Makoto Hasebe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Osnenzo (discussione | contributi)
Fix
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(50 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori giapponesi}}
{{Sportivo
|Nome = Makoto Hasebe
|Immagine = 2022128173751 2022-05-08 Fussball Eintracht Frankfurt vs Borussia Mönchengladbach - Sven - 1D X MK II - 0713 - AK8I7448 (Makoto Hasebe cropped).jpg
|Immagine = Makoto Hasebe 2018.jpg
|SquadraDidascalia = Hasebe con l'{{Calcio Eintracht Francoforte|N}} nel 2022
|Didascalia = Hasebe in azione con la [[Nazionale di calcio del Giappone|nazionale giapponese]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{JPN}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Difensore (calcio)|difensore]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2024
|Squadra = {{Calcio Eintracht Francoforte}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1998-2001 |{{Bandiera|NC}} Fujieda Higashi HS |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2002-2007|{{Calcio Urawa Red Diamonds|G}}|151 (12)
|2002-2007-2013|{{CalcioRed Wolfsburg|G}}Diamonds|134151 (512)
|2008-2013-2014|{{Calcio Norimberga|G}}Wolfsburg|14134 (05)
|2013-2014|Norimberga|14 (0)
|2014-2024|{{Calcio Eintracht Francoforte|G}}|132230 (2)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006 |{{NazU|CA|JPN|M|23}} | 6 (0)
|2006-2018<ref>{{cita web|url=http://www.japannationalfootballteam.com/en/players/hasebe_makoto.html|titolo=HASEBE Makoto|editore=Japan National Football Team Database|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921132623/http://www.japannationalfootballteam.com/en/players/hasebe_makoto.html|dataarchivio=21 settembre 2013}}</ref> |{{Naz|CA|JPN|M}} | 114 (2)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Asia}}
{{MedaglieOro|[[Coppa delle nazioni asiatiched'Asia 2011|Qatar 2011]]}}
|Aggiornato = 30 maggio 2020
}}
{{Bio
|Nome = Makoto
|Cognome = Hasebe
|PreData = {{Nihongo2|長谷部 誠|''Hasebe Makoto''}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fujieda
Riga 38 ⟶ 36:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] dello [[Difensore (calcio)|difensore]]. Con la [[Nazionale di calcio del Giappone|nazionale giapponese]] si è laureato [[Coppa d'Asia|campione d'Asia]] nel [[EintrachtCoppa d'Asia Francoforte2011|2011]]
}}
 
== Biografia ==
È sposato con la modella Arisa Sato.<ref>{{Cita news|https://favsports.net/japan-football/2016-0629-fs}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Gioca sia come mediano che come difensore centrale, di piede destro, è un giocatore con spirito di sacrificio, in più occasioni con i suoi interventi ha protetto la rete impedendo ai suoi avversari di segnare a porta vuota sostituendosi all'estremo difensore. Anche nel gioco offensivo sa dare il suo contributo, cogliendo le occasioni e a sua volta creandole. È capace di segnare di testa oltre a essere abile nell'esecuzione dei calci di rigore.
 
