Sporting Club Gaeta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lobufalo (discussione | contributi)
m Cronistoria: anno come da modello
Sesstung (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Squadra sportiva
<!-- Modificare seguendo le istruzioni in Template:Squadra sportiva -->
<!-- Introduzione -->|nome = Sporting Club Gaeta 1970
|sport = pallamano
|nome = Sporting Club Gaeta 1970
|detentore scudetto =
|sport = pallamano
|detentore scudetto coppa italia =
|detentore coppa italia supercoppaitaliana =
|colori = {{simbolo|600px Bianco e Rosso Strisce.svg}} [[Bianco]] e [[Rosso]]
|detentore supercoppaitaliana=
|colori = {{simbolo|600px Bianco e Rosso Strisce.svg}} [[Bianco]] e [[Rosso]]
<!-- Livrea delle divise -->
<!-- Divisa casalinga-->|pattern_b1 =
|kit =
|body1 = CC0000
|squadra1 =
|kit =
|squadra2 =
|squadra1 =
|squadra3 =
|socks1 =
<!-- Divisa casalinga-->
|pattern_la1 =
|pattern_b1 =
|body1 leftarm1 = CC0000
|pattern_ra1 =
|pattern_la1 =
|leftarm1 rightarm1 = CC0000
|pattern_sh1 =
|pattern_ra1 =
|shorts1 = FFFFFF
|rightarm1 = CC0000
|pattern_sh1 =
|shorts1 = FFFFFF
 
<!-- Divisa da trasferta -->|title2 = trasferta
|pattern_b2 =
|title2=trasferta
|body2 = 5F5F5F
|pattern_b2=
|pattern_la2 =
|body2=5F5F5F
|leftarm2 = 5F5F5F
|pattern_la2=
|pattern_ra2 =
|leftarm2=5F5F5F
|rightarm2 = 5F5F5F
|pattern_ra2=
|pattern_sh2 =
|rightarm2=5F5F5F
|shorts2 = 2F2F2F
|pattern_sh2=
<!-- Terza divisa -->|title =
|shorts2=2F2F2F
|pattern_b3 =
<!-- Terza divisa -->
|titlebody3 =
|pattern_la3 =
|pattern_b3 =
|body3leftarm3 =
|pattern_ra3 =
|pattern_la3 =
|leftarm3rightarm3 =
|pattern_sh3 =
|pattern_ra3 =
|shorts3 = <!-- Dati societari -->
|rightarm3 =
|autore =
|pattern_sh3 =
|città = [[Gaeta]] [[Provincia di Latina|(LT)]]
|shorts3 =
|nazione = {{ITA}}
 
|confederazione = {{Bandiera|EUR}} [[European Handball Federation|EHF]]
<!-- Dati societari -->
|bandiera = Flag of Italy.svg
|città = [[Gaeta]] [[Provincia di Latina|(LT)]]
|federazione = {{Bandiera|ITA}} [[Federazione Italiana Giuoco Handball|FIGH]]
|nazione = {{ITA}}
|categoria = [[Serie B (pallamano maschile)|Serie B]]
|confederazione = {{Bandiera|EUR}} [[European Handball Federation|EHF]]
|annofondazione = 1970
|bandiera = Flag of Italy.svg
|annoscioglimento =
|federazione = {{Bandiera|ITA}} [[Federazione Italiana Giuoco Handball|FIGH]]
|rifondazione =
|categoria = [[Serie B (pallamano maschile)|Serie B]]
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Francesco Antetomaso
|annofondazione = 1970
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} Luigi La Monica
|annoscioglimento =
<!-- Palmarès -->|scudetti =
|rifondazione =
|coppe Italia =
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Antetomaso]]
|supercoppe italiane =
|allenatore = {{Bandiera|NC}} ''carica vacante''
|coppe nazionali = 1 [[Coppa Italia di Serie A2 (pallamano maschile)|Coppa Italia Serie A2]]
<!-- Palmarès -->
|titoli europei =
|scudetti =
|altri titoli = 1 campionato giovanile (U20)
|coppe Italia =
<!-- Impianto di gioco -->|impiantogioco = Sporting Club Arena
|supercoppe italiane =
|capienza = 450
|coppe nazionali =
|immagineimpianto = <!-- Contatti -->
|titoli europei =
|sito = www.gaetasportingclub.com
|altri titoli =1 Coppa Italia di Serie A2<br/> 1 campionato giovanile (U20)
 
