Discussione:Pandemia di COVID-19: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(39 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = CatastrofiEpidemie
|progetto2 = Medicina
|progetto3 = MicrobiologiaCatastrofi
|progetto4 = StoriaMicrobiologia
|accuratezza = b
|scrittura = c
Riga 13:
{{Tradotto da|en|2019–20 coronavirus outbreak}}
{{A fine pagina|centrato}}
{{Archivio
|nome =
|testo = *[[Discussione:Pandemia di COVID-19/Archivio|gen 2020-gen 2021]]
|cassetto =
|sottopagina =
}}
 
== AggiornamentoNome della voce ==
 
Ora che non abbiamo più l'anno dal nome della voce (per l'elenco degli articoli e dei template con lo stesso problema si veda la discussione con questo stesso oggetto in gennaio 2021 dall'archivio), a partire dal 22-23 gennaio scorso, bisognerebbe che ''i botolatori'' ci "sistemassero" anche la citazione del nome della/delle voce/i stessa/e anche nel/i (rispettivi) incipit. Grazie. --[[Speciale:Contributi/79.47.53.251|79.47.53.251]] ([[User talk:79.47.53.251|msg]]) 04:37, 26 feb 2021 (CET)
Bisogna aggiornare la mappa includendo nei casi sospetti Francia (1) e Scozia (4), stando a quanto riporta l’Ansa (http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/01/22/virus-cina-aumentano-i-morti.-riunione-delloms.-in-italia-allertati-i-medici-di-famiglia_9d863642-ba04-4a72-a573-b34ff8cca7c9.html) [[Utente:Allecopp|Allecopp]] ([[Discussioni utente:Allecopp|msg]]) 17:46, 23 gen 2020 (CET)
:Questa è un'enciclopedia, non si dovrebbero aggiornare i dati minuto per minuto. --[[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:yellow;background:blue;font-size:90%">'''LoScaligero'''</span>]] 20:17, 23 gen 2020 (CET)
:: Concordo. E quando si decide di aggiornarli, è necessario essere certi che il dato sia assodato e contestualmente bisogna aggiornare la data. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 21:53, 23 gen 2020 (CET)
:::Minuto per minuto no, ma almeno una volta al giorno penso sia necessaria. --[[Utente:HominisCon|HominisCon]] ([[Discussioni utente:HominisCon|msg]]) 15:18, 27 gen 2020 (CET)
:::: Favorevole ad aggiornarli al giorno precedente (dovremmo metterla come regola generale per gli eventi in corso) --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 22:49, 29 gen 2020 (CET)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
Scusate se mi intrometto ma i dati per la Cina sono emessi due volte al giorno da un organo di stato, almeno i loro dovremmo inserirli una volta al giorno, magari scorporati dagli altri come fa questa testata
https://bnonews.com/index.php/2020/01/the-latest-coronavirus-cases/
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=120543230 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
O eventualmente indicare il link così da fornire un’alternativa [[Utente:Matant94|Matant94]] ([[Discussioni utente:Matant94|msg]]) 00:04, 30 gen 2020 (CET)
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200202062902/http://www.wenzhou.gov.cn/art/2020/2/2/art_1219304_41867473.html per http://www.wenzhou.gov.cn/art/2020/2/2/art_1219304_41867473.html
:Per loro wikipedia è la fonte più indipendente che esiste, insieme riescono a discernere ciò che altri organi non fanno. Ed è per loro sicurezza, avere le tempistiche quasi reali. La nostra voce (al momento e mi auguro mai) non deve essere una news di conteggio--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">'''['''</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">''']'''</span>]] 00:39, 30 gen 2020 (CET)
*Correzione formattazione/utilizzo di https://www.efgbank.com/doc/jcr:86e691c8-89b4-4b97-b57b-234dcdf0222e/Insight%20Q3%202020_IT.pdf/lang:it/Insight%20Q3%202020_IT.pdf
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:35, 10 mag 2021 (CEST)
Bisogna aggiornare italia a 3 casi, numero di infetti in Cina a 30.000 e morti a 636 [[Utente:ThorBestia|ThorBestia]] ([[Discussioni utente:ThorBestia|msg]]) 09:28, 7 feb 2020 (CET)
 
== Incipit più breve ==
Però l'enciclopedia non dovrebbe documentare i fatti?? Quindi che sia aggiornata così Spesso questa pagina sarebbe nell'encicolpedia??<u> Le mie sono soltanto domande</u> però altra cosa per un lettore medio wikipedia è considerata come la fonte esatta, quindi potrebbero pensare quello che ci è scritto come dato--[[Utente:Dany1000|<span style="color:red">D</span><span style="color:#E5BE01">a</span><span style="color:black">n</span><span style="color:red">y</span><span style="color:red">1000</span>]] 12:45, 23 feb 2020 (CET)
 
Secondo me servirebbe un incipit più breve, vorrei permettermi di riassumerlo eliminando ciò che è superfluo spostandolo in un altro "capitolo" [[Utente:ALEHIK|ALEHIK]] ([[Discussioni utente:ALEHIK|msg]]) 03:16, 26 lug 2021 (CEST)
== Titolo della voce ==
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
Ciao a tutti! Non sono convinto del tutto del titolo della voce: la polmonite, infatti, è solo una possibile (anche se la più probabile) manifestazione dell'infezione negli stadi più gravi. Proporrei quindi [[Epidemia da coronavirus del 2019-2020]], o [[Epidemia da 2019-nCoV del 2019-2020]] (come utilizzato [https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/2019-nCoV qui]), o [[Epidemia da nuovo coronavirus del 2019-2020]] o qualcos'altro. Cosa ne dite? --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 16:27, 28 gen 2020 (CET)
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=123436532 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
:Secondo me ''Epidemia da 2019-nCoV del 2019-2020'' sarebbe opportuno. --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 16:51, 28 gen 2020 (CET)
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200227215249/https://www.washingtonpost.com/world/middle_east/saudi-arabia-halts-travel-to-islams-holiest-site-over-virus/2020/02/26/c86ec712-5918-11ea-8efd-0f904bdd8057_story.html per https://www.washingtonpost.com/world/middle_east/saudi-arabia-halts-travel-to-islams-holiest-site-over-virus%2f2020%2f02%2f26%2fc86ec712-5918-11ea-8efd-0f904bdd8057_story.html
::Il terzo lo escluderei, è nuovo adesso ma non lo sarà tra qualche mese, mentre il primo mi sembra troppo generico. Anche io sono pro ''Epidemia da 2019-nCoV del 2019-2020''. --<span style="background:#1a46a8">[[Discussioni utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo'''</span>]] [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Scaligero'''</span>]]</span> 18:05, 28 gen 2020 (CET)
:::Io piuttosto che [[Epidemia da 2019-nCoV del 2019-2020]] (nonostante vada benissimo anche così), penso sia meglio [[Epidemia di 2019-nCoV del 2019-2020 ]]. Motivo 1 per analogia con il titolo delle altre voci (es. [[Epidemia di febbre emorragica di Ebola in Africa occidentale del 2014]]); motivo 2 perché ''epidemia'' la maggior parte delle volte viene considerata parte stessa della diffusione del virus (e non conseguenza come suggerisce ''da''). Sono sfumature minuscole, ma se volgiamo essere pignoli ;) --[[Utente:HominisCon|HominisCon]] ([[Discussioni utente:HominisCon|msg]]) 21:36, 29 gen 2020 (CET)
:::: {{Fatto}}--[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 22:49, 29 gen 2020 (CET)
Scusate, ma perché specificare del 2019-2020? Di questo virus non ce ne sono state altre. --[[utente:Francesco Foglieri|F. Foglieri]] <sup><small>''[[user talk:Francesco Foglieri|Non cliccare qui]]''</small></sup> 07:51, 31 gen 2020 (CET)
: Ultimamente si è fatto così, vedi [[Epidemia di peste in Madagascar del 2014-2015]], [[Epidemia di febbre emorragica di Ebola in Africa occidentale del 2014]], [[Pandemia influenzale del 2009]]. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 08:33, 31 gen 2020 (CET)
::Beh, non è un motivo... Di epidemie di peste e di ebola ce ne sono state più di una. Di questo virus solo questa. --[[utente:Francesco Foglieri|F. Foglieri]] <sup><small>''[[user talk:Francesco Foglieri|Non cliccare qui]]''</small></sup> 17:54, 31 gen 2020 (CET)
::: Vero... però praticamente tutte le altre edizioni linguisti di wiki mettono il riferimento temporale nel titolo, nemmeno questa è una motivazione, però... --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 18:25, 31 gen 2020 (CET)
:::: Il ministero della salute la chiama "Infezione da coronavirus 2019-nCoV"[http://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioFaqMalattieInfettive.jsp?lingua=italiano&id=228], su questa linea potremmo chiamare la voce [[Epidemia di coronavirus 2019-nCoV del 2019-2020]]? --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 08:41, 1 feb 2020 (CET)
:::::{{ping|Francesco Foglieri}} Nulla toglie che tra qualche anno (sperando di no) accada una nuova epidemia di 2019-nCoV, quindi la data penso sia necessaria. {{ping|Adert}} Penso che il ministero della salute abbia usato "coronavirus 2019-nCoV" perché tutti lo conoscono con ''coronavirus'', dunque se lo avessero chiamato ''2019-nCoV'' probabilmente molti non avrebbero capito di cosa si stesse parlando. Visto che il 2019-nCoV è l'abbreviazione di "nuovo coronavirus del 2019", penso che riscrivere "coronavirus" nel titolo sia una ripetizione. Nel frattempo creo il redirect, ma penso che il titolo della voce vada bene così com'è. --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:#177245;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 21:43, 2 feb 2020 (CET)
::::::: Ottimo!--[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 21:56, 2 feb 2020 (CET)
{{rientro}} È necessario inserire nel titolo "del 2019-2020"? A mio parere è sufficiente "Epidemia di SARS-CoV-2", poiché l'anno dovrebbe servire più da disambiguante ma qui non ve n'è necessità. --&nbsp;[[Discussioni utente:Wind of freedom|<span style="font-family:Calibri; color:#022663">'''WOF&nbsp;·'''&nbsp;<span style="font-family:Georgia; color:#D0142C;"><small>Wind of freedom</small></span>&nbsp;'''·'''</span>]] 23:29, 17 feb 2020 (CET)
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:43, 13 ott 2021 (CEST)
== Cronologia ==
 
== Immagine ==
Ma la Cronologia è davvero necessaria? Non siamo su Wikinotizie... --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 17:33, 29 gen 2020 (CET)
:Non si tratta di notizie né speculazioni ma informazioni che verrebbero altrimenti perse e assumeranno valore storico in breve tempo. Perché privarcene? --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> sentiamo un po' </b> </small>]] 18:56, 29 gen 2020 (CET)
::: Ho integrato con la cronologia proveniente dalla voce sul virus (dove non era il caso di averla), a mio avviso andrebbe sfoltita e fatta una sintesi, oltre che aggiunte le note. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 22:49, 29 gen 2020 (CET)
 
Scusate ma qualcosa non va nei colori della didascalia dell'immagine dell'infobox. Sono 7 e manca il più scuro, se si apre la pagina di commons nelle info i colori sono 8 e c'è anche quello più scuro.--[[Speciale:Contributi/151.34.28.107|151.34.28.107]] ([[User talk:151.34.28.107|msg]]) 21:31, 24 ott 2021 (CEST)
== Aggiunta sezione paesi coinvolti ==
: Grazie mille, ora dovrebbe essere a posto. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:41, 24 ott 2021 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
Non sarebbe opportuno, aggiungere una sezione ''Paesi coinvolti'' in modo da creare una tabella con i contagiati/morti ed eliminare quella lista dal Template? --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 19:05, 29 gen 2020 (CET)
: Può essere una buona idea, non ho nulla in contrario. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 20:43, 29 gen 2020 (CET)
:: Vedo ora che il template prende "nazioni coinvolte" direttamente da wikidata (senza bandierina). Procedo a togliere la valorizzazione del campo. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 20:45, 29 gen 2020 (CET)
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125177209 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
Scusate sono nuovo e voglio togliermi un dubbio come facciamo ad aggiornare la pagina se c'è un blocco per gli atti vandalici? [[Utente:Italianale|Italianale]] ([[Discussioni utente:Italianale|msg]]) 19:01, 6 feb 2020 (CET)
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200229165533/https://www.cdc.go.kr/board/board.es?mid=a30402000000&bid=0030 per https://www.cdc.go.kr/board/board.es?mid=a30402000000&bid=0030
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 03:47, 20 gen 2022 (CET)
== Sezione "Contesto" ==
 
== Errore di concordanza grammaticale ==
C'è da rivedere la sezione in oggetto. Credo che vada inserite informazioni quali: mercato di Wuhan, la città di Wuhan, scoperta dei primi casi, identificazione del 2019-nCoV, che cosa sono i coronavirus, precedenti storici, tutto in poche parole e non necessariamente nell'ordine in cui ho scritto. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 17:43, 30 gen 2020 (CET)
 
== Struttura voce ==
 
Scrivo qui poiché la modifica della pagina non è consentita.
Rivederei anche la struttura delle sezioni, qualcosa come:
* Contesto
* Origine del virus
* Epidemiologia
* Cronologia degli eventi
* Clinica
** Segni e sintomi
** Diagnosi
** Prognosi
** Prevenzione e trattamento
Cosa ne pensate? --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 17:48, 30 gen 2020 (CET)
:Per me ok --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:green;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color:dark orange;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> sentiamo un po' </b> </small>]] 18:04, 30 gen 2020 (CET)
 
Nelle prime righe dell'introduzione della voce, è presente un errore grammaticale di concordanza maschile/femminile.
::Per me va bene, io aggiungerei anche la sezione Paesi coinvolti con i casi confermati e i relativi morti, prima o dopo Cronologia eventi. --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 18:13, 30 gen 2020 (CET)
Il brano è il seguente:
::: Ok, però non credo di avere il tempo di farla puoi lavorarci tu? --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 20:46, 30 gen 2020 (CET)
Mi contraddico, l'ho fatta, ma non so se sia il caso di inserirla:
 
"Nelle prime settimane di gennaio 2020 gli scienziati individuarono in questi soggetti strane polmoniti causate da un nuovo coronavirus, designato SARS-CoV-2 (sindrome respiratoria acuta grave da coronavirus 2), risultato essere simile almeno al 70% della sua sequenza genica a quella del SARS-CoV,[8][9][10][11] diffusasi con l'epidemia di SARS del 2002-2004".
=== Diffusione ===
 