== Carriera ==
=== Club ===
====Urawa Reds====
Cresciuto nelle giovanili del Fujieda Higashi HS dal 2002 al 2007, nei suoi primi anni di carriera in [[Giappone]], ha giocato per l'[[Urawa Red Diamonds|Urawa Reds Diamonds]] con cui ha giocato 151 partite in campionato segnando 12 gol.
La sua carriera nel professionismo inizia con l'[[Urawa Red Diamonds|Urawa Reds Diamonds]] facendo il suo esordio il 12 maggio 2002 nella sconfitta per 5-1 contro il [[Nagoya Grampus]], la sua prima rete la segnerà nel 2003 nella [[Coppa J. League 2003|Coppa del Giappone]] pareggiando per 1-1 contro il [[Tokyo Verdy]]. Segnerà una doppietta nel campionato giapponese battendo per 3-2 il [[Vissel Kobe]]. Nell'edizione [[Coppa J. League 2004|2004]] della Coppa del Giappone l'Urawa Reds arriverà in finale, e Hasebe segnerà un gol nella partita vinta contro il [[JEF United Ichihara Chiba|JEF United Chiba]] per 2-1, in finale contro il [[FC Tokyo]] la partita si concluderà a reti inviolate, e l'Urawa Reds perderà ai rigori per 4-2 sebbene Hasebe calciando dal dischetto è stato capace di segnare. Vincerà l'edizione [[J. League Division 1 2006|2006]] della [[J1 League]] segnando due reti nel campionato, la prima con il gol del 3-1 nella vittoria ai danni dello [[Yokohama F. Marinos]] e la seconda aprendo le marcature vincendo per 3-0 contro il [[Kyoto Sanga]]. Otterà la vittoria della [[AFC Champions League 2007|AFC Champions League]] segnando un gol nella vittoria per 2-1 battendo il [[Jeonbuk Hyundai Motors Football Club|Jeonbuk Motors]] e segnerà la rete del 2-2 nella partita che finirà in parità con il [[Seongnam Football Club|Seongnam FC]] e che l'Urawa Reds vincerà ai rigori per 5-3.
 
====Wolfsburg====
Poi, come molti altri suoi colleghi giapponesi, si è trasferito in [[Germania]] in [[Bundesliga]] giocando dal 2007 al 2013 per il [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] con cui ha giocato 134 partite con 5 gol in campionato. Nel 2013-2014 ha giocato per il [[1. Fußball-Club Nürnberg Verein für Leibesübungen|Norimberga]] con cui ottiene 14 presenze e dall'estate 2014 gioca nell'[[Eintracht Frankfurt|Eintracht Francoforte]].
Nel 2008 inizia a giocare in Germania nella [[Bundesliga]] per il [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]], il suo primo gol è contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]] nel pareggio per 2-2; nella [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]] otterrà il calcio di rigore che verrà trasformato dal suo compagno [[Grafite (calciatore)|Grafite]] vincendo per 1-0 contro il [[Fotbal Club Rapid București|Rapid Bucarest]], e segnerà un gol anche nella sconfitta per 3-1 contro il [[Paris Saint-Germain]]. Vincerà l'edizione [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|2008-2009]] del campionato giocando come titolare per tutta la stagione, fornendo anche due assist vincenti battendo l'[[Hannover 96]] per 5-0. Nell'edizione [[Fußball-Bundesliga 2009-2010|2009-2010]] fornirà al suo compagno [[Edin Džeko]] l'assist vincente con cui quest'ultimo segnerà la rete del 2-1 vincendo ai danni del [[Schalke 04]], con un colpo di testa segnerà un gol nella vittoria per 4-2 contro l'[[Hannover 96]]. Nella partita contro l'[[Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim|Hoffenheim]] il portiere [[Marwin Hitz]] viene espulso e dato che le sostituzioni erano finite Hasebe ha dovuto giocare al suo posto come portiere e la squadra perde per 3-1: Hasebe è stato il primo calciatore giapponese a giocare come portiere nella Bundesliga.
 
{{Calcio==== Norimberga e Eintracht Francoforte rosa}}====
Nel 2013 giocherà per il [[1. Fußball-Club Nürnberg Verein für Leibesübungen|1. FC Nürnberg]] prendendo parte a sole quattordici partite per via di una lacerazione al menisco che lo ha tenuto lontano campo per molto tempo, nel 2014 inizierà a giocare per il [[Eintracht Francoforte]] vincendo la [[DFB-Pokal 2017-2018|Coppa di Germania]], Hasebe giocherà la finale vinta per 3-1 contro il [[Bayern Monaco]]. Segnerà due reti battendo il [[SV Darmstadt 98]] prima nella partita vinta per 2-1, e poi nella seconda con un calcio di rigore prevalendo per 2-0. Con la fascia di capitano gioca la finale di [[UEFA Europa League 2021-2022|Europa League]] il 18 maggio 2022 contro i [[Rangers Football Club|Rangers]] entrando in campo come difensore nel secondo tempo sostituendo il suo compagno infortunato [[Tuta (calciatore 1999)|Tuta]], la squadra vince dopo un pareggio di 1-1 ottenendo la vittoria ai rigori per 5-4, all'età di 38 anni Hasebe è il calciatore giapponese più anziano ad aver vinto un titolo continentale europeo.
 
