E Dio disse a Caino...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ampliamento
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(71 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitaliano titolo= E Dio disse a Caino...
|immagine = E_dio_disse_a_caino_tormenta.jpg
|didascalia = La tormenta nella città
|titolo originale=
|titolooriginale = E Dio disse a Caino
|lingua originale= [[Lingua italiana|italiano]], [[Lingua tedesca|tedesco]]
|nomepaese = [[Italia]]
|titolo alfabetico=
|nomepaese2= [[Germania dell'Ovest]]
|annoproduzione paese= [[1970Italia]]
|nomepaese2paese 2= [[Germania dell'Ovest]]
|durata = 96'
|anno uscita= 1970
|tipocolore = colore
|durata = 96' minuti
|tipoaudio = sonoro
|genere= Western
|ratio= 2.35 : 1
|nomeregista regista= [[Antonio Margheriti]] (aka |Anthony Dawson)]]
|nomegenere = western
|soggetto= [[Giovanni Addessi]]
|nomeregista = [[Antonio Margheriti]] (aka Anthony Dawson)
|nomesoggetto sceneggiatore= [[Giovanni Addessi]], [[Antonio Margheriti]]
|nomesceneggiatore produttore= [[Giovanni Addessi, Antonio Margheriti]]
|produttore esecutivo=
|nomeproduttore= [[Nino Di Giambattista]], [[Franco Caruso]], Giovanni Addessi
|casa produzione= [[DC.7 Film]], [[Peter Carsten Produktion]]
|nomeattori =
|casa distribuzione italiana= [[Panta Cinematografica]]
|attori=
*[[Klaus Kinski]]: Gary Hamilton
*[[Peter Carsten]]: Acombar
*[[Marcella Michelangeli]]: Maria
*[[Antonio Cantafora]]: Dick Acombar
*[[Guido Lollobrigida|Lee Burton]]: Miguel Santamaria
*[[Giuliano Raffaelli]]: Dottore
*[[GuidoLuciano LollobrigidaPigozzi|Alan Collins]] (aka Lee Burton): MiguelFrancisco Santamaria
*[[Giuliano Raffaelli]]: Dottoreil dottore
*[[Lucio De RaffaelliSantis]]: Jim
*[[Maria Luisa Sala]]: Rosy
*[[Giacomo Furia]]: il maggiordomo di Acombar
*[[Furio Meniconi]]: Mike
*[[Gigi Bonos]]: Zio Jonathan
*[[Luciano Pigozzi]] (aka Alan Collins):
*[[Lucio De Raffaelli]]
*[[Joaquin Blanco]]
*[[Marco Morelli]]
|doppiatori italiani=
*[[Giacomo Furia]]
*[[Sergio Graziani]]: Gary Hamilton
*[[Franco Gulà]]
*[[Alessandro Sperlì]]: Acombar
|nomefotografo = [[Riccardo Pallottini]], [[Luciano Trasatti]]
*[[Rita Savagnone]]: Maria
|nomemontaggio = [[Nella Nannuzzi]]
*[[Cesare Barbetti]]: Dick Acombar
|nomeeffettispeciali = [[Cataldo Galliano]]
*[[Benita Martini]]: Rosy
|nomemusicista = [[Carlo Savina]]
*[[Luciano De Ambrosis]]: Miguel Santamaria
|nomescenografo = [[Mario Giorsi]]
*[[Arturo Dominici]]: Francisco Santamaria
|nomecostumista= Mario Giorsi, [[Silvano Giorsi]]
*[[Stefano Sibaldi]]: Jim
|nometruccatore=
|nomefotografo fotografo= [[Riccardo Pallottini]], [[Luciano Trasatti]]
|nomepremi =
|nomemontaggio montatore= [[Nella Nannuzzi]]
|nomeeffettispecialieffetti speciali= [[Cataldo Galliano]]
|nomemusicista musicista= [[Carlo Savina]]
|nomescenografo scenografo= [[Mario Giorsi]]
|costumista= [[Mario Giorsi]]
|truccatore=
}}
'''''E Dio disse a Caino...''''' è un [[film]] del [[1970]], diretto da [[Antonio Margheriti]], dietrocon lo pseudonimo di Anthony Dawson.
{{quote|- Sei venuto sicuro di trovarmi sempre qui, vero? E non hai pensato che in tutti questi anni il diavolo avrebbe potuto portarmi via! <br/>
- Ci sono cose che è inutile sperare nella vita...|Gary al venditore d'armi}}
 
'''''E Dio disse a Caino''''' è un [[film]] del [[1970]], diretto da [[Antonio Margheriti]] dietro lo pseudonimo di Anthony Dawson.
Il film è stato uno tra i 32 film scelti per la retrospettiva dedicata agli [[spaghetti-western]] durante la [[Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia]] del [[2007]].
 
