Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 4:
Benvenuti al '''tavolo di lavoro''', lo spazio in cui gli studenti del Laboratorio di scrittura dell'Università di Pisa possono discutere fra loro e con gli altri utenti.
 
Questo spazio è stato creatoserve per agevolare la scelta delle voci da creare o da ampliare, evitando così di creare voci [[Wikipedia:Enciclopedicità|non enciclopediche]] che possono essere cancellate, rendendo inutile il lavoro degli studenti. È quindi obbligatorio nell'ambito del corso usare questo spazio, che permette di tener traccia delle voci su cui ogni studente sta lavorando. In questo spazio gli studenti potranno discutere fra loro e con [[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] e nello stesso tempo '''gli altri utenti potranno collaborare e dare consigli agli studenti''', e anche valutare se una voce proposta può essere creata.
 
Due utenti wikipediani con esperienza, che sono anche studenti dell'Università di Pisa, cercheranno, tempo permettendo, di dare una mano: [[Utente:Epìdosis]] e [[Utente:Lombres]].
Riga 14:
 
== Come funziona il tavolo di lavoro ==
Il tavolo di lavoro si divide in tre'''quattro''' parti:
* le '''[[#Proposte|proposte]]''' per nuove voci o per ampliamenti di voci esistenti, con le relative discussioni in cui ci si prepara per lavorare sulla voce e si chiedono e ricevono consigli da altri utenti (come può essere anche "non creare questa voce, non è enciclopedica"). Queste sezioni hanno tutte una tabella in cui si indicano titolo, argomento, utente e fonti principali. La tabella si crea con un apposito schema quando si cliccacliccando sul tasto per inserire una proposta, eche può essere successivamentein seguito modificata, semplicemente modificando la sezione. La tabella ''non deve essere riempita tutta dall'inizio'' (ad esempio, se avete un'idea del tipo "vorrei creare una voce sull'argomento generico X, qualcuno mi consiglia un argomento specifico?", potete non mettere il titolo della voce, ma solo l'argomento generico);
* quando si inizia a scrivere una voce, si prende tutta la discussione nelle proposte (compreso il titolo della sezione e la tabella) e la si '''sposta interamente''' nella sezione '''[[#Voci in lavorazione|voci in lavorazione]]''', dove si può anche continuare a usare lo spazio di discussione;
 
* '''quando una voce è conclusa''', se è una nuova voce, va pubblicata; per farlo, partendo dalla sandbox, occorre:
* quando la voce è pronta per la revisione, si aggiunge l'informazione nella tabella '''[[#Voci pronte per la revisione|voci pronte per la revisione]]''', compilando i campi indicati, e a quel punto la voce viene rivista, nel giro di qualche giorno, da [[Utente:Mirko Tavosanis]];
 
* '''quando una voce è conclusa''', se è una nuova voce, va pubblicata; la procedura viene spiegata in dettaglio durante la fase di revisione, e di norma prevede lo spostamento della voce in Bozze o l'inserimento di sezioni in una voce già esistente. Per spostare una voce in Bozze occorre comunque:
** cliccare sulla linguetta "Sposta"
** scegliere "(Principale)Bozza" al posto di "Utente" nel menu a tendina del riquadro "Spostamento di pagina"
** scrivere il titolo della voce nella casella di testo a destra
** scriverescegliere "VocePubblicazione completata[[WP:BOZZA|bozza]]" nellanel casellamenu a tendina "Motivo"
** infine, premere il tasto "Sposta la pagina";
*se invece è una parte da aggiungere a una voce esistente, bisogna fare copia-incolla di tutti i nuovi contenuti, dalla sandbox alla voce;
 
* subito dopo, occorre fare altre tre cose:
* subito dopo, occorre fare altre due cose:
** tutta la sezione sulla voce (compreso il titolo della sezione e la tabella) va spostata nella pagina di discussioni della voce (cioè cancellata qui e incollata lì), cosa che in gergo wikipediano si chiama "[[Wikipedia:Cambusa|cambusare]]". Questo va segnalato nella pagina di arrivo: quando incollate dovete aggiungere, subito sotto il titolo della sezione, il codice: <code><nowiki>{{cambusada|Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro|~~~}}</nowiki></code>
** tutta la sezione sulla voce (compreso il titolo della sezione e la tabella) va spostata nella pagina di discussionediscussioni della vocebozza va(cioè aggiuntacancellata anchequi lae incollata lì), segnalazionecosa che siin trattagergo diwikipediano unasi vocechiama creata"[[Wikipedia:Cambusa|cambusare]]". oQuesto ampliatava nell'ambitosegnalato nella pagina di questoarrivo: quando incollate dovete progettoaggiungere, inserendosubito all'iniziosotto dellail discussionetitolo della vocesezione, il codice: <code><nowiki>{{Voce universitàcambusada|Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura|di Pisa (nell'ambito del Laboratorio/Tavolo di scrittura)lavoro|~~~}}</nowiki></code>
** la voce va aggiunta alla [[#Voci concluse|tabella delle voci concluse]], in fondo a questa pagina.
 
