D'Arezzo]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero dello sviluppo economico|Industria, Commercio ed Artigianato]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Silvio_Gava.jpg|100px]]
| [[Silvio Gava]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Loris Biagioni]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero della salute|Sanità]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Athos Valsecchi.jpg|100px]]
| [[Athos Valsecchi]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Maria Pia Dal Canton]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
* [[Girolamo La Penna]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero del commercio internazionale|Commercio con l'Estero]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Camillo Ripamonti.jpg|100px]]
| [[Camillo Ripamonti]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Corrado Belci]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministeri del governo italiano soppressi o accorpati#Ministero della Marina Mercantile|Marina mercantile]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Gennaro Cassiani senato.jpg|100px]]
| [[Gennaro Cassiani]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Vittorio Cervone]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! rowspan="2" |[[Ministero delle partecipazioni statali|Partecipazioni statali]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Flaminio_Piccoli.jpg|100px]]
| [[Flaminio Piccoli]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])<br/><small>(fino al 31 maggio 1972)</small>
| rowspan="2" |
* [[Vincenzo Scarlato]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Giulio Andreotti 1972.jpg|100px]]
| [[Giulio Andreotti]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])<br/>''(ad interim)''<br/><small>(dal 31 maggio 1972)</small>
|-
! [[Ministero del lavoro e della previdenza sociale|Lavoro e Previdenza sociale]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Carlo_Donat_Cattin.jpg|100px]]
| [[Carlo Donat-Cattin]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Fernando De Marzi]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
* [[Leandro Rampa]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
* [[Mario Toros]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|-
! [[Ministero del turismo e dello spettacolo|Turismo e Spettacolo]]
| bgcolor="{{Colore partito|Democrazia Cristiana}}" |
| [[File:Giovanni Battista Scaglia.jpg|100px]]
| [[Giovanni Battista Scaglia]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|
* [[Renzo Forma]] ([[Democrazia Cristiana|DC]])
|}
 
== Cronologia ==
=== Gennaio ===
*16 gennaio: il presidente della Repubblica [[Giovanni Leone]] avvia le consultazioni. La DC preme per un governo che, a prescindere dalla formula, porti a compimento la legislatura. PSI e PRI condizionano l'eventuale accordo per una riedizione del centro-sinistra alla risoluzione del problema del referendum sul divorzio. PCI e PSIUP da una parte, liberali e missini dall'altra, ritengono che la strada delle elezioni anticipate sia la più logica per uscire dalla crisi di una formula di governo ben più che logorata. Uditi tutti i pareri Leone reincarica Colombo, che deve però rinunciare per le insanabili divisioni interne nella DC tra chi vuole proseguire la legislatura e chi vuole andare a elezioni.<br />Nel nuovo giro di consultazioni Leone prende atto dell'impossibilità di formare un governo organico di centro-sinistra. Solo il PSDI concorda con la linea del presidente incaricato per un governo DC-PSDI con l’appoggio del PLI. La Direzione avanza tre ipotesi di governo elettorale: monocolore, governo di coalizione, rinvio alle Camere del governo Colombo. Dal dibattito emerge tuttavia la preferenza per un governo monocolore, ipotesi che trova contrario Aldo Moro.<br />L'incarico viene conferito a [[Giulio Andreotti]] che, con l'appoggio della direzione democristiana, costituisce un governo monocolore cui si oppongono la Base, Forze Nuove e gli Amici di Moro.
*16 febbraio: Andreotti presenta la lista dei ministri.
*18 febbraio: il governo giura nelle mani del Capo dello Stato. Nello stesso giorno si svolge il primo Consiglio dei ministri per la nomina dei sottosegretari. Viene fissata la data del referendum: si voterà l'11 e il 12 giugno.
*24-26 febbraio: Andreotti presenta il governo al Senato. La mozione di fiducia viene respinta con 158 voti contrari e 151 a favore (DC, PLI, altoatesini, i senatori a vita Gronchi e Merzagora). Andreotti rassegna le dimissioni al presidente della Repubblica.
*28 febbraio: preso atto che non è possibile formare una maggioranza il Capo dello Stato decreta per la prima volta lo scioglimento anticipato delle camere. Le elezioni sono convocate per il 7 maggio. Il referendum è rinviato alla primavera del 1972.
 
== Note ==
=== Esplicative ===
{{gruppo di note}}
 
=== Bibliografiche ===
<references/>
 
== Bibliografia ==
*{{cita web|url=http://www.dellarepubblica.it/v-legislatura-i-andreotti|titolo=I governo Andreotti - 17 febbraio 1972-26 giugno 1972||editore=Associazione «dellaRepubblica», per la storia dell’Italia repubblicana|accesso=30 aprile 2021}}
 
== Voci correlate ==
*[[Governi italiani per durata]]
*[[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]]
*[[Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni==
*{{Cita web|http://www.governo.it/it/i-governi-dal-1943-ad-oggi/v-legislatura-5-giugno-1968-28-febbraio-1972/governo-andreotti/3201|Scheda sul Governo Andreotti I|}}
*{{Cita web|1=webarchive|url=http://presidenti.quirinale.it/Leone/documenti/leo_a_nomine.htm|titolo=Giovanni Leone Presidente della Repubblica, 1971 - 1978 - le nomine|accesso=27 febbraio 2021|dataarchivio=12 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191212200448/http://presidenti.quirinale.it/Leone/documenti/leo_a_nomine.htm|urlmorto=sì}}
 
{{Governi della Repubblica Italiana}}
Riga 270 ⟶ 425:
 
[[Categoria:Governo Andreotti I| ]]
[[Categoria:Giulio Andreotti]]