"diffusasi" va corretto in "diffusosi", perché si riferisce a "SARS-CoV", che è un virus ed è maschile (infatti è introdotto dalla preposizione articolata "del"); non certo alla sequenza genica.
{|class="wikitable sortable"|col2style=text-align:right|col3style=text-align:right||col4style=text-align:right|col5style=text-align:left|col4class=unsortable|id="confirmedcountries" style="width:auto; float:right; clear:right; margin:0px 0px 0.5em 1em;"
|+ Diffusione dell'epidemia
|-
! Stato/Regione
! Casi confermati
! Decessi
|-
|align=left | {{CHN}} <small>(continentale)</small>
|align=right| {{formatnum:9782}}
|align=right| 213
|-
|align=left | {{THA}}
|align=right| 19
|align=right| 0
|-
|align=left | {{JPN}}
|align=right| 17
|align=right| 0
|-
|align=left | {{SIN}}
|align=right| 16
|align=right| 0
|-
|align=left | {{HKG}}
|align=right| 12
|align=right| 0
|-
|align=left | {{KOR}}
|align=right| 11
|align=right| 0
|-
|align=left | {{TWN}}
|align=right| 10
|align=right| 0
|-
|align=left | {{AUS}}
|align=right| 9
|align=right| 0
|-
|align=left | {{MAL}}
|align=right| 8
|align=right| 0
|-
|align=left | {{MAC}}
|align=right| 7
|align=right| 0
|-
|align=left | {{FRA}}
|align=right| 6
|align=right| 0
|-
|align=left | {{USA}}
|align=right| 6
|align=right| 0
|-
|align=left | {{GER}}
|align=right| 5
|align=right| 0
|-
|align=left | {{VNM}}
|align=right| 5
|align=right| 0
|-
|align=left | {{EAU}}
|align=right| 4
|align=right| 0
|-
|align=left | {{CAN}}
|align=right| 3
|align=right| 0
|-
|align=left | {{ITA}}
|align=right| 2
|align=right| 0
|-
|align=left | {{RUS}}
|align=right| 2
|align=right| 0
|-
|align=left | {{GBR}}
|align=right| 2
|align=right| 0
|-
|align=left | {{CAM}}
|align=right| 1
|align=right| 0
|-
|align=left | {{FIN}}
|align=right| 1
|align=right| 0
|-
|align=left | {{IND}}
|align=right| 1
|align=right| 0
|-
|align=left | {{CIV}}
|align=right| 1
|align=right| 0
|-
|align=left | {{NEP}}
|align=right| 1
|align=right| 0
|-
|align=left | {{PHI}}
|align=right| 1
|align=right| 0
|-
|align=left | {{LKA}}
|align=right| 1
|align=right| 0
|- class="sortbottom"
! 24 territori
!align=right| {{formatnum:9929}}
!align=right| 213
|- style="text-align:center;" class="sortbottom"
|colspan="5"|<small>Al 31 gennaio 2020</small>
|}
I primi casi confermati del virus in pazienti umani, sono stati riscontrati nella città di Wuhan, nella Cina centrale, vero la fine di dicembre 2019. Successivamente, nelle prime due settimane del gennaio 2020, si è diffuso ad altre [[province della Cina|province cinesi]] favorito anche dai grandi spostamenti della popolazione in occasione del [[capodanno cinese]]. Dalla metà di gennaio 2020, si sono riscontrati i primi casi anche al di fuori della Cina, portati dai viaggiatori internazionali, principalmente verso le nazioni grandi partner commerciali del paese: [[Thailandia]] (13 gennaio); [[Giappone]] (15 gennaio); [[Corea del Sud]] (20 gennaio); [[Taiwan]] e [[Stati Uniti]] (21 gennaio); [[Hong Kong]] e [[Macao]] (22 gennaio); [[Singapore]] (23 gennaio); [[Francia]], [[Nepal]] e [[Vietnam]] (24 gennaio); [[Australia]] e [[Malesia]] (25 gennaio); [[Canada]] (26 gennaio); [[Cambogia]] (27 gennaio); [[Germania]] (28 gennaio); [[Finlandia]], [[Sri Lanka]] e [[Emirati Arabi Uniti]] (29 gennaio); [[India]], [[Italia]] e [[Filippine]] (30 gennaio); [[Regno Unito]] e [[Russia]] (31 gennaio). Al 29 gennaio, oltre {{formatnum:9800}} casi di contagio sono stati rilevati globalmente, la maggior parte comunque nella [[Cina continentale]] e 213 decessi sono stati attribuiti al virus tutti i quali nella sola Cina. I modelli matematici suggeriscono che la cifra reale stimabile possa essere tra i circa {{formatnum:25000}} e i circa {{formatnum:35000}} casi. La contaminazione locale da uomo a uomo è stata confermata in Vietnam, Giappone e Germania, ma finora nessun centro attivo di propagazione è stato confermato al di fuori della Cina. Da circa il 23 gennaio, l'OMS e i governi locali stanno conducendo importanti sforzi per allertare la popolazione e istituire misure di prevenzione. Il 30 gennaio l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il nuovo focolaio di coronavirus è un'emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale.
 
Inoltre, subito prima, per un miglioramento formale suggerirei di correggere:
--[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 14:02, 31 gen 2020 (CET)
::Perfetto è fatta benissimo.
::Io cambierei la sezione '''Prevenzione e trattamento''' dividendola in due: ''Prevenzione'' dove si parla della quarantena delle città, dei voli aerei vietati, dei rimpatri dei cittadini, del consiglio WHO, ecc..; e ''Trattamento'' parlando delle ricerche scientifiche ecc...
::Ps. Scusatemi se non ho tempo di scrivere nulla nella voce ma ho molti impegni negli ultimi mesi e mi dedico pochissimo a wiki. --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 13:25, 2 feb 2020 (CET)
::: Figurati! Tutti fanno quello che possono. Attualmente la sezione non parla di nessuna cosa che hai elencato ma solo le poche misure di prevenzione consigliate e le, ancora meno, di trattamento disponibili, non esistono molte ricerche scientifiche a parte quella relativa al vaccino. Comunque, approfondimenti del caso starebbero meglio nella voce sul virus che in questa ove si parla dell'epidemia. Andrebbe, come giustamente suggerisci, una sezione dedicata alle misure prese, come la quarantena e altro... vedo se riesco a trasdurre qualcosa. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 14:06, 2 feb 2020 (CET)
::::@Adert, ciao. La tabella a lato (nella voce) il sort per casi confermati viene errato. Penso per il tipo di formattazione del dato.--[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 23:42, 11 feb 2020 (CET)
::::: Ho tolto il sort, credo che il problema fosse dovuto all'uso del {{tl|formatnum}} e della somma Giappone+nave. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 10:46, 12 feb 2020 (CET)
:::::: Cosa ne pensate di una possibile aggiunta di colonna nella tabella “Diffusione globale” con un confronto ai numeri che il contagio ha avuto in Italia? Cioè prendere la colonna “contagiati” come riferimento ed indicare riga per riga, ad esempio per i morti, quale era il valore in Italia, dei morti, quando i contagi, sempre in Italia, erano quel numero.--[[Speciale:Contributi/79.13.48.210|79.13.48.210]] ([[User talk:79.13.48.210|msg]]) 09:20, 8 mar 2020 (CET)
 
"risultato essere simile almeno al 70% della sua sequenza genica a quella del SARS-CoV"
== Mascherine ==
 
in:
Saluti. [https://www.livescience.com/face-mask-new-coronavirus.html Non lo sapevo] :) . Sarebbe il caso di inserirlo ove opportuno, possibilmente sviluppato nelle giuste modalità da pertinenti del progetto medicina ?--[[Utente:Windino|☼Windino☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">'''['''</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">''']'''</span>]] 14:39, 1 feb 2020 (CET)
 
"la cui sequenza genica è risultata essere simile almeno al 70% a quella del SARS-CoV".
== Cambio nome ==
 
L'attuale stringa di testo, pur non palesemente errata, appare tuttavia un tantino contorta sempre dal punto di vista della concordanza grammaticale.
Informo che probabilmente nei prossimi giorni verrà rilasciato il nome ufficiale e definitivo di questo virus, dunque andrà aggiornato il titolo. ([https://www.lastampa.it/esteri/2020/02/11/news/coronavirus-i-morti-salgono-a-1-016-oltre-37-000-contagi-nel-mondo-1.38454518]) --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 22:03, 11 feb 2020 (CET)
:Il nuovo nome è già stato annunciato: COVID-19 (acronimo di Coronavirus Disseas 2019). --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 23:19, 11 feb 2020 (CET)
:: Assolutamente no! [[COVID-19]] è il nome dato alla malattia associata e non il nome del virus. Come, ad esempio [[HIV]] è il nome del virus e [[AIDS]] della paotlogia, come [[epatite C]] la malattia e [[virus dell'epatite C]] quello del virus. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 10:45, 12 feb 2020 (CET)
:::{{ping|Adert}} però la voce si intitola "epidemia '''di'''" e il termine "epidemia" usato in questo modo si associa alla malattia non al virus (si parla di "epidemia ''di'' morbillo", "epidemia ''di'' epatite") per cui in tal caso un titolo "Epidemia '''di''' COVID-19" sarebbe corretto. Avresti ragione solo nel caso in cui la voce fosse intitolata "Epidemia '''da''' 2019-nCoV" - e anche in quest'ultimo caso andrebbe cambiato comunque il nome (esattamente come sono corretti "epidemia di AIDS" o "epidemia da HIV" ma non lo sono né "epidemia da AIDS" né "epidemia di HIV"). Ripensaci meglio....--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 11:53, 12 feb 2020 (CET)
::::: Ah, scusate, avevo capito male... ero partito dalla prima frase di HominisCan che parlava del nome del virus. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 12:49, 12 feb 2020 (CET)
::::::Ripensandoci avete ragione entrambi, mi sembra corretto sia ''epidemia di 2019-nCoV'' quanto ''epidemia di COVID-19''. Comunque io mi riferivo al nome del virus, non alla malattia. Da quanto ho capito, 2019-nCoV verrà sostituito. Quindi pensavo che fosse opportuno appena si conosce questo nome modificare il titolo della voce. Ma visto che in effetti ci sono più modi giusti, dobbiamo decidere. --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 19:53, 12 feb 2020 (CET)
::::::: Già, non è semplice la questione. Vediamo cosa utilizzeranno le istituzioni più accreditate italiane. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 21:31, 12 feb 2020 (CET)
:::::::: Sembra che il nuovo nome ufficiale sia '''SARS-CoV-2''', volete rinominare la voce in [[Epidemia di SARS-CoV-2 del 2019-2020]]? --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 21:53, 12 feb 2020 (CET)
::::::::: {{ping|Adert}} Non ho trovato molte informazioni a riguardo, magari prima di cambiare aspettiamo qualche giorno che si sia chiarita la situazione. Poi aspettiamo anche che qualche ente governativo inizi ad utilizzare il nuovo nome. Visto che ci sono più modi di nominarlo, per chiedere un parere più ampio non potremmo aprire una discussione al progetto medicina? --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 14:51, 13 feb 2020 (CET)
::::::::::Un paio d'ore fa un articolo del ministero della salute afferma che il nome ''del virus'' è ufficialmente cambiato ([http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4067]). Quindi sposto la pagina e modifico i vari nomi. --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 20:59, 13 feb 2020 (CET)
{{rientro}} A questo punto: lasciamo ove presente "2019-nCoV" oppure modifichiamo tutto in "SARS-CoV-2"? --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 21:07, 13 feb 2020 (CET)
: Per uniformità e correttezza sarebbe meglio modificare a SARS-CoV-2 (sperando che non venga più rinominato!!) --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 08:27, 14 feb 2020 (CET)
 
Un'alternativa sarebbe correggere (in modo minimo) lo steso segmento in:
== pagine correlate e disambiguazioni ==
 
"risultato essere simile almeno al 70% della sua sequenza genica al SARS-CoV"
Vedo che l'argomento nuovo coronavirus ruota su tre pagine che in alcune sezioni tendono parzialmente a sovrapporsi. Le altre due sono [[SARS-CoV-2]] e [[COVID-19]], che già riportano link di disambiguazione a questa. Riterrei utile inserire link analoghi anche da qui verso le altre, soprattutto per prevenire una ulteriore dispersione e duplicazione dei contributi. --[[Utente:SpLib|SpLib]] ([[Discussioni utente:SpLib|msg]]) 09:59, 14 feb 2020 (CET)
 
Perché è il SARS-CoV-2 a essere simile al SARS-CoV (per il 70% della sequenza). Ovvero: i due virus sono simili.
== Egitto ==
 
Aggiungo questo. Non sono uno specialista, e dunque chiedo lumi ai biologi, ma la butto lì: bisognerebbe vedere se non sia il caso di correggere la medesima stringa in:
[https://www.theguardian.com/world/live/2020/feb/14/coronavirus-latest-updates-wuhan-hubei-china-deaths-cruise-ship-sydney-cases-covid19-live-news First confirmed case of coronavirus in Africa // Africa has its first confirmed case of coronavirus after a person in Egypt tested positive for the disease, it has emerged] [[Utente:Pietadè|Pietadè]] ([[Discussioni utente:Pietadè|msg]])
 
"risultato essere identico al SARS-CoV per il 70% della sua sequenza genica"
== Nazioni coinvolte ==
 
Questo perché, per quel po' di cultura scientifica che ho, immagino (forse sbagliando) che per il 70% le due sequenze siano uguali/sovrapponibili; per il restante 30% diverse. Di conseguenza i due virus (entrambi maschili) sono "simili".
Suggerisco di aggiungere anche Hong Kong come nazione coinvolta. [[Utente:Pizzaedo|Pizzaedo]] ([[Discussioni utente:Pizzaedo|msg]]) 00:47, 17 feb 2020 (CET)
:È presente nella tabella in fondo alla pagina. --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 14:18, 17 feb 2020 (CET)
 
--[[Utente:Sir Joe MC|Sir Joe MC]] ([[Discussioni utente:Sir Joe MC|msg]]) 17:49, 22 apr 2022 (CEST)
== Cronologia ==
:Ciao {{at|Sir Joe MC}}, puoi modificare tu stesso la voce. --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 21:21, 22 apr 2022 (CEST)
 
Buongiorno a tutti. Ho l'impressione che si stia esagerando con l'inserimento di informazioni nella sezione "cronologia", con inserimenti massicci addirittura in tempo reale (pingo {{ping|Andrea Sperellis}}) che sta facendo diventare la voce più una cronaca giornalistica che una voce di enciclopedia. Cerchiamo di dare delle linee guida? --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 15:07, 18 feb 2020 (CET)
 