Riga 36 ⟶ 39:
<br>
 
=== Legends of RuneterraMarasma ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Legends of RuneterraMarasma
| argomento = Videogioco di carte collezionabili Legends of RuneterraMarasma
| fonti = https://www.my-personaltrainer.it/Sintomi/Marasma, https://www.ospedalebambinogesu.it/marasma-134297/, https://peranziani.it/marasma-senile-i-sintomi-e-le-cause/, https://www.treccani.it/enciclopedia/marasma_%28Enciclopedia-Italiana%29/, https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/disturbi-nutrizionali/iponutrizione/malnutrizione-proteico-energetica
| fonti = * https://www.everyeye.it/articoli/recensione-legends-of-runeterra-nuovo-sfidante-magic-hearthstone-48520.html
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
* https://www.everyeye.it/notizie/legends-of-runeterra-card-game-legato-league-of-legends-sbarca-pc-mobile-443033.html
* https://www.everyeye.it/notizie/legends-of-runeterra-salpiamo-bilgewater-nuovo-set-alte-maree-442344.html
* https://www.everyeye.it/notizie/legends-of-runeterra-arrivo-importanti-cambiamenti-economia-gioco-435270.html
* https://www.everyeye.it/notizie/legends-of-runeterra-novita-introdotte-modalita-draft-spedizioni-411266.html
* https://www.everyeye.it/notizie/league-of-legends-legends-of-runeterra-tft-tornano-k-da-eventi-bonus-tema-474028.html
* https://www.everyeye.it/notizie/legends-of-runeterra-nuova-espansione-inedito-sistema-competitivo-472707.html
* https://www.outplayed.it/index.php/2020/02/17/lor-guida-per-le-spedizioni/
* https://www.powned.it/legends-of-runeterra-news/legends-of-runeterra-ecco-i-dettagli-sui-premi-delle-spedizioni/
* https://www.powned.it/legends-of-runeterra-news/ordalia-e-laboratorio-sono-le-nuove-modalita-di-lor/
* https://www.powned.it/legends-of-runeterra-news/legends-of-runeterra-la-patch-1-5-introduce-i-laboratori/
* https://www.powned.it/legends-of-runeterra-news/campioni-di-runeterra-e-lore-cosa-si-cela-dietro-ezreal-hecarim-e-gli-altri/
* https://www.powned.it/legends-of-runeterra-news/legends-of-runeterra-e-ricompense-settimanali-come-farmare-velocemente/
* https://www.powned.it/legends-of-runeterra-news/economia-e-progressi-in-cifre-di-legends-of-runeterra/
* https://www.powned.it/legends-of-runeterra-news/come-si-gioca-a-legends-of-runeterra/
* https://www.powned.it/legends-of-runeterra-news/runeterra-oggi-al-via-lespansione-alte-maree-ecco-tutte-le-novita/
* https://www.powned.it/legends-of-runeterra-news/come-funzionano-i-turni-su-legends-of-runeterra/
* https://playruneterra.com/it-it/news/building-a-better-card-game-expansions-and-sets/
* https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360052478954-I-campioni-di-Targon
* https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360036050133-Campioni-di-Ionia
* https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360035545934-Campioni-di-Noxus
* https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360035545914-Campioni-del-Freljord
* https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360036050073-Campioni-di-Piltover-e-Zaun
* https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360035545894-Campioni-delle-Isole-Ombra
* https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360036046533-Campioni-di-Demacia
* https://technology.riotgames.com/news/bringing-features-life-legends-runeterra
* https://www.metacritic.com/game/pc/legends-of-runeterra
* https://playruneterra.com/it-it/news/seasonal-tournaments-announcement-faq/
* https://support-legendsofruneterra.riotgames.com/hc/it/articles/360035562194-Cosa-sono-le-parole-chiave-e-come-funzionano-in-combattimento-
* https://esports.gazzetta.it/news/08-10-2020/legends-of-runeterra-via-ai-primi-tornei-di-riot-games-esports-60187
* https://www.toornament.com/en_GB/tournaments/3193323683711614976/matches/3245087143125917762/players#nogo
* https://www.powned.it/legends-of-runeterra-news/lor-annunciato-il-nuovo-torneo-ufficiale-masters-europe/
* https://playruneterra.com/it-it/news/tags/seasonal-tournaments/
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = RomeoUnipi
| firma = --[[Utente:RomeoUnipi|RomeoUnipi]] ([[Discussioni utente:RomeoUnipi|msg]]) 12:03, 28 mar 2023 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|RomeoUnipi}}: l'argomento è certamente enciclopedico e le fonti indicate vanno bene. Più che l'edizione dell'Enciclopedia italiana del 1938, superata dagli studi successivi, è però utile usare come punto di partenza la definizione del Dizionario di medicina Treccani del 2010: https://www.treccani.it/enciclopedia/marasma_%28Dizionario-di-Medicina%29/
Per quanto riguarda le altre fonti, vanno privilegiate quelle più isitituzionali come il sito dell'ospedale del Bambino Gesù. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 19:30, 28 mag 2023 (CEST)
 
=== Castello di Squillace ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Castello di Squillace
| argomento = Modifica e ampliamento voce sul Castello di Squillace
| fonti = http://www.iluoghidicassiodoro.it/i-musei/il-castello-normanno-di-squillace/
https://www.google.it/books/edition/Archeologia_Medievale_XX_1993/aJDIDAAAQBAJ?hl=it&gbpv=0 pag 519-520
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Tommaso MarchisioTonla96
| firma = --[[Utente:Tommaso MarchisioTonla96|Tommaso MarchisioTonla96]] ([[Discussioni utente:Tommaso MarchisioTonla96|msg]]) 1716:3113, 2624 novago 20202021 (CETCEST)
}}
 
;Discussione
{{ping|Tommaso MarchisioTonla96}} direiIl cheprimo l'esistenzasito diessendo [https://www.metacritic.com/game/pc/legends-of-runeterraistituzionale recensioniè autorevoli]una efonte diattendibile [[:de:Legendsma ofil Runeterra#Turnieresecondo undè eSport|tornei]]amatoriale loquindi rendedirei enciclopedico,di assicuratino. soloNon diriesco aggiungerlenemmeno nellaa vocetrovare (nonchi solosia Metacriticquesta maautrice ancheFelicia alcuniVillella sitia parte citati,forse eun perprofilo iLinkedIn. tornei,Serve se non parliun'altra tedescofonte, leprobabilmente fontitrovarla cartacea citate(o sonoebook disponibilidi anchequalsiasi intipo) inglese cambiandosarebbe la liunguacosa dal selettore in alto)migliore --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 1422:2607, 624 dicago 20202021 (CETCEST)
:*{{ping|Lombres}} PerHo modificato le fonti suitrovando torneiun hoebook preferitoche usareparla fontidel castello in italiano, anche se diverse da quelle usate nellamaniera Wikipediamolto tedescadettagliata --[[Utente:TommasoTonla96|Tonla96]] Marchisio|Tommaso([[Discussioni Marchisioutente:Tonla96|msg]]) 1215:2941, 725 dicago 20202021 (CETCEST)
:*:{{ping|Tommaso MarchisioTonla96}} quelle fonti usate sulla Wikipedia in tedesco erano probabilmente importanti perché parlavano dei primi tornei. Riguardo alle tueperfetto, hoè deiuna dubbirivista soloquindi sunella Game.tv,voce siusa tratta{{tl|cita dipubblicazione}} uninserendo sitoil pertitolo tornei importantidell'articolo e professionali? A vederlol'autore nondel misingolo sembraarticolo --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:3931, 725 dicago 20202021 (CETCEST)
:::{{ping|Lombres}} Aggiunta la fonte sul torneo tedesco come suggerito e quella dell'ultimo torneo ufficiale di livello europeo --[[Utente:Tommaso Marchisio|Tommaso Marchisio]]
 
=== BauleAlbert Mérat ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = BauleAlbert Mérat
| argomento = vita, opere, poetica ed aneddoti di Albert Mérat, rinomato poeta parnassiano francese
| argomento = oggetto
| fonti = Mérat.
Joseph Uzanne, Figures contemporaines tirées de l’Album Mariani, Librairie Henri Floury, Paris, vol VIII, 1903, ↵↵Bibliothèque nationale de France
 
(EN) Morna L. Buchan, The Life and Works of Albert Mérat, Collaboratori: University of Aberdeen, University of Aberdeen. Department of French, Aberdeen University, 1978.
 
(FR) Jean Laffite, Albert Mérat, histoire et biographie de Mérat - Auteurs écrivains 19ème siècle, Biographie, Poésie Albert Mérat, su Cultivons nous, 11 agosto 2017. URL consultato il 14 settembre 2022.
 
(FR) Albert Mérat, su LaPoésie.org, 17 ottobre 2021. URL consultato il 14 settembre 2022.
Hugo P. Thieme, Guide bibliographique de la littérature française de 1800 à 1906, H. Welter, éditeur, 1907, pp. 256–300. URL consultato l'8 settembre 2022.
 
