Cigno d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 13:
Il Cigno è stato venduto più volte ed è stato messo in mostra all'[[Esposizione Universale di Parigi (1867)|esposizione universale del 1867]] di [[Parigi]], dove il romanziere americano [[Mark Twain]] ebbe modo di vederlo, per poi descriverlo in un capitolo del suo ''[[Innocents Abroad]]'',<ref name="bowes"/> dove scrisse che il Cigno "aveva una grazia vivente nei suoi movimenti e un'intelligenza vivente nei suoi occhi.<ref name=wsj />"
 
Il Bowes Museum considera il Cigno siacome il lorosuo artefatto più noto, ed è l'immagine nel [[logo]] del museo.<ref name="bowes"/>
 
==Note==
Riga 19:
 
==Bibliografia==
*{{cita testo|nome=T. P. |cognome=Camerer-Cuss |titolo=The Silver Swan |pubblicazione=Antiquarian Horology |volume=4 |data=giugno 1965 |pp=330–34330-34|lingua=en}}
*{{Cita testo
|url=https://online.wsj.com/news/articles/SB10001424127887324355904578159601753981708