Bernardino Piñera Carvallo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Ministero episcopale: Bot: Orfanizzazione redirect dopo spostamento => Pandemia di COVID-19 del 2019-2020 => Pandemia di COVID-19 del 2019-2021) |
|||
(9 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Vescovo
|nome = Bernardino Piñera Carvallo
|tipo = arcivescovo
|chiesa = cattolica
|stemma = Template-Archbishop.svg
Riga 27 ⟶ 28:
|LuogoMorte = Santiago del Cile
|GiornoMeseMorte = 21 giugno
|AnnoMorte = 2020
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = arcivescovo cattolico
|Attività2 = medico
Riga 41 ⟶ 44:
Sentendosi chiamato al sacerdozio entrò nel seminario di [[Santiago del Cile]] e nel [[1947]] conseguì la [[laurea]] in [[teologia]] presso la [[Pontificia università cattolica del Cile]].<ref name=A/>
Il 5 aprile [[1947]] fu ordinato [[presbitero]] per l'[[arcidiocesi di Santiago del Cile]] dal cardinale [[José María Caro Rodríguez]]. In seguito fu assessore generale della sezione cilena dell'[[Azione Cattolica]] e assessore nazionale della gioventù cattolica femminile. Dal [[1950]] al [[1953]] fu vice-rettore della Pontificia università cattolica del Cile.<ref name=A/><ref>{{cita web|url=
Nel [[1957]] venne nominato [[Cappellano di Sua Santità|cameriere segreto di Sua Santità]].<ref name=A/>
Riga 54 ⟶ 57:
Partecipò alla I assemblea generale ordinaria del [[Sinodo dei vescovi]] che ebbe luogo nella [[Città del Vaticano]] dal 29 settembre al 29 ottobre [[1967]] sul tema "La preservazione e il rafforzamento della fede cattolica, la sua integrità, il suo vigore, il suo sviluppo, la sua coerenza dottrinale e storica".<ref name=A/>
Nel settembre del [[1973]] diede protezione al sacerdote Wilfredo Alarcón, sopravvissuto a un tentativo di esecuzione da parte di agenti della dittatura di [[Augusto Pinochet]]. Piñera riuscì a far uscire il sacerdote dal paese che così poté trasferirsi in [[Argentina]] dove gestì una residenza nella parrocchia di [[Neuquén]] per cinque anni.<ref>{{cita web|url=
Il 28 dicembre [[1977]] [[papa Paolo VI]] accettò la sua rinuncia al governo pastorale della diocesi. Monsignor Piñera Carvallo l'aveva presentata per adempiere pienamente alla carica di segretario generale della Conferenza episcopale del Cile.<ref name=A/>
Riga 74 ⟶ 77:
Dopo la fine del suo servizio episcopale attivo si ritirò a vivere nel convento di San Francesco a [[Santiago del Cile]] e si dedicò alla spiritualità francescana. Negli ultimi anni della sua vita visse nella Casa "Santo Curato d'Ars" delle [[Piccole sorelle dei poveri]] a Santiago del Cile.
Il 20 settembre [[2016]], alla morte di monsignor [[Peter Leo Gerety]], divenne il vescovo cattolico vivente più anziano.
Nel gennaio del [[2018]] [[papa Francesco]] andò a visitarlo nell'ambito del suo viaggio apostolico in [[Cile]].<ref>{{cita news|url=http://www.farodiroma.it/francesco-saluta-bernardino-pinera-carvallo-vescovo-piu-anziano-del-mondo/|titolo=Francesco saluta Bernardino Piñera Carvallo, il vescovo più anziano del mondo|pubblicazione=Faro di Roma|data=16 gennaio 2018|accesso=18 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2018/01/17/news/il-papa-saluta-il-vescovo-piu-vecchio-del-mondo-zio-del-presidente-eletto-1.33968154|titolo=Il Papa saluta il vescovo più vecchio del mondo, zio del presidente eletto|pubblicazione=La Stampa|data=17 gennaio 2018|accesso=18 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.elcomercio.com/actualidad/papa-viaje-chile-obispo-viejo.html|titolo=El Papa saluda en Chile al obispo más viejo del mundo|pubblicazione=El Comercio|data=16 gennaio 2018|accesso=18 settembre 2020|lingua=es}}</ref>
Il 3 ottobre [[2018]] Abel Flores, il ''[[