(EN) Enid Starkie, Arthur Rimbaud, New Directions, 1968, p. 155.
D.G. Charlton, ALBERT MÉRAT: POÈTE VOYANT?, in French Studies Bulletin, vol. 1, n. 1, 1º gennaio 1981.
Société des auteurs et compositeurs dramatiques (France), Bulletin, vol. 1, Société des auteurs et compositeurs dramatiques (France), 1876.
 
(FR) Société bibliographique (France), Polybiblion, in Revue bibliographique universelle, vol. 92, Aux bureaux de la revue, 1901.
 
(EN) Robert St. Clair, Poetry, Politics, and the Body in Rimbaud Lyrical Material, OUP Oxford, 30 agosto 2018, p. 235, ISBN 0192561219.
 
(FR) Arthur Rimbaud, Paul Verlaine, Charles Cros e Daniel Grojnowski, Denis Saint-Amand, Album zutique suivi de Dixains réalistes, Flammarion, 6 aprile 2016, ISBN 2081387395.
 
The Rimbaud & Verlaine Foundation :: The metamorphosis of Albert Mérat…, su www.rimbaudverlaine.org.
 
THE LIFE AND WORKS OF ALBERT MERAT, Morna L. Buchan,1978
 
https://fr.wikisource.org/wiki/Guide_bibliographique_de_la_litt%C3%A9rature_fran%C3%A7aise_de_1800_%C3%A0_1906/M#M%C3%89RAT_(Albert)
 
https://www.rimbaudverlaine.org/en/news/metamorphosis-albert-merat/
 
https://fr.wikisource.org/wiki/Albert_M%C3%A9rat_(Verlaine)
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Alisor20Iris.up.09
| firma = --[[Utente:Alisor20Iris.up.09|Alisor20Iris.up.09]] ([[Discussioni utente:Alisor20Iris.up.09|msg]]) 1608:0548, 135 dicago 20202022 (CETCEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Alisor20}} fonti? Quelle che hai inserito per ora nella sandbox sembrano a posto. In ogni caso prima di pubblicarla avvisami, perché la pagina con il titolo "baule" dovrà essere questa, non la disambiguazione (è il significato prevalente). Serve un mover quindi lo farò io --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:29, 1 gen 2021 (CET)
 
Mérat è sicuramente enciclopedico. Il libro di Buchan è consultabile? Se sì, come fonte va bene. Meglio ancora sarebbe un manuale aggiornato di letteratura francese in cui si parli di Mérat. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:27, 1 set 2022 (CEST)
{{ping|Lombres}} Ti ringrazio, rivedo il tutto, carico la foto e ti aggiorno. [[Utente:Alisor20|Alisor20]] ([[Discussioni utente:Alisor20|msg]]) 10:23, 5 gen 2021
:{{ping|Mirko Tavosanis}} Seguendo il suo consiglio ho cercato ulteriori fonti e ho trovato vari manuali di letteratura che trattano l'argomento. Qualora dovessero risultare adeguati procederei all'ultimazione della bozza che già ho pronta. Grazie.--[[Utente:Iris.up.09|Iris.up.09]] ([[Discussioni utente:Iris.up.09|msg]]) 17:53, 11 ott 2022 (CEST)
 
=== Gabriel Del Sarto ===
Riga 136 ⟶ 152:
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
Riga 171 ⟶ 188:
2) è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi[1] e in almeno una catena di librerie[2], oppure la casa editrice con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore;
 
Sono presntipresenti in libreirelibrerie principali di Massa e come casa editrice ha anche pubblicato con Mondadori
 
3) un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale;
Riga 193 ⟶ 210:
*:continua a essere in gran parte senza fonti (soprattutto la biografia). Le poesie che sia o no copyviol sono inutili e celebrative. Molte fonti sono blog e semplicemente non sono recensioni così rilevanti da essere riportate su Wikipedia. "Scrive Guglielmin", ma chi è Guglielmin? "A parere di Claudi", ma il lettore non sa chi è Claudi. Ci vuole una revisione profonda, secondo me è meglio che ti fai aiutare anche dal professore, o che ti studi bene altre pagine su scrittori su Wikipedia per capire come sono fatte (ma quelle fatte bene) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:34, 20 giu 2019 (CEST)
*:{{ping|Alianeesali}} un certo MatteoTD ha caricato la foto "ad opera di Andrea Pepe" dicendo che è "own work", ma se è ad opera di Andrea Pepe non è opera di uno che si chiama Matteo: chi sono questi due e chi ha fatto la foto? --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:37, 20 giu 2019 (CEST)
 
 
 
=== Valegro ===
Riga 299 ⟶ 314:
:{{ping|Lombres}}{{ping|Fra40la}} Sì, aveva avuto un problema di login su Wikipedia, adesso non è più anonima ahahahah --[[Utente:Aluisius95|Aluisius95]] ([[Discussioni utente:Aluisius95|msg]]) 11:18, 30 giu 2020 (CEST)
 
=== PitRivolta stopcontadina Formuladel 11950 in Valdera ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = PitRivolta stopcontadina del 1950 in Valdera
| argomento = StoriaEvento eddi evoluzionestoria dellocale Pit-Stopdella nellaValdera, Formulaavvenuto 1nel 1950
| fonti =
| fonti = https://www.redbull.com/int-en/films/the-history-of-the-pit-stop , https://www.automobilismo.it/f1-red-bull-racing-il-pit-stop-e-da-record-del-mondo-32174
# {{cita libro | Silvano | Granchi| Pane amaro - una rivolta contadina degli anni cinquanta in Valdera | 2000 | BFS Edizioni | Pisa}}
# {{cita libro | | | L' uomo e la Terra. Lotte contadine nelle campagne pisane | 1992 | Editori del Grifo | Montepulciano}}
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Lughen13KnightofAstora
| firma = --[[Utente:Lughen13KnightofAstora|Lughen13KnightofAstora]] ([[Discussioni utente:Lughen13|msg]]) 11:12, 7 nov 2020 (CET)
}}
 
;Discussione
* {{ping|Lughen13KnightofAstora}} mancami completamentesembra unaa voceposto. sulUna [[pit stop]], cercherei di crearlarivolta non soloè peruna lacosa Formulache 1.capitava Cometutti fontei evitereigiorni inel videoNovecento, cheanche nonse siè possonolimitata archiviarea inlivello alcunlocale modocredo eche possonoabbia esserela rimossisua dalimportanza webstorica --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 1117:2437, 86 novgen 20202021 (CET)
 