=== Nazionale ===
Dopo aver ottenuto 6 presenze con la [[nazionale Under-23 di calcio del Giappone]], dalha 2008debuttato al 2018 è stato un giocatore importante dellanella [[Nazionale di calcio del Giappone|nazionale maggiore]] l'11 febbraio 2006 nell'amichevole persa per 3-2 contro gli Stati Uniti. PerIn un'amichevole contro il Costa d'Avorio fornisce l'assist vincente con cui il suo compagno di squadra [[Keiji Tamada]] segna la rete del 1-0 aggiudicandosi la vittoria. Segnerà il suo primo gol in nazionale nella vittoria per 4-0 contro Hong Kong. È stato un giocatore importante per la sua nazione e ha partecipato ai [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]] giocando tutte e quattro le partite. Si rivelerà determinante nella storica vittoria contro l'Argentina in amichevole, alladato vittoriosache dal suo tiro è nato il ''tap-in'' vincente con cui [[CoppaShinji delleOkazaki]] nazioniha asiatichesegnato 2011|la rete del 1-0. Vincerà la [[Coppa d'Asia 2011]], segnando un gol nella vittoria per 2-1 battendo la Siria. Viene convocato alla [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup 2013]] giocando due partite su tre. Prenderà nuovamente parte alla coppa del mondo, alquella del [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]]<ref>{{Cita news|url=https://www.oasport.it/2014/05/mondiali-brasile-2014-i-convocati-del-giappone/|titolo=Mondiali Brasile 2014: i convocati del Giappone|pubblicazione=OA Sport|accesso=5 luglio 2018}}</ref> giocando tutte e allatre [[Coppale dellepartite, nazioniinoltre asiaticheverrà 2015|convocato per partecipare nuovamente al campionato continentale, la [[Coppa d'Asia 2015]], nella partita contro gli Emirati Arabi Uniti finita in pareggio per 1-1 il Giappone perderà per 5-4 ai rigori benché Hasabe fosse stato capace di segnare dal dischetto. Ha partecipato anche per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]],<ref>{{Cita news|url=https://www.ilpost.it/2018/06/06/convocati-giappone-mondiali-2018/|titolo=I convocati del Giappone per i Mondiali - Il Post|pubblicazione=Il Post|data=6 giugno 2018|accesso=5 luglio 2018}}</ref> dove ha giocato tutte e 4 le partite della squadra che sorprendentemente si è qualificata agli ottavi di finale dove ha perso per 3-2 all'ultimo minuto di recupero contro il Belgio per 3-2 dopo essere stata avanti di 2 gol. Al termine della manifestazione giocata in [[Russia]] Hasebe annuncia il ritiro dalla nazionale.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.japantimes.co.jp/sports/2018/07/04/soccer/international-soccer/japan-captain-makoto-hasebe-announces-international-retirement/|titolo=Japan captain Makoto Hasebe announces international retirement|pubblicazione=The Japan Times Online|data=4 luglio 2018|accesso=5 luglio 2018|dataarchivio=5 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180705232911/https://www.japantimes.co.jp/sports/2018/07/04/soccer/international-soccer/japan-captain-makoto-hasebe-announces-international-retirement/|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Scrittore ===
Nel 2014 pubblica il suo primo libro "The Order Of The Soul-56 Habits To Reach Victory" che vende in Giappone più di 1,5 milioni copie.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilcatenaccio.it/internazionale/makoto-hasebe-il-libero-dell-eintracht-francoforte-che-legge-nietzsche|titolo=Makoto Hasebe, il libero dell’Eintracht Francoforte che legge Nietzsche|pubblicazione=ilcatenaccio.it|data=2019-05-09|accesso=2021-02-25|dataarchivio=29 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201129020354/https://www.ilcatenaccio.it/internazionale/makoto-hasebe-il-libero-dell-eintracht-francoforte-che-legge-nietzsche|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
{|class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%; width:75%"
!rowspan="2"|Stagione!!rowspan="2"|Squadra!!colspan="3"|Campionato!!colspan="3"|Coppe nazionali!!colspan="2"|Totale
|-
!Comp!!Pres!!Reti!!Comp!!Pres!!Reti!!Pres!!Reti
|-
|2002||rowspan="6"|{{Bandiera|JPN}} [[Urawa Reds]]||[[J.League Division 1 2002|J1]]||0||0||[[Coppa dell'Imperatore 2002|CG]]+[[Coppa J.League 2002|CdL]]||0+1||0+0||1||0
|-
|2003||[[J.League Division 1 2003|J1]]||28||2||[[Coppa dell'Imperatore 2003|CG]]+[[Coppa J.League 2003|CdL]]||1+9||1+1||38||4
|-
|2004||[[J.League Division 1 2004|J1]]||27||5||[[Coppa dell'Imperatore 2004|CG]]+[[Coppa J.League 2004|CdL]]||4+8||2+2||39||9
|-
|2005||[[J.League Division 1 2005|J1]]||31||2||[[Coppa dell'Imperatore 2005|CG]]+[[Coppa J.League 2005|CdL]]||5+9||2+2||45||6
|-
|2006||[[J.League Division 1 2006|J1]]||32||2||[[Coppa dell'Imperatore 2006|CG]]+[[Coppa J.League 2006|CdL]]||4+6||1+0||42||3
|-
|2007||[[J.League Division 1 2007|J1]]||31||1||[[Coppa dell'Imperatore 2007|CG]]+[[Coppa J.League 2007|CdL]]||1+2||0+0||34||1
|-
!colspan="3"|Totale carriera||149||12||||50||11||199||23
|}
 
