Disturbed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 18 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.7 |
m clean up, replaced: lingua=inglese → lingua=en (11) |
||
(46 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua
{{Artista musicale
|nome = Disturbed
Riga 7:
|nota genere = <ref name="Allmusic">{{allmusic|artist|p415878|Disturbed}}</ref>
|genere2 = Nu metal
|nota genere2 = <ref name="Nu metal">{{Cita |Tommaso Iannini |pp. 33-34 |Tommaso Iannini, 2003}}.</ref>
|genere3 = Alternative rock
|nota genere3 = <ref name="Allmusic" />
|genere4 = Hard rock
|nota genere4 = <ref name="Nu metal" /><ref name="recensioneindestructibleallmusic">{{allmusic|album|r1382607|''Indestructible''}}</ref>
|immagine = 2016 RiP Disturbed - by 2eight - DSC7890.jpg
|didascalia = I Disturbed al Rock im Park 2016
Riga 19:
|anno inizio attività 2 = 2015
|anno fine attività 2 = in attività
|etichetta = [[Giant Records (Warner)|Giant Records]]<br />[[Reprise Records]]<br />[[Warner Records|Warner Bros. Records]]
|tipo artista = Gruppo
|
|
|
|
|
}}
{{Citazione|Say our name with us now, together, my brothers, my sisters, my blood: we are Disturbed! We are Disturbed! We all are Disturbed!|[[David Draiman]] al termine dei concerti<ref name="DOD" /><ref>{{Cita web |url=https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Characters/Disturbed |titolo=Characters: Disturbed - The band members of Disturbed |sito=TV Tropes |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
I '''Disturbed''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|dɪˡstɜːbd}}, {{Link audio|En-us-disturbed.ogg|ascolta}}) sono un [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[alternative metal]] formatosi a [[Chicago]] nel 1994 come Brawl dal [[chitarrista]] [[Dan Donegan]], dal [[batterista]] [[Mike Wengren]], dal [[bassista]] Steve Kmak e dal [[cantante]] Erich Awalt; solamente nel 1997, con l'arrivo del nuovo cantante [[David Draiman]], cambiarono nome in Disturbed.<ref name="AnnoFormazione">Nel 1994 erano conosciuti come Brawl, mentre i Disturbed si sono formati tre anni dopo: nel documentario ufficiale ''Decade of Disturbed'' (2010) viene specificato che il primo show del gruppo venne fatto tre mesi dopo l'ingresso di Draiman; sul volantino originale mostrato nel video si legge la scritta "FRIDAY, MAY […]", facendo capire che la band si fosse formata nel febbraio del 1997.</ref> Nel 2004 Kmak venne licenziato e al suo posto venne scelto John Moyer, ex membro dei [[The Union Underground]].<ref name="Blabbermouth21953" />
All'inizio della loro carriera proponevano uno stile vicino al [[nu metal]], con chiare influenze di gruppi come [[Korn]], [[Metallica]], [[Tool (gruppo musicale)|Tool]], [[Faith No More]]<ref name="Nu metal" /> e [[Deftones]].<ref name="Allmusic" /> Tuttavia nelle pubblicazioni più recenti il sound della band si è avvicinato sempre di più al solo alternative metal.<ref name="Allmusic" />
Debuttarono nel 2000 con l'album ''[[The Sickness]]'', il quale ottenne un immediato successo vendendo
Nel luglio 2011 il cantante David Draiman dichiarò che la band non avrebbe preso parte ad alcun tour nel 2012 e che si sarebbero presi una pausa per un tempo indefinito.<ref name="hiatus">{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/1668112/disturbed-indefinite-hiatus/ |titolo=Disturbed Announce 'Indefinite Hiatus' |cognome=Montgomery |nome=James |editore=[[MTV]] |data=28 luglio 2011 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140906162807/http://www.mtv.com/news/1668112/disturbed-indefinite-hiatus/ |dataarchivio=6 settembre 2014 |urlmorto=sì}}</ref><ref name="pausa">{{Cita web |url=http://metalitalia.com/articolo/disturbed-non-ci-vedrete-in-tour-per-un-po-di-tempo-se-non-per-sempre/ |titolo=Disturbed: "Non ci vedrete in tour per un po' di tempo… se non per sempre" |sito=Metalitalia |data=24 luglio 2011 |accesso=6 settembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140906160152/http://metalitalia.com/articolo/disturbed-non-ci-vedrete-in-tour-per-un-po-di-tempo-se-non-per-sempre/ |dataarchivio=6 settembre 2014 |urlmorto=sì
== Storia del gruppo ==
Riga 40:
[[File:Disturbed - Novarock - 2016-06-10-17-23-47.jpg|thumb|upright|David Draiman al Nova Rock 2016]]
[[File:Disturbed - Rock am Ring 2016 -2016155182022 2016-06-03 Rock am Ring - Sven - 1D X MK II - 0510 - AK8I0521 mod.jpg|thumb|left|upright|Dan Donegan al Rock am Ring 2016]]
Il gruppo, prima che si unisse il cantante e frontman [[David Draiman]], era conosciuto come Brawl ed era composto dal vocalista Erich Awalt, dal chitarrista [[Dan Donegan]], dal batterista [[Mike Wengren]] e dal bassista Steve "Fuzz" Kmak.<ref name="DOD" /> Donegan ha affermato che originariamente il nome della band fosse Crawl, ma fu cambiato poiché era già in uso da parte di un altro gruppo musicale.<ref name="DOD" />
Awalt lasciò il complesso nel 1996, dopo l'incisione di un nastro di [[demo]], dunque gli altri tre membri cominciarono la ricerca di un cantante; esposero un annuncio su un ''magazine'' musicale di [[Chicago]], in [[Illinois]], chiamato ''Illinois Entertainer''.<ref name="MOL">{{Cita disco|anno=2002 |artista=Disturbed |titolo=M.O.L. |formato=DVD |numerodischi=1 |etichetta=Warner Reprise Video |nazione=USA}}.</ref><ref name="HitQuarters">{{Cita news |lingua=en |autore=Kimbel Bouwman |url=http://www.hitquarters.com/index.php3?page=intrview/2002/October2_2_34_3.html
{{Citazione|Sai, di tutti i cantanti con cui avevamo parlato o fatto un'audizione, lui [Draiman] era l'unico pronto ad andare con pezzi originali. E quello mi impressionò, solo per averci provato.|Dan Donegan|You know, of all the singers we talked to or auditioned, he [Draiman] was ready to go with original pieces. And that impressed me, just for trying.|lingua=en}}
Ed inoltre aggiunse, riguardo alle doti vocali di Draiman:<ref name="MOL" />
{{Citazione|Dopo un minuto o due, inizia a buttare fuori queste melodie che erano fantastiche… sto suonando la mia chitarra e ho un sorriso da orecchio a orecchio, cercando di non dare l'impressione che mi piace questo qui, sai, perché non voglio che, sai… [dire] "Sì, ti chiameremo noi. Noi, sai, ne discuteremo". Ma ero così esaltato. Eccitato. E penso, "C'è qualcosa qui".|Don Donegan|After a minute or two, he starts throwing out these fantastic tunes ... I'm playing my guitar and I have a smile from ear to ear, trying not to give the impression that I like this one here, you know, because I don't want that, you know ... [saying] "Yes, we'll call you. We, you know, we'll discuss it." But I was so exalted. Excited. And I think, "There's something here".|lingua=en}}
Il batterista Wengren e il nuovo cantante si relazionarono immediatamente.<ref name="MOL" /> Draiman, dopo essersi unito alla band, propose di rinominarla in Disturbed, ritenendo Brawl un nome «ridicolo».<ref name="DOD" /> Quando gli venne chiesto in un'intervista perché suggerì di nominarla in quel modo, disse che era il nome per un gruppo musicale che contemplava da anni, in quanto sembrava simboleggiare semplicemente tutto ciò che stavano provando in quel momento: «Il livello di conformità a cui la gente è costretta a stare ci inquietava e stavamo solo provando a spingerci ai limiti e il nome in qualche modo aveva senso.»<ref name="concertlivewire">{{Cita web |url=http://www.concertlivewire.com/interviews/disturbed.htm |titolo=Livewire's one on one - David Draiman talks disturbing thoughts |sito=ConcertLivewire |data=19 febbraio 2005 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
Nel maggio del 1997, ovvero tre mesi dopo l'unione del gruppo, i Disturbed ottennero la possibilità di esibirsi per la prima volta in un locale di [[Burbank (Illinois)|Burbank]], vicino a [[Chicago]], chiamato Champs.<ref name="DOD" /> Dato il crescente successo riscontrato tra il pubblico, il gestore del locale li fece esibire sempre più spesso, fino a riempire il locale di spettatori.<ref name="DOD" /><ref name="HitQuarters" />
=== ''The Sickness'' (1998-2001) ===
[[File:2016 RiP Disturbed - John Moyer - by 2eight - 8SC8799.jpg|thumb|left|upright|John Moyer al Rock im Park 2016]]
[[File:Disturbed - Rock am Ring 2016 -2016155182338 2016-06-03 Rock am Ring - Sven - 1D X - 0106 - DV3P9478 mod.jpg|thumb|Mike Wengren]]