=== Fialka (Фиалка) M-125 ===
*{{ping|Lombres}} Ho optato per la formula 1 per la difficoltà nel reperire materiale negli altri campionati automobilistici, rischierei di essere inconcludente nelle altre voci. --[[Utente:Lughen13|Lughen13]]
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
*:{{ping|Lughen13}} eh lo so, ma sembra esserci una lacuna troppo grossa su Wikpedia in italiano. Si potrebbe cominciare con il tradurre [[:en:Pit stop]] e poi concentrarsi sulla sezione formula 1 con le tue fonti (non il video). Certo, la voce in inglese non è fatta benissimo, ha poche fonti --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 11:35, 8 nov 2020 (CET)
| titolo voce = M-125 Fialka
*{{ping|Lombres}} Si avevo notato la sezione inglese che fosse molto approssimativa, se non mi chiudono le biblioteche verifico se ci sia
| argomento = Macchina cifrante
qualcosa in più rispetto a quello che ho già trovato --[[Utente:Lughen13|Lughen13]] ([[Discussioni utente:Lughen13|msg]]) 11:41, 8 nov 2020 (CET)
| fonti =
*{{ping|Lombres}} ora che la pagina è stata tradotta, potrei iniziare ad ampliare la parte sulla formula 1?--[[Utente:Lughen13|Lughen13]] ([[Discussioni utente:Lughen13|msg]]) 16:42, 12 nov 2020 (CET)
[https://www.deutsches-spionagemuseum.de/en/sammlung/fialka/ Fialka in the German Spy Museum (EN)]
*:{{ping|Lughen13}} certo! Se viene troppo lunga si può fare anche una voce a parte --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 17:41, 12 nov 2020 (CET)
*{{ping|Lombres}} spostata in voci in lavorazione--[[Utente:Lughen13|Lughen13]] ([[Discussioni utente:Lughen13|msg]]) 16:51, 3 dic 2020 (CET)
 
[http://w1tp.com/enigma/mfialka.htm GENERAL INTRODUCTION: Russian Cold War Era M-125 and M-125-3MN Fialka Cipher Machines (Prof. Tom Perera Ph. D. and David Hamer Ph. D.) (EN)]
*::{{ping|Lombres}} Se non dovessi riuscire a scrivere 5 pagine devo fare anche un'altra voce? --[[Utente:Lughen13|Lughen13]] ([[Discussioni utente:Lughen13|msg]]) 15:54, 23 dic 2020 (CET)
*:::{{ping|Lughen13}} 5 pagine? Non so quale lunghezza ha chiesto quest'anno il professore, cheidi a lui. Se non la superi in ogni caso sì, un altro voce o ampliamento di una esistente --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 16:25, 31 dic 2020 (CET)
*::::{{ping|Lughen13}} spostata nelle voci in lavorazione --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:39, 2 gen 2021 (CET)
Era già stata inserita nelle voci in lavorazione, ho unito le discussioni --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:41, 2 gen 2021 (CET)
*::{{ping|Lombres}} Scusami il disturbo, non riesco a spostare la voce in quelle concluse e ti volevo chiedere un consiglio siccome la pagina è stata tradotta e ho ampliato l'argomento devo fare lo stesso un'altra voce? --[[Utente:Lughen13|Lughen13]] ([[Discussioni utente:Lughen13|msg]]) 14:13, 3 gen 2021 (CET)
*:::{{ping|Lughen13}} no, puoi sempolicemente copiare e incollare dalla sandbox alla pagina esistente per aggiungerci paragrafi nuovi nel luogo adatto. Ma quello che hai ora nella sandbox sarebbe la sezione conclusa? È senza fonti (a meno che non siano quei due link che però andrebbero messi in nota a piè di pagina e non in quel modo), un lungo paragrafo senza struttura e scritto senza punteggiatura e presumendo che il lettore sappia già alcune cose ("non due secondi come ora", a parte che è senza virgole, quando si è già detta la durata attuale?) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 17:29, 3 gen 2021 (CET)
 
[https://artsandculture.google.com/asset/m-125-3mp2-fialka-rotor-cipher-machine/lQHK0i1ecqQnyA M-125-3MP2 Fialka rotor cipher machine (Museum for Communication Frankfurt) (EN)]
=== Gummo ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Gummo
| argomento = Film indipendente (1997)
| fonti = http://www.harmony-korine.com/paper/int/hk/conversation.html <br> https://www.rottentomatoes.com/m/gummo <br> https://filmmakermagazine.com/40404-from-the-archives-mike-kelley-interviews-harmony-korine/ <br> https://www.vice.com/it/article/8xamyg/gummo-harmony-korine-1997-2017 <br> https://www.allocine.fr/film/fichefilm-18469/critiques/presse/ <br> https://books.google.it/books?id=rSwG1OLOTQMC&pg=PA108&dq=gummo&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjPgLXe2bvtAhVL6qQKHaHvAt4Q6AEwAXoECAUQAg#v=onepage&q=gummo&f=false <br> https://books.google.it/books?id=PugCAAAAMBAJ&pg=PA52&dq=gummo&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjPgLXe2bvtAhVL6qQKHaHvAt4Q6wEwAHoECAQQAQ#v=onepage&q=gummo&f=false <br> https://online.ucpress.edu/fq/article-abstract/52/2/41/40664/Review-Gummo-by-Harmony-Korine-Cary-Woods?redirectedFrom=fulltext <br> https://www.academia.edu/5583507/_Bored_and_Boringer_Avant_Garde_and_Trash_in_Harmony_Korines_Gummo_ <br> https://www.academia.edu/33939013/Gummo_A_filosofia_nietzschiana_como_instrumento_de_critica_social_no_cinema <br>
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
[http://enigmamuseum.com/mfman.pdf RUSSIAN FIALKA - Cipher Machine Manual - Documento del 1978 - Repubblica democratica tedesca (DE)]
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Ilcignonero
| firma = --[[Utente:Ilcignonero|Ilcignonero]] ([[Discussioni utente:Ilcignonero|msg]]) 14:22, 27 nov 2020 (CET)
}}
 
[https://www.viires.kz/cms/uploads/files/Сборник%20курсантской%20конференции%20Окончательный%2010_06_2020г%20(5).pdf#page=154 MINISTERO DELLA DIFESA DELLA REPUBBLICA DEL KAZAKISTAN - ISTITUTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA MILITARE (RU)]
;Discussione
 
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
[https://content.sciendo.com/configurable/contentpage/journals$002ftmmp$002f57$002f1$002farticle-p101.xml A NEW STREAM CIPHER BASED ON FIALKA M-125 (EN)]
Vorrei arricchire la voce già presente su Wikipedia con queste fonti. Possono andare bene?
:{{ping|Ilcignonero}} non sarei così sicuro dell'autorevolezza di fonti quali Artwave, La Testata Magazine e Close-up Film Center. I link a Google Books e Ucpress non funzionano (errore 404) quindi non posso valutare. Le altre sono ok --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 15:09, 6 dic 2020 (CET)
:{{ping|Lombres}} Ho eliminato Artwave, La Testata Magazine e Close-up Film Center. Ho sostituito i tre link, spero che si aprano. <br> https://books.google.it/books?id=rSwG1OLOTQMC&pg=PA108&dq=gummo&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjPgLXe2bvtAhVL6qQKHaHvAt4Q6AEwAXoECAUQAg#v=onepage&q=gummo&f=false <br> https://books.google.it/books?id=PugCAAAAMBAJ&pg=PA52&dq=gummo&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjPgLXe2bvtAhVL6qQKHaHvAt4Q6wEwAHoECAQQAQ#v=onepage&q=gummo&f=false <br> https://online.ucpress.edu/fq/article-abstract/52/2/41/40664/Review-Gummo-by-Harmony-Korine-Cary-Woods?redirectedFrom=fulltext --[[Utente:Ilcignonero|Ilcignonero]]
::{{ping|Ilcignonero}} sì, ottime fonti, procedi pure --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:17, 7 dic 2020 (CET)
:{{ping|Lombres}} grazie! --[[Utente:Ilcignonero|Ilcignonero]]
 