=== Cronologia presenze e gol in nazionale ===
{{Cronoini|JPN||M}}
{{Cronopar|10-2-2006|San Francisco|USA|3|2|JPN|-|Amichevole|13={{sostin|55}}}}
{{Cronopar|22-2-2006|Yokohama|JPN|6|0|IND|-|QCoppa Asia|2007}}
Riga 89 ⟶ 124:
{{Cronopar|19-6-2010|Durban|NLD|1|0|JPN|-|Mondiali|2010|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|77}}}}
{{Cronopar|24-6-2010|Rustenburg|DNK|1|3|JPN|-|Mondiali|2010|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-6-2010|Pretoria|PRY|0|0|JPN|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale|dts|5 - 3|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-10-2010|Saitama|JPN|1|0|ARG|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>{{Cartellinogiallo|17}}}}
{{Cronopar|12-10-2010|Seul|KOR|0|0|JPN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-1-2011|Doha|JPN|1|1|JOR|-|Coppa Asia|2011|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-1-2011|Doha|SYR 1980-2024|1|2|JPN|1|Coppa Asia|2011|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-1-2011|Al Rayyan|JPN|5|0|SAU|-|Coppa Asia|2011|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-1-2011|Doha|JPN|3|2|QAT|-|Coppa Asia|2011|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-1-2011|Doha|JPN|2|2|KOR|-|Coppa Asia|2011|Semifinale|dts|3-0|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|117}}}}
{{Cronopar|29-1-2011|Doha|AUS|0|1|JPN|-|Coppa Asia|2011|Finale|dts|<!-- |4º titolo -->|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-6-2011|Niigata|JPN|0|0|PER|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|89}}}}
{{Cronopar|7-6-2011|Yokohama|JPN|0|0|CZE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
Riga 136 ⟶ 171:
{{Cronopar|19-6-2014|Natal (Brasile)|JPN|0|0|GRC|-|Mondiali|2014|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|12}}}} {{sostout|46}}
{{Cronopar|24-6-2014|Cuiabá|JPN|1|4|COL|-|Mondiali|2014|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-11-2014|Toyota|JPN|6|0|HND 1949-2022|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|78}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Osaka|JPN|2|1|AUS|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-1-2015|Newcastle (Australia)|JPN|4|0|PSE|-|Coppa Asia|2015|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-1-2015|Brisbane|IRQ|0|1|JPN|-|Coppa Asia|2015|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|20-1-2015|Melbourne|JPN|2|0|JOR|-|Coppa Asia|2015|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-1-2015|Sydney|JPN|1|1|ARE|-|Coppa Asia|2015|Quarti di finale|dts|4 - 5|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-3-2015|Oita|JPN|2|0|TUN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-6-2015|Yokohama|JPN|4|0|IRQ|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|76}}}}
{{Cronopar|16-6-2015|Saitama|JPN|0|0|SGP|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-9-2015|Saitama|JPN|3|0|KHM|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2015|Teheran|AFG 2013-2021|0|6|JPN|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|81}}}}
{{Cronopar|8-10-2015|Seeb|SYR 1980-2024|0|3|JPN|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2015|Teheran|IRN|1|1|JPN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-11-2015|Singapore|SGP|0|3|JPN|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2016|Saitama|JPN|5|0|AFG 2013-2021|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2016|Saitama|JPN|5|0|SYR 1980-2024|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-6-2016|Toyota|JPN|7|2|BGR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|76}}}}
{{Cronopar|7-6-2016|Suita|JPN|1|2|BIH|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|88}}}}
Riga 168 ⟶ 203:
{{Cronopar|24-6-2018|Ekaterinburg|JPN|2|2|SEN|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|90+4}}}}
{{Cronopar|28-6-2018|Volgograd|JPN|0|1|POL|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{sostin|82}}}}
{{Cronopar|2-7-2018|Rostov sul Don|BEL|3|2|JPN|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|114|2|67||Nazionale di calcio del Giappone#Record individuali}}
 