Dopo aver rinominato la band e cominciato ad esibirsi nei locali di Chicago, venne creato il logo ufficiale, ovvero un volto stilizzato chiamato "[[Disturbed#The Guy|The Guy]]" che successivamente apparve in bianco su sfondo nero sulla copertina di una musicassetta di due tracce. Prima ancora che la demo venisse distribuita il logo divenne molto popolare tra i fan dei Disturbed, tanto da far impressionare gli stessi artisti quando notarono che se lo facevano tatuare oppure lo stampavano sulle carrozzerie o sui finestrini delle proprie auto.<ref name="DOD" /> [[Dan Donegan]] disse al riguardo:<ref name="DOD" />
{{Citazione|Non avevamo idea di ciò che stava accadendo sino a quando abbiamo visto gente farsi dei tatuaggi [di The Guy] ancor prima di aver inciso un disco. Pensavamo: "Qualcosa sta succedendo. Questa gente crede davvero in ciò che facciamo, perché… non abbiamo neanche una demo."|Don Donegan|We had no idea what was happening until we saw people getting [The Guy] tattoos even before having recorded a record. We thought, "Something is happening. These people really believe in what we do, because ... we don't even have a demo."|lingua=en}}
Il gruppo incise con il [[produttore discografico|produttore]] [[Johnny K]] due musicassette demo composte da tre tracce: la prima composta da ''[[The Game (Disturbed)|The Game]]'', ''[[Down with the Sickness]]'' e ''Meaning of Life''<ref name="HitQuarters" /> e la seconda contenente ''Want'', ''[[Stupify]]'' e ''Droppin' Plates'';<ref>{{Cita web |url=https://www.discogs.com/Disturbed-1999-Demo/release/2595829 |titolo=Disturbed – 1999 Demo |editore=discogs.com |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
Nel febbraio 1999 il chitarrista Donegan incontrò ad un matrimonio il manager Jeff Battaglia e gli diede una demo; impressionato dalla band, andò a sentirli diverse volte al Champs ed infine con il partner Roger Jansen li fece firmare per la loro società, la KMA Management.<ref name="HitQuarters" /> Inviarono una richiesta di partecipazione al MOBfest, un evento importante nel panorama musicale di Chicago, ma la domanda venne rigettata avendo ricevuto troppe richieste; un mese dopo ricevettero la richiesta dal MOBfest di partecipare ad uno ''showcase'', ovvero un concerto di fronte ad [[A&R]], manager, produttori e altre figure del settore musicale, essendo stati notati da alcune etichette.<ref name="DOD" /><ref name="HitQuarters" /><ref>{{Cita news |
Il 6 agosto 1999, nei camerini del Riviera Theater di Chicago in cui suonarono come band d'apertura ai [[Ministry]], i Disturbed firmarono il loro primo contratto discografico con la Giant Records,<ref>{{Cita web |url=https://www.facebook.com/Disturbed/posts/10151081287892384 |titolo=Post del 4 agosto 2012 sulla pagina Facebook dei Disturbed |sito=Facebook |lingua=en |accesso=18 giugno 2014
Il 7 marzo 2000 la band pubblicò il proprio album di debutto, titolato ''[[The Sickness]]'' e prodotto da Johnny K, il quale la lanciò nel successo e apportò notorietà: l'album infatti raggiunse la ventinovesima posizione nella [[Billboard 200]]<ref name="Billboard">{{Cita web |url=http://www.allmusic.com/artist/disturbed-mn0000175579/awards |titolo=Disturbed > Charts & Awards > Billboard Albums |editore=[[AllMusic]] |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
Sempre nello stesso anno parteciparono all'annuale edizione dell'[[Ozzfest#2000|Ozzfest]];<ref name="Ozzfest">{{Cita web |url=http://www.ozzfest.com/history.html |titolo=Ozzfest History |sito=Ozzfest |lingua=en |accesso=18 giugno 2014
L'11 febbraio 2001 venne annunciato che la band aveva eseguito una reinterpretazione della canzone ''[[Midlife Crisis]]'' per un album di tributo ai [[Faith No More]];<ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/articles/1439351/papa-roach-tributes-faith-no-more.jhtml |titolo=Faith No More Tribute To Feature Papa Roach, Disturbed |autore=Joe D'Angelo |editore=MTV |data=13 febbraio 2001 |lingua=en |accesso=26 giugno 2014
Nell'estate di quell'anno diedero vita al loro tour, nominato [[Music as a Weapon]];<ref name="MaaW-1">{{Cita news
{{Citazione|'Cause when you hear this shit, you'll get to steppin'<br />Gonna fight the war, and use my music as a weapon!}}
La [[Music as a Weapon#Music as a Weapon I|prima edizione]], svoltasi tra settembre e ottobre, era composta da 22 date e vi presero parte altre quattro band: i [[Drowning Pool]], gli [[Adema]], gli [[Stereomud]] e i [[Systematic]].<ref name="MaaW-1" /><ref name="MusicasaWeaponI" />
=== ''M.O.L.'' e ''Believe'' (2002-2003) ===
Nei primi giorni del [[2002]] venne reso noto che il processo di scrittura del secondo album in studio sarebbe cominciato a marzo nei Groovemaster Studios di Chicago, ancora con il [[Produzione discografica|produttore]] [[Johnny K]],<ref name="BelieveRumor">{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-commence-work-on-sophomore-cd-plan-dvd/ |titolo=Disturbed Commence Work On Sophomore CD, Plan DVD |sito=Blabbermouth |data=9 gennaio 2002 |lingua=en |accesso=7 settembre 2014
[[File:David Draiman stage entrance.jpg|thumb|destra|David Draiman nel 2009, mentre entra sul palco attaccato alla scenografia del logo di ''Believe'']]
A marzo la loro canzone ''Glass Shatters'' venne pubblicata nell'album ''[[WWF Forceable Entry]]'', in quanto era la musica d'ingresso del wrestler [[
Ad aprile venne svelata la lista tracce del secondo album, titolato ''[[Believe (Disturbed)|Believe]]'';<ref name="Blabbermouth2606">{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-believe-track-listing-unveiled/ |titolo=Disturbed: "Believe" Track Listing Unveiled |sito=Blabbermouth |data=6 aprile 2002 |lingua=en |accesso=7 settembre 2014
{{Citazione|Stiamo seguendo il vecchio [[proverbio]] "Se non è rotto, non aggiustarlo" piuttosto che sradicare noi stessi e andare in qualche posto dove avremmo dovuto metterci a nostro agio nuovamente e ambientarci con un produttore differente.|David Draiman|We're just going according to the old adage, if it ain't broke, don't fix it”, rather than uproot ourselves and go some place where we would have to get comfortable all over again and acclimate ourselves to a different producer.|lingua=en}}
Sempre secondo Draiman, nell'album sono presenti «certe canzoni molto più aggressive, [ma] ci sono anche numerose parti vocali calme, e questo crea un contrasto maggiore».<ref name="Blabbermouth2606" /> Del periodo delle registrazioni di ''Believe'' il batterista [[Mike Wengren]] disse di ricordarsi ben poco, essendo stato un brutto momento per lui e a causa di ciò fece uso di alcol per affrontare le difficoltà. Queste furono causate soprattutto dal cancro di cui sua madre era malata, la tensione tra lui e gli altri componenti del gruppo e la sua fidanzata che stava per lasciarlo.<ref name="DOD">{{Cita disco|anno=2010 |artista=Disturbed |titolo=Decade of Disturbed |formato=DVD |etichetta=Warner Reprise Video |nazione=USA}}</ref>
Il 4 giugno venne messo in commercio il preannunciato [[documentario]] sulla band, nei formati [[VHS]] e [[DVD]], intitolato ''[[M.O.L.]]'' (acronimo di "Meaning of Life"), il quale mostra alcuni dei momenti più personali nello studio di registrazione e durante i tour, oltre che diversi [[videoclip|video musicali]] e performance dal vivo.<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-to-issue-dvd-in-june/ |titolo=Disturbed to Issue DVD in June |sito=Blabbermouth |data=18 maggio 2002 |lingua=en |accesso=7 settembre 2014
Il [[Videoclip|video musicale]] per il primo [[Singolo (musica)|singolo]] estratto dall'album, ''[[Prayer (Disturbed)|Prayer]]'', venne registrato a [[Los Angeles]] nel tardo mese di giugno.<ref name="Blabbermouth4132">{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-to-film-clip-for-prayer-title-cut/ |titolo=Disturbed To Film Clip For "Prayer" Title Cut |sito=Blabbermouth |data=13 giugno 2002 |lingua=en |accesso=26 giugno 2014
Il 17 e 18 agosto, assieme a band quali [[Guns N' Roses]], [[The Offspring]], [[NOFX]] e [[The Hives]], parteciparono a due date del [[Summer Sonic Festival#Edizione 2002|Summer Sonic Festival]] nelle città giapponesi di [[Tokyo]] e [[Osaka]].<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/guns-n-roses-confirmed-for-japan-s-summer-sonic-festival/ |titolo=Guns N' Roses Confirmed For Japan's Summer Sonic Festival |sito=Blabbermouth |data=24 aprile 2002 |lingua=en |accesso=26 giugno 2014
[[File:Disturbed live 2005.jpg|thumb|left|I Disturbed dal vivo nel 2005]]