=== Petya (malware) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Petya
| argomento = Creazione voce italiana riguardo la famiglia di malware '''Petya''' e dell'impatto socio-economico causato nel 2016-2017.
| fonti =
* https://securelist.com/petya-the-two-in-one-trojan/74609/
* https://securelist.com/expetrpetyanotpetya-is-a-wiper-not-ransomware/78902/
* https://www.wired.com/story/petya-ransomware-outbreak-eternal-blue/
* https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/petya-e-notpetya-i-ransomware-cosa-sono-e-come-rimuoverli/
* https://www.theguardian.com/technology/2017/jun/27/petya-ransomware-cyber-attack-who-what-why-how
* https://threatpost.com/expetr-called-a-wiper-attack-not-ransomware/126614/
* https://www.csoonline.com/article/3233210/petya-ransomware-and-notpetya-malware-what-you-need-to-know-now.html
* https://www.windowscentral.com/petya-ransomware-windows
* https://www.wired.com/story/notpetya-cyberattack-ukraine-russia-code-crashed-the-world/
* https://www.networkworld.com/article/3069990/petya-ransomware-is-now-double-the-trouble.html
* https://threatpost.com/complex-petya-like-ransomware-outbreak-worse-than-wannacry/126561/
* https://www.telegraph.co.uk/technology/2017/06/28/security-researcher-creates-vaccine-against-ransomware-attack/
* https://thehill.com/policy/cybersecurity/overnights/339926-overnight-cybersecurity-new-ransomware-wasnt-really
* https://www.washingtonpost.com/world/national-security/russian-military-was-behind-notpetya-cyberattack-in-ukraine-cia-concludes/2018/01/12/048d8506-f7ca-11e7-b34a-b85626af34ef_story.html
* https://www.independent.co.uk/news/world/europe/chernobyl-ukraine-petya-cyber-attack-hack-nuclear-power-plant-danger-latest-a7810941.html
* https://www.nytimes.com/2017/06/27/technology/ransomware-hackers.html
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = MassimoWorksIamkillua
| firma = --[[Utente:MassimoWorksIamkillua|MassimoWorksIamkillua]] ([[Discussioni utente:MassimoWorksIamkillua|msg]]) 1811:4203, 114 novdic 2020 (CET)
}}
 
;Discussione
{{ping|MassimoWorksIamkillua}} mami sembra tutto a Tgsoftposto, Trendmicroho edubbi Securelistsolo sonosul sitititolo didella prodottivoce, Fialka M-125 o M-125 commercialiFialka? Se(in ogni licaso evitereinel cometitolo fontidella considerandovoce chenon ceci neva sonoil cosìcirillico tantetra parentesi. All'inizio della voce si indicherà la traslitterazione e poi il nome originale, ma nel titolo della voce solo la traslitterazione) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 2223:3353, 112 novgen 20202021 (CET)
:{{ping|Lombres}} Perfetto, grazie. Per quanto riguarda il titolo credo sia meglio M-125 Fialka. --[[Utente:Iamkillua|Iamkillua]] ([[Discussioni utente:Iamkillua|msg]])
:{{ping|Lombres}} Si è vero, grazie per avermelo fatto notare. Li tolgo subito dalla lista. Securelist l'ho inserito perché contiene informazioni riguardo la classificazione del malware che contrasta l'opinione pubblica. Ma altre fonti non commerciali puntualizzano la stessa cosa. Devo solo controllare che non hanno come fonte i medesimi siti altrimenti non posso utilizzarli giusto? --[[Utente:MassimoWorks|MassimoWorks]] ([[Discussioni utente:MassimoWorks|msg]]) 22:53, 11 nov 2020 (CET)
::{{ping|MassimoWorks}} se un sito non commerciale è attendibile e ha come fonte un sito commerciale, è meglio citare quello non commerciale, ma comunque solo se il sito commerciale comunque è autorevole. È autorevole in questi casi? Si tratta di aziende importanti nel settore che pubblicano articoli scientifici sul loro sito commerciale? --[[Utente:Lombres|Lombres]]
:::{{ping|Lombres}} Per quanto riguarda Securelist, assolutamente si. Securelist è un subsito dove i ricercatori informatici affiliati all'azienda Karspersky (leader nel settore della sicurezza informatica) pubblicano le loro ricerche dettagliandole molto bene. Se vuole approfondire hanno anche un [https://encyclopedia.kaspersky.com/ enciclopedia]riguardo l'argomento. Per gli altri 2 siti non ho certezza quindi evito. --[[Utente:MassimoWorks|MassimoWorks]] ([[Discussioni utente:MassimoWorks|msg]]) 01:11, 13 nov 2020 (CET) ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 17:47, 12 nov 2020 (CET)
::::{{ping|MassimoWorks}} direi che quindi Securelist si può anche citare direttamente --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:11, 13 nov 2020 (CET)
:::::{{ping|Lombres}} Va bene, grazie ancora. Posso procedere con la voce? --[[Utente:MassimoWorks|MassimoWorks]] ([[Discussioni utente:MassimoWorks|msg]]) 15:46, 14 nov 2020 (CET)
::::::{{ping|MassimoWorks}} certo! --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 15:48, 14 nov 2020 (CET)
 
 
=== Don'tLingue Starveparlate Togetherin Svizzera ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =Don't StarveLingue Togetherparlate in Svizzera
| argomento = Descrizione generale sulle lingue parlate, con cenni storici riguardanti l'evoluzione e l'uso di queste ultime.
| argomento =Gioco multiplayer a tema sopravvivenza, horror, avventura e rogueplay sviluppato dalla Klei Entertainment
| fonti ={{Cita web|url=https://www.swissinfo.ch/ita/svizzera-plurilingue_dialetti-svizzeri-in-mutamento/44126444|titolo=Dialetti svizzeri in mutamento}}
| fonti =https://www.klei.com/games/dont-starve-together
https://dontstarve.fandom.com/wiki/Don%27t_Starve_Together
 
{{Cita web|url=https://www3.ti.ch/DFE/DR/USTAT/allegati/articolo/2225dss_2016-1_10.pdf|titolo=Le lingue in Svizzera: un primo sguardo ai dati dei Rilevamenti Strutturali 2010-2012}}
https://www.mobygames.com/game/dont-starve-together
 