Come disse anche il regista:
{{quotecitazione|Il produttore Giovanni Addessi e io abbiamo scritto il copione con la chiara volontà di uscire dal genere, di sottrarci al già visto. E poi, non ho mai amato seguire i dettami. Mi piace fondere più registri, lo faccio in quasi ogni mio film: sono un ribelle.<ref name="HomepageRegista">Informazioni sul film ''E Dio disse a Caino'', disponibili [http://www.antoniomargheriti.com/Tutti_i_suoi_Film/western/Dio%20disse%20a%20Caino.htm qui] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071030030553/http://www.antoniomargheriti.com/Tutti_i_suoi_Film/Western/Dio%20disse%20a%20Caino.htm |data=30 ottobre 2007 }}; ultimo accesso il 5 novembre 2007.</ref> |Antonio Margheriti}}
il film realizza una commistione tra il genere dello [[spaghetti-western]] e l'[[cinema_horrorcinema horror|horror]]-[[gotico]].
 
== Trama ==
{{dx|[[File:E dio disse a caino uomini.jpg|upright=1.4|thumb|left|Gli uomini di Acombar]]}}
Gary Hamilton, ex ufficiale dell'esercito nordista, è in carcere condannato ai lavori forzati, per omicidio e tentata rapina. In realtà è stato un suo amico, Acombar, a commettere la razzia e a lasciare, sul luogo del crimine, la borraccia di Gary, per impossessarsi di tutti i suoi averi e sposare la sua donna. Dieci anni dopo, graziato per i suoi precedenti meriti, Gary torna al paese natio, deciso a vendicarsi di Acombar e di sua moglie.
 
Ma, sulla diligenza che lo porta in città, Gary incontra il giovane Dick, figlio di Acombar, il quale è all'oscuro di tutto. Gary lo incarica allora, spacciandosi per un amico di Acombar, di avvertire il padre del suo prossimo arrivo. Ricevuto il messaggio, Acombar organizza la difesa della città e della sua magione, per evitare a tutti i costi che Gary riesca a giungere in paese. Ma l'ex militare, grazie all'intricata rete sottorrenea della città, un vecchio cimitero indiano, e approfittando di un violento tornado che riduce di molto la visibilità, riesce, nel corso della notte, a massacrare ad uno ad uno tutti gli sgherri di Acombar nei modi più efferati (uno viene impiccato alla corda della campana della chiesa in modo che questa, mossa dal tornado, suoni e faccia ondeggiare su e giù il corpo dell'uomo).
{{dx|[[File:E dio disse a caino impiccato.jpg|upright=1.4|left|thumb|L'uomo impiccato alla campana in chiesa]]}}
Intanto Dick viene a conoscenza della verità su suo padre e sua madre, ma decide di schierarsi ugualmente al suo fianco. Quando Gary è ormai giunto alla magione, si fa vedere dalla moglie. Questa scappa ad avvisare il marito, ma proprio in quel momento entra Dick, e Acombar lo uccide. Acombar legatissimo al figlio accusa della morte la moglie, che lo aveva messo in tensione, e la uccide. Lei nel cadere urta una lampada e l'edificio prende fuoco. Rimasto solo Acombar cerca Gary nella magione in fiamme, lo trova, e i due si sfidano a duello. Gary lo uccide e, avuta la sua vendetta, lascia la città dicendo agli abitanti di cercare tutto l'oro accumulato da Acombar ed usarlo per ricostruire.
 
== Regia ==
[[File:E Dio disse a caino Kinski.jpg|upright=1.4|thumb|Gary ([[Klaus Kinski]]), all'uscita dalla prigione]]
Scrive [[Edoardo Margheriti]]:
 
{{quote|Antonio lavorò in questo film per la prima volta con Klaus Kinski, un attore notoriamente difficile. [...] Per sua sfortuna Antonio non aveva un carattere facile sul set e non gli era da meno, per cui la "corda" si spezzò dopo pochissimi giorni di riprese: stavano girando dentro delle caverne, quando Kinski ebbe una delle sue crisi da "primadonna" e stava per lasciare il set. Antonio non ci vide più dalla rabbia e cominciò ad insultarlo, arrivando anche a tirarli dietro uno dei fucili di scena. Curiosamente, questo gesto accrebbe smisuratamente il rispetto di Kinski per Antonio e tornò sul set docile come un cagnolino, completando il film senza dargli ulteriori fastidi.|Edoardo Margheriti}}
Scrive [[Edoardo Margheriti]], figlio del regista:
{{quotecitazione|Antonio lavorò in questo film per la prima volta con Klaus Kinski, un attore notoriamente difficile. [...] Per sua sfortuna Antonio non aveva un carattere facile sul set e non gli era da meno, per cui la "corda" si spezzò dopo pochissimi giorni di riprese: stavano girando dentro delle caverne, quando Kinski ebbe una delle sue crisi da "[[primadonna]]" e stava per lasciare il set. Antonio non ci vide più dalla rabbia e cominciò ad insultarlo, arrivando anche a tirarlitirargli dietro uno dei fucili di scena. Curiosamente, questo gesto accrebbe smisuratamente il rispetto di Kinski per Antonio e tornò sul set docile come un cagnolino, completando il film senza dargli ulteriori fastidi.<ref name="HomepageRegista"/> |Edoardo Margheriti}}
 
== Collegamenti ad altri media ==
*[[File:E dio disse a caino duello.jpg|upright=1.4|thumb|Il duello finale tra gli specchi, ècon unla omaggiocasa ain [[Citizen Kanefiamme]] di [[Orson Welles]].
* Il duello finale tra gli specchi è un omaggio a ''[[La signora di Shanghai]]'' di [[Orson Welles]].<ref name="HomepageRegista"/>
* Il film termina con alcuni versetti della [[bibbia]] riferiti all'uccisione di [[Abele]] da parte di [[Caino]], qui riportati interamente: {{quote|Il Signore disse a Caino: «Dov'è Abele, tuo fratello?». Egli rispose: «Non lo so. Sono forse il guardiano di mio fratello?». Il Signore disse: «Che hai fatto? La voce del sangue di tuo fratello grida a me dalla terra. Ora tu sarai maledetto, scacciato lontano dalla terra che ha aperto la sua bocca per ricevere il sangue di tuo fratello dalla tua mano. Quando coltiverai il suolo, esso non ti darà più i suoi prodotti e tu sarai vagabondo e fuggiasco sulla terra».|Genesi 4:9}}
* Il film termina con alcuni versetti della [[bibbia]] riferiti all'uccisione di [[Abele]] da parte di [[Caino]], qui riportati interamente:
* Il film termina con alcuni versetti della [[bibbia]] riferiti all'uccisione di [[Abele]] da parte di [[Caino]], qui riportati interamente: {{quotecitazione|Il Signore disse a Caino: «Dov'è Abele, tuo fratello?». Egli rispose: «Non lo so. Sono forse il guardiano di mio fratello?». Il Signore disse: «Che hai fatto? La voce del sangue di tuo fratello grida a me dalla terra. Ora tu sarai maledetto, scacciato lontano dalla terra che ha aperto la sua bocca per ricevere il sangue di tuo fratello dalla tua mano. Quando coltiverai il suolo, esso non ti darà più i suoi prodotti e tu sarai vagabondo e fuggiasco sulla terra».|Genesi 4:9}}
 
== Titoli per l'estero ==
*And God said to Cain ([[Inghilterra]])
*Satan der Rache ([[Germania]])
*Et le vent apporta la violence ([[Belgio]]/[[Francia]])
*Gejaagd door geweld ([[Belgio]] - fiammingo)
*Cain's Revenge ([[Australia]])
*Dödsjakten ([[SvedeseSvezia]])
*Y Dios dijo a Caín ([[Spagna]])
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.antoniomargheriti.com/Tutti_i_suoi_Film/Western/Dio%20disse%20a%20Caino.htm| La pagina personale del regista su ''E Dio disse a Caino'']
*{{cita web |1=http://www.antoniomargheriti.com/Tutti_i_suoi_Film/Western/Dio%20disse%20a%20Caino.htm |2=La pagina personale del regista su ''E Dio disse a Caino'' |accesso=23 ottobre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071030030553/http://www.antoniomargheriti.com/Tutti_i_suoi_Film/Western/Dio%20disse%20a%20Caino.htm |dataarchivio=30 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}
*{{imdb|id=0064273}}
 
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Spaghetti western|E Dio disse a Caino]]
[[Categoria:Film diretti da Antonio Margheriti]]