:Buongiorno a tutti. Sì, sarebbe meglio avere linee-guida per concordare le modalità l'inserimento di avvenimenti che, a mio giudizio, sono comunque enciclopedici - sia pur afferenti ad avvenimenti in corso di svolgimento. Danno comunque conto della "dinamicità" e dell'evoluzione dell'epidemia di SARS-CoV-2 (tant'é che ho tentato di inserire solo vicende che poi hanno avuto conseguenze nel futuro, e non fini a sé stessi). Però se è "troppo", va bene concordare delle linee-guida come proponevi tu. --[[Utente:Andrea Sperellis|Andrea Sperellis]] ([[Discussioni utente:Andrea Sperellis|msg]]) 10:38, 20 feb 2020 (CET)
::{{ping|Adert}} Anche secondo me una linea guida sarebbe cosa buona. Cosa pensavi di proporre? --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 19:24, 21 feb 2020 (CET)
:::Secondo me la sezione a questo punto potrebbe essere scorporata in una voce a parte come su en.wiki .--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:blue;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color: green;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> comitato d'accoglienza! </b> </small>]] 19:29, 21 feb 2020 (CET)
::::Creare una pagina distaccata? Non sarebbe dispersivo? --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 19:31, 21 feb 2020 (CET)
:::::Magari lasciare un "vedi anche" che punta alla voce di approfondimento sulla cronologia e lasciare solo le informazioni cronologiche più rilevanti nella principale.--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:blue;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color: green;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> comitato d'accoglienza! </b> </small>]] 19:33, 21 feb 2020 (CET)
::::::Sinceramente preferisco lasciare tutto qui, ma se volete creare una pagina a parte non ho nulla in contrario. Secondo me, o si leva tutta o si lascia tutta. Come potremmo decidere cosa è importante e cosa non lo è? È soggettivo. Facendo il riassunto potremmo tralasciare informazioni che sono rilevanti per qualcuno. --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 19:40, 21 feb 2020 (CET)
:::::::: È solo una proposta, attendiamo altri pareri :) Purtroppo questo è un problema intrinseco delle voci create a ridosso di eventi recenti --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:blue;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color: green;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> comitato d'accoglienza! </b> </small>]] 19:47, 21 feb 2020 (CET)
{{rientro}} Per me è indifferente se scorporare o meno, ma tra un po' credo che diventerà una scelta obbligata. Per il resto direi che dobbiamo evitare il localismo che ha caratterizzato gli ultimi inserimenti (al limite, se qualcuno se la sente, si pensi di creare qualcosa del tipo [[Epidemia di SARS-CoV-2 in Italia]]) ed evitare il bollettino giornaliero di vittime, ci sono i grafici per quello. Pertanto propongo di inserire solo notizie veramente rilevanti, che hanno caratterizzato la giornata e senza una preferenza per l'talia, se siete d'accordo cercherò di sfoltire quello già inserito. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 20:36, 22 feb 2020 (CET)
:Non saprei. Mi affido a voi che avete molta più esperienza, io sono ancora troppo "giovane" per sapere cosa fare in questi casi. Comunque io sarei propenso per mantenere tutto qui, secondo me dividere comporta la dispersione delle informazioni. Potremmo rimuovere un po' di informazioni superflue e decidere ogni quante ore aggiornare il tutto, cosa ne pensate? --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 00:02, 23 feb 2020 (CET)
::Decidere ogni quante ore aggiornare il tutto non è fattibile a livello pratico - non possiamo aspettarci che ogni utente/IP legga questa discussione prima di inserire informazioni--[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:blue;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color: green;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> comitato d'accoglienza! </b> </small>]] 08:09, 23 feb 2020 (CET)
::: Però non è obbligatorio aggiornare costantemente la voce, siamo una enciclopedia. Anche se "congeliamo" per un po' la voce, indicando chiaramente la data dei valori, non è un male, anzi... --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 10:03, 23 feb 2020 (CET)
::::Cosa intendi per congelare? --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 12:30, 23 feb 2020 (CET)
::::: Di non continuare ad aggiornarla ad ogni notizia che arriva, ma di lavorarci con un po' più di raziocinio senza correre dietro agli eventi ancora non bene consolidati --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 13:21, 23 feb 2020 (CET)
::::::Per me è ok ma, come detto da Lemure, come facciamo ad impedire agli altri di modificare minuto per minuto? Si potrebbe mettere un avviso quando si clicca la linguetta modifica? --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 15:04, 23 feb 2020 (CET)
:::::::{{at|HominisCon}} Ci sono già gli avvisi di evento in corso e di modifica voce protetta, più di così purtroppo non si può fare molto - c'è solo la protezione livello sysop --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:blue;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color: green;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> comitato d'accoglienza! </b> </small>]] 15:32, 23 feb 2020 (CET)
::::::::{{ping|Lemure Saltante}} Non so se si può fare ma in alcune pagine di discussione utente, quando si clicca su ''aggiungi discussione'', sopra la zona di modifica appare un avviso che dice "ricorda di firmarti" o roba del genere. Si può mettere solo nelle pagine di discussione utente? Se no potremmo mettere una cosa del genere con scritto "Attendi che le notizie siano confermate prima di aggiungerle" o simili. --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 15:52, 23 feb 2020 (CET)
:::::::::Non so se a livello tecnico si possa mettere un avviso simile per una singola voce del NS0 - credo però sarebbe un [[WP:AVVITAMENTO]]. L'avviso che sconsiglia di inserire informazioni non consolidate c'è già nella voce - se viene disatteso possiamo fare poco. Wikipedia non è un giornale, ma al tempo stesso è [[WP:LIBERA|libera]]. --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:blue;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color: green;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> comitato d'accoglienza! </b> </small>]] 16:10, 23 feb 2020 (CET)
{{rientro}} Certamente, non possiamo impedire di modificare la voce. A questo punto, potremmo rimuovere tutte le informazioni superflue e quelle troppo "da giornale". Che ne dite? --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 16:43, 23 feb 2020 (CET)
:Come osservavi anche tu sopra, determinare quali informazioni sono superflue è, a mio parere, estremamente soggettivo (ad es.: una dichiarazione all'estero può sembrarci superflua per un POV italocentrico) - al tempo stesso però la sezione cronologia sta crescendo esponenzialmente, troncarla a metà IMHO non si può - la soluzione che ritengo più adeguata è scorporare la sezione in un'altra voce di più ampio respiro da cui limare il superfluo successivamente. Concordo che non sia una soluzione ''ottimale'', ma non ne saprei di migliori. --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:blue;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color: green;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> comitato d'accoglienza! </b> </small>]] 17:13, 23 feb 2020 (CET)
::Se non ci sono altre soluzioni, per me è ok. --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 17:19, 23 feb 2020 (CET)
 
== Iran ==
 
Ciao! Chiedo cortesemente che venga aggiunto l'Iran come nazione coinvolta.
Grazie. [[Utente:Pizzaedo|Pizzaedo]] ([[Discussioni utente:Pizzaedo|msg]]) 00:26, 20 feb 2020 (CET)
 
== Reale situazione in Italia ==
 
Siamo sicuri che la situazione italiana sia di 60 casi confermati? Sebbene venga usata "la Repubblica", controllando sul sito dell'Organizzazione della Sanità Mondiale [https://www.who.int/docs/default-source/coronaviruse/situation-reports/20200222-sitrep-33-covid-19.pdf?sfvrsn=c9585c8f_2 a questo indirizzo] i casi confermati sono solo nove, di cui non si evincono decessi - le due avvenute non sono ancora confermate, secondo i medici che avevano in cura questi due pazienti sospetti. --[[Utente:Calu11|Calu11]] ([[Discussioni utente:Calu11|msg]]) 20:45, 22 feb 2020 (CET)
 
== Dati ufficiali aggiornati? ==
 
Ciao, se ho ben capito questo potrebbe essere il sito dell'OMS aggiornato coi dati in tempo reale, ma lascio a chi ne sa di più di verificare e eventualmente aggiornare la pagina: http://who.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html?fbclid=IwAR1gfyXZmhaJjARhNXlL-BQfl1bvMVVPOhmRrPPQf2U3TcGHDxa7mbC91FA#/c88e37cfc43b4ed3baf977d77e4a0667
Ciao --[[Utente:Marco Ciaramella|Marco Ciaramella]] ([[Discussioni utente:Marco Ciaramella|msg]]) 10:30, 23 feb 2020 (CET)
 
=== FAQ ===
Interessante: "L’OMS considera non frequente l’infezione da nuovo Coronavirus prima che sviluppino sintomi."
http://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioFaqMalattieInfettive.jsp?lingua=italiano&id=228
 
== Aggiornamento diagramma a barre ==
 
Buongiorno, chi si occupa dell'aggiornamento del diagramma a barre (casi in Cina continentale)? Se non viene aggiornato in tempi ragionevoli (min una volta ogni 1-2 giorni), forse è emglio toglierlo.
Io cerco di tenere aggiornata la figura "Numero di nuovi casi al giorno", modificando via via il file su Wikimedia Commons File:Novel-coronavirus-nCoV-distribution-laboratory-confirmed-cases-worldwide.png; in questo modo la figura si aggiorna "automaticamente"
--[[Utente:Signo|Signo]] ([[Discussioni utente:Signo|msg]]) 11:32, 23 feb 2020 (CET)
 
== Guarigioni in Italia ==
 
Facendo qualche ricerca, c'è confusione sulla reale situazione delle guarigioni in Italia.
Diverse fonte parlano di solo una guarigione<ref>{{cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/italia/coronavirus_diretta_ultime_notizie_oggi_23_febbraio_2020-5069912.html|titolo=Coronavirus in Italia: 133 positivi. 93 solo in Lombardia. Stop al carnevale di Venezia}}</ref><ref>Questa aggiornata a stamattina e i 2 guariti risultano da ieri {{cita web|url=https://corrieredellumbria.corr.it/news/attualita/1475577/coronavirus-in-italia-dati-ufficiali-1-30-del-23-febbraio-79-contagi-2-morti-una-guarigione-portale-ufficiale-dati-tempo-reale-cina-contagiati-malati-malattia-epidemia-allarme.html|titolo=Coronavirus in Italia: 79 contagi, 2 morti e una guarigione. I dati ufficiali all'1,30 del 23 febbraio}}</ref> (ricercatore italiano<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/02/21/coronavirusspallanzaniitaliano-guarito_eff4b3fa-ed87-4bcf-bc2a-9d27800cbd78.html|titolo=Coronavirus:Spallanzani,italiano guarito}}</ref>), altri di 2 (non ho capito l'identità + ricercatore).
Ho modificato la voce mettendo una sola guarigione, in attesa della decisione di questa discussione. --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 16:37, 23 feb 2020 (CET)
 
Io proporrei questo template per questa pagina--[[Utente:Dany1000|<span style="color:red">D</span><span style="color:#E5BE01">a</span><span style="color:black">n</span><span style="color:red">y</span><span style="color:red">1000</span>]] 09:43, 24 feb 2020 (CET)
===Note===
<references/>
 
== Dimensioni voce ==
 
La voce ha già raggiunto la dimensione di 183k (quando il limite è 125k), e la fine dell'epidemia non mi pare così imminente. Inizierei a valutare la possibilità di suddividere in più voci ancillari, come già sta avvenedo su en.wiki. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 22:09, 23 feb 2020 (CET)
: {{favorevole}}, come detto sopra, valuterei una dedicata all'epidemia in Italia, così da togliere i localismi dalle altre, ma cercando di evitare comunque un proliferare di recentismi --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 22:32, 23 feb 2020 (CET)
::{{ping|Adert}} mi sembra che [[:en:2020 coronavirus outbreak in Italy]] sia ben fatta, si potrebbe iniziare da lì. Per me le condizioni ci sono, tenuto conto delle ordinanze emesse che hanno sospeso le scuole per una settimana in 3 regioni, addirittura le diocesi hanno sospeso messe e funerali, ecc. quindi è una situazione eccezionale che, a mio ricordo, non ha precedenti su una così larga scala, almeno in tempi recenti. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 22:50, 23 feb 2020 (CET)
: {{favorevole}} Premetto che personalmente non ho riserve sulla lunghezza: noto solamente un po' di assembramento nella sezione dei link (sono stati raggruppati bene?). Comunque sono favorevole a una voce a parte per il caso italiano, ad es. traducendo e integrando quella en. --[[Utente:Marco Ciaramella|Marco Ciaramella]] ([[Discussioni utente:Marco Ciaramella|msg]]) 00:44, 24 feb 2020 (CET)
:::::Io sposterei anche la tabella della diffusione globale in un Template, come fatto in enwiki --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 07:55, 24 feb 2020 (CET)
::::::{{fatto}} Creata voce [[Epidemia di SARS-CoV-2 del 2020 in Italia]] da traduzione di en.wiki --[[Utente:Lemure Saltante|<span style="color:blue;font-weight:bold">Lemure</span><span style="color: green;font-weight:bold"> Saltante </span>]] [[Discussioni utente:Lemure Saltante|<small> <b> comitato d'accoglienza! </b> </small>]] 10:08, 24 feb 2020 (CET)
: {{favorevole}} eventualmente anche a creare una voce sulla cronologia (solo quella sono 100kb di testo) con relativo <nowiki>{{</nowiki>vedi anche<nowiki>}}</nowiki>, così si coglie l'occasione di rendere più stabile questa voce, così come fatto per la cronaca italiana. --<span style="background:#1a46a8">[[Discussioni utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo'''</span>]] [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Scaligero'''</span>]]</span> 10:38, 24 feb 2020 (CET)
:: {{favorevole}} Alla divisione della cronologia --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 11:56, 24 feb 2020 (CET)
::: Bene. Purtroppo oggi proprio non riuscirò a dedicare tempo alla voce. Domani credo di sì, se però ne avete voi la possibilità... --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 13:01, 24 feb 2020 (CET)
 
La voce sull'epidemia in Italia è però richiamata con un {{Tl|Nota disambigua}} in cima alla voce, che farebbe credere che si tratti di un<nowiki>'</nowiki>''altra'' epidemia, distinta da quella trattata in questa voce. --[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Mezze stagioni|msg]]) 18:20, 24 feb 2020 (CET)
 
=== Scorporo cronologia ===
* Ho scorporato gran parte della sezione cronologia in [[Cronologia dell'epidemia di SARS-CoV-2 del 2019-2020]] ma credo che si possa continuare. Nello scorporo ho cercato di essere meno POV possibile, ma è ovvio che una sezione del genere lo è nel senso che è intrinsecamente necessaria una selezione delle notizie. Il grafico a candela lo lasciamo o lo teniamo solo nella voce di approfondimento? Nel primo caso è doveroso ricrearlo come template. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 11:49, 25 feb 2020 (CET)
 
:: Avevo scorporato la sezione cronologia mantenendo alcune parti più rilevanti in questa voce, l'utente {{ping|Emme17}} tuttavia ha cancellato tutto. Credo che se ne potesse discutere prima... Io una parte la manterrei qui, per varie ragioni: il template dice "lo stesso argomento in dettaglio" dunque si presuppone che qualcosa ci sia anche nella voce che rimanda, la voce di approfondimento è fin troppo dettagliata ritengo che una più condensata sia corretto averla, la consuetudine è questa. Ditemi la vostra, grazie! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 12:51, 26 feb 2020 (CET)
:::{{Favorevole}} '''con Adert''', mi sembra necessario mantenere una cronologia degli eventi principali. --<span style="background:#1a46a8">[[Discussioni utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo'''</span>]] [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Scaligero'''</span>]]</span> 13:38, 26 feb 2020 (CET)
::::{{Favorevole}} con Adert, la modifica va annullata. --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 13:41, 26 feb 2020 (CET)
:::::Scusatemi, è stata una modifica frettolosa. Va bene mantenere una cronologia dei fatti principali. --[[Utente:Emme17|Emme17]] ([[Discussioni utente:Emme17|msg]]) 18:49, 26 feb 2020 (CET)
 
== Template ==
 
{{Avviso
|tipo=Avviso
|testo=Questa è un enciclopedia non un giornale.
|testo2=l'ultima modifica è avvenuta alle {{TIMESTAMP}}
}} [[Utente:Dany1000|<span style="color:red">D</span><span style="color:#E5BE01">a</span><span style="color:black">n</span><span style="color:red">y</span><span style="color:red">1000</span>]] 09:41, 24 feb 2020 (CET)
 
== Corretto ==
 
{{Avviso
|tipo=Avviso importante
|testo=questa è un enciclopedia non un giornale
|testo2=l'ultima modifica è avvenuta alle {{#Time}} [[Utente:Dany1000|<span style="color:red">D</span><span style="color:#E5BE01">a</span><span style="color:black">n</span><span style="color:red">y</span><span style="color:red">1000</span>]] 09:47, 24 feb 2020 (CET)
 
== Wikilink eccessivi ==
 
Noto un [[Wikipedia:Wikilink#Quando non usarli|uso sproporzionato di wikilink]] nella pagina, soprattutto nelle sezioni soggette a maggiore aggiornamento (per esempio la "Cronologia"). Un testo pieno di parole blu è poco leggibile soprattutto se consideriamo l'inutilità di alcuni WL. Evitiamoli in parole non strettamente pertinenti con l'argomento come "italo-brasiliani", "pronto soccorso", "ordinanza", "Italia" (sono solo i primi esempi che mi vengono in mente, non me ne voglia chi li ha creati). Inoltre evitiamo i WL ripetuti a termini già linkati in precedenti frasi (coronavirus, organizzazione mondiale della sanità, ministeri vari). Personalmente eviterei anche i link alle nazioni in virtù della loro genericità e della loro corposa presenza nella voce. --[[Utente:Daniele.Brundu|Daniele Brundu]] ([[Discussioni utente:Daniele.Brundu|msg]]) 10:48, 25 feb 2020 (CET)
 
== [[Epidemia di SARS-CoV-2 del 2019-2020#Cronologia degli eventi|Cronologia degli eventi]] ==
 
La sezione è stata scorporata e messa sulla nuova voce "[[Cronologia dell'epidemia di SARS-CoV-2 del 2019-2020]]". La sezione andrebbe quindi eliminata lasciando il template <nowiki>{{</nowiki>vedi anche<nowiki>}}</nowiki>? --<big><span style="font-family:Bahnschrift">[[Utente:Zio27|<span style="color:#0047AB;">'''Zio'''</span>]][[Discussioni utente:Zio27|<span style="color:red">'''27'''</span>]]</span></big> 11:28, 25 feb 2020 (CET)
: Come consuetudine, credo che sa meglio lasciare gli avvenimenti principali e nella voce specificai dettagli (come dice il template), così che entambe possano essere autonome --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 14:09, 25 feb 2020 (CET)
 
== Domanda ==
 
Ma la mappa dei contagiati non dovrebbe essere aggiornata--[[Utente:Dany1000|<span style="color:red">D</span><span style="color:#E5BE01">a</span><span style="color:black">n</span><span style="color:red">y</span><span style="color:red">1000</span>]] 12:58, 25 feb 2020 (CET)
 
== Percentali ==
 
Nella tabella della diffusione non dovrebbe esserci purè la moralità nei vari paesi?--[[Utente:Dany1000|<span style="color:red">D</span><span style="color:#E5BE01">a</span><span style="color:black">n</span><span style="color:red">y</span><span style="color:red">1000</span>]] 19:51, 26 feb 2020 (CET)
 
== Ma è una voce di enciclopedia? ==
 
Aggiornamenti praticamente ogni minuto, frasi tipo "Diverse organizzazioni in tutto il mondo stanno sviluppando vaccini", istruzioni su come indossare i dpi o cosa fare in caso di sospetto contagio... non mi sembrano affatto elementi che dovrebbero stare su una voce di enciclopedia. Non credo che siano nemmeno utili per la popolazione, visto che sono notizie che oramai sono state ripetute in ogni dove. Ringrazio chi ha tradotto tutto dalla en.wiki ma sarà necessaria una revisione accurata della voce. Dovremmo ragionare sul costruire una voce che possa essere accettabile anche tra 1 o più anni. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 12:57, 28 feb 2020 (CET)
:Finché non cala l'interesse per la voce risulta difficile controllarla, viste le numerose modifiche. Però sono assolutamente d'accordo con te. <span style="background:#1a46a8">[[Discussioni utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo'''</span>]] [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Scaligero'''</span>]]</span> 13:39, 28 feb 2020 (CET)
 
== Disinformazione 'social'? ==
 
Questo paragrafo è semplicemente vergognoso.
 
''Dopo lo scoppio iniziale, le teorie del complotto e la disinformazione si sono diffuse online riguardo all'origine e alla portata del coronavirus di Wuhan.[394] Vari post sui social media hanno affermato che il virus fosse un'arma biologica, uno schema di controllo della popolazione o il risultato di un'operazione di spionaggio.[395][396][397] Google, Facebook e Twitter hanno annunciato che saranno repressi sulla possibile disinformazione.[398] In un post sul blog, Facebook ha dichiarato che avrebbe rimosso i contenuti contrassegnati dalle principali organizzazioni sanitarie globali e dalle autorità locali che violano la sua politica sui contenuti sulla disinformazione che porta a "danni fisici".[399]''
 
Anzitutto che c'é 'qualcosa che non va' nella questione dell'infezione e del virus di per sé. Nella voce di wikipedia, qualche 'manina santa' dà sempre addosso alle 'teorie del complotto' quando voglio ricordare che invece di prendervela con i social potreste anche ricordarvi che:
 
1- questi dubbi non sono stati avanzati dai 'complottisti' e basta: sono stati avanzati anche da giornalisti mainstream. Tra gli altri: Gianluigi Nuzzi venerdì scorso (puntata Quarto Grado dedicata quasi esclusivamente al virus) e Paolo Liguori (editoriale di 10 minuti, un paio di settimane fa almeno, in cui secondo le sue fonti si trattava di una malattia originatasi dal centro microbiologico di Whuan)
 
2- il virus di per sé ha caratteristiche non del tutto chiare, certamente è piuttosto singolare rispetto ad un virus normale perché nelle vostre stesse voci: ''Stando ad alcune ipotesi, il virus avrebbe mutato prima dai pipistrelli e dopo i serpenti si sarebbe diffuso tramite un vettore sconosciuto.[23]''
 
''Non è ancora noto come il virus potrebbe essersi trasferito da ospiti a sangue freddo a ospiti a sangue caldo.[24] Un evento di ricombinazione omologa può aver mescolato un virus "clade A" (virus simili a SARS Bat CoVZC45 e CoVZXC21) con la proteina legante del recettore di un Beta-CoV ancora sconosciuto.[25][26]''
 
Che sono caratteristiche BEN STRANE per essere quelle di un semplice virus che parte dai serpenti, si porta ai pipistrelli e infine va agli uomini. Econun recettore di un altro virus ancorasconosciuto.Detto così, qualcuno, chissà perché,vede il virus frutto di editing genetico. E che tra le città cinesi Wuhan ha proprio un centro di ricerca biologica è sicuro.
 
3- simili incidenti sono accaduti anche in passato, anche se in genere messi sotto controllo. Il caso del laboratorio inglese degli anni '70 in cui vi fu una perdita di vaiolo (2 afflitti, 1 morto) è un esempio. Con i virus non si scherza. Specie se ci sono 11 mln di persone attorno.
 
PERTANTO, sia per un fatto di logica, che di possibilità, e di informazione fatta dagli stessi GIORNALISTI (e non 'gombloddisti') davanti a milioni di persone, non si capisce come mai poi alla fine chi è colpevolizzato sono solo quelle persone che in Rete discutono l'origine quanto meno sospetta e a tutt'oggi non ben nota, di questa infezione.
 
Pertanto quel paragrafo è altamente scorretto nel presentare sia il problema (i social media) sia la soluzione (censura, come al solito), quando nelle stesse TV e giornali si è avanzata l'ipotesi poi ripresa dai complottari e nel paragrafo non si nominano MAI manco per sbaglio queste fonti 'convenzionali'. Questo non è giusto anche alla luce dell'impossibilità pratica di escludere davvero una fuga microbica da un laboratorio biologico, anche se fosse totalmente accidentale e non per esempio, un atto terroristico.--[[Speciale:Contributi/62.11.3.98|62.11.3.98]] ([[User talk:62.11.3.98|msg]])
 
: Le fonti da cui attingiamo sono le più importanti ed accreditate istituzioni sanitarie mondiali e non l'opinione di qualche giornalista. Se e quando un organismo di tale portata parlerà di una teoria come quella della fuga microbica ne scriveremo anche noi. Ciao! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 16:41, 28 feb 2020 (CET)
 
== Dati sulla Cina ==
 
Nella tabella con la classifica
"Diffusione della SARS-CoV-2 per paese e territorio[209]"
 
Vedo che crescono i dati sull'Italia e la Corea, ma rimangono uguali quelli sulla Cina da parecchi giorni.
 
Vedo qui dei dati aggiornati:
https://www.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6
--[[Utente:Valerio vanni|Valerio Vanni]] ([[Discussioni utente:Valerio vanni|msg]]) 12:20, 11 mar 2020 (CET)
 
== Epidemia o malattia?? ==
 
Questa voce dovrebbe trattare la nota epidemia ma è più ricca nelle sezioni cliniche che [[COVID-19|quella sulla malattia stessa]]!!! Bisogna fare in modo di distinguere le due cose e spostare ciò che riguarda la malattia nella pagina appropriata in modo da renderla enciclopedica e scientifica... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:49, 2 mar 2020 (CET)
 
== Aggiunta tra i collegamenti esterni di coronamapper.com ==
 
[[coronamapper.com]] fornisce più statistiche e una semplicità di lettura superiore alla mappa di Johns Hopkins.
 
Aggiungere: "Mappatura e statistiche sulla diffusione del virus: [[coronamapper.com]]"
 
== albero filogenetico della diffusione del coronavirus ==
 
https://cattiviscienziati.com/2020/03/04/il-virus-padano/ interessa? è utile? --[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 17:42, 4 mar 2020 (CET)
 
== Spostare la sezione diffusione ==
 
Non sarebbe spostare tutte le sottosezioni di diffusione (ad esclusione della tabella) in [[Epidemia di COVID-19 del 2019-2020 nel mondo]] visto che la pagina è ancora scarna? --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 18:44, 4 mar 2020 (CET)
: Concordo --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:08, 5 mar 2020 (CET)
::{{ping|Gambo7}} Credo che potresti già spostare. --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 18:02, 6 mar 2020 (CET)
::: {{fatto}} --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:38, 6 mar 2020 (CET)
 
:Io sono d’accordo.— [[Utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Samuele Wikipediano 1348</span>]][[Discussioni utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 17:54, 11 mar 2020 (CET)
 
== Pandemia di COVID-19 del 2019-2020 ==
 
Non sarebbe meglio cambiare il titolo da "Epidemia di COVID-19 del 2019-2020" a "Pandemia di COVID-19 del 2019-2020". --[[Utente:Hisham Boutimah|Hisham Boutimah]] ([[Discussioni utente:Hisham Boutimah|msg]]) 11:29, 7 mar 2020 (CET)
 
{{favorevole}}Anche se visto che sono un utente un può inesperto non basterebbe mettere il template titolo errato [[Utente:Dany1000|<span style="color:red">D</span><span style="color:#E5BE01">a</span><span style="color:black">n</span><span style="color:red">y</span><span style="color:red">1000</span>]] 21:01, 11 mar 2020 (CET)
 
Se avete problemi coi redirect serve l'aiuto di qualche bot --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub>
 
Se avete problemi serve l'aiuto di qualche bot --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub>
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 4 {{plural:4|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Epidemia di COVID-19 del 2019-2020. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=111348284 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Sostituzione del link all'archivio http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:https://www.who.int/dg/speeches/detail/who-director-general-s-remarks-at-the-media-briefing-on-2019-ncov-on-11-february-2020 con https://web.archive.org/web/20200212014928/https://www.who.int/dg/speeches/detail/who-director-general-s-remarks-at-the-media-briefing-on-2019-ncov-on-11-february-2020 su https://www.who.int/dg/speeches/detail/who-director-general-s-remarks-at-the-media-briefing-on-2019-ncov-on-11-february-2020
*Sostituzione del link all'archivio http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/2019-nCoV con https://web.archive.org/web/20200128152744/https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/2019-nCoV su https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/2019-nCoV
*Correzione formattazione/utilizzo di https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/02/11/news/coronavirus_primo_test_su_vaccino_fra_2-3_mesi-248314347/
*Sostituzione del link all'archivio http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:https://www.worldometers.info/coronavirus/ con https://web.archive.org/web/20200131025422/https://www.worldometers.info/coronavirus/ su https://www.worldometers.info/coronavirus/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:19, 9 mar 2020 (CET)
 
== Spacchettamento ==
 
Capisco che la dimensione sia esagerata, ma spacchettare non solo in continenti ma in singoli stati (vedi la Spagna dove il testo è poco) mi sembra inutile e disorientante. Comprendo l'emergenza, ma penso che tra un anno decideremo di unire tutto.--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-weight: 700;font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000">Ferdi<span style="color: #cdcdcd;font-family: American Typewriter, Courier New;">2005</span></span>]][[Discussioni utente:Ferdi2005|<span style="font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000;"><sub>'''[Posta]'''</sub></span>]] 20:27, 10 mar 2020 (CET)
:QUINDICI CASI ed una voce dedicata: [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Finlandia]]. Secondo me si sta esagerando.--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-weight: 700;font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000">Ferdi<span style="color: #cdcdcd;font-family: American Typewriter, Courier New;">2005</span></span>]][[Discussioni utente:Ferdi2005|<span style="font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000;"><sub>'''[Posta]'''</sub></span>]] 20:31, 10 mar 2020 (CET)
:: So che non fa testo, la wiki inglese [[:en:Template:2019–20 coronavirus outbreak|è messa peggio di noi]].. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 12:25, 11 mar 2020 (CET)
 
== Ufficialmente pandemia ==
 
La [[Organizzazione mondiale della sanità|WHO]] ha appena dichiarato che il COVID-19 è una pandemia<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/esteri/coronavirus-lorganizzazione-mondiale-della-sanita-dichiara-la-pandemia/|titolo=Coronavirus, l’Organizzazione mondiale della Sanità dichiara la pandemia}}</ref>, che facciamo spostiamo? --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 17:36, 11 mar 2020 (CET)
<references/>
 
== Spostamento in “Pandemia di COVID-19 del 2019-2020“ ==
 
Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità si tratta di pandemia. La pagina va spostata? — [[Utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Samuele Wikipediano 1348</span>]][[Discussioni utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 17:53, 11 mar 2020 (CET)
: purtroppo credo che sia corretto --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 17:54, 11 mar 2020 (CET)
:{{favorevole}} {{at|Samuele Wikipediano 1348}} Correttissimo, è ufficiale. Volevo proporre anche io lo spostamento. [[Utente:Emacrino|Emacrino]] ([[Discussioni utente:Emacrino|msg]]) 18:58, 11 mar 2020 (CET)
:::{{favorevole}} {{at|Samuele Wikipediano 1348}} Potevi usare la discussione aperta da me sopra. --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 19:03, 11 mar 2020 (CET)
:::{{rientro}} {{at|Ferdi2005|Gambo7|Dany1000|Lo Scaligero|HominisCon|Lemure Saltante|Windino}} Taggo utenti che hanno partecipato alle discussioni sopra, per il loro pare. --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 20:39, 11 mar 2020 (CET)
:{{favorevole}} --[[Utente:Dindo94|Dindo94]] ([[Discussioni utente:Dindo94|msg]]) 19:23, 11 mar 2020 (CET)
::{{favorevole}} come si procede in questi casi? --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 20:19, 11 mar 2020 (CET)
:::{{favorevole}} Anche su en wiki hanno già cambiato nome.--[[Speciale:Contributi/80.117.52.71|80.117.52.71]] ([[User talk:80.117.52.71|msg]]) 20:32, 11 mar 2020 (CET)
:::Un'altra questione è se spostare solo questa voce, e quella [[Epidemia di COVID-19 del 2019-2020 nel mondo|mondiale]], o tutte, perchè ad esempio in Italia non è considerabile pandemia ma solamente epidemia locale. --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 20:39, 11 mar 2020 (CET)
::::{{ping|Yacine Boussoufa}} Se è pandemia è pandemia. Vanno spostate tutte le pagine. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 20:46, 11 mar 2020 (CET)
:::::Esatto. Se si sposta la voce madre, bisogna spostare tutto il resto. È pandemia per ogni singola nazione dove il COVID-19 è arrivato.--[[Speciale:Contributi/80.117.52.71|80.117.52.71]] ([[User talk:80.117.52.71|msg]]) 20:47, 11 mar 2020 (CET)
{{commento}} {{at|Yacine Boussoufa}} Pardon, quando ho creato la mia discussione la tua ancora non era stata scritta (la mia è stata pubblicata dopo ma l’avevo iniziata a scrivere prima), sennò l’avrei fatto ;-).— [[Utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Samuele Wikipediano 1348</span>]][[Discussioni utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 20:51, 11 mar 2020 (CET)
{{commento}} Qual è il minimo di pareri favorevoli per procedere allo spostamento?— [[Utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Samuele Wikipediano 1348</span>]][[Discussioni utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 20:51, 11 mar 2020 (CET)
:{{ping|Samuele Wikipediano 1348}} si potrebbe già spostare. --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 21:03, 11 mar 2020 (CET)
 
Ho provato a spostare ma sono impossibilitato perché vi è un reindirizzamento [[Utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Samuele Wikipediano 1348</span>]][[Discussioni utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 21:11, 11 mar 2020 (CET)
:{{ping|Samuele Wikipediano 1348}} aspetta a spostare le altre voci. Prima cancella tutti i collegamenti che puntano all'epidemia. EDIT: Avreste dovuto aspettare le opinioni degli altri utenti. Non create ulteriori reindirizzamenti. Ripeto, modificate prima i collegamenti ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Epidemia_di_COVID-19_del_2019-2020&limit=500 qui]) con il nuovo titolo. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 21:24, 11 mar 2020 (CET)
::Purtroppo {{favorevole}} --<span style="font-family:Times New Roman;">'''[[Utente:HominisCon|<span style="color:#0000FF;">HominisCon</span>]]''' [[Discussioni utente:HominisCon|<small><span style="color:green;">{Scrivimi}</span></small>]]</span> 21:34, 11 mar 2020 (CET)
::{{at|BincoBì}} Sto provando a modificare i collegamenti che puntano alla pagina, ma farli tutti da solo è un’impresa titanica, ci metterei domattina... Inoltre in alcune pagine della sezione “puntano qui” collegamenti non riesco a trovarne...— [[Utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Samuele Wikipediano 1348</span>]][[Discussioni utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 21:44, 11 mar 2020 (CET)
:::Ti aiuto io, ma ti prego non peggiorare la situazione. Un passo alla volta, ci sono troppi reindirizzamenti! --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 21:47, 11 mar 2020 (CET)
::::Quando verrà spostata invece questa voce e le altre?--[[Speciale:Contributi/80.117.52.71|80.117.52.71]] ([[User talk:80.117.52.71|msg]]) 21:55, 11 mar 2020 (CET)
::::: Su wiki tutte le pandemie hanno comunque il titolo voce di "epidemia" (a parte la suina del 2009) in quanto formalmente e sostanzialmente la pandemia ''è'' un'epidemia, ma capisco la smania del momento. Resterà una pandemia speciale ;-) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub>
::::{{at|BincoBì}} Grazie mille!— [[Utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Samuele Wikipediano 1348</span>]][[Discussioni utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 21:58, 11 mar 2020 (CET)
::::::: Per gli ingarbugliamenti da redirect chiedete l' aiuto di un bot e/o degli admin --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub>
::::: {{at|Gambo7}} In realtà se clicchi sul tasto traduzione quasi tutte le wiki hanno come titolo “pandemia”— [[Utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Samuele Wikipediano 1348</span>]][[Discussioni utente:Samuele Wikipediano 1348|<span style="color:#000080; font-size:122%"> ✉ </span>]] 22:00, 11 mar 2020 (CET)
::::::: {{Ping|Samuele Wikipediano}} su it.wiki, intendo, le altre decine di voci di pandemie (basti vedere nel template) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub>
:Andrebbe prima spostata la pagina è poi cambiari i collegamenti, così come dice in [[Aiuto:Spostare]]. --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 23:36, 11 mar 2020 (CET)
*{{Favorevole}} '''allo spostamento'''. Mi chiedo se possa essere il caso di fare come wikipedia in lingua inglese, semplificare il titolo chiamando la voce '''Pandemia di coronavirus del 2019-2020'''. --<span style="background:#1a46a8">[[Discussioni utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Lo'''</span>]] [[Utente:Lo Scaligero|<span style="color:#ffec01;font-size:95%">'''Scaligero'''</span>]]</span> 08:37, 12 mar 2020 (CET)
*:Per me quello non è un titolo semplificato, è un titolo errato... :-( --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 11:10, 12 mar 2020 (CET)
:::{{contrario}} alla proposta di Lo Scaligero, si è sempre scritto Epidemia/Pandemia <nome malattia> e poi coronavirus è un genere di virus, c'è ne sono moltissimi. --[[User:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[User talk:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 11:18, 12 mar 2020 (CET)
 
Niente da dire per lo spostamento, ma ricordo che il fatto di essere orfano non è e non è mai stato motivo sufficiente per cancellare un redirect. -- [[Speciale:Contributi/5.90.103.25|5.90.103.25]] ([[User talk:5.90.103.25|msg]]) (Basilicofresco da sloggato) 14:43, 13 mar 2020 (CET)
 
== Studio olandese ==
 
[https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/15/news/coronavirus_dall_olanda_il_farmaco_per_neutralizzarlo-251358105/ repubblica] (archiviato [http://archive.is/y4998 qui]) afferma che «è pronto il primo farmaco specializzato per aggredire il coronavirus Sars-CoV2. E' un anticorpo monoclonale, specializzato nel riconoscere la proteina che il virus utilizza per aggredire le cellule respiratorie umane». Il farmaco tuttavia deve passare il normale iter di sperimentazioni e autorizzazioni che richiede in genere alcuni mesi di tempo.
 
Il Fatto Quotidiano scrive che è stato scoperto «il primo anticorpo monoclonale al mondo in grado di sconfiggere la malattia COVID-19 e il Coronavirus SARS-COV-2» (v. nextquotidiano.it sotto). Anche [https://www.liberoquotidiano.it/news/scienze-tech/21221408/coronavirus_anticorpo_monoclonale_cura_virus_universita_utrecht.html liberoquotidiano.it] (archiviato [http://archive.is/wip/u4Ln5 qui]) afferma che «avrebbero individuato il primo anticoropo monoclonale al mondo in grado di sconfiggere il Covid-19».
 
[https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2020.03.11.987958v1 Il titolo del preprint] è riferito al coronavirus Sars-CoV2, ma l'anticorpo avrebbe delle potenzialità importanti abche "per il trattamento e la prevenzione della Covid-19".
{{quote|« “È il primo rapporto su un anticorpo monoclonale che neutralizza SarsCov2. L’anticorpo 47D11 lega un [[epitopo]]» (parte di antigene posta sul virus e riconoscibile dal sistema immunitario) « conservato sul recettore a punta». In sostanza l’anticorpo “olandese” si getta sul virus in modo specifico attaccando gli spikees (spuntoni, ndr) che stanno attorno alla molecola virale. Gli spikes attaccandosi alle mucose sono i primi colpevoli del collasso dei polmoni che si sta verificando in centinaia di decessi in Italia.|[https://www.nextquotidiano.it/47d11-trovata-cura-per-il-coronavirus-olanda/ nextquotidiano.it/], archiviato [http://archive.is/2hGty qui]}}
Anche quest'ultima frase sovrappone i decessi da Covid-19 col modo di agire e uccidere del cornavirus SarsCov2. Non viene chiarito da nessuna fonte quale sia il grado di similitudine fra i due ceppi del virus ovvero se non siano praticamente la stessa cosa e pertanto l'anticorpo che inattiva le proteine del virus SarsCov2 possaafare altrettanto per il COVID-19.Saluti, --[[Utente:Micheledisaveriosp|Micheledisaveriosp]] ([[Discussioni utente:Micheledisaveriosp|msg]]) 21:48, 15 mar 2020 (CET)
 
== Paesi coinvolti ==
 
Vorrei segnalare che, come numero dei Paesi coinvolti, è indicato 146 ma quelli effettivamente elencati sono solo 115 (li ho contati ora...). Grazie, --[[Utente:Bologai|Bologai]] ([[Discussioni utente:Bologai|msg]]) 12:43, 17 mar 2020 (CET)
 
== Primo caso in Germania/Austria ==
 
Secondo questa notizia: https://tirol.orf.at/stories/3032480/ (ORF) una turista tedesca è tornata infetta di coronavirus da un soggiorno in Austria tra il 24 e 26 gennaio. Non è chiaro, se si era infetta in Austria o ancora prima in Germania. Comunque la data per la Germania è da anteporre al 26 gennaio e quella per l'Austria pure.--[[Speciale:Contributi/79.7.112.133|79.7.112.133]] ([[User talk:79.7.112.133|msg]]) 00:02, 19 mar 2020 (CET)
 
== Teoria del complotto ==
 
Quanto a lungo il regime mainstream che vi controlla fara' rimuovere questa voce ? Considerando ormai tutte le conincidenze, troppe, inclusi i vari Nostradamus che avevano previsto la crisi a inizio 2020, ed alcuni indovinando perfettamente tipo di pandemia, luogo e anno gia dal 1981, non sarebbe opportuno aggiungere questa voce ? Momento sbagliato ? Ma se per rispetto dei morti, ormai tanti, non pensiamo, allora il tutto si potra' ripetere. Capisco che inserire questa voce comporta gravi conseguenze.
 
:Wikipedia è un'enciclopedia libera per definizione, non uno strumento nelle mani di qualche potente: se dovesse diventarlo, sarei il primo a cancellare il profilo. In secondo luogo, il tuo complottismo su che base nasce? Ha forse fondamento scientifico? Ricorda che questa è un'enciclopedia, non un racconto di fantasia. Ovviamente sei liberissimo (sempre se non sei un troll) di esprimere la tua opinione, ma sei invitato a farlo con osservazioni sensate, che possano contribuire a migliorare e a diffondere dati certi. In italiano corretto, possibilmente. [[Utente:Emacrino|Emacrino]] ([[Discussioni utente:Emacrino|msg]]) 20:45, 22 mar 2020 (CET)
 
== Tabella diffusione globale ==
 
Considerate le dimensioni della voce e considerato che la tabella della diffusione globale è presente identica nella voce [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2020 nel mondo]], non sarebbe opportuno eliminarla in questa voce e mantenerla esclusivamente nell'altra? {{ping|Lemure Saltante}} --[[Utente:Bart292CCC|Bart292CCC]] ([[Discussioni utente:Bart292CCC|msg]]) 20:35, 22 mar 2020 (CET)
: Ma ha senso avere una tabella del genere piazzata in mezzo alla voce? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:22, 8 mag 2020 (CEST)
 
== Aggiornamento dati contagiati - template ==
 
Buongiorno,
volevo aggiornare i dati dei contagiati di uno stato (fonte ufficile, il ministero della salute), come si fa? {{nf|15:27 23 mar 2020 Noumeno1724}}
 
== Aggiornamento casi ==
 
L'Italia è al primo posto per contagiati fonte https://sport.sky.it/calcio/2020/03/27/coronavirus-italia-news-oggi-27-marzo {{nf| 17:31, 27 mar 2020‎ |REDATTO}}
:{{fc}} Primo posto? Ti sei dimenticato degli americani che hanno già passato i 100.000.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:53, 27 mar 2020 (CET)
 
FONTI (!!)
 
Non si capisce quale sia la fonte secondo la quale il numero di morti in Germania verrebbe calcolato in maniera differente rispetto agli altri Paesi, cioè non considerando i morti con COVID-19 che soffrivano anche di altre patologie. Da una ricerca personale non ho trovato tale fonte altrove, cominciando dalla Wiki inglese, deducendo anzi da altre fonti il contrario, cioè che anche in presenza di altri sintomi le autorità tedesche si attengano al metodo comune WHO (!).{{nf| 20:28, 27 mar 2020|‎ 37.161.229.16}}
:Non hai trovato fonti? Cerca meglio, [https://www.google.com/search?q=in+Germania+non+vengono+conteggiati+i+morti+con+altre+patologie&oq=in+Germania+non+vengono+conteggiati+i+morti+con+altre+patologie&aqs=chrome..69i57.18008j1j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8 c'è solo l'imbarazzo della scelta]; morti '''per''' o '''con''' coronovirus, mi pare lapalissiana la differenza. Magari la prossima volta [[Aiuto:Firma|firmati]] ;-) --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:48, 27 mar 2020 (CET)
 
Ripeto cortesemente il mio invito a fornire una fonte precisa da valutare in vece della generica nota ''"A4 - Dati riferiti ai decessi di pazienti non affetti da altre patologie e causati esclusivamente da COVID-19"'' attualmente riportata.
L'indirizzo generico alla ricerca Google fornito sopra da "Kirk39" rimanda a diversi articoli che non riportano a loro volta fonti, tutti di stampa italiana e speculatori a riguardo. Nel primo a me apparso, per esempio, l'unica pseudo fonte rinvenuta riguardo al millantato differente modo di conteggiare i deceduti coincide col seguente testo ''"Purtroppo per noi, quando questa domanda è stata posta ai funzionari dell’Oms che si stanno occupando della pandemia a livello europeo, '''la risposta non è stata questa'''. Durante la conferenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità del 17 marzo scorso a Copenaghen (alla quale Il Fatto ha partecipato on-line, di seguito il video integrale) la domanda è stata posta da Bloomberg. La risposta che potrete ascoltare (minuto 28 circa) è di Richard Pebody, capo del team di intervento sulle emergenze infettive in Europa dell’Oms. Pebody premette che non c’è una risposta certa a questa domanda e conclude che bisogna studiare ancora il tema però nel mezzo fa delle ipotesi"'', da cui si può unicamente dedurre l'esatto contrario rispetto a quanto riportato nei titoli di alcuni quotidiani online italiani e su wikipedia italiana (si badi che nulla del genere appare in primis nella wiki inglese).
Davvero è spiacevole per un lettore constatare questa disinformazione nella pagina wiki italiana sull'argomento. MAURO {{non firmato|37.160.198.109}}
 
: Quanto riportato dall'IP anonimo proviene da [https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/19/coronavirus-perche-cosi-tanti-morti-in-italia-ce-una-risposta-ottimistica-e-altre-meno/5742749/ qui], quindi tanto vale, arriva da un giornale italiano. Invito l'IP anonimo a mostrarsi più costruttivo nelle critiche, qui non c'è una [[WP:REDAZIONE]]. Comunque, propongo di alleggerire la frase con qualcosa tipo "E' possibile che le autorità tedesche utilizzino un sistema di conteggio dei decessi differente da quello degli altri paesi", supportato dalle fonti di Kirk39 --[[Utente:RicoRico|Rico<sup>2</sup>]]<sub><small>[[Discussioni utente:RicoRico|write me!]]</small></sub> 15:19, 30 mar 2020 (CEST)
 
Spero di essere il più costruttivo possibile indicando una delle tante analisi rispetto alla differenza di mortalità rilevata tra Germania ed altri Paesi, in cui come in tutte le analisi internazionali di questo tipo non viene nemmeno presa quale ipotesi una diversa classificazione dei decessi rispetto alle metodologie WHO comuni in tutti i Paesi https://www.sciencetimes.com/articles/25143/20200328/why-few-germans-die-covid-19.htm
Quanto da me riportato sopra de Il Fatto Quotidiano era a titolo di esempio il contenuto di uno degli articoli risultanti dalla ricerca google suggerita sopra da Kirk39. Spero anche capiate bene che non sono qui a dimostrare il contrario di una congettura che ha preso (modesto) piede nella stampa italiana. Ciò che sottolineo dal principio è invece che non viene riportata una fonte precisa da valutare a sostegno di tale congettura (presente solo sulla versione italiana di Wikipedia) che, ancora adesso, risulta "A2 - Dati riferiti ai decessi di pazienti non affetti da altre patologie e causati esclusivamente da COVID-19"
Quanto propongo io è di inserire tale affermazione, all'interno di una enciclopedia, solo se vi è una specifica fonte da valutare a riguardo. MAURO {{non firmato|37.161.122.174}}
:Altre fonti però [https://www.theguardian.com/world/2020/mar/22/germany-low-coronavirus-mortality-rate-puzzles-experts] [https://www.express.co.uk/news/world/1261857/germany-coronavirus-death-rate-covid19-fatality-rate-latest-who-figures] [https://www.iamexpat.de/expat-info/german-expat-news/why-coronavirus-death-rate-germany-so-low] dicono che potrebbe essere causato anche dal fatto che la Germania, a differenza dell'Italia, non fa tamponi post-mortem. Il punto è che non è chiaro al momento. Propongo ancora di utilizzare una frase più vaga al momento --[[Utente:RicoRico|Rico<sup>2</sup>]]<sub><small>[[Discussioni utente:RicoRico|write me!]]</small></sub> 00:14, 31 mar 2020 (CEST)
 
La nota andrebbe cancellata. El pais riporta una dichiarazione del Robert Koch Institute che affermano che rientrano nei conteggi anche i morti con altre patologie [https://elpais.com/sociedad/2020-03-29/cada-pais-cuenta-los-muertos-a-su-manera-y-ninguno-lo-hace-bien.html?ssm=FB_CC&fbclid=IwAR2CwpqWxnnhtItdUtO7BwpuymwCrupVSta2MzyhvDDO7H2LTc5DAdov0Mc][[Utente:Dapilla|Dapilla]]
: In realtà la fonte dice le stesse cose di quelle sopra, che non e' chiaro se fanno i tamponi post mortem. In ogni caso, la nota è errata e l'ho eliminata --[[Utente:RicoRico|Rico<sup>2</sup>]]<sub><small>[[Discussioni utente:RicoRico|write me!]]</small></sub> 13:45, 31 mar 2020 (CEST)
 
Sì certo, mi premeva segnalare che la nota era errata. Vero è che andrebbero considerate le differenze su come vengono registrati i vari numeri, però non penso che sia un caso solo tedesco, ma sarebbe pieno di note un po' ovunque. Credo che in questo momento capisco che il numero tedesco attiri attenzione, ma ci sono delle ragioni che possono spiegare la differenza che poco hanno a che fare con le differenze di registrazione dei numeri. Per il momento consiglio di essere cauti, come è corretto ora. [[Utente:Dapilla|Dapilla]]
 
== Numero di riproduzione di base ==
 
[[Numero di riproduzione di base]] può darsi che nei prossimi giorni questa pagina balzi anche lei agli onori delle cronache e che vari utenti inesperti ci mettano mano, aggiungetela agli OS per favore--''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:47, 2 apr 2020 (CEST)
 
== Poster about sneezing and coughing ==
 
[[File:Correct sneezing poster in Italian.svg|thumb|Correct sneezing poster in Italian]]
I organized the translation of this freely available poster to 30+ languages, including Italian. Please forward to local chats, social network channels, municipalities, companies, etc.
 
More information: https://pesho-ivanov.github.io/#Sneeze
 
For suggestions, questions and corrections, please write on my talk page.
 
[https://en.wikipedia.org/wiki/User:Cheater_no1 Cheater no1] ([https://en.wikipedia.org/wiki/User_talk:Cheater_no1 talk]) 20:30, 2 April 2020 (UTC)
 
== How many percent of people dying in Italy dying of coronavirus ? ==
 
What is total number of decesed persons in Italy for whathever reson (in pandemic related periods). [[Speciale:Contributi/99.90.196.227|99.90.196.227]] ([[User talk:99.90.196.227|msg]]) 16:59, 12 apr 2020 (CEST)
::ps having wp:rs for number of decesed person in Italy (for whathever reason) the calculation is trivial because Covid cases are reported daily. The total mortality is reported only in (as far as i see) in England.
{{WNT}} --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:00, 12 apr 2020 (CEST)
::: The data about mortality (all causes) collected by the ISTAT are transmitted to euromomo for the calculation of the excess of mortality.You may find in the euromomo webside up to dated to the 14th week. In the Istat wedside Some detailed data are available about the increased mortality in the period of COVID-19 ( up to end of march ) in the area of the outbreak. A complete figures about l'epidemy in Itally is here: https://www.epicentro.iss.it/en/coronavirus/bollettino/Infografica_12aprile%20ENG.pdf
:::The comparative mortality rate 2020 vs.2019 could be found here: https://www.istat.it/it/files//2020/03/tavola-sintetica.zip
:::The weekly report about mortality could be found here: http://www.salute.gov.it/portale/caldo/dettaglioContenutiCaldo.jsp?lingua=italiano&id=4547&area=emergenzaCaldo&menu=vuoto
A direct comparison of data from Protezione Civile ( death for Covid-19 verified by the regional laboratory ) and Istat ( death classified by the ICD10 code defined by the doctor ) is not correct and is not produced by the italian system of suveillance.[[Utente:Rodolfo Baraldini|Rodolfo Baraldini]] ([[Discussioni utente:Rodolfo Baraldini|msg]]) 19:32, 12 apr 2020 (CEST)
 
== Grafico a barre dei dati per le voci sulla pandemia nei singoli paesi ==
 
Ciao, visto che i dati cambiano di giorno in giorno (anche quelli relativi ai giorni passati) benché vengano dalla stessa fonte, e volendo quindi fare un copia/incolla dai dati provenienti anche da fonti statunitensi ai nostri (i cui dati dei grafici sono passati ai template in maniera completamente diversa, facendo sì che, per stare al passo, si debba perdere almeno mezz'ora ogni giorno) ho creato il template [[Template:Grafico epidemia|Grafico epidemia]]. Il template, avendo molti meno sottetemplate, risulta molto più leggero da caricare, inoltre si rifa a quello statunitense ma ho cambiato alcune cose nel modulo LUA su cui è basato, in modo che vengano convertite date e numeri nella notazione europea, come potete leggere nella descrizione del template. Io l'ho usato in [[Pandemia di COVID-19 del 2020 a New York]]. Fatemi sapere che ne pensate, ciao --[[Utente:Giammarco Ferrari|Giammarco Ferrari]] ([[Discussioni utente:Giammarco Ferrari|msg]]) 11:33, 13 apr 2020 (CEST)
 
== voci mancanti da spostare? ==
 
le voci in link rossi si potrebbero spostare dalle sezioni di questa voce alle voci mancanti, per esempio: [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2020#Corea del Nord|questa]] e [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2020 nel mondo#Asia|questo]] in qua ([[Pandemia di COVID-19 del 2019-2020 in Asia]]) e cosi via?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#99CBFF">Surdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E52B50">VII</span>''']] 13:54, 18 apr 2020 (CEST)
 
== Safe Paths: privacy e tracciamento ==
 
Fra le varie app per tracciare la diffusione del COVID-19, il MIT di Boston coordina un [http://news.mit.edu/2020/safe-paths-privacy-first-approach-contact-tracing-0410 progetto internazionale] cui collaborano anche l'inventore del protocollo di cifratura a chiave simmetrica RSA, atenei indiani, francesi e italiani.
 
Safe Apps si basa sulla geolocalizzazione tramite GPS e il tracciamento dei contatti tramite Bluetooth. Diversamente dalle altre app, promette un maggior rispetto della privacy in quanto i dati sarebbero conservati in locale sui terminali mobili e in modo criptato. Essi potrebbero essere inviati a terzi soltanto previo consenso dell'utente.
 
L'app è gratuita, a sorgente aperto (non verificato) ed in fase beta. {{non firmato|151.68.31.15|01:42, 19 apr 2020}}
 
== Pagina separata sulla Recessione ==
 
Nella Wikipedia in Inglese, Tedesco e Francese esiste già una pagina separata che tratta il tema della Grande Recessione causata da questa pandemia. Pensate sia opportuno tradurla anche in italiano, o secondo le guidelines di Wikipedia Italia potrebbe essere una pagina “prematura” per le tematiche affrontate (troppo recenti)? [[Utente:Filippo Villani|Filippo Villani]] ([[Discussioni utente:Filippo Villani|msg]]) 01:48, 22 apr 2020 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Pandemia di COVID-19 del 2019-2020. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=112419814 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Sostituzione del link all'archivio http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:https://www.straitstimes.com/asia/east-asia/china-locks-down-two-more-cities-huanggang-and-ezhou-after-wuhan con https://web.archive.org/web/20200319115809/https://www.straitstimes.com/asia/east-asia/china-locks-down-two-more-cities-huanggang-and-ezhou-after-wuhan su https://www.straitstimes.com/asia/east-asia/china-locks-down-two-more-cities-huanggang-and-ezhou-after-wuhan
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.msn.com/g00/en-sg/news/other/china-coronavirus-shelves-cleared-of-essentials-as-spread-sparks-hong-kong-panic-buying/ar-BBZruQE?i10c.ua=2&i10c.encReferrer=aHR0cHM6Ly93d3cuYmluZy5jb20v&i10c.dv=19
*Correzione formattazione/utilizzo di http://www.siaarti.it/SiteAssets/News/COVID19%20-%20documenti%20SIAARTI/SIAARTI%20-%20Covid19%20-%20Raccomandazioni%20di%20etica%20clinica.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 04:55, 24 apr 2020 (CEST)
 
== Numeri ufficiali e fonti discordanti ==
 
Segnalo [[Discussione:Pandemia di COVID-19 del 2020-2021 in Europa#Numeri ufficiali e fonti discordanti|questa discussione]]. --[[Utente:Marcwncs|Marcwncs]] ([[Discussioni utente:Marcwncs|msg]]) 09:41, 7 mag 2020 (CEST)
 
== Le professioni coinvolte ==
 
Bah, questo paragrafo non mi sembra molto enciclopedico, rilevante e potrebbe essere ampiamente opinabile.--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-weight: 700;font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000">Ferdi<span style="color: #cdcdcd;font-family: American Typewriter, Courier New;">2005</span></span>]][[Discussioni utente:Ferdi2005|<span style="font-family: American Typewriter, Courier New; color:#8f0000;"><sub>'''[Posta]'''</sub></span>]] 12:56, 8 mag 2020 (CEST)
: Concordo. Ad esempio non si parla minimamente dei professionisti della terpaia intensiva o della pneumologia. Infermieri, OSS, ecc. Sarei per rimuoverlo. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 12:58, 8 mag 2020 (CEST)
:: Guardate: mi rimetto, come è giusto, al consenso o meno a togliere. Di sicuro prima virologi, epidemiologi, infettivologi la massa o non sapeva chi fossero o li confondeva. La rilevanza sta in questo e pure che stanno tutto il giorno sui mass media, è opinabile anche che non sia rilevante. Invece, sono d'accordo che andrebbero aggiunte le altre, seppure, non così sotto i riflettori come gli altri. --[[Utente:Sistoiv|Sistoiv]] ([[Discussioni utente:Sistoiv|msg]]) 20:58, 10 mag 2020 (CEST)
:::Ho tolto la sezione in questione. Wikipedia è un'enciclopedia, non un resoconto di trasmissioni TV. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 18:39, 19 mag 2020 (CEST)
 
== Contenuti dispersi ==
 
Nella voce ci sono vari contenuti che sono sparsi in sezioni divise senza un critrerio veramente valido: ad esempio, che differenza c'è nelle sezioni '''Quarantena''', '''Autoquarantena e autoisolamento''', '''Distanziamento sociale'''? Non si sta parlando della stessa cosa?
 
Anche '''4. Reazioni internazionali''' e '''5. Gestione dell'epidemia nei vari Stati''' potrebbero essere unificate.
--[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:23, 8 mag 2020 (CEST)
 
<del>La sezione '''7.1 Documenti ad accesso aperto''' l'ho creata riundendo due differenti paragrafi che, come vedete, riportavano lo stesso testo, formattato in maniera differente.</del> {{fatto}} sistemata --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:35, 8 mag 2020 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=113701115130852068 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Correzione formattazione/utilizzo di https://www.hronikatm.com/2020/04/seven-infected/
*Sostituzione del link all'archivio http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:https://qz.com/1789856/wuhan-quarantined-as-china-fights-coronavirus-outbreak/&strip=1&vwsrc=0 con https://web.archive.org/web/20200602131601/https://qz.com/1789856/wuhan-quarantined-as-china-fights-coronavirus-outbreak/ su https://qz.com/1789856/wuhan-quarantined-as-china-fights-coronavirus-outbreak/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200126201658/http://www.xinhuanet.com/english/2020-01/26/c_138734908.htm per http://www.xinhuanet.com/english/2020-01/26/c_138734908.htm
*Correzione formattazione/utilizzo di https://www.sciencemag.org/news/2020/01/wuhan-seafood-market-may-not-be-source-novel-virus-spreading-globally
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/2020010122485520200213195611/httpshttp://www.guanchaxinhuanet.cncom/politicsenglish/2020_01_01_5301912020-02/13/c_138780000.shtmlhtm per httpshttp://www.guanchaxinhuanet.cncom/english/2020-02/politics13/2020_01_01_530191c_138780000.shtmlhtm
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/2020022301142320200201023015/https://www3www.nhkwhitehouse.or.jpgov/nhkworldpresidential-actions/en/news/20200222_23proclamation-suspension-entry-immigrants-nonimmigrants-persons-pose-risk-transmitting-2019-novel-coronavirus/ per https://www3www.nhkwhitehouse.or.jp/nhkworld/engov/newspresidential-actions/20200222_23proclamation-suspension-entry-immigrants-nonimmigrants-persons-pose-risk-transmitting-2019-novel-coronavirus/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200712180655/http://www.xinhuanet.com/english/2020-01/24/c_138731107.htm per http://www.xinhuanet.com/english/2020-01/24/c_138731107.htm
 
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200202131028/https://www.businessinsider.com.au/australian-wuhan-virus-cost-economy-impact-tourism-exports-ubs-2020-1 per https://www.businessinsider.com.au/australian-wuhan-virus-cost-economy-impact-tourism-exports-ubs-2020-1
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:54, 15 giu 2020 (CEST)
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200217045805/https://economictimes.indiatimes.com/news/international/world-news/china-desperate-to-stop-coronavirus-turns-neighbor-against-neighbor/articleshow/73922967.cms per https://economictimes.indiatimes.com/news/international/world-news/china-desperate-to-stop-coronavirus-turns-neighbor-against-neighbor/articleshow/73922967.cms
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=114323737 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200201071228/https://www.businessinsider.sg/photos-and-videos-show-insane-queues-for-masks-in-singapore-shanghai-and-hong-kong-which-netizens-say-are-all-sold-out/ per https://www.businessinsider.sg/photos-and-videos-show-insane-queues-for-masks-in-singapore-shanghai-and-hong-kong-which-netizens-say-are-all-sold-out/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200223011423/https://mainichi.jp/english/articles/20200223/p2g/00m/0na/004000c per https://mainichi.jp/english/articles/20200223/p2g/00m/0na/004000c
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:23, 14 lug 2020 (CEST)
 
== Disputa sull'origine del virus ? ==
 
Secondo voi è il caso di inserire qui un paragrafo sulla disputa internazionale circa l'origine del virus?
In ogni caso ne ho accennato brevemente alla voce [[Guerra tossicologica]] in quanto pertinente. --[[Utente:S.vecchiato|S.vecchiato]] ([[Discussioni utente:S.vecchiato|msg]]) 01:15, 15 set 2020 (CEST)
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:01, 7 dic 2022 (CET)
== COVID-19 ==
 
== Rimozione template “Evento in corso”? ==
Segnalo: [[Discussioni_progetto:Medicina/Epidemie#COVID-19]] --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 14:00, 7 ott 2020 (CEST)
 
Buon pomeriggio. Domanda tecnica:
== Sacrari e memoriali ai caduti di questa pandemia ==
Poiché oggi, 5 maggio 2023, l’OMS ha dichiarato la fine della fase emergenziale della pandemia, si dovrebbe rimuovere il banner ad inizio pagina? --[[Speciale:Contributi/93.147.231.185|93.147.231.185]] ([[User talk:93.147.231.185|msg]]) 17:04, 5 mag 2023 (CEST)
 
== Nota n.3 di inizio pandemia ==
Nel cimitero di Brescia si trova una croce per memoria dei caduti di questa pandemia. Altre sicuramente ce ne saranno in altri posti, quindi perché non creare la categoria di pagine o una lista di memoriali di questo tipo? Grazie, --[[Speciale:Contributi/79.36.50.12|79.36.50.12]] ([[User talk:79.36.50.12|msg]]) 12:22, 1 nov 2020 (CET)
:Ci sono delle fonti? --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 19:55, 1 nov 2020 (CET)
::Come lista già pronta non ho trovato niente. Di quello di Brescia (una croce trafugata) ne hanno parlato al TG1 [http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/edizioni/ContentSet-c33de60a-a1bf-4300-ac15-b69858f98313-tg1.html]. --[[Speciale:Contributi/79.36.50.12|79.36.50.12]] ([[User talk:79.36.50.12|msg]]) 07:16, 2 nov 2020 (CET)
::: Basta fare una rapdia ricerca su google per vedere che varie città li hanno costruiti o ne stanno parlando, sarebbe una lista immensa e quindi, penso, poco utile --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:20, 3 nov 2020 (CET)
 
Salve a tutti. La nota numero 3 dell'inizio della pandemia sul template conduce a una pagina dell'OMS che però non è più visualizzabile, suggerisco di trovarne un altra che si possa effettivamente consultare, affinchè la data risulti corretta. Inoltre la data di inizio "de facto" 1 dicembre 2019 non risulta nemmeno nei comunicati dell'OMS e inoltre, alla nota n.15 si viene portati su questo link [https://web.archive.org/web/20200114230152/http://www.cidrap.umn.edu/news-perspective/2020/01/report-thailands-coronavirus-patient-didnt-visit-outbreak-market][Https://web.archive.org/web/20200114230152/http://www.cidrap.umn.edu/news-perspective/2020/01/report-thailands-coronavirus-patient-didnt-visit-outbreak-market https://web.archive.org/web/20200114230152/http://www.cidrap.umn.edu/news-perspective/2020/01/report-thailands-coronavirus-patient-didnt-visit-outbreak-market] che cita un'altra data: "8 dicembre" come inizio di incubazione della malattia. In sostanza: 1 dicembre 2019 come inizio non risulta veritiero ma ovviamente all'epoca non confermabile. Proporrei casomai di attribuire il giorno dell'inizio della pandemia all'8 dicembre 2019 che è l'unica data a cui si può risalire (questo presume che la prima persona abbia contratto la malattia esattamente in quel giorno dato il processo successivo di incubazione e quindi modificare sia nel testo che nel template). Aspetto conferme o dubbi --[[Utente:Ale7imo|Ale7imo]] ([[Discussioni utente:Ale7imo|msg]]) 18:21, 5 mag 2023 (CEST)
== Incipit ==
 
== Fine pandemia o fine emergenza pandemica? ==
Ritengo l'ncipit sia eccessivamente lungo e particolareggiato e non rispetti [[WP:INCIPIT]]. Sono ben consapevole della situazione e delle emozioni che suscita tutto ciò ma molte informazioni non sono da incipit e potrebbero agevolmente trovare posto altrove nella voce.--[[Speciale:Contributi/151.68.60.134|151.68.60.134]] ([[User talk:151.68.60.134|msg]]) 16:02, 22 nov 2020 (CET)
:Secondo me l’incipit così com’è non va assolutamente bene:
{{q| La pandemia di COVID-19 iniziata nel 2019 è una pandemia, attualmente in corso, della cosiddetta "malattia da nuovo coronavirus" o COVID-19.}}
:Sì ripete 2 volte la parola “pandemia” dopo 7 parole. Pleonastico scrivere “iniziata nel 19” (il nome Covid-19 col 19 è stato scelto per quel motivo) e “malattia del nuovo coronavirus” ha il wikilink a una generica sottofamiglia dei coronavirus, cioè: Orthocoronavirinae, cosa c’entra? Non si capisce visto i rimandi che si hanno nella relativa voce. Al suo posto il wikilink dovrebbe portare alla voce sul nuovo coronavirus, cioè al SARS-CoV-2. Quindi propongo:
 
Non capisco perché viene considerata finita la pandemia quando così non è. Le fonti citate (OMS in primis) parlano chiaro, era la fine dell'EMERGENZA pandemica ma il virus tutt'ora circola, tutt'ora miete vittime e tutt'ora è pandemico quindi andrebbe modificata la dicitura con "fine emergenza".
:«La '''pandemia di COVID-19 attualmente in corso''', riguarda la diffusione a livello globale della cosiddetta "malattia da [[SARS-CoV-2|nuovo coronavirus]]" meglio nota con la sigla: [[COVID-19]].»
--[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 21:48, 2 gen 2021 (CET)
 
La definizione di pandemia dice che essa è una endemia che colpisce territori molto vasti, l'endemia è la diffusione di una malattia infettiva che colpisce molte persone in un territorio contemporaneamente quindi tutt'ora siamo ancora in pandemia perché tutt'ora ci sono casi in tutto il mondo. --[[Utente:Dragonheart|Dragonheart]] ([[Discussioni utente:Dragonheart|msg]]) 01:44, 9 feb 2024 (CET)
== Nome della voce ==
 
:Per caso non stai confondendo la fine della pandemia con la sperabile scomparsa/fine del Covid dal globo?--[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 11:58, 9 feb 2024 (CET)
{{at|Ap7189ap}} e altri. <br />
::No, io sto contestando la frase "fine della pandemia" quando così non è. L'OMS stessa dice che è finita l'emergenza non la pandemia. --[[Utente:Dragonheart|Dragonheart]] ([[Discussioni utente:Dragonheart|msg]]) 03:32, 21 mar 2024 (CET)
In tutta sincerità non mi sembra male lo spostamento della voce a [[Pandemia di COVID-19]] per due ragioni:
1. Se si indica una data, generalmente è perché l'evento si è verificato più volte. Attualmente questa è l'unica pandemia esistente di covid-19<br />
2. Come l'utente fa notare nel campo oggetto, nel purtroppo probabile caso che la pandemia prosegua nel 2021, dovrebbe portare allo spostamento della voce a "Pandemia di covid-19 del 2019-2020-2021", titolo secondo me abbastanza inutile e fuori standard <br />
--<span style="font-family:Comic Sans MS;text-shadow:1px 1px 1px purple">[[User:ValeJappo|<span style="color:white">Val<span style="color:red">eJa</span>ppo</span>]][[User talk:ValeJappo|<small style="color:red">【〒】</small>]]</span> 19:16, 17 dic 2020 (CET)
:Sì, non sapendo quanto durerà e non essendocene state altre omonime (in futuro si vedrà), meglio evitare le date nel titolo. Un bot dovrà sistemare tutti i link e tutte le voci correlate, però.--[[Utente:Mickey83|Michele aka Mickey83]] ([[Discussioni utente:Mickey83|msg]]) 22:34, 17 dic 2020 (CET)
::''nel purtroppo probabile caso che la pandemia prosegua nel 2021, dovrebbe portare allo spostamento della voce a "Pandemia di covid-19 del 2019-2020-2021"''
::Scusa, ma sarebbe proibito usare il titolo "Pandemia di covid-19 del 2019-2021" ?
::<span style="border:2px solid;font-size:60%;font-family:Segoe Print;"><span style="background-color:black;font-size:110%;font-family:Arial;"> [[User:Astio_k|<span style="color:white">'''ASTIO'''</span>]] </span> [[user talk:Astio_k|discussioni]] </span> 22:43, 17 dic 2020 (CET)
:::Effettivamente non ho pensato a quest'alternativa, tuttavia resta che l'indicazione degli anni sia inutile --<span style="font-family:Comic Sans MS;text-shadow:1px 1px 1px purple">[[User:ValeJappo|<span style="color:white">Val<span style="color:red">eJa</span>ppo</span>]][[User talk:ValeJappo|<small style="color:red">【〒】</small>]]</span> 22:48, 17 dic 2020 (CET)
:::: Molte se non tutte le voci su epidemie e pandemie hanno il riferimento temporale nel titolo. [[Epidemia di SARS del 2002-2004]] abbraccia un periodo di 3 anni. [[Peste di Siviglia del 1647-1652]] 6 anni.
:::: Abbiamo [[Pandemia influenzale]] che spiega cosa sia una pandemia di influenza, e la voce specifica sulla [[Pandemia influenzale del 2009-2010]].
:::: L'unica voce differente è [[Storia dell'epidemia di HIV/AIDS|l'epidemia di AIDS]] in quanto si ritiene che da allora non si sia ancora mai conclusa. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 10:19, 18 dic 2020 (CET)
:::::io sono del parere di spostare la voce semplicemente in ''[[Pandemia di SARS-COV-2]]'' senza le date e basta.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#FF6347">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#00CC99">(segnami QUA)</span>''']] 11:26, 18 dic 2020 (CET)
:::::: Le epidemie sono della malattia, non del virus/batterio --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:02, 18 dic 2020 (CET)
:::::::Approvo anche io la scelta di lasciare il titolo senza data. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 19:16, 1 gen 2021 (CET)
::::::::Mi trovo d'accordo anche io sulla proposta di cancellare la data. Già in passato avanzai un'ipotesi simile. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 12:08, 2 gen 2021 (CET)
:::::::::Se la datazione si applica a tutte le pandemie/epidemie, anche avvenute una sola volta nella storia, non vedo perché ometterla per la pandemia di COVID-19. O si inserisce in tutte o si toglie in tutte. Oggi può sembrarci scontata e inutile la datazione visto che si tratta di un argomento di stretta attualità, domani magari non più. --[[Utente:Marcwncs|<span style="color:#A06080">'''&#x169b;'''</span> <span style="color:#F0A090">'''marc&omega;'''</span>]][[Discussioni utente:Marcwncs|<sub><span style="color:#6060A0">ncs</span></sub> <span style="color:#A06080">'''&#x169c;'''</span>]] 13:37, 2 gen 2021 (CET)
:::::::::: Il problema di fondo è che queste datazioni sono abbastanza arbitrarie ed imprecise, anche la wiki in inglese soffre dello stesso problema, ad esempio le epidemie di morbillo in Samoa e Nuova Zelanda, la prima è intitolata "[[:en:2019 Samoa measles outbreak|del 2019]]" sebbene sia stata dichiarata conclusa nel 2020, la seconda "[[:en:2019–2020 New Zealand measles outbreak|del 2019-2020]]", sebbene sia ancora in corso...
:::::::::: Secondo me bisognerebbe mettere solo la data di inizio, in fondo la datazione nel titolo serve solo a scopo disambiguante, non rispetta assolutamente le convenzioni di nomenclatura, infatti dovremmo dare ''priorità a cosa la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente (la dizione più diffusa)'', e se penso a cosa cercherebbe un italiano su google/wiki, nel caso di epidemie non penso che uno abbia a mente "l'epidemia di SARS del 2002-2004", ma "l'epidemia di SARS del 2002". --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:02, 2 gen 2021 (CET)
:::::::::::Mi sembra una alternativa valida, se si ritiene che Pandemia di COVID-19 sia troppo generico. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 18:15, 2 gen 2021 (CET)
::::::::::::In italiano "Pandemia di COVID-19 del 2020" sottintende che la pandemia sia avvenuta solo nel 2020 e non anche nel 2021. È sbagliato a livello logico e linguistico, escluderei totalmente questa ipotesi. Personalmente credo che la datazione nel titolo sia superflua, ma ribadisco che allora dovrebbe omettersi in tutti i titoli delle pandemie e non solo in quella del COVID-19 che al momento ha più rilevanza. --[[Utente:Marcwncs|<span style="color:#A06080">'''&#x169b;'''</span> <span style="color:#F0A090">'''marc&omega;'''</span>]][[Discussioni utente:Marcwncs|<sub><span style="color:#6060A0">ncs</span></sub> <span style="color:#A06080">'''&#x169c;'''</span>]] 19:07, 2 gen 2021 (CET)
::::::::::::Aggiungo che ovviamente si tratta di date arbitrarie. Una pandemia non cessa da un giorno all'altro. Non so cosa sia successo nel merito per la datazione dell'epidemia di morbillo in Samoa, solo al 2019, ma a voler essere precisi allora il titolo si dovrebbe cambiare a 2019-2020, un errore si può correggere. A parte queste eccezioni, il ragionamento è circolare: o tutto o niente. --[[Utente:Marcwncs|<span style="color:#A06080">'''&#x169b;'''</span> <span style="color:#F0A090">'''marc&omega;'''</span>]][[Discussioni utente:Marcwncs|<sub><span style="color:#6060A0">ncs</span></sub> <span style="color:#A06080">'''&#x169c;'''</span>]] 19:13, 2 gen 2021 (CET)
::::::::::::: Al momento sono indeciso, ma le motivazioni addotte da Marcwncs mi paiono giuste. Vorrei ricordare ciò che fu fatto per la voce [[Grande recessione]]: visto il suo lungo perdurare negli anni, a lungo andare si tolse l’indicazione temporale dal titolo di Wikipedia. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 19:17, 2 gen 2021 (CET)
::::::::::::::[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] esatto, come è un'eccezione l'AIDS di cui non abbiamo una datazione perché ancora in corso dopo molti anni. Nel caso del COVID, parliamo di una pandemia che ad oggi ha un anno e qualche settimana, non di un periodo lungo. Unica giustifica sarebbe il fatto che si tratta di una pandemia in corso e la datazione si potrebbe inserire solo a pandemia cessata. --[[Utente:Marcwncs|<span style="color:#A06080">'''&#x169b;'''</span> <span style="color:#F0A090">'''marc&omega;'''</span>]][[Discussioni utente:Marcwncs|<sub><span style="color:#6060A0">ncs</span></sub> <span style="color:#A06080">'''&#x169c;'''</span>]] 19:30, 2 gen 2021 (CET)
::::::::::::::: (tra l'altro quella di AIDS sarebbe una [[pandemia]] vera e propria sebbene ai tempi non andava di moda il termine) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:32, 2 gen 2021 (CET)
::::::::::::::::In linea con le altre voci. Concordo con Gambo7 e Marcwncs. --'''[[Utente:Ap7189ap|<span style="color:#FF1000">Ap7189</span>]][[Discussioni utente:Ap7189ap|<span style="color:#FFBA00">ap</span>]]''' 02:02, 3 gen 2021 (CET)
Mi associo alla proposta di spostare a ''[[Pandemia di COVID-19]]'' senza indicazione degli anni. Questo permette anche di '''non''' avere voci di approfondimento con datazioni diverse (ad es. [[Pandemia di COVID-19 del 2020-2021 in America]]). Nel malaugurato caso che in futuro ci sia un'altra pandemia di COVID-19, troveremo il modo per distinguere le voci rispettive. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 11:46, 3 gen 2021 (CET)
: In questo caso eviterei comunque la datazioni anche nelle voci di approfondimento (si riproporrebbe il problema "formale" della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 sulla Diamond Princess|Diamond Princess]]). --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 12:07, 3 gen 2021 (CET)
::Allora concorderete sul fatto che anche tutte le altre voci su pandemie devono essere di conseguenza cambiate. --[[Utente:Marcwncs|<span style="color:#A06080">'''&#x169b;'''</span> <span style="color:#F0A090">'''marc&omega;'''</span>]][[Discussioni utente:Marcwncs|<sub><span style="color:#6060A0">ncs</span></sub> <span style="color:#A06080">'''&#x169c;'''</span>]] 12:11, 3 gen 2021 (CET)
:::D'accordo con entrambi (mi era saltato un "non", che adesso ho aggiunto in grassetto): fatta la modifica di conseguenza anche le voci di approfondimento potrebbero fare a meno di specificare gli anni. --[[User:Nicolabel|<span style="color:#809090">'''Nicola'''</span>]][[User talk:Nicolabel|<span style="color:white;background:#3090F0">'''bel'''</span>]] 13:01, 3 gen 2021 (CET)
::::Concordo anch'io che non serva l'indicazione della data. Al momento è l'unica pandemia di COVID-19 e non sappiamo se ce ne saranno altre. Un po' come [[Papa Francesco]], se per caso ci sarà un altro Papa con questo nome allora Bergoglio sarà stato Papa Francesco I, ma fino ad allora non c'è bisogno di specificare. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:56, 3 gen 2021 (CET)
:::::Io proporrei quindi di trasformare questo nome in un redirect alla pagina Pandemia di COVID-19 come fatto su en.wiki --<big><span style="font-family:Bahnschrift">[[Utente:Zio27|<span style="color:#0047AB;">'''Zio'''</span>]][[Discussioni utente:Zio27|<span style="color:red">'''27'''</span>]]</span></big> 16:09, 3 gen 2021 (CET)
:::::: Assolutamente favorevole a togliere qualsiasi riferimento agli anni (tanto il 2019 è già implicito nel nome "COVID-19"). Le datazioni in casi di epidemie/pandemie hanno senso solo quando sono verificate due condizioni: quando sono temporalmente terminate (ma in tal caso si mette a posteriori) e quando se ne verificano storicamente più di una (toccando ferro) e al momento nessuna delle due è verificata (purtroppo da un lato e per fortuna dall'altro). --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 16:13, 3 gen 2021 (CET)
::::::: Esprimo parere favorevole al '''mantenimento''' della datazione nel titolo della voce, secondo i criteri seguiti fino ad ora – a parte alcune giustificate eccezioni (come l'AIDS) –, nella forma "Pandemia di covid-19 del 2019-2021". Credo, inoltre, che l'aspetto cronologico nel titolo possa essere non trascurabile per chi si accinga alla ricerca e alla consultazione. --[[Utente:Bologai|Bologai]] ([[Discussioni utente:Bologai|msg]]) 18:13, 3 gen 2021 (CET)
::::::::Favorevole a ''togliere'' l'anno. E anche nelle voci dove è necessario specificare, è sufficiente l'anno di inizio; la maggior parte dei titoli di voci su altre epidemie sono già così --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 18:16, 3 gen 2021 (CET)
::::::::: {{Commento}} Facciamo anche un'altra considerazione: il titolo della voce dovrebbe essere quello più semplice e diffuso nella popolazione: penso che "pandemia di Covid" sia assolutamente il più comune e diffuso rispetto a "pandemia del 2019/2020" o analoghi. Inoltre c'è un'altra considerazione da fare: gli anni nei titoli sono delle sorte di "disambiguanti" non conformi! Se ci fossero due o più epidemie della stessa malattia, la disambiguazione andrebbe fatta tra parentesi, come ad esempio accade per i quadri con lo stesso titolo o persone con lo stesso nome. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:56, 3 gen 2021 (CET)
::::::::::Favorevole a togliere l'anno dal titolo (d'altronde in ''COVID-19'' compare già - non a caso - l'anno).--[[Utente:Matafione|Matafione]] ([[Discussioni utente:Matafione|msg]]) 21:10, 3 gen 2021 (CET)
:::::::::::Non ostante sia cosa ora di grande attualità, non tutti sanno che la cifra indica il decennio e l'unità dell'anno; e tra qualche tempo potrebbe tornare ad essere conoscenza comune solo tra gli specialisti, come del resto era fino allo sviluppo della pandemia. Non farei, dunque, soverchio affidamento sulla trasparenza della cifra che compare nel nome... --[[Utente:Bologai|Bologai]] ([[Discussioni utente:Bologai|msg]]) 00:57, 4 gen 2021 (CET)
: Favorevole al semplice [[Pandemia di COVID-19]]. Sono possibili più esiti: 1-si genera un sorta di equilibrio endemico con eventuali ritorni di focolai, epidemie o pandemie negli anni a venire, 2- il virus viene debellato definitivamente ( vedi vaiolo) ma questo richiede più anni ed in genere dopo un periodo come nell'ipotesi numero 1, 3- il virus muta e "scompare" , vedi spagnola, ma potrebbe riemergere. In tutti i casi la voce generale senza restrizioni territoriali e temporali ha ragione di essere. Solo se si ripresentasse in futuro una nuova pandemia ci dovremo preoccupare di inserire nella voce la nuova ondata o di creare voci con restrizioni temporali specifiche.[[Utente:Rodolfo Baraldini|Rodolfo Baraldini]] ([[Discussioni utente:Rodolfo Baraldini|msg]]) 14:36, 4 gen 2021 (CET)
::[[Discussioni progetto:Medicina/Epidemie#Titolo voce pandemia di covid|ho scritto qualche parere anche qui]].. il mio parere è togliere nei titoli delle voci tipo '''Pandemia di COVID-19 <s>del 2020-2021</s> in NomeStato''', eccetera.. io lo farei cosi togliendo le date.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 18:28, 5 gen 2021 (CET)
:::{{ping|Bologai}} "l'aspetto cronologico nel titolo possa essere non trascurabile per chi si accinga alla ricerca e alla consultazione" chi vuole ricercare e consultare spero proprio che legga la voce e non si limiti ai titoli :-) inoltre, se come dici tra qualche anno non sarà immediato ricordarsi l'anno, proprio per quel motivo sarà molto più facile trovare un semplice "Pandemia di ..." senza doversi ricordare qual era l'anno da scrivere nel titolo. Non è il titolo che deve dare tutte le informazioni, è il testo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:22, 6 gen 2021 (CET)
::::Favorevole anch'io alla rimozione degli anni, come peraltro è stato fatto in buona parte della altre lingue. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 00:12, 7 gen 2021 (CET)
:::::Anche io favorevole a togliere gli anni. --[[Utente:Mr.Sopracciglio|Mr.Sopracciglio]] ([[Discussioni utente:Mr.Sopracciglio|msg]]) 08:42, 7 gen 2021 (CET)
{{Rientro}} Facciamo il punto della situazione: preferite togliere gli anni completamente e da tutte le sotto-voci (ad es [[Pandemia di COVID-19]] e [[Pandemia di COVID-19 in Italia]]), oppure lasciare solo l'anno di inizio, in tutte voci e le sottovoci (ad es [[Pandemia di COVID-19 del 2019]] e [[Pandemia di COVID-19 del 2019 in Italia]])? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 08:54, 7 gen 2021 (CET)
:Io opto per la prima. --[[Utente:BincoBì|BincoBì]] ([[Discussioni utente:BincoBì|msg]]) 11:41, 7 gen 2021 (CET)
::Senza inutili complicazioni, mi sembra chiaro il consenso per rimuovere gli anni --<span style="font-family:Comic Sans MS;text-shadow:1px 1px 1px purple">[[User:ValeJappo|<span style="color:white">Val<span style="color:red">eJa</span>ppo</span>]][[User talk:ValeJappo|<small style="color:red">【〒】</small>]]</span> 11:50, 7 gen 2021 (CET)
Ritorna alla pagina "Pandemia di COVID-19".