Alojz Rebula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ link a premio Kresmik |
m rimuovo attività per cui non è enciclopedico/a |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|Attività = scrittore
|Attività2 = traduttore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = di nazionalità [[Sloveni|slovena]]
Riga 26 ⟶ 25:
Rebula è ritenuto uno dei più importanti intellettuali [[Cattolicesimo|cattolici]] [[Slovenia|sloveni]] del [[dopoguerra]]. Oltre alla sua opera letteraria riscuotono un ampio eco i suoi interventi nella pubblicistica, in particolar modo gli articoli d'opinione nel settimanale cattolico di [[Lubiana]], ''Družina'' (''Famiglia'').
Rebula fu amico del celebre poeta sloveno [[Edvard Kocbek]]. Nel [[1975]], pubblicò a Trieste, assieme allo scrittore [[Boris Pahor]], il libro-intervista ''Edvard Kocbek - testimone del nostro tempo'' (''Edvard Kocbek - pričevalec našega časa''), nella quale Kocbek condannò
Scrisse numerosi romanzi, racconti e opere teatrali, tradotti in varie lingue. Sono stati inoltre pubblicati i suoi diari.
Riga 93 ⟶ 92:
<references />
* {{cita web |1=http://www.mantova.org/premioacerbi/ |2=Premio Internazionale Acerbi |accesso=11 ottobre 2005 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051023123640/http://www.mantova.org/premioacerbi/ |dataarchivio=23 ottobre 2005 |urlmorto=sì }}
* [http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2012/10/18/news/alta-onorificenza-allo-scrittore-sloveno-rebula-1.5883708/ Alta onorificenza allo scrittore sloveno Rebula] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140527215122/http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2012/10/18/news/alta-onorificenza-allo-scrittore-sloveno-rebula-1.5883708 |date=27 maggio 2014 }} - Articolo comparso sul quotidiano Il Piccolo del 18 ottobre 2012
== Bibliografia ==
| |||