Il 17 settembre 2002 uscì il secondo album in studio del gruppo, ''Believe'', il quale debuttò al numero uno nella classifica [[Billboard 200]]<ref name="Allmusic" /><ref name="believeno1debut">{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/1457783/believe-it-disturbed-top-billboard-albums-chart/ |titolo=Believe It: Disturbed Top Billboard Albums Chart |autore=Joe D'Angelo |editore=MTV |data=25 settembre 2002 |lingua=en |accesso=26 giugno 2014
Il 22 settembre parteciparono al Locobazooka!, festival della durata di un solo giorno, a [[Worcester (Massachusetts)|Worcester]], nel [[Massachusetts]], con i [[Black Label Society]], [[Nonpoint]], [[Sevendust]], [[Filter (gruppo musicale)|Filter]] e altre band.<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-hatebreed-black-label-society-confirmed-for-locobazooka-festival/ |titolo=Disturbed, Hatebreed, Black Label Society Confirmed For Locobazooka! Festival |sito=Blabbermouth |data=30 agosto 2002 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
A dicembre si esibirono in quattro date in [[Gran Bretagna]] supportati dai [[Blindside]],<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/blindside-to-support-disturbed-in-uk/ |titolo=Blindside To Support Disturbed In UK |sito=Blabbermouth |data=18 ottobre 2002 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
Nel febbraio del 2003 la band suonò per la prima volta in [[Australia]]<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-line-up-first-ever-australian-tour/ |titolo=Disturbed Line Up First-Ever Australian Tour |sito=Blabbermouth |data=16 dicembre 2002 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
Tra maggio e giugno il gruppo partecipò prima al [[Festimad]]<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/evanescence-confirmed-for-spain-s-festimad-2003-festival/ |titolo=Evanescence Confirmed For Spain's Festimad 2003 Festival |sito=Blabbermouth |data=5 maggio 2003 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
Il 7 novembre 2003 venne comunicato, tramite il sito ufficiale del gruppo, che il bassista Steve Kmak era stato licenziato;<ref>{{Cita web |url=http://www.disturbed1.com/html/news.html |titolo=Disturbed news: Updated 11/7/03 |editore=disturbed1.com |data=7 novembre 2003 |lingua=en |accesso=26 giugno 2014
{{Citazione|Non voglio trascinare nessuno nel fango, ci sono stati solo conflitti di personalità. Non era una relazione che poteva ancora continuare e così abbiamo dovuto separarci. Quando sei in una band, la chimica di gruppo è molto importante. Comunque gli auguriamo tutto il meglio.|David Draiman|I don't want to drag anyone through the mud, there were just personality conflicts. It wasn't a relationship that could continue anymore, and we had to go our separate ways. When you're in a band, chemistry is very important. But we wish him all the best. We bear him no ill will.|lingua=en}}
=== ''Ten Thousand Fists'' (2004-2006) ===
In mancanza di un bassista, la band tenne due audizioni aperte a chiunque tra marzo e aprile, la prima a Los Angeles e la seconda a Chicago.<ref name="Blabbermouth20752">{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-to-host-open-auditions-for-bass-players/ |titolo=Disturbed To Host Open Auditions For Bass Players |sito=Blabbermouth |data=25 marzo 2004 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
A luglio i Disturbed si esibirono per la prima volta dal vivo con il nuovo bassista all'[[House of Blues]] di [[Chicago]] e suonarono due nuove canzoni, ''Hell'' e ''Monster'', entrambe poi inserite nella ''tour edition'' del loro terzo album in studio, ''[[Ten Thousand Fists]]''.<ref name="Hometown Gig">{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-debut-new-bassist-at-hometown-gig/ |titolo=Disturbed Debut New Bassist at Hometown Gig |sito=Blabbermouth |data=30 luglio 2004 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
Durante gli ultimi mesi dell'anno la band cominciò il processo di scrittura per la successiva incisione discografica, la prima con il
Assieme ad alcuni membri di band come [[Iron Maiden]], [[Poison]] e [[Murderdolls]], il 20 gennaio suonarono all'[[Hard Rock Cafe]] di Beverly Hills per una raccolta fondi necessari alle cure mediche di Raven Nicole Robinson, una piccola bambina di soli 5 mesi nata con dei problemi legati al cuore.<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/iron-maiden-disturbed-poison-members-to-appear-at-benefit-concert-details-revealed/ |titolo=Iron Maiden, Disturbed, Poison Members To Appear At Benefit Concert: Details Revealed |sito=Blabbermouth |data=18 gennaio 2005 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
[[File:The Guy live.jpg|miniatura|sinistra|[[Disturbed#The Guy|The Guy]] sugli schermi della scenografia come appare sulla copertina di ''[[Ten Thousand Fists]]'']]
In seguito della morte del chitarrista [[Dimebag Darrell]] avvenuta nel dicembre 2004, definita da Draiman «l'11 settembre del rock»,<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-frontman-says-dimebag-s-death-was-the-9-11-of-rock/ |titolo=Disturbed Frontman Says Dimebag's Death Was The '9/11 Of Rock' |sito=Blabbermouth |data=7 ottobre 2005 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
Il 3 maggio uscì sul mercato la colonna sonora del film horror ''[[La maschera di cera (film 2005)|La maschera di cera]]'', la quale include ''Prayer'', oltre a un brani di artisti quali [[Marilyn Manson]], [[Deftones]], [[The Stooges]] e altri.<ref>{{Cita news |lingua=en |url=http://www.blabbermouth.net/news/deftones-disturbed-marilyn-manson-among-artists-on-house-of-wax-soundtrack/ |titolo=Deftones, Disturbed, Marilyn Manson Among Artists On 'House Of Wax' Soundtrack
Il terzo [[album in studio]] dei Disturbed venne missato a Los Angeles e la fase durò da maggio a giugno, in quanto la decisione della lista tracce non fu semplice e richiese più tempo del previsto.<ref>{{Cita news |lingua=en |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-singer-says-picking-final-track-listing-for-new-album-is-most-difficult-part/ |titolo=Disturbed Singer Says Picking Final Track Listing For New Album Is 'Most Difficult Part'
Il primo brano divulgato fu ''[[Guarded]]'', che venne pubblicato sul profilo [[MySpace]] dei Disturbed e distribuito alle maggiori emittenti radiofoniche di genere rock e metal.<ref>{{Cita news |lingua=en |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-new-single-posted-online/ |titolo=Disturbed: New Single Posted Online
Dall'inizio di agosto, sino a due giorni prima della, fino ad allora, probabile data d'uscita di ''Ten Thousand Fists'', i Disturbed intrapresero un tour negli Stati Uniti e Canada<ref>{{Cita news |lingua=en |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-north-american-tour-dates-announced/ |titolo=Disturbed: North American Tour Dates Announced
[[File:Ten Thousand Fists live 2010.jpg|miniatura|[[David Draiman]] nel 2010 mentre riprende i fan con una telecamera prima di cantare ''[[Ten Thousand Fists (singolo)|Ten Thousand Fists]]'']]
''Ten Thousand Fists'' venne pubblicato il 20 settembre [[2005]], giorno in cui si esibirono al [[CBGB]], famoso locale di [[New York]].<ref>{{Cita news |lingua=en |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-to-play-legendary-new-york-city-club-cbgb/ |titolo=Disturbed To Play Legendary New York City Club CBGB
Le tematiche dell'album si orientano in diverse direzioni, ma tutte sono unite da un elemento comune, la rabbia:<ref name="Blabbermouth35524">{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-to-reinvent-themselves-on-upcoming-cd/ |titolo=Disturbed To 'Reinvent' Themselves On Upcoming CD |sito=Blabbermouth |data=15 aprile 2005 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
Tra le rimanenti canzoni non inserite nell'album vi erano ''Hell'', che fu inclusa in una delle due versioni del singolo ''[[Stricken]]'',<ref>{{Allmusic|song|t10464360|''Hell''}}</ref> ''Monster'', presente nell'edizione preordinabile di ''Ten Thousand Fists'' su [[iTunes Store]],<ref>{{Cita web |url=http://www.spawn.com/news/news6.aspx?id=12687 |titolo=Listen to New Disturbed Ten Thousand Fists Album Here |autore=TMP International, Inc. |editore=Spawn.com |data=16 settembre 2005 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