{{Cita web|url=http://babylonia.ch/fileadmin/user_upload/documents/2004-1/Baby1_04x.pdf#page=8|titolo=Altre lingue in svizzera}}
https://www.metacritic.com/game/pc/dont-starve-together
 
{{Cita pubblicazione|titolo=L’italiano, il dialetto e le altre lingue nella pubblicità in Ticino}}
 
{{Cita web|url=https://www.bfs.admin.ch/bfs/it/home/statistiche/popolazione/lingue-religioni/lingue.html|titolo=LINGUE|Ufficio federale di statistica}}
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
{{Cita web|url=https://it.babbel.com/it/magazine/differenze-del-francese-svizzero-rispetto-a-quello-parlato-in-francia|titolo=Differenze del francese svizzero rispetto a quello parlato in Francia}}
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = AlesssM115
| firma = --[[Utente:AlesssM115|AlesssM115]] ([[Discussioni utente:AlesssM115|msg]]) 17:17, 26 nov 2020 (CET)
}}
 
{{Cita web|url=https://www.swissinfo.ch/ita/plurilinguismo_il-francese-prende-sempre-pi%C3%B9-piede-in-svizzera/44790256|titolo=Il francese prende sempre più piede in Svizzera}}
;Discussione
{{ping|AlesssM115}} essendo derivato da un gioco già enciclopedico, [[Don't Starve]], direi che non ci sono problemi, ma occhio alle fonti: Mobygames e Fandom sono siti generati dagli utenti (anche se Fandom può essere utile per informazioni tratte dal gioco stesso, anziché prenderle direttamente dal gioco, non si può citare come fonte nella voce). Meglio cercare altre recensioni o guide su siti più autorevoli --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 14:21, 6 dic 2020 (CET)
 
{{Cita web|url=https://www.eda.admin.ch/aboutswitzerland/it/home/gesellschaft/sprachen/sprachen-und-dialekte.html|titolo=Lingue e dialetti}}
:{{ping|Lombres}} Per quanto riguarda la modifica di una altra pagina (già creata), posso farla in contemporanea a questa? e se si devo aggiungerla in proposte? La pagina in questione è la pagina Wikipedia del gioco "Smite" {{nf|16:32, 10 dic 2020‎ AlesssM115}}
::{{ping|AlesssM115}} sì, va aggiunta un'altra proposta --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 17:17, 13 dic 2020 (CET)
:::{{ping|Lombres}}Cercando tra fonti più autorevoli mi sono chiesto se era possibile citare le notizie di Steam riguardante il gioco come fonte poiché tra le sue news, mandate probabilmente dagli sviluppatori, ci sono molti approfondimenti di eventi e di aggiornamenti {{nf|17:34, 3 gen 2021 AlesssM115}}
::::{{ping|AlesssM115}} sì, quelle si possono usare --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 18:09, 3 gen 2021 (CET)
 
{{Cita web|url=https://patrimonilinguistici.it/romancio-lingua/|titolo=Romancio: storia e descrizione}}
===The Social Dilemma ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = The Social Dilemma
| argomento =Documentario
| fonti =https://www.indiewire.com/2020/01/the-social-dilemma-review-sundance-1202207034/
https://www.moviestruckers.it/recensioni/the-social-dilemma-recensione/
https://www.greenme.it/vivere/arte-e-cultura/the-social-dilemma-netflix/
https://www.vogue.it/news/article/the-social-dilemma-cosa-insegna-critiche-documentario-netflix
https://www.nytimes.com/2020/09/09/movies/the-social-dilemma-review.html
 
{{Cita web|url=https://www.tvsvizzera.it/tvs/statistica_italiano-in-svizzera--una-lingua-diffusa-e-che-resta/45413618|titolo=Italiano in Svizzera, una lingua diffusa e che resta}}
 
{{Cita web|url=https://www.zora.uzh.ch/id/eprint/91236/1/1993_Multilingua.pdf|titolo=Lingua madre e commutazione di codice in immigrati italiani di seconda generazione nella Svizzera tedesca}}
 
{{Cita web|url=https://www.zora.uzh.ch/id/eprint/91064/1/2012_AISV_Schmid-Dellwo.pdf|titolo=Caratteristiche temporali del parlato italiano e tedesco: un confronto tra parlanti nativi, bilingui e non-nativi}}
}}
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = OrtazzaCaninod
| firma = --Caninod
| firma = --[[Utente:Ortazza|Ortazza]] ([[Discussioni utente:Ortazza|msg]]) 11:49, 4 dic 2020 (CET)
}}
 
;Discussione
{{ping|Caninod}} queste fonti sono piuttosto specifiche e non sufficienti per parlare di un argomento così generico, si dovrebbe fare una storia delle lingue parlate in Svizzera, una sezione sulle statistiche, una sulle peculiarità dei dialetti svizzeri... Non sono sufficienti queste fonti sui mutamenti recenti. Servono fonti più autorevoli come manuali di linguistica e articoli accademici, sono sicuro che esistono interi libri sull'argomento. Chiedere a professori di linguistica/di tedesco/di francese/di linguistica italiana potrebbe essere una soluzione, soprattutto in un periodo in cui non si può girare liberamente per la biblioteca --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:02, 7 dic 2020 (CET
{{ping|Ortazza}} direi che è meglio aggiungere qualche fonte più autorevole, soprattutto per provarne l'enciclopedicità, ad esempio basandosi sulla [[:en:The Social Dilemma#Critical response|sezione sulla critica in inglese]] --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:02, 3 gen 2021 (CET)
:{{ping|Lombres}}Grazie mille per l'osservazione. Avrei una domanda da porti: le fonti già citate sono considerate non attendibili e non sufficienti oppure posso lavorarci inserendo i materiali mancanti da te proposti? {{nf|13:47, 9 dic 2020 |Caninod}}
:{{ping|Ortazza}} spostato nelle voci in lavorazione --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:03, 3 gen 2021 (CET)
::{{ping|Caninod}} le fonti sarebbero anche attendibili se usate per piccole aggiunte, ma basare un'intera voce su queste ha poco senso --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 17:26, 13 dic 2020 (CET)
* {{ping|Lombres}} Va bene, ho già aggiunto altre fonti e seguirò il suo consiglio. {{nf|20:47, 3 gen 2021|Ortazza}}
::{{ping|Lombres}} Grazie mille per il chiarimento {{nf|12:40, 18 dic 2020 |Caninod}}
:::{{ping|Lombres}} Ho inserito le nuove fonti, fammi sapere se sono attendibili o meno in modo da iniziare a stilare la pagina, grazie per l'attenzione.--{{nf|10:31, 18 gen 2021 | Caninod}}
::::{{ping|Caninod}} ero convinto di averti già risposto. Le fonti mi sembrano buone, non so se saranno sufficienti per trattare l'argomento in modo completo ma puoi iniziare a provare --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:46, 18 gen 2021 (CET)
::{{ping|Lombres}} Grazie mille per l'attenzione {{nf|12:12, 19 dic 2021 | Caninod}}
 