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco = [[Palasport di Fondi]]
|capienza = 2000
|immagineimpianto =
<!-- Contatti -->
|sito = www.gaetasportingclub.com
}}
 
Lo '''Sporting Club Gaeta 1970''' è una squadra di [[pallamano]] avente sede a [[Gaeta]], fondata nel [[1970]].
 
Nell'ultima stagione ha militatoMilita in [[Serie AB -(pallamano 1ª Divisionemaschile)|Serie NazionaleB]], che è il massimoterzo livello del [[Campionatocampionato italiano di pallamano maschile|campionato nazionale italiano di pallamano]] maschile.
 
== Storia ==
Riga 84 ⟶ 74:
Dal [[Serie A 1981-1982 (pallamano maschile)|1981]] al [[Serie A1 1992-1993 (pallamano maschile)|1993]] partecipò ininterrottamente al campionato di serie A e serie A1.
 
Il 21 Aprile 2002 vince la [[Coppa Italia di Serie A2 (pallamano maschile)]] di Serie A2, mentre nell'estate 2006 cede il diritto sportivo all'Handball Casarano e riparte dalla serie A2.
 
Nel [[Serie A - 1ª Divisione Nazionale 2012-2013|2012]] dopo 6 stagioni torna nella massima serie del campionato.
Riga 90 ⟶ 80:
Il 2 giugno 2015 la formazione maschile Under 20 trionfa nelle finali nazionali di categoria disputatesi a [[Conversano]] ([[Provincia di Bari|BA]]).<ref>{{Cita web|url = http://www.figh.it/finali-u20-gaeta-campione-38988|titolo = Finali Nazionali U20M: Gaeta campione d’Italia 2014/15|accesso = 9 giugno 2015|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150711192712/http://www.figh.it/finali-u20-gaeta-campione-38988|dataarchivio = 11 luglio 2015}}</ref>
 