In ottobre presenziarono alle gare nazionali della National Hot Rod Association tenutesi a [[Joliet (Illinois)|Joliet]] per aiutare a raccogliere fondi da destinare alle persone colpite dagli uragani [[Uragano Katrina|Katrina]] e [[Uragano Rita|Rita]]; per l'occasione sull'auto del pilota Max Naylor venne disegnata la copertina di ''Ten Thousand Fists'', la cui parte anteriore, autografata dal gruppo, venne messa all'asta su [[eBay]].<ref>{{Cita web |url=http://www.nhra.com/blog/blog.aspx?BlogAlias=nhra-notebook&BlogPostYear=2005&BlogPostMonth=09&BlogPostDay=28&BlogPostAlias=8261&AspxAutoDetectCookieSupport=1 |titolo=Naylor to Campaign Disturbed Car at Ameriquest Nationals in Chicago |editore=NHRA |data=28 settembre 2005 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
{{Citazione|Prendevo [[lansoprazolo]] da qualche anno e il mio corpo ha creato una difesa contro di esso, al punto che non faceva più effetto… Ho passato una notte di bevute a Londra seguita da un giorno e notte di bevute in un giorno libero a Dublino, perché cos'altro c'è da fare in Irlanda se non bere? Quello, in coppia con uno show in cui ho avuto problemi di controllo, e ho abbastanza rovinato la mia voce.}}
Più tardi, nel 2008, Draiman affermò che da quel momento in poi aveva limitato le sue bevute durante i tour, ma non durante la vita quotidiana.<ref name="draimaninterview">{{Cita web |url=http://www.today.com/id/23565422/ |titolo=Draiman proud soldiers are feeling Disturbed |autore=Doug Miller |editore=[[MSNBC]] |data=16 marzo 2008 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
Successivamente, assieme ai [[Corrosion of Conformity]] come band spalla, fecero da ''headliner'' allo Jägermeister Music Tour, una lunga serie di concerti nella propria patria che si svolsero da inizio novembre fino al 22 dicembre.<ref>{{Cita news |lingua=en |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-corrosion-of-conformity-j-germeister-music-tour-dates-announced/ |titolo=Disturbed, Corrosion of Conformity: Jägermeister Music Tour Dates Announced
[[File:Disturbed live 2006.jpg|miniatura|destra|David Draiman durante un concerto dell'[[Ozzfest#2006|Ozzfest 2006]] nel [[Wisconsin]]]]
A gennaio venne programmato un tour europeo da svolgersi a marzo, precedentemente cancellato a causa dei problemi fisici di Draiman, supportato dai [[Nevermore (gruppo musicale)|Nevermore]].<ref>{{Cita news |lingua=en |url=http://www.blabbermouth.net/news/nevermore-to-support-disturbed-on-entire-european-tour/ |titolo=Nevermore To Support Disturbed On Entire European Tour
Lo stesso autore della copertina dell'album, [[Todd McFarlane]], venne scelto per dirigere il video musicale di ''[[Land of Confusion#Versione dei Disturbed|Land of Confusion]]''.<ref name="McFarlaneLandofConfusion">{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-tap-todd-mcfarlane-to-direct-next-video/ |titolo=Disturbed Tap Todd McFarlane To Direct Next Video |sito=Blabbermouth |data=1º marzo 2006 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
In estate, tra fine giugno e inizio agosto, i Disturbed capitanarono l'[[Ozzfest#2006|Ozzfest 2006]] assieme ad [[Ozzy Osbourne]], [[System of a Down]], [[Lacuna Coil]], [[DragonForce]], [[Avenged Sevenfold]] e [[Hatebreed]].<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/ozzfest-2006-new-kick-off-date-announced/ |titolo=Ozzfest 2006: New Kick-Off Date Announced |sito=Blabbermouth |data=4 aprile 2006 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
Nel tardo 2006, da metà novembre sino a fine dicembre, parteciparono alla terza edizione del loro tour, il [[Music as a Weapon#Music as a Weapon III|Music as a Weapon III]]; le band [[Flyleaf]], [[Stone Sour]] e [[Nonpoint]] presero parte al tour con loro.<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-frontman-on-upcoming-tour-it-s-going-to-be-one-big-crazy-rock-show/ |titolo=Disturbed Frontman on Upcoming Tour: 'It's Going to Be One Big, Crazy Rock Show' |sito=Blabbermouth |data=5 ottobre 2006 |lingua=en |accesso=6 settembre 2014
=== ''Indestructible'' (2007-2009) ===
Nel luglio del 2007 una nuova traccia, dal titolo ''This Moment'', venne inclusa nell'album ''[[Transformers: The Album]]'', contenente le tracce che compongono la colonna sonora del film ''[[Transformers (film)|Transformers]]'';<ref>{{Cita disco|anno=2007|artista=AA.VV.|wkartista=|titolo=Transformers: The Album|formato=CD|etichetta=Warner Bros.|wketichetta=Warner Bros. Records|catalogo=9362-49950-1|nazione=Unione europea}}</ref> tuttavia il brano non viene usato durante il film, ma come terza canzone durante l'elenco dei crediti finali.
I Disturbed decisero di auto-[[produttore discografico|produrre]] il loro quarto album in studio, ''Indestructible'',<ref>{{Cita web
Sempre a marzo, sul profilo ufficiale della band su [[MySpace]], gli utenti poterono ascoltare un file audio d'esempio della durata di trenta secondi di ''[[Perfect Insanity]]'', brano nuovamente registrato dopo la prima versione dei tempi di ''The Sickness''.<ref name="PerfectInsanity MySpace">{{Cita web |url=https://myspace.com/disturbed/blog/364137738 |titolo=Wanna hear a new Disturbed song?!?! |sito=[[MySpace]] |data=5 marzo 2008 |lingua=en |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6C9Aoj1Ec?url=http://www.myspace.com/disturbed/blog/364137738 |dataarchivio=13 novembre 2012 |urlmorto=sì
[[File:Disturbed - Inside the Fire live.jpg|miniatura|sinistra|''[[Inside the Fire]]'' suonata dal vivo nel 2010]]
Il primo singolo estratto da ''Indestructible'', ''[[Inside the Fire]]'', fu acquistabile digitalmente dal 25 marzo 2008.<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |titolo=Disturbed's 'Inside The Fire' Is Ruling 'Active Rock' Chart |sito=Blabbermouth |data=11 agosto 2008 |lingua=en
Il 13 maggio [[Harmonix Music Systems|Harmonix]], lo sviluppatore del videogioco ''[[Rock Band (videogioco)|Rock Band]]'', annunciò che aveva raggiunto un accordo con i Disturbed e con [[Best Buy]] per inserire due tracce di ''[[Indestructible (album Disturbed)|Indestructible]]'' nel videogioco per coloro che avessero preordinato l'album dal sito web di Best Buy.<ref>{{Cita web |url=http://www.rockband.com/press/disturbed_indestructible_preorder |titolo=Disturbed'S upcoming "Indestructible" available for preorder at Bestbuy.com |editore=rockband.com |data=13 maggio 2008 |lingua=en |accesso=1º dicembre 2011
[[File:Disturbed Music as a weapon IV.jpg|miniatura|I Disturbed in un'esibizione durante il [[Music as a Weapon#Music as a Weapon IV|Music as a Weapon IV]]]]
I Disturbed si esibirono per la prima volta in un concerto dal vivo e in diretta su [[Internet]] il 29 maggio 2008.<ref name="Blabbermouth97100">{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |titolo=Disturbed Creates Unprecedented Online Demand at DeepRockDrive |sito=Blabbermouth |data=15 maggio 2008 |lingua=en
''Indestructible'' venne pubblicato il 3 giugno 2008 negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e il 7 giugno in [[Australia]]; divenne il terzo album consecutivo della band ad aver debuttato alla prima posizione della [[Billboard 200]],<ref name="Billboard" /> vendendo
La band prese poi parte, durante l'estate del 2008, al [[Mayhem Festival]] assieme agli [[Slipknot]], [[DragonForce]] e [[Mastodon]].<ref>{{Cita web
[[File:Dan Donegan and John Moyer.jpg|miniatura|sinistra|[[Dan Donegan]] assieme a John Moyer in un concerto del 2009]]
Il 30 settembre 2008 la band fece uscire, in esclusiva su [[iTunes Store]], un [[album dal vivo]] intitolato ''[[Live & Indestructible]]'', contenente tracce eseguite al DeepRockDrive e il [[video musicale]] del singolo ''[[Indestructible (singolo Disturbed)|Indestructible]]''.<ref>{{Cita web
Il 31 marzo 2009 i Disturbed pubblicarono online il video musicale del singolo ''[[The Night (Disturbed)|The Night]]''<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |titolo=Disturbed: 'The Night' Video Posted Online |sito=Blabbermouth |data=31 marzo 2009 |lingua=en |accesso=8 dicembre 2011
=== ''Asylum'' e ''The Lost Children'' (2010-2011) ===
[[File:Mike Wengren, Disturbed, 2011.jpg|miniatura|destra|Wengren suona la batteria "marchiata" ''Asylum'']]
In un'intervista del novembre 2008, [[David Draiman]] parlò brevemente riguardo al quinto album in studio della band, dichiarando che le tematiche dell'album sarebbero state oscure come nel precedente disco, ''Indestructible''.<ref>{{Cita web |url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |titolo=Disturbed Frontman Talks Engagement, Next Single |sito=Blabbermouth |data=12 novembre 2008 |lingua=en |accesso=15 luglio 2010
