Cardiopatia reumatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Endocardio e Miocardio: Corretto errore di battitura: necorsi/necrosi
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
La '''cardiopatia reumatica''' fa parte di un quadro generale di [[febbre reumatica]], che è una malattia infiammatoria acuta immunomediata e multiorgano che segue di alcune settimane un episodio di [[faringite]] da [[streptococcus pyogenes|streptococco di gruppo A]] ([[Faringite streptococcica]]). Nei paesi occidentali la febbre reumatica ha subito una forte diminuzione dell'[[incidenza (epidemiologia)|incidenza]] negli ultimi quarant'anni grazie al miglioramento delle condizioni socioeconomiche, alla maggiore precocità della [[diagnosi]] e quindi del trattamento delle faringiti; nei paesi in via di sviluppo, tuttavia, la febbre reumatica continua ada essere un problema sanitario importante.
 
==Morfologia==
Riga 6:
 
=== Pericardio ===
Nel pericardio l'infiammazione si associa ada un [[essudato]] fibrinoso o sierofibrinoso, che porta ada una [[pericardite]] a "pane e burro" che in genere si risolve senza sequele; .
 
=== Endocardio e Miocardio ===
Riga 14:
Si ritiene che la febbre reumatica acuta sia una reazione da [[ipersensibilità]] indotta dagli streptococchi di tipo A, ma l'esatto meccanismo patogenetico rimane sconosciuto nonostante i molti anni di ricerca<ref>Robbins e Cotran, Le Basi Patologiche delle Malattie, Ed. Elsevier Masson</ref>.
 
==Caratteristiche Clinichecliniche==
La febbre reumatica è caratterizzata da:
*[[poliartrite]] migrante delle grandi articolazioni