Gabor Acs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m top: sistemazione fonti e fix vari
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Budapest
|GiornoMeseNascita = 21 dicembre
|AnnoNascita = 1926
|NoteNascita = <ref>{{Cita web|url=https://www.architettiroma.it/50_anni_professione/gabor-acs/|titolo=50 ANNI DI PROFESSIONE|accesso=30 dicembre 2022}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 24 ⟶ 25:
 
== Il periodo ''italiano'' ==
Quindi trasferisce la propria attività a Roma e dal 1963, nello studio in Piazza Navona, anche come Architetto-capo di SGI, esegue progetti per Algeria, Arabia Saudita, Canada, Francia, Guinea, Iran, Italia, KeniaKenya, Libia, Messico, Montecarlo, Nigeria, Venezuela, Zaire. Tra questi, in particolare: nel 1963: torre residenziale ''Port Royal'' a Montreal (Canada) e centro direzionale ''Place Victoria'' in collaborazione con [[Luigi Moretti (architetto)|Luigi Moretti]] e [[Pier Luigi Nervi]]; nel 1964: edificio e uffici e galleria commerciale sugli [[Champs Elysées]] [[Pan Am]] Building a Parigi; nel 1966: 5 torri residenziali a Mexico City; nel 1967: sede della [[Croce Rossa]] e dell'Expansion, a Rue de Berry a Parigi; nel 1968: edificio residenziale ''Villa Sperlinga'' a Palermo; nel 1969: torre residenziale e albergo ''Le Mirabeau'' a Montecarlo e la sede della [[Toyota]] a Jeddah (Arabia Saudita); nel 1979: tre torri a uffici e piazza pedonale del complesso [[Fiera di Bologna]], in collaborazione con [[Kenzō Tange]]; nel 1980: Centro Nazionale per la [[Protezione Civile]] a Roma. Gabor Acs vive oggi a Roma con la moglie Armelle.
 
== ''Il Watergate'' ==
Riga 30 ⟶ 31:
*http://www.bizjournals.com/washington/stories/2002/06/17/focus11.html
Stern, Laurence. "White House Acts to Cut Height of Huge Watergate Development." The Washington Post. May 5, 1962.
 
== Note ==
<references/>
 
{{portale|architettura|arte|biografie}}