Già nel 2009 Draiman affermò che avevano intenzione di pubblicare un nuovo DVD;<ref name="RRBB20090616" /> nel gennaio dell'anno successivo sulla ''[[home page]]'' del sito della band comparve un conto alla rovescia che terminò il 12 gennaio 2010 alle ore 17:00 [[Eastern Standard Time|EST]]<ref>{{Cita web |url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |titolo=Disturbed: Official DVD Announcement Expected Next Week |sito=Blabbermouth |data=6 gennaio 2010 |lingua=en |accesso=25 dicembre 2011
[[File:Remnants and Asylum live.ogv|miniatura|sinistra|''Remnants'' (intro strumentale) e parte iniziale di ''[[Asylum (singolo Disturbed)|Asylum]]'' suonate dal vivo a [[Milano]] nel 2011]]
Il 26 febbraio 2010, [[Harmonix Music Systems|Harmonix]] annunciò la disponibilità di scaricare un secondo pacchetto di canzoni dei Disturbed per il gioco ''[[Rock Band (videogioco)|Rock Band]]'' contenente la versione rimasterizzata del 2010 di ''[[Voices (Disturbed)|Voices]]'', ''[[The Game (Disturbed)|The Game]]'' e ''Meaning of Life''.<ref>{{Cita web |url=http://www.rockband.com/zine/disturbed-02-dlc |titolo=Disturbed Spreads The Sickness |autore=Christine Jandreau |editore=rockband.com |data=26 febbraio 2010 |lingua=en |accesso=16 luglio 2010
L'8 febbraio 2010 venne annunciata l'entrata della band nello studio di registrazione a [[Chicago]], in [[Illinois]], per l'inizio della registrazione del loro quinto album, provvisoriamente programmato per essere messo in commercio nell'estate 2010.<ref name="BB-134709">{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-begins-recording-next-album/ |titolo=Disturbed Begins Recording Next Album |sito=Blabbermouth |data=8 febbraio 2010 |lingua=en |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6F0oElVhI?url=http://www.blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |dataarchivio=10 marzo 2013 |urlmorto=sì
Il 20 aprile 2010, approssimativamente due mesi dopo essere entrati nello studio, i Disturbed annunciarono di aver finito la fase registrazione dell'album ed erano pronti ad iniziare il missaggio a [[Los Angeles]].<ref>{{Cita web |url=http://www.disturbed1.com/news/2010/04/20/mixing-the-new-album |titolo=Mixing the new album |editore=disturbed1.com |data=20 aprile 2010 |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120110103701/http://www.disturbed1.com/news/2010/04/20/mixing-the-new-album |dataarchivio=10 gennaio 2012 |urlmorto=sì
[[File:Disturbed live 2011 in Hershey.jpg|miniatura|destra|I Disturbed in uno dei concerti del tour [[Music as a Weapon V]]]]
A fine aprile i Disturbed registrarono una reinterpretazione della canzone ''[[Living After Midnight]]'' della band heavy metal britannica [[Judas Priest]] per l'album di tributo ''[[Metal Hammer Presents… Tribute to British Steel]]'', distribuito con l'edizione 205 del [[Periodico|magazine]] ''[[Metal Hammer]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.disturbed1.com/blog/haunted-one/disturbed-living-after-midnight-judas-priest-cover-new-track |titolo=Living After Midnight Judas Priest Cover (New Track) |editore=disturbed1.com |data=30 aprile 2010 |lingua=en |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6F0orwPxD?url=http://www.disturbed1.com/blog/haunted-one/disturbed-living-after-midnight-judas-priest-cover-new-track |dataarchivio=10 marzo 2013 |urlmorto=sì
''Asylum'' debuttò alla prima posizione della [[Billboard 200]], diventando così il quarto album consecutivo del gruppo a raggiungere tale traguardo.<ref name="Billboard" /><ref name="quarto #1">{{Cita web |url=http://www.mtv.com/news/1647333/disturbed-knock-katy-perry-from-billboard-1-slot/ |titolo=Disturbed Knock Katy Perry From Billboard #1 Slot
Dopodiché, da agosto fino a ottobre, assieme agli [[Avenged Sevenfold]], [[Stone Sour]], [[Hellyeah]], [[Halestorm]] e altre band, fecero da ''headliner'' alla prima edizione dell'annuale [[Uproar Festival]], sponsorizzato da [[Rockstar Energy Drink]].<ref>{{Cita web |url=http://www.noisecreep.com/2010/05/03/uproar-tour-dates-with-disturbed-avenged-sevenfold-stone-sour/ |titolo=Uproar Tour Dates With Disturbed, Avenged Sevenfold, Stone Sour |autore=Amy Sciaretto |editore=noisecreep.com |data=3 maggio 2010 |lingua=en |accesso=24 aprile 2011
[[File:Down with the Sickness live 2010.jpg|miniatura|sinistra|''[[Down with the Sickness]]'', una delle canzoni più famose dei Disturbed, suonata dal vivo nel 2010]]
Nel gennaio 2011 vennero scelti, assieme ai [[Godsmack]] e ai [[Megadeth]], per condurre il [[Mayhem Festival]] durante l'estate<ref>{{Cita web |url=http://www.rockstarmayhemfest.com/bands |titolo=Rockstar Mayhem Festival 2011 Bands |editore=Rockstarmayhemfest.com |accesso=24 aprile 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110319184841/http://rockstarmayhemfest.com/bands |dataarchivio=19 marzo 2011 |urlmorto=sì
Il 14 marzo 2011 [[MTV]] inserì 64 band, tra cui i Disturbed, come partecipanti al torneo online Musical March Madness.<ref>{{Cita web |url=http://newsroom.mtv.com/2011/03/14/march-madness-foo-fighters-damned-things-dave-matthews-band-disturbed/ |titolo=MTV's Musical March Madness: Foo Fighters Vs. The Damned Things, Dave Matthews Band Vs. Disturbed |editore=[[MTV]] |data=14 marzo 2011 |lingua=en |accesso=30 ottobre 2011
Il 28 aprile la band annunciò che la traccia ''3'', in origine scritta per ''Asylum'', sarebbe stata resa disponibile al download al prezzo di 99 centesimi tramite il loro sito web. Aggiunsero che tutto il ricavato sarebbe stato devoluto in favore della [[Damien Echols]] Defense Fund, una fondazione benefica in supporto alla scarcerazione dei [[West Memphis Three]].<ref>{{Cita web |url=http://www.disturbed1.com/news/2011/04/28/exclusive-download-3-benefit-damien-echols-defense-fund |titolo=Exclusive Download of "3" To Benefit the Damien Echols Defense Fund |editore=Disturbed |data=28 aprile 2011 |lingua=en |urlarchivio=https://www.webcitation.org/66d5cfr1Z?url=http://www.disturbed1.com/news/2011/04/28/exclusive-download-3-benefit-damien-echols-defense-fund |dataarchivio=2 aprile 2012 |urlmorto=sì
In un'intervista del 13 luglio, il cantante Draiman dichiarò che non vi sarebbe stata la sesta edizione dell'annuale [[Music as a Weapon]] in quanto i Disturbed non avrebbero preso parte ad alcun tour nel 2012.<ref name="hiatus" /><ref name="pausa" /> La motivazione di questa pausa, disse ancora Draiman in una successiva intervista, non sarebbe un conflitto interno tra i membri del gruppo:<ref>{{Cita web |url=https://www.billboard.com/articles/news/468770/disturbeds-draiman-on-bands-hiatus-its-the-right-time-to-step-away |titolo=Disturbed's Draiman on Band's Hiatus: 'It's the Right Time to Step Away' |autore=Gary Graff |editore=Billboard |data=29 luglio 2011 |lingua=en |accesso=1 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190405040406/https://www.billboard.com/articles/news/468770/disturbeds-draiman-on-bands-hiatus-its-the-right-time-to-step-away |dataarchivio=5 aprile 2019 |urlmorto=sì
{{Citazione|Questo non è assolutamente dovuto ad una qualsiasi animosità. Voglio che ciò sia molto chiaro. Infatti abbiamo cenato insieme ieri sera. Credetemi, non è che non possiamo più lavorare assieme o che non andiamo d'accordo. Questa non è una faccenda di cattivo sangue, e non voglio più che la gente abbia quest'impressione.|David Draiman|This is absolutely not due to any animosity. I want this to be very clear. In fact we had dinner together last night. Believe me, it's not that we can't work together anymore or that we don't get along. This is not a bad blood affair, and I no longer want people to have this impression.|lingua=en}}
L'8 novembre 2011 venne pubblicata una compilation di bonus track chiamata ''[[The Lost Children]]'', la quale vendette
=== Reunion e ''Immortalized'' (2015-2017) ===
Nel giugno 2015, attraverso un breve video pubblicato sulla propria pagina [[Facebook]],<ref>{{Cita web |url
=== ''Evolution'' (2018-
Nel gennaio 2018 i Disturbed annunciarono di aver iniziato le sessioni di registrazione del loro settimo album in studio, ''[[Evolution (
Il 27 gennaio 2020 il gruppo annuncia un tour di 31 date con supporto delle band [[Staind]] e [[Bad Wolves]] per celebrare il 20º anniversario dell'album ''[[The Sickness]]'' ma a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di Covid-19]] la band ha rinviato il tour al 2021. A causa del perdurare della pandemia, il 12 marzo 2021 il gruppo annuncia che il tour previsto per il 2021 è stato cancellato.
L'11 settembre 2020, i Disturbed hanno pubblicato una cover del brano ''[[If I Ever Lose My Faith in You]]'' di [[Sting]].}}
=== ''Divisive'' (2022-presente) ===
Nei primi mesi del 2022 il gruppo ritorna in studio per incidere il prossimo album di inediti. Il 14 luglio 2022 viene pubblicato il singolo ''Hey You'' mentre il 23 settembre è stata la volta del singolo ''Unstoppable''; lo stesso giorno sono state annunciate la tracklist e il titolo del nuovo album. Il 18 novembre 2022 è stato pubblicato l'ottavo album in studio ''[[Divisive]]''.
== Stili e tematiche ==
[[File:Inside the Fire solo.jpg|miniatura|destra|[[Assolo (musica)|Assolo]] di [[Dan Donegan]] durante ''[[Inside the Fire]]'']]
Classificati come una band hard rock<ref>{{Cita web |url=http://www.popmatters.com/pm/review/disturbed-indestructible |titolo=Disturbed: Indestructible
{{Citazione|Abbiamo probabilmente uno stile troppo melodico o non siamo turbolenti o caotici a sufficienza. Sebbene io ami veramente quel genere di musica, non è ciò che proviamo a fare. Se dobbiamo mettere le cose in un contesto, siamo più hard rock che heavy metal in questi giorni.|David Draiman|We probably have too much melody going on or we're not quite as turbulent or caustic. While I really love that type of music, it's not what we try to do. If we have to place things in context, we're more hard rock than heavy metal these days.|lingua=en}}
Sul fatto di essere arrivati al successo e non essere scomparsi come altre band nu metal, sempre secondo il cantante intervistato dall{{'}}''[[Orlando Sentinel]]'' nel 2009, il motivo va cercato nel fatto che il loro gruppo non aveva mai fatto parte di una particolare tendenza, anche se il successo che avevano avuto è stato per larga parte beneficiato dagli anni in cui il nu metal era molto popolare, ma aggiunse che:<ref>{{Cita web |url=http://blogs.orlandosentinel.com/entertainment_music_blog/2009/04/disturbed-indestructible-more-than-an-album-title.html |titolo=Disturbed: Indestructible more than an album title |cognome=Abbott |nome=Jim
{{Citazione|Non abbiamo mai avuto gli attributi stereotipati che quelle band ebbero. Non facciamo rap; non c'è alcun giradischi; nessuna fusione sotto quell'aspetto. Noi suoniamo, a mia opinione, [[classic metal]]. [[Black Sabbath|Sabbath]], [[Iron Maiden|Maiden]], [[Judas Priest|Priest]], [[Metallica]], [[Pantera (gruppo musicale)|Pantera]]: queste sono le band che ci hanno fatto venir voglia di suonare.|David Draiman|We never had the stereotypical attributes that those bands had. We don’t rap; there’s no turntable involved; no fusion in that respect. We play, in my opinion, classic metal. [Black] Sabbath, [Iron] Maiden, [Judas] Priest, Metallica, Pantera: These are the bands that made us want to play.|lingua=en}}
Il recensore di [[AllMusic]] Bradley Torreano descrisse l'album ''[[Believe (Disturbed)|Believe]]'' paragonandolo al «tipo di salto che i loro eroi [[Soundgarden]] e Pantera fecero dopo i loro album di debutto»<ref name="recensionebelieveallmusic">{{Allmusic|album|believe-r607468|''Believe''}}</ref> e la ''[[title track]]'' «si muove da un brutale scoppiettio ad un coro travolgente che improvvisamente si ferma e cambia in un sinuoso [[riff]] che richiama lo stile di [[James Hetfield]]». ''Believe'' è inoltre considerato da molti critici un passo avanti rispetto al suono [[nu metal]] dell'album ''[[The Sickness]]'', muovendosi verso l'[[hard rock]]/[[heavy metal]] che caratterizzeranno i dischi successivi<ref name="recensioneindestructibleallmusic" /><ref name="411mania.com">{{Cita news |autore=Brandon Ratliff |url=http://www.411mania.com/music/album_reviews/822/Disturbed-%E2%80%93-Ten-Thousand-Fists-Review.htm |titolo=Disturbed – Ten Thousand Fists Review
Stando a ciò che disse il frontman David Draiman nel documentario sulla band ''[[M.O.L.]]'', i testi che egli scrive sono ispirati dall'esperienza di vita, percezione e proprie esperienze e dichiarò che gli piace presentare le sue idee con testi enigmatici<ref name="MOL" />. I temi di questi testi vanno dall'idea di [[paradiso]] e [[inferno]], [[violenza domestica]] (presente nella traccia ''Façade''), [[suicidio]] (''[[Inside the Fire]]''), [[follia]] (''[[Perfect Insanity]]''), [[relazioni interpersonali]] (''[[Stricken]]''), [[politica]] (''Deify''), [[guerra]] (''[[Indestructible (singolo Disturbed)|Indestructible]]''), [[religione]] (''Prayer''), [[genocidio]] (''Never Again''), [[inquinamento]] (''[[Another Way to Die (Disturbed)|Another Way to Die]]''), [[aborto spontaneo]] (''My Child''), [[droghe]] e [[Horror fantascientifico|horror]], come [[vampiri]], [[licantropi]] (''[[The Animal (singolo)|The Animal]]''), [[zombi]], [[Angelo|angeli]] e [[demone|demoni]]. {{sf|Il chitarrista Dan Donegan tipicamente suona con l'accordatura in drop D e in drop C, che sono accordature più basse rispetto alla E standard. Esse permettono di dare ai riff un effetto più aggressivo e pesante. Donegan inoltre usa leggeri effetti elettronici come completamento alle canzoni; gli altri componenti della band chiamano questo "The Danny Donegan Orchestra".}}
Nel 2005, intervistato da Launch Radio Networks, Draiman affermò che il suono dei Disturbed fosse molto diverso dalla nuova musica sviluppatasi in quel periodo, in quanto la loro musica si fonde con la melodia.<ref>{{Cita news |lingua=en |url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |titolo=Disturbed Provides 'Aggression With Hooks'
== Loghi e simboli ==
Riga 233 ⟶ 236:
La [[mascotte]] dei Disturbed è "The Guy". Originariamente era solo un disegno di una faccia con un largo sorriso, stampata sul retro copertina dell'album ''[[The Sickness]]'' e visibile dipinta su un muro nel [[videoclip|video]] di ''[[Stupify]]'', ma successivamente divenne la mascotte ufficiale, interamente animata dal creatore di ''Spawn'' [[Todd McFarlane]] nell'artwork e nel video musicale di ''[[Land of Confusion#Disturbed|Land of Confusion]]''.<ref name="McFarlaneLandofConfusion" />
The Guy appare sulla copertina di sei album del gruppo: uscito dalla mano di Paul R. Brown piccolo e stilizzato in ''[[The Sickness]]'',<ref>{{
{{Doppia immagine|sinistra|Land of Confusion live 2010.jpg|250|Disturbed's The Guy live.jpg|270|The Guy sugli schermi che compongono la scenografia mentre viene suonata ''[[Land of Confusion#Disturbed|Land of Confusion]]''|The Guy, sullo sfondo della scenografia, come appare nella copertina dell'edizione limitata dell'album ''[[Indestructible (album Disturbed)|Indestructible]]''}}
La mascotte è oltretutto presente sulle copertine dei [[singolo (musica)|singoli]]: ''[[Stupify]]'', ''[[Down with the Sickness]]'' e ''[[Stricken]]'', identicamente a come appare in ''The Sickness'', ''[[Land of Confusion#Disturbed|Land of Confusion]]'', come nella versione dell'album ''Ten Thousand Fists'', ''[[Perfect Insanity]]'', ''[[Indestructible (singolo Disturbed)|Indestructible]]'' e ''[[The Night (Disturbed)|The Night]]'' (nella prima vi è solo metà volto, nella seconda appare uguale come nella copertina di ''Indestructible'', ma con visuale ravvicinata sulla metà sinistra del corpo, la terza è identica anch'essa alla copertina dell'album, ma con colorazione tendente al viola scuro), ''[[Another Way to Die]]'' (solo metà volto, come in ''Perfect Insanity'', perché nascosto dietro ad un portone in metallo) e ''Warrior'' (con un'armatura).
Nel [[documentario]] ''[[M.O.L.]]'' [[David Draiman]] spiega come esso sia nato da un suo scarabocchio disegnato in un bar mentre parlava con un suo amico, all'epoca studente d'arte. Successivamente inserì l'immagine in un [[software]] di [[fotoritocco]] e la distorse tre volte prima di ottenere il risultato finale.<ref name="MOL" />
In un'intervista al sito web austriaco Mulatschag.tv, pubblicata nel luglio del 2008, Dan Donegan spiegò che The Guy fu la continuazione della crescita della band e che all'inizio non era altro che una semplice faccia dall'aspetto sinistro, chiamata dal nipote del batterista [[Mike Wengren]] "The Guy", che usavano come [[trademark]] della band per pubblicizzarsi nei piccoli locali dove suonavano. Poi, quando videro che i fan si facevano tatuare quel logo, rimasero attoniti e si resero conto di come essi erano affezionati, nonostante non era ancora stato pubblicato alcun album.<ref>{{Cita web |url=http://www.thedailyrock.com/2008/07/15/austrias-mulatschagtv-interviews-dan-donegan-and-mike-wengren-of-disturbed/ |titolo=Austria's Mulatschag.tv Interviews Dan Donegan and Mike Wengren of Disturbed |editore=thedailyrock.com |data=15 luglio 2008 |lingua=en |accesso=31 ottobre 2011
=== Loghi ===
[[File:Disturbed logo live.jpg|miniatura|destra|Il logo dei Disturbed, che compone la copertina di ''[[Believe (Disturbed)|Believe]]'', usato come elemento scenico durante i concerti]]
Oltre al volto stilizzato di The Guy, uno dei principali loghi dei Disturbed è rappresentato dall'unione dei simboli tipici di quattro credenze religiose: la [[croce cristiana|croce]] del [[Cristianesimo]], la [[stella di David]] dell'[[Ebraismo]], la [[mezzaluna (Islam)|mezzaluna]] dell'[[Islam]] e il [[pentacolo]], generalmente ricondotto al [[paganesimo]]. Questo logo appare sulla copertina del secondo album del gruppo, ovvero ''[[Believe (Disturbed)|Believe]]''. Durante un'intervista pubblicata su ''MK Magazine'' nel novembre 2003, [[Dan Donegan]] spiegò, precisando di non essere una band religiosa, che il significato di questo logo è più che un simbolo spirituale: volevano prendere i quattro simboli religiosi e intrecciarli insieme per simboleggiare unità.<ref>{{Cita web |url=http://www.mk-magazine.com/interviews/archives/000133.php |titolo=MK Magazine Interviews: Disturbed |data=1º novembre 2003 |lingua=en |accesso=31 ottobre 2011
Durante il tour in supporto a ''[[Ten Thousand Fists]]'' venne creato un logo composto da un triangolo rosso con al centro cinque braccia alzate e con i pugni chiusi, un chiaro riferimento alla copertina dell'album, la quale raffigura un'ampia folla capeggiata da The Guy in cui tutti hanno il braccio destro alzato e con il pugno chiuso, nonché al ritornello della ''[[title track]]'':
Riga 252 ⟶ 255:
Il gruppo ha cambiato, nel corso degli anni, quattro diversi ''[[wordmark]]''. Il primo, creato ai tempi di ''[[The Sickness]]'', presenta le lettere che compongono il nome in nero e con i bordi irregolari. Il secondo, presente nella copertina di ''[[Believe (Disturbed)|Believe]]'' e in colore giallo, è scritto in un [[font]] diverso dal primo, in stile [[Scrittura gotica|gotico]]. Nella copertina di ''[[Ten Thousand Fists]]'' e di ''[[Indestructible (album Disturbed)|Indestructible]]'', invece, il wordmark presenta una colorazione grigia scura, simile a quella del metallo. In ''Asylum'' e ''[[The Lost Children]]'' compare di colore grigio chiaro, con la particolarità che il nome Disturbed viene tagliato dal centro da un'ipotetica X.
Immagine:Disturbed logo 2000.png|Prima versione del 2000
Immagine:Disturbed logo 2005.png|Terza, del 2005
Immagine:Disturbed logo 2010.png|Quarta, del 2010
Immagine:Disturbed logo 2015.png|Quinta, del 2015
</gallery
== Controversie ==
=== Disputa con i Finch ===
Nel 2002, in una dichiarazione pubblicata sulla rivista ''MeanStreet'', il chitarrista della band [[Finch]] Randy Strohmeyer disse, riguardo a [[David Draiman|Draiman]] e ai Disturbed:<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/finch-guitarist-slams-disturbed-s-draiman-i-d-shoot-him-in-the-fucking-head/ |titolo=Finch Guitarist Slams Disturbed's Draiman: "I'd Shoot Him In The Fucking Head" |sito=Blabbermouth |data=8 novembre 2002 |lingua=en |accesso=19 giugno 2014
{{Citazione|Gli sparerei in testa. Strapperei fuori quei suoi stupidi piccoli piercing. Sono solo falsi. Mi fa arrabbiare perché la loro musica è terribile e quello che fanno è solo merda. Spero che tutta quella musica muoia presto e spero che ciò dia spazio alla buona musica.|Randy Strohmeyer|I'd shoot him in the fucking head. I'd rip his stupid little piercings out. They're just cheesy. It bums me out because their music is terrible, and what they're about, it's just shit. Hopefully all that music will die out soon, and hopefully it will make room for the good music.|lingua=en}}
Il 31 luglio 2004, nel corso dell'evento Rolling Rock Town Fair, avvenne una rissa sul palco tra alcuni membri dei Disturbed e dei Finch.<ref name="Blabbermouth25324" /> Sul sito web dei Finch venne pubblicato un comunicato al riguardo, il quale affermava che mentre loro stavano sistemandosi per l'esibizione un componente dei Disturbed, ovvero il chitarrista [[Dan Donegan]], continuava ad assillarli dal lato del palco. Il chitarrista Strohmeyer andò da Donegan per stringergli amichevolmente la mano e chiarire che i commenti fatti da lui erano soltanto uno scherzo. Il membro dei Disturbed a quel punto avrebbe assalito Strohmeyer, mentre David Draiman avrebbe attaccato il loro tecnico della batteria, Mike Herrera, e da lì iniziò la lotta.<ref name="Blabbermouth25324" />
Pochi giorni dopo lo stesso Dan Donegan, sulla ''message board'' del sito della band, cercò di chiarire quanto successo:<ref>{{Cita web |url=http://www.blabbermouth.net/news/disturbed-guitarist-comments-on-finch-brawl-we-finished-the-battle-they-started/ |titolo=Disturbed Guitarist Comments On Finch Brawl: 'We Finished The Battle They Started' |sito=Blabbermouth |data=2 agosto 2004 |lingua=en |accesso=19 giugno 2014
{{Citazione|[…] Chiarirò alcune cose. Prima di tutto, tutto questo è partito da alcune minacce di morte da parte di Randy [Strohmeyer] e della sua band rivolte ai Disturbed e David [Draiman] che sono state prese molto seriamente. Non c'è stato alcun intento da parte dei Finch di scusarsi o chiarire. Non li avevamo mai incontrati o fatto show con loro prima, quindi non capivamo quale fosse il problema. […] Randy non mi ha chiesto scusa o teso la sua mano per far pace. Si sono sbellicati dalle risate, pensando che fosse divertente che anche noi eravamo lì. Mi sono confrontato con Randy e gli ho chiesto riguardo ai suoi commenti […] e quando si è scatenato quell'inferno eravamo io, David e il nostro manager contro i Finch e la loro crew. […] Non è stata una cosa premeditata ovviamente, perché David stava facendo passeggiare il suo cane quando si trovò lì e John e Mike non erano nei paraggi. La mia fidanzata stava tenendo mia figlia di otto mesi quando il padre di uno dei membri dei Finch la spinse via, per poter partecipare alla rissa. […]|Dan Donegan|[…] I will clarify a few things. First of all, this all started with death threats from [guitarist] Randy [Strohmeyer] and [the rest of] FINCH to [DISTURBED] and David [Draiman] that we take very seriously. There was no attempt from anyone from FINCH to apologize or clear things up. We had never met them or done any shows with them before so we didn't understand what their problem was. […] Randy did not say sorry or hold out his hand for me to shake, nor was I interested in doing so. They huddled up laughing, thinking it was funny when they noticed that we were there. I confronted Randy to ask about his comments […] When all hell broke loose, it was FINCH members and their crew members against only me, David, and my manager. […] This was not premeditated obviously, because David was walking his dog when he came up and Mike and John were not anywhere near. My fiancee was holding my eight-month old daughter when a father of a FINCH member pushed her and my daughter so he could get involved. […] |lingua=en}}
=== File sharing ===
Nell'estate del 2003 Draiman venne coinvolto nella controversa questione del [[file sharing]] per aver pubblicamente parlato contro le cause legali della [[Recording Industry Association of America|RIAA]] contro gli utilizzatori di quella tecnologia, malgrado la sua etichetta discografica, la [[Reprise Records]] (controllata dalla [[Warner Bros. Records]]), fosse un membro della RIAA stessa. Draiman disse, in un'intervista pubblicata sul [[Periodico|magazine]] ''Metal Edge'', che secondo lui le etichette erano folli nel non usare Internet<ref name="Blabbermouth13496">{{Cita web |url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |titolo=Disturbed's David Draiman Offers 'Solution' To Illegal Music Downloading |sito=Blabbermouth |data=11 luglio 2003 |lingua=en |accesso=19 gennaio 2012
Ed in particolare, riguardo al calo di guadagno derivante dal download gratuito, disse che il problema non era scaricare la canzone, ma il comprare l'album e poi farne centinaia di copie masterizzate per tutti gli amici, perché questo tronca le vendite del 50-60% dopo la prima settimana di lancio sul mercato del disco.<ref name="Blabbermouth13496" /> Secondo Draiman, piuttosto che focalizzarsi sul come vendere di più, le etichette dovrebbero aumentare il valore del loro prodotto per dare più motivi per comprarlo; il cantante prese come esempio l'album dei [[Kiss (gruppo musicale)|KISS]] ''[[Alive! (Kiss)|Alive!]]'', che secondo lui ha venduto così tanto perché «ti fa sentire come se facessi parte del concerto».<ref name="Blabbermouth13496" />
Mesi dopo, intervistato dal ''San Francisco Chronicle'' a proposito delle azioni legali avanzare dalla RIAA nei confronti di 261 persone che avevano scaricato da Internet oltre 1000 canzoni ciascuno, chiedendo risarcimenti fino a 150.000 dollari per violazione, affermò che secondo lui la RIAA non aveva avanzato queste denunce per difendere i diritti degli artisti, ma per proteggere i profitti delle corporazioni, e che invece di spendere tutti quei soldi «litigando contro ragazzini», che sono coloro cui loro stavano tentando di vendere le cose, dovevano imparare come effettivamente usare Internet.<ref name="Blabbermouth15170">{{Cita web |url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |titolo=Disturbed Singer Blasts Record Companies Over Lawsuits Against Downloaders |sito=Blabbermouth |data=11 luglio 2003 |lingua=en |accesso=19 gennaio 2012
Draiman disse, intervistato dal sito web NY Rock, che era molto positivo riguardo a [[Napster]], ritenuto un grande strumento per ricercare molta più gente di quanto avrebbero potuto fare loro senza di esso:<ref>{{Cita web |url=http://www.nyrock.com/interviews/2001/disturbed_int.asp |titolo=Interview with David Draiman of Disturbed |autore=Gabriella |editore=NY Rock |data=luglio 2001 |
{{Citazione|Quando pubblichi musica vuoi che questa venga ascoltata dalla gente […] Niente è in grado di farlo meglio di Napster. Non ti so dire quanti ragazzi sono venuti da me a dire "Ho scaricato un paio di canzoni da Napster e sono andato fuori a comprare l'album". […] Io non faccio nemmeno i soldi dalle vendite ad ogni modo.|David Draiman|When you release music you want it to be heard by people […] Nothing is going to do that better than Napster. I can't tell you how many kids have come up to me and said, "I downloaded a couple of tunes off Napster and I went out and bought the album." […] I don't really make money off of record sales anyway.|lingua=en}}
=== The Darkness ===
Nell'edizione di maggio 2004 di ''Metal Edge'' il cantante David Draiman rilasciò un'intervista in cui accusava il gruppo [[The Darkness]] di essere «uno scherzo», e questo era «ciò che il mondo vuole. Il mondo vuole che le rock band siano stupide. Vuole che le rock band siano questi maldestri buffoni, questi idioti che si prendono gioco di se stessi e della loro musica». «Di recente», continuò, «ho sentito che hanno deciso di parlar male di noi, che noi siamo l'esempio di una band cui loro sono completamente contro. Che noi simboleggiamo tutta quest'onda di [[nu metal]] oramai prossimo alla morte. Ma state scherzando? È ironico che siano stati loro ad aprire il nostro concerto alla Brixton Academy a Londra, e ora stanno sparlando di noi». Aggiunse però che il loro singolo gli piaceva e che «sono una grande band. Non ho nulla contro di loro. Ma non dite di essere ciò che non siete. Non dite di fare musica metal. Non dite di essere autentici mentre noi no. Fottetevi! Chi diavolo pensate di essere? […] Li ho persino apprezzati quando hanno suonato prima di noi, anche se la folla li ha pesantemente fischiati. Erano pronti per linciarli! Noi non siamo alla ricerca di lotte con nessuno. Noi rispettiamo tutti. Noi non sparliamo di nessuno.»<ref>{{Cita web |url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |titolo=Disturbed's Draiman calls The Darkness 'A Joke' |sito=Blabbermouth |data=14 marzo 2004 |lingua=en |accesso=19 gennaio 2012
=== Corrosion of Conformity ===
Dopo aver fatto da gruppo di supporto al tour successivo alla pubblicazione di ''[[Ten Thousand Fists]]'', il cantante dei [[Corrosion of Conformity]] [[Pepper Keenan]] rivelò a StoneRock.com che ciò era stata la cosa più stupida che essi avessero mai fatto nella loro vita e che gli standard musicali vengono abbassati a causa di fan come quelli dei Disturbed.<ref>{{Cita web |url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article |titolo=C.O.C.'s Pepper Keenan: Opening For Disturbed Was 'Dumbest Thing We've Ever Done In Our Lives' |sito=Blabbermouth |data=5 gennaio 2006 |lingua=en
== Formazione ==
Riga 314 ⟶ 317:
* 2010 – ''[[Asylum (album Disturbed)|Asylum]]''
* 2015 – ''[[Immortalized]]''
* 2018 – ''[[Evolution (
* 2022 – ''[[Divisive]]''
=== Album dal vivo ===
Riga 321 ⟶ 325:
=== Raccolte ===
* 2011 – ''The Studio Album Collection''
* 2011 – ''[[The Lost Children]]''
Riga 329 ⟶ 334:
* 2010 – ''Decade of Disturbed''
==
; Spike Guys' Choice Awards▼
* [[2007]] – Ballsiest band<ref>{{Cita web |url=http://www.prnewswire.com/news-releases/spike-tv-announces-2007-guys-choice-winners-57982057.html |titolo=Spike TV Announces 2007 'Guys Choice' Winners |data=10 giugno 2007 |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/66a4OPHjN?url=http://www.prnewswire.com/news-releases/spike-tv-announces-2007-guys-choice-winners-57982057.html |dataarchivio=31 marzo 2012 }}</ref>▼
; [[
* [[Grammy Awards 2009|2009]] – Candidatura per Miglior interpretazione hard rock per ''[[Inside the Fire]]''<ref name="Grammy2009" />
▲; Spike Guys' Choice Awards
▲* [[2007]] – Ballsiest band<ref>{{Cita web |url=http://www.prnewswire.com/news-releases/spike-tv-announces-2007-guys-choice-winners-57982057.html |titolo=Spike TV Announces 2007 'Guys Choice' Winners |data=10 giugno 2007 |lingua=en
== Note ==
Riga 341 ⟶ 347:
== Bibliografia ==
=== Enciclopedie ===
* {{Cita libro |autore=Tommaso Iannini |titolo=Nu metal |anno=2003 |editore=Giunti Editore |città=Firenze |cid=Tommaso Iannini, 2003 |
* {{Cita libro |autore=Joel McIver |titolo=Nu-metal: The Next Generation of Rock & Punk |anno=2002
=== Testi monografici ===
* {{Cita libro |autore=AA.VV. |titolo=Guitar World Presents Nu-Metal |url=https://archive.org/details/guitarworldprese00kitt |anno=2002 |editore=Hal Leonard Publishing Corporation |lingua=
=== Riviste ===
* {{Cita pubblicazione |autore=Carla Hay |data=4 marzo 2000 |titolo=Getting Disturbed |rivista=''[[Billboard]]'' |volume=112 |numero=10 |p=38 |
* {{Cita pubblicazione |autore=Lorne Behrman |data=novembre 2000 |titolo=Disturbing behavior |rivista=''[[Spin (rivista)|Spin]]'' |volume=16 |numero=11 |pp=128-129 |
* {{Cita pubblicazione |autore=Carla Hay |data=16 marzo 2002 |titolo=New WWF album |rivista=''[[Billboard]]'' |volume=114 |numero=11 |p=24 |
* {{Cita pubblicazione |autore=Melinda Newman |data=12 aprile 2003 |titolo=Hard Rock Abounds on Summer Tour Schedule |rivista=''[[Billboard]]'' |volume=115 |numero=15 |p=59 |
* {{Cita pubblicazione |autore=Michael Paoletta |data=13 agosto 2005 |titolo=EA Scores One For New Music With 'Madden' |rivista=''[[Billboard]]'' |volume=117 |numero=33 |p=10 |
* {{Cita pubblicazione |autore=Gary Graff |data=7 giugno 2008 |titolo=Disturbed Indestructible |rivista=''[[Billboard]]'' |volume=120 |numero=23 |p=49 |
* {{Cita pubblicazione |autore=Gary Graff |data=21 giugno 2008 |titolo=Weapons of mass 'DESTRUCTION' |rivista=''[[Billboard]]'' |volume=120 |numero=25 |p=55 |
== Altri progetti ==
Riga 366 ⟶ 372:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|heavy metal}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Warner
[[Categoria:Disturbed| ]]
|