== Palmarès ==
Riga 180 ⟶ 215:
:Wolfsburg: [[Fußball-Bundesliga 2008-2009|2008-2009]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|1}}
:Eintracht Francoforte: [[DFB-Pokal 2017-2018|2017-2018]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{simbolo|AFC Champions League Trophy.png|25}}{{Calciopalm|AFC Champions League|1}}
:Urawa Red Diamonds: [[AFC Champions League 2007|2007]]
 
* {{Calciopalm|UEFA Europa League|1}}
:Eintracht Francoforte: [[UEFA Europa League 2021-2022|2021-2022]]
 
===Nazionale===
* {{Calciopalm|Coppa d'Asia|1}}
:[[Coppa delle nazioni asiatiched'Asia 2011|2011]]
 
=== Individuale ===
* [[Calciatore asiatico dell'anno#Giocatore internazionale asiatico dell'anno|Giocatore internazionale asiatico dell'anno]]: 1
* [[J. League Cup#Premio Nuovo Eroe|J. League Cup Premio Nuovo Eroe]]: 2004
:2018
 
* [[J. League Cup#Premio Nuovo Eroe|J. League Cup Premio Nuovo Eroe]]: 20041
:[[Coppa J. League 2004|2004]]
 
* [[Squadra della stagione della UEFA Europa League]]: 1
:[[UEFA Europa League 2018-2019|2018-2019]]
 
==Opere==
* {{Cita libro|titolo=The Order Of The Soul-56 Habits To Reach Victory|editore=Tōkyō : Gentōsha|anno=2014|isbn=978-43-4442-143-1}}
 
==Note==
Riga 202 ⟶ 251:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Giappone maschile calcio mondiale 2010}}
{{Calcio Eintracht Francoforte rosa}}
{{Giappone maschile calcio asiatico 2011}}
{{Nazionale giapponese mondiali 2010}}
{{Giappone maschile calcio Confederations Cup 2013}}
{{Nazionale giapponese Coppa d'Asia 2011}}
{{Giappone maschile calcio mondiale 2014}}
{{Nazionale giapponese confederations cup 2013}}
{{Giappone maschile calcio asiatico 2015}}
{{Nazionale giapponese mondiali 2014}}
{{Giappone maschile calcio mondiale 2018}}
{{Nazionale giapponese Coppa d'Asia 2015}}
{{Nazionale giapponese mondiali 2018}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale giapponese]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Asia]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Asia di club]]