=== Genshin Impact ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Genshin Impact
| argomento = Videogioco Genshin Impact rilasciato nel 2020 dall'azienda miHoYo.
| fonti = https://it.ign.com/genshin-impact
https://genshin.mihoyo.com/en/home
 
https://vgmdb.net/album/100516
 
=== Palazzo Moretti (Pozzuolo) ===
https://www.metacritic.com/game/pc/genshin-impact
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
| titolo voce = Palazzo Moretti
| argomento = Palazzo barocco della famiglia Moretti. Oggi sede dell'associazione dedicata allo scienziato pozzolese Franco Rasetti, uno dei membri di Via Panisperna.
| fonti = Archivio del Palazzo, Relazioni universitarie, altro.
| sandbox = Utente:Whitishson/Palazzo Moretti (Pozzuolo)
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Gabbo422Whitishson
| firma = --[[Utente:Gabbo422Whitishson|Gabbo422Whitishson]] ([[Discussioni utente:Gabbo422Whitishson|msg]]) 1219:4721, 1117 dicnov 2020 (CET)
}}
 
;Discussione
Luogo di interesse di Pozzuolo Umbro, frazione di Castiglione del Lago. --[[Utente:Whitishson|Whitishson]] ([[Discussioni utente:Whitishson|msg]]) 19:21, 17 nov 2020 (CET)
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
:{{ping|Whitishson}} specifica meglio le fonti: "archivio del palazzo" ma che cosa contiene questo archivio? Quali documenti useresti in particolare? Sono accessibili a tutti? "Relazioni universitarie" di che tipo? Quali? Scritte da chi? Dove e come sono consultabili? "Altro" che cosa? Insomma, le fonti vanno indicate in modo molto più preciso per poter valutare. Il titolo della voce sarebbe solo ''Palazzo Moretti'' perché non esistono altri palazzi Moretti su Wikipedia --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:43, 17 nov 2020 (CET)
*{{ping|Lombres}} Ho notato che la pagina è stata creata il data seguente alla mia proposta, in questo caso come devo procedere? Devo organizzare la pagina come espansione di quella già esistente o posso crearne una da capo?
*::{{ping|Gabbo422Whitishson}} come espansione di quella esistente, e direi che ha bisogno anche di aggiunta di fontispostata alnelle testovoci chein c'èlavorazione --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 1721:0728, 3121 dicgen 20202021 (CET)
*:{{ping|Gabbo422}} vgmdb è un sito almeno in parte generato dagli utenti, quindi non attendibile. Qualche fonte sulla colonna sonora, facilmente comprensibile con Google Translate, si trova in giapponese: [https://genshin.mihoyo.com/ja/news/detail/4186] [https://www.4gamer.net/games/486/G048621/20200619132/] --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:14, 3 gen 2021 (CET)
 
=== LelliHigh e Masotti (fotografi)Score ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = LelliHigh e MasottiScore
| argomento =
| argomento = Biografia e opere di Silvia Lelli e Roberto Masotti, fotografi ufficiali del Teatro alla Scala.
| fonti = https://www.lastampa.it/tecnologia/giochi/2020/08/22/news/high-score-netflix-racconta-la-storia-del-videogioco-1.39216337
| fonti = http://lelliemasotti.com/
https://serial.everyeye.it/articoli/recensione-high-score-netflix-racconta-storia-videogioco-49823.html
https://www.raiplayradio.it/audio/2018/02/Silvia-Lelli-e-Roberto-Masotti-1-puntata-def2ff8c-5903-4679-a2bb-734e14ac62d8.html
https://www.gamespot.com/reviews/high-score-netflix-review-the-most-impressive-vide/1900-6417528/
https://www.panorama.it/foto/silvia-lelli-e-roberto-masotti-musiche?rebelltitem=1#rebelltitem1
https://www.palazzorealemilanometropolitanmagazine.it/mostrehigh-score-recensione/musiche
https://gametimers.it/hight-score-di-netflix-e-una-nuova-docuserie-dedicata-al-mondo-dei-videogiochi/
https://arte.sky.it/2019/05/la-musica-prende-vita-nella-fotografia-di-lelli-e-masotti/
https://www.theverge.com/21400844/high-score-netflix-review-video-games
https://arte.sky.it/2019/05/tra-fotografia-e-musica-gli-scatti-di-silvia-lelli-e-roberto-masotti/
https://www.inverse.com/entertainment/netflix-high-score-video-game-series-preview
"Lelli e Masotti. Musiche" a cura di Marco Pierini, editore Silvana
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = IlsderviFrrr.paaa
| firma = --[[Utente:IlsderviFrrr.paaa|IlsderviFrrr.paaa]] ([[Discussioni utente:IlsderviFrrr.paaa|msg]]) 1619:0911, 221 dicgen 20202021 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Ilsdervi}} seriamente non so nulla di fotografi e di come si valuta la loro enciclopedicità, potresti fare la proposta in [[Discussioni progetto:Arte]]? --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 16:14, 6 dic 2020 (CET)
...
 
Buonasera vorrei procedere con la creazione della voce su HIGH SCORE, una docuserie Netflix. La voce è già presente in lingua inglese. [[Lombres]]
:{{ping|Frrr.paaa}} la faccenda è piuttosto complicata. La Wikipedia in italiano ha ancora un criterio molto inclusivo sui programmi televisivi, qualsiasi cosa trasmesso su canali nazionali regolarmente è enciclopedico. Ma ovviamente è stato scritto prima dello streaming. Come si applica questo criterio oggi? Qualsiasi cosa pubblicato su Netflix è enciclopedico? Sinceramente non credo si sia mai arrivati a una decisione. Le fonti ci sono. Per sicurezza rifarei la proposta (presentandola di nuovo e con le fonti) in [[Discussioni progetto:Televisione]]. Se non ottieni risposta dopo qualche giorno procederei comunque, perché per ora non ho mai visto cancellare una voce su qualcosa che sta su Netflix --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:22, 21 gen 2021 (CET)
 
:{{ping|Lombres}} buongiorno, grazie per le informazioni, ho fatto la proposta come mi hai consigliato tu... adesso aspetto la loro risposta. grazie mille. {{nf|10:04, 22 gen 2021‎ Frrr.paaa}}
:{{ping|Lombres}} Questa voce è tra le voci richieste più urgenti. L'archivio Lelli e Masotti è stato riconosciuto di particolare interesse storico con un provvedimento del Ministero dei Beni Culturali (fonte: https://www.comune.milano.it/-/photoweek.-dal-24-maggio-a-palazzo-reale-apre-al-pubblico-la-mostra-lelli-e-masotti.-musiche-); dovrebbe bastare per essere considerata enciclopedica, no? --[[Utente:Ilsdervi|Ilsdervi]] ([[Discussioni utente:Ilsdervi|msg]]) 13:40, 2 gen 2021 (CET)
:{{ping|Lombres}} Ho visto adesso che la voce è stata creata ieri sera alle 23.45 [[High score]]. {{nf|17:10, 22 gen 2021‎ Frrr.paaa}}
::{{ping|Ilsdervi}} che qualcuno l'abbia inserita tra le voci richieste non significa nulla ma con quello riconoscimento direi che sono enciclopedici --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:03, 2 gen 2021 (CET)
:::{{ping|LombresFrrr.paaa}} Okpuoi grazie.comunque Le fonti vanno bene?ampliarla --[[Utente:IlsderviLombres|IlsderviLombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 1522:5214, 329 gen 2021 (CET)
::::{{ping|Ilsdervi}} eviterei di usare il programma radio, se per qualsiasi motivo la Rai lo cancellasse la voce rimarrebbe senza fonte perché questo tipo di fonti non si possono archiviare in alcun modo. Il resto è a posto --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 17:19, 3 gen 2021 (CET)
 
=== Rollkur ===
=== Terremoto di Orciano Pisano del 1846 ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Terremoto di Orciano Pisano del 1846Rollkur
| argomento = La pratica dell'iperflessione della nuca, conosciuta nell'ambiente equestre internazionale come "rollkur", durante l'addestramento e l'allenamento del cavallo sportivo: l'iperflessione dal punto di vista anatomico e funzionale, ragioni del suo uso, confronto degli argomenti pro e contro l'uso e spiegazione delle ragioni che hanno portato la FEI (Federazione Equestre Internazionale) a bandire il rollkur dalle competizioni e dai campi prova nel 2010.
| argomento = Sisma avvenuto nella zona di Orciano (PI) nel 1846
| fonti =
| fonti = * https://ingvterremoti.com/2015/08/14/i-terremoti-nella-storia-il-terremoto-del-14-agosto-1846-di-orciano-pisano/
* https://inside.fei.org/sites/default/files/Veterinary%20Regulations%202022%20Marked%20up%20version.pdf
* https://emidius.mi.ingv.it/ASMI/event/18460814_1200_000
* https://thehorse.com/113852/hyperflexion-in-international-dressage-1992-vs-2008/
* http://www.lungomarecastiglioncello.it/ROSIGN_MAR/Ros_M_ferrovia_maremmana/~terremoto_1846.htm
* https://www.volterracitythehorse.com/volterra-il-terremoto113453/hyperflexion-delin-1846review/
* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4121138/
* Leopoldo Pilla, ''Istoria del tremuoto che ha devastato i paesi della costa toscana il dì 14 agosto 1846'', Pisa, Vannucchi editore, 1846
* https://www.horsetalk.co.nz/2015/08/07/hyperflexion-thumbs-down-equitation-scientists/
* Paolo Savi, ''Relazione de fenomeni presentati dai terremoti di Toscana dell’Agosto 1846 : considerazioni teoretiche sopra i medesimi'', Pisa, tipografia Nistri, 1846
* Libro "Il dito nella piaga" del dott. Gerd Heuschmann, medico veterinario
* Manuale di equitazione della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE)
* Libro "Capire l’Equitazione" del maestro Jean Saint Fort Paillard
* Libro "Equitazione ragionata" del comandante Jean Licart
* Libro "Il cavallo e il cavaliere" di Fabio Mangilli, cavaliere olimpico
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = LefthandedAlSothis Sirius
| firma = --[[Utente:LefthandedAlSothis Sirius|LefthandedAlSothis Sirius]] ([[Discussioni utente:LefthandedAlSothis Sirius|msg]]) 1912:2102, 1126 novapr 20202022 (CETCEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Vorrei chiedere se è possibile creare una pagina di Wikipedia su quest'argomento, molto conosciuto e dibattuto a livello internazionale negli ambienti equestri; vi sono molte pagine di Wikipedia dedicate al rollkur, in inglese, tedesco, spagnolo, olandese, francese e polacco.
Come anche comunicato al professore, ho cambiato l'argomento della voce che intendo scrivere. Ho notato su Wikipedia l'esistenza del template di una tabella contenente i dati relativi al terremoto (https://it.wikipedia.org/wiki/Template:Terremoto), per cui volevo provare a utilizzarlo. I testi delle fonti sono entrambi consultabili online.
:lungomarecastiglioncello.it{{ping|Sothis nonSirius}} èmi unafontesembra attendibile,tutto lea altreposto, possonoprocedi andare (l'ultimo link è della proloco)pure --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 2223:3528, 11 novmag 20202022 (CETCEST)
:{{ping|Lombres}} Grazie! Procedo a spostare la voce nell'elenco voci in lavorazione. {{nf| 11:58, 3 giu 2022‎ Sothis Sirius}}
::{{ping|Lombres}} Buonasera, grazie per l'indicazione. Ho finito di realizzare la pagina e, come richiesto dal professore, l'ho spostata nella sezione "Voci in lavorazione". Il problema, però, è che non riesco a trovare la linguetta del menu grazie alla quale spostare la voce (non mi appare proprio tale menu) --[[Utente:LefthandedAl|LefthandedAl]] ([[Discussioni utente:LefthandedAl|msg]]) 16:27, 5 gen 2021 (CET)
::{{ping|Lombres}} Purtroppo la problematica continua a persistere. Anche una mia collega mi ha segnalato l'impossibilità di accedere al menù --[[Utente:LefthandedAl|LefthandedAl]] ([[Discussioni utente:LefthandedAl|msg]]) 23:18, 5 gen 2021 (CET)
 
=== Chiesa2022 diLEC SanSpring Francesco (Lerici)Split ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Chiesa2022 diLEC SanSpring Francesco (Lerici)Split
| argomento = storiaCampionato eprofessionistico architetturaEuropeo delladi chiesa"League of Legends"
| fonti = lolesports.com, dotesports.com, esports-italy.it
| fonti = *Piero Colotto,Lerici e le sue chiese,Genova,Agis editrice,1979
*Mara Borzone,Vedere Lerici:le opere d'arte,Comune di Lerici,Assesorato alla Pubblica Istruzione
*http://www.culturainliguria.it/cultura/it/Temi/Luoghivisita/architetture.do;jsessionid=FCA05776BC08288B5E43AF5DFBD59D50.node0?contentId=27386&localita=2172&area=212
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
|
|Titolo della voce || [[collegamento alla sandbox in cui è stata preparata la voce, indicato nella forma Utente:nomeutente/Sandbox]] ||[[Utente:Matjer13|Matjer13]] ([[Discussioni utente:Matjer13|msg]])|| No
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Franci21Matjer13
| firma = --[[Utente:Franci21Matjer13|Franci21Matjer13]]--{{nf|15:22, 23 mag 2022‎ Matjer13 }} ||[[Utente:Matjer13|Matjer13]] ([[Discussioni utente:Franci21Matjer13|msg]])|| 11:48, 10 dic 2020 (CET)No
}}
 
;Discussione
{{ping|Matjer13}} vedo che hai già iniziato, quindi sposto nelle voci in lavorazione, ma potevi almeno iniziare in sandbox. Ora la pagina è già nell'enciclopedia e molte parti sono ancora senza alcuna fonte indicata. Le fