Funicolare del Guncina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template IPA (v. richiesta), replaced: g → ɡ, ' → ˈ
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{coord|format=dms|display=title}}
{{Funivia
{{Infobox funivia
|nome = Funicolare del Guncina<br/>''Guntschnabahn''
|immagine = Guncina funicular - 1.jpg
|didascalia = Cartolina d'epoca a colori
|sigla stato = ITA
|località = {{simbolo|ITA Bolzano-Stemma COA.pngsvg}} [[Bolzano]]
|tipo = [[funicolare]]
|apertura = 1912
Riga 28:
|didascalia tracciato =
}}
La '''funicolare del Guncina''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|['gunt͡ʃinaˈɡunt͡ʃina]}}; in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Guntschnabahn'') era un impianto che dal [[1912]] al [[1963]] ha unito lail cittadinaborgo di [[Gries-San Quirino|Gries]], poi diventatadiventato un quartiere di [[Bolzano]], con l'albergo Reichrieglerhof (Castel Guncina).
 
== Storia ==