Il 7 luglio 2020 rende ufficiale la rinuncia all'iscrizione alla Serie A per problemi finanziari e riparte dal settore giovanile e dalla Serie B<ref>{{cita web|url=https://www.gaetasportingclub.com/2020/07/07/lo-sporting-club-resta-solo-e-dice-addio-alla-pallamano-che-conta/|titolo=Lo Sporting Club resta solo e dice addio alla pallamano che conta|data=7 luglio 2020|accesso=7 luglio 2020|dataarchivio=12 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200812231522/https://www.gaetasportingclub.com/2020/07/07/lo-sporting-club-resta-solo-e-dice-addio-alla-pallamano-che-conta/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Cronistoria ==
Riga 131 ⟶ 121:
* [[Serie A1 1992-1993 (pallamano maschile)|1992-1993]] • 11° in Serie A1
: {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} '''Retrocesso in serie A2'''
* 1993-1994 • ?1° in Serie A2
: {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} '''Promosso in serie A1'''
* [[Serie A1 1994-1995 (pallamano maschile)|1994-1995]] • 9° in Serie A1
* [[Serie A1 1995-1996 (pallamano maschile)|1995-1996]] • 11° in Serie A1
: {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} '''Retrocesso in serie A2'''
* 1996-1997 • ?° in Serie A2
* [[Serie A2 1997-1998 (pallamano maschile)|1997-1998]] • 6º nel girone B di Serie A2
* [[Serie A2 1998-1999 (pallamano maschile)|1998-1999]] • 6º nel girone B di Serie A2
Riga 144 ⟶ 134:
* [[Serie A2 2001-2002 (pallamano maschile)|2001-2002]] • 1º nel girone B di Serie A2
: {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} '''Promosso in serie A1'''
:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia LegaPro.png|15}} Vince la '''Coppa Italia Serie A2'''
* [[Serie A1 2002-2003 (pallamano maschile)|2002-2003]] • 12° in Serie A1
: {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} '''Retrocesso in serie A2'''
Riga 152 ⟶ 143:
: ''Cede diritto sportivo all'[[Handball Casarano]]''
: {{simbolo|Arrow Blue Up 001.svg|15}} ''Ammesso in Serie A2''
* [[Serie A2 2006-2007 (pallamano maschile)|2006-2007]] • innel girone B di Serie A2
* [[Serie A2 2007-2008 (pallamano maschile)|2007-2008]] • innel girone C di Serie A2
* [[Serie A2 2008-2009 (pallamano maschile)|2008-2009]] • innel girone B di Serie A2
* [[Serie A2 2009-2010 (pallamano maschile)|2009-2010]] • ? innel girone C1 di Serie A2 - 3° nella Poule promozione
: {{simbolo|Arrow Blue Up 001.svg|15}} ''Ripescato in serie A1''
----
Riga 167 ⟶ 158:
* [[Serie A - 1ª Divisione Nazionale 2016-2017|2016-2017]] • 8º nel girone C di Serie A-1ª D.N. • 4° in poule retrocessione
* [[Serie A - 1ª Divisione Nazionale 2017-2018|2017-2018]] • 5º nel girone C di Serie A-1ª D.N. • 1° ai play-out retrocessione
* [[Serie A - 1ª Divisione Nazionale 2018-2019|2018-2019]] • 9° in Serie A-1ª D.N.A1
* [[Serie A - 1ª Divisione Nazionale 2019-2020|2019-2020]] • 13° in Serie A-1ªA1<ref>Posizione D.N.al momento dell'interruzione del campionato causa pandemia di COVID-19</ref>
: {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} '''Retrocesso in serie A2'''
: {{simbolo|Nuvola actions cancel.png|15}} ''Non si iscrive alla stagione successiva''
* [[Serie B 2020-2021 (pallamano maschile)|2020-2021]] • 2° in Serie B Area 7 Lazio-Campania
* [[Serie B 2021-2022 (pallamano maschile)|2021-2022]] • 1º in Serie B Area 7 • vince lo spareggio promozione {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} '''Promosso in serie A2'''
* [[Serie B 2022-2023 (pallamano maschile)|2022-2023]] • 5º in Serie B Area 7
{{Div col end}}
|}
Riga 223 ⟶ 216:
|align="center"|[[Serie A1 2011-2012 (pallamano maschile)|2011-2012]]
|}
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*[[File:Coccarda Coppa Italia LegaPro.png|15px]] '''[[Coppa Italia di Serie A2 (pallamano maschile)|Coppa Italia di Serie A2]]: 1'''
:[[Coppa Italia di Serie A2 2001-2002 (pallamano maschile)|2001-02]]
 
===Competizioni giovanili===
*'''{{simbolo|Scudetto.svg|15}} {{sportpalm|Campionato italiano di pallamano maschile U21|1}}'''
:[[Campionato italiano di pallamano maschile U20 2014-2015|2014-15]]
 
== Palasport ==
Lo Sporting Club Gaeta disputava le proprie gare interne presso la struttura geodetica di [[Gaeta]]. L'impianto è di proprietà ed è gestito dal [[Gaeta|Comune di Gaeta]]. HaAveva una capienza complessiva di 500 posti a sedere.
 
Nel 2013/2014 si è trasferita presso il PalaSanPietro a [[Formia]].
 
Dalla stagione 2016/2017 disputa le proprie partite presso il Palasport di [[Fondi]].
 
Dalla stagione 2023/2024 torna a disputare le gare casalinghe a Gaeta, nel nuovo palasport sito in Via Venezia che ha una capienza di 300 spettatori.
 
==Società==
{| class="toccolours" border="0" cellpadding="2" cellspacing="0" align="left" style="margin:0.5em;"
!colspan="2" align="center" bgcolor=red| <span style="color:#FFFFFF;">Organigramma</span>
|-
|'''Presidente'''||{{Bandiera|ITA}} Francesco Antetomaso
|-
|'''Vice presidente'''||{{Bandiera|ITA}} Salvatore Taccone
|-
|'''Amministratore unico'''||{{Bandiera|ITA}} Adriano La Croix
|-
|'''Direttore sportivo'''||{{Bandiera|ITA}} Pierpaolo Matarazzo
|-
|'''Responsabile comunicazione'''||{{Bandiera|ITA}} Gianmarco Tiralongo Antetomaso
|-
|'''Responsabile marketing'''||{{Bandiera|ITA}} Mario Berenzone
|-
|'''Team Manager'''||{{Bandiera|ITA}} Vincenzo Lunardo
|-
|}
{{clear}}
 
== Rosa 2019-2020 ==
Riga 236 ⟶ 261:
{{Sportivo in rosa|n°=1|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|P}} |nome=[[Antonino Scavone]]|anno=1989}}
{{Sportivo in rosa|n°=28|nazione=ITA|ruolo= {{Sportivo in rosa/ruolo|PM|P}} |nome=[[Massimiliano Maggiacomo]]|anno=2002}}
{{Sportivo in rosa|n°=97|nazione=ITA|ruolo= {{Sportivo in rosa/ruolo|PM|P}} |nome=[[Gabriele Randes]]|anno=1997}}
{{Sportivo in rosa|n°=3|nazione=ITA |ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|PV}} |nome=[[Francesco Cascone]]|anno= 1993}}
{{Sportivo in rosa|n°=5|nazione=ARG|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|A}}|nome=[[Francisco Lombardi]]|anno= 1995}}
{{Sportivo in rosa|n°=8|nazione=ITA|ruolo= {{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}} |nome=[[Valerio Viggiano]]|anno= 1991}}
{{Sportivo in rosa|n°=9|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|A}}|nome=[[Lorenzo Uttaro]]|anno= 2002}}
{{Sportivo in rosa|n°=10|nazione=ITA|ruolo= {{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}} |nome=[[Omar Santinelli]]|anno= 1995}}
{{Sportivo in rosa|n°=13|nazione=ITA|ruolo= {{Sportivo in rosa/ruolo|PM|A}} |nome=[[Marco Bottino]]|anno= 2002}}
{{Sportivo in rosa|n°=15|nazione=ITA|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}} |nome=[[Luigi Lala Monica]]|anno=1991}}
{{Sportivo in rosa|n°=17 |nazione=BIH|ruolo= {{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}} |nome=[[Goran Šarenac]]|anno= 1990}}
{{Sportivo in rosa|n°=20|nazione=ITA|ruolo= {{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}} |nome=[[Andrea Antetomaso]]|anno= 1995}}
{{Sportivo in rosa|n°=21|nazione=ITA|ruolo= {{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}} |nome=[[Andrea Panzarini]]|anno= 1999}}
{{Sportivo in rosa|n°=23|nazione=ARG|ruolo={{Sportivo in rosa/ruolo|PM|A}}|nome=[[Gian Valentino Rossetto]]|anno= 1996}}
{{Sportivo in rosa|n°=24|nazione=RUS|ruolo= {{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}} |nome=[[Nikolay Bliznov]]|anno= 1994}}
{{Sportivo in rosa|n°=99|nazione=ITA|ruolo= {{Sportivo in rosa/ruolo|PM|T}} |nome=[[Davide Pantanella]]|anno= 2000}}
Riga 264 ⟶ 292:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = https://www.gaetasportingclub.com/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 7 luglio 2020 | dataarchivio = 13 agosto 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200813003540/https://www.gaetasportingclub.com/ | urlmorto = sì }}
 
{{Serie A d'Elite di pallamano}}
{{Portale|lazio|sport}}