Il 20 agosto [[2019]] il nunzio apostolico [[Ivo Scapolo]] comunicò che nei confronti di monsignor Piñera Carvallo era stata aperta un'indagine dopo una denuncia diretta nei suoi confronti per un presunto caso di abusi sessuali ai danni di un minore commesso più di cinquant'anni prima.<ref>{{cita web|url=https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2019-08/mons-bernardino-pinera-carvallo-cile-abusi-minori-santa-sede.html|titolo=Indagine su un presunto abuso sessuale commesso in Cile da mons. Piñera Carvallo|pubblicazione=Vatican News|data=21 agosto 2019|accesso=18 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.cooperativa.cl/noticias/pais/iglesia-catolica/vaticano-investiga-a-obispo-bernardino-pinera-por-presunto-abuso-sexual/2019-08-20/153449.html|titolo=Vaticano investiga a obispo Bernardino Piñera por presunto abuso sexual contra un menor|pubblicazione=cooperativa.cl|data=20 agosto 2019|accesso=18 settembre 2020|lingua=es}}</ref> Le accuse non furono mai provate.<ref>{{cita web|url=https://cnnespanol.cnn.com/2019/08/21/alerta-nunciatura-de-chile-comenzara-investigacion-por-presunto-abuso-sexual-de-un-arzobispo/|autore=Christopher Ulloa|titolo=Nunciatura de Chile comienza investigación contra arzobispo Bernardino Piñera por presunto abuso sexual|pubblicazione=CNN Español|data=21 agosto 2019|accesso=18 settembre 2020|lingua=es}}</ref>
Riga 86 ⟶ 89:
Superò l'infezione da coronavirus ma morì nella Casa "Santo Cura d'Ars" il 21 giugno dello stesso anno all'età di 104 anni a causa di una [[polmonite]] causata dal coronavirus.<ref>{{cita news|url=https://www.eldesconcierto.cl/2020/06/21/fallece-bernardino-pinera-ex-arzobisppo-de-la-serena-y-tio-del-presidente/|titolo=Fallece Bernardino Piñera, ex arzobispo de La Serena y tío del Presidente|pubblicazione=El Desconcierto|data=21 giugno 2020|accesso=18 settembre 2020|lingua=es}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.cooperativa.cl/noticias/pais/iglesia-catolica/a-los-104-anos-murio-bernardino-pinera/2020-06-21/095503.html|titolo=A los 104 años murió Bernardino Piñera|pubblicazione=cooperativa.cl|data=21 giugno 2020|accesso=18 settembre 2020|lingua=es}}</ref> Sebbene il governo abbia inizialmente negato che la malattia fosse la causa della morte, il certificato rilasciato dal servizio di registrazione e identificazione civile indica come causa del decesso "polmonite dovuta a COVID-19".<ref>{{cita news|url=https://www.biobiochile.cl/noticias/nacional/chile/2020/06/21/bernadino-pinera-murio-neumonia-covid-19-segun-certificado-defuncion.shtml|autore=Felipe Delgado|titolo=Bernardino Piñera murió por neumonía por Covid-19, según certificado de defunción|pubblicazione=biobiochile.cldata=21 giugno 2020|accesso=18 settembre 2020|lingua=es}}</ref>
Le esequie si tennero nel Parque del Recuerdo "Américo Vespucio" a [[Santiago del Cile]] in forma strettamente privata a causa della [[
Anche l'organizzatore del funerale, Herman Chadwick, fu criticato per il mancato rispetto del limite di persone che potevano essere fisicamente presenti durante la cerimonia. Egli rispose che il sacerdote, i musicisti e i fotografi non rientrano nel numero massimo degli ammessi al rito.<ref>{{cita news|url=https://www.elmostrador.cl/noticias/2020/06/22/herman-chadwick-organizador-del-funeral-de-bernardino-pinera-sobre-los-sacerdotes-musicos-y-fotografos-esos-no-se-cuentan/|titolo=Herman Chadwick, organizador del funeral de Bernardino Piñera, sobre los sacerdotes, músicos y fotógrafos: “Esos no se cuentan”|pubblicazione=El Mostrador|data=22 giugno 2020|accesso=18 settembre 2020|lingua=es}}</ref> A seguito di queste critiche, il ministro della salute Enrique Paris assicurò che la salma del vescovo era contenuta in una bara chiusa ermeticamente e che durante la cerimonia era stata aperta solo la parte di legno e non anche quella di vetro, già sigillata. Disse anche che ogni famiglia aveva accesso alle stesse condizioni.<ref>{{cita web|url=https://www.latercera.com/nacional/noticia/ministro-paris-y-protocolo-en-funeral-de-bernardino-pinera-si-una-familia-tiene-un-pariente-en-un-ataud-hermetico-tendra-las-mismas-condiciones/RTZYZBOJ5BFRPGW4STTG3FJ73Y/|autore=Cristóbal Palacios|titolo=Ministro Paris y protocolo en funeral de Bernardino Piñera: “Si una familia tiene un pariente en un ataúd hermético, tendrá las mismas condiciones”|pubblicazione=La Tercera|data=23 giugno 2020|accesso=18 settembre 2020|lingua=es}}</ref>
Riga 165 ⟶ 168:
[[Categoria:Centenari cileni]]
[[Categoria:Morti per la pandemia di COVID-19
|