Pneumoperitoneo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Malattia
|Nome=Pneumoperitoneo
|Immagine=Pneumoperitoneum_modification.jpg
|Didascalia=Radiografia in cui è visibile
|Specialità=
|Eziologia=
Riga 21 ⟶ 22:
Il termine '''pneumoperitoneo''' identifica la presenza di [[aria]] libera all'interno della cavità peritoneale.
Rappresenta generalmente una complicanza di un'altra patologia sottostante, come l'[[ulcera duodenale]]<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Andrew G.|cognome=Hill|titolo=Management of perforated duodenal ulcer|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK6926/|accesso=23 agosto 2018|data=2001|editore=Zuckschwerdt|lingua=en}}</ref>, o rappresentare la conseguenza di un trauma penetrante a livello addominale<ref name=":1">{{Cita pubblicazione|nome=G. K.|cognome=Luna|data=1988-3|titolo=Traumatic pneumoperitoneum following combined abdominal and thoracic injury|rivista=Pediatric Emergency Care|volume=4|numero=1|pp=
== Eziologia ==
La causa più comune di pneumoperitoneo è la [[perforazione intestinale]]<ref name=":3">{{Cita pubblicazione|data=1º marzo 2017|titolo=The Pattern of Causes of Pneumoperitoneum-induced Peritonitis: Results of an Empirical Study|rivista=Journal of Microscopy and Ultrastructure|volume=5|numero=1|pp=
* [[ulcera duodenale]]<ref name=":0" /><ref>{{Cita pubblicazione|data=1º ottobre 1962|titolo=Pneumoperitoneum in perforated duodenal ulcer|rivista=The American Journal of Surgery|volume=104|numero=4|pp=
* [[ulcera peptica]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=J. W.|cognome=Huang|data=1999-4|titolo=Pneumoperitoneum caused by a perforated peptic ulcer in a peritoneal dialysis patient: difficulty in diagnosis|rivista=American Journal of Kidney Diseases: The Official Journal of the National Kidney Foundation|volume=33|numero=4|pp=e6|accesso=23 agosto 2018|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10196037|nome2=Y. S.|cognome2=Peng|nome3=M. S.|cognome3=Wu}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Walter|cognome=Gaines|data=1953-06|titolo=PNEUMOPERITONEUM IN PERFORATED PEPTIC ULCER—Factors in Roentgenographic Demonstration|rivista=California Medicine|volume=78|numero=6|pp=
* [[peritonite]]<ref name=":2" /><ref>{{Cita pubblicazione|nome=R N|cognome=Saunders|data=2004-1|titolo=Pneumoperitoneum in CAPD peritonitis|rivista=Journal of the Royal Society of Medicine|volume=97|numero=1|pp=
* rottura di un [[Diverticolosi|diverticolo]]<ref name=":3" /><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Scott E.|cognome=Regenbogen|data=1º marzo 2014|titolo=Surgery for Diverticulitis in the 21st Century|rivista=JAMA Surgery|volume=149|numero=3|
* neoplasie intestinali<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Peiman|cognome=Nazerian|data=6 ottobre 2015|titolo=Accuracy of abdominal ultrasound for the diagnosis of pneumoperitoneum in patients with acute abdominal pain: a pilot study|rivista=Critical Ultrasound Journal|volume=7|accesso=23 agosto 2018|doi=10.1186/s13089-015-0032-6|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4595408/|nome2=Camilla|cognome2=Tozzetti|nome3=Simone|cognome3=Vanni}}</ref>
* [[enterocolite necrotizzante]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Anand|cognome=Pandey|data=10 aprile 2016|titolo=Conservative Management of Pneumoperitoneum in Necrotising Enterocolitis- Is it Possible?|rivista=Journal of Neonatal Surgery|volume=5|numero=2|accesso=23 agosto 2018|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4841368/|nome2=Shailendra P|cognome2=Singh|nome3=Vipin|cognome3=Gupta}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Vijai D.|cognome=Upadhyaya|data=2008-2|titolo=Is pneumoperitoneum an absolute indication for surgery in necrotizing enterocolitis?|rivista=World journal of pediatrics: WJP|volume=4|numero=1|pp=
Altra frequente causa di pneumoperitoneo sono gli eventi traumatici<ref name=":1" /><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Rashidi|cognome=Ahmad|data=2011|titolo=Pneumoperitoneum following blunt abdominal injury: Does it warrant laparotomy?|rivista=International Journal of Case Reports and Images|volume=2|numero=12|
Non rari sono gli eventi iatrogeni, ovvero quelli dovuti a cause mediche. Tra di essi i più diffusi sono:
* [[laparotomia]] e [[Video-laparo-chirurgia|laparoscopia]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Shantanu Kumar|cognome=Sahu|data=31 dicembre 2007|titolo=Spontaneous Pneumoperitoneum: A Surgeon|rivista=The Internet Journal of Surgery|volume=15|numero=2|accesso=23 agosto 2018|url=http://ispub.com/IJS/15/2/6780|nome2=Musharraf|cognome2=Husain|nome3=Praveendra Kumar|cognome3=Sachan}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=N. M.|cognome=Williams|data=1997-9|titolo=Spontaneous pneumoperitoneum and other nonsurgical causes of intraperitoneal free gas.|rivista=Postgraduate Medical Journal|volume=73|numero=863|pp=
* perforazione intestinale nel corso di un'[[endoscopia]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Nikolaos|cognome=Symeonidis|data=2012|titolo=Tension Pneumoperitoneum: A Rare Complication of Upper Gastrointestinal Endoscopy|rivista=JSLS : Journal of the Society of Laparoendoscopic Surgeons|volume=16|numero=3|pp=
Assai raramente possono essere individuate altre cause, come la rottura di una cisti pleurica con formazione di una fistola e passaggio di aria attraverso il diaframma.
== Diagnosi ==
La diagnosi di pneumoperitoneo avviene tramite radiodiagnostica, in special modo con l'utilizzo [[Tomografia computerizzata|TC]], che avendo una risoluzione maggiore rispetto al normale [[Radiografia|esame radiografico]] permette di individuare sacche d'aria di dimensioni assai ridotte<ref>{{Cita pubblicazione|nome=J. C.|cognome=Stapakis|data=1992-9|titolo=Diagnosis of pneumoperitoneum: abdominal CT vs. upright chest film|rivista=Journal of Computer Assisted Tomography|volume=16|numero=5|pp=
== Trattamento ==
Riga 59 ⟶ 60:
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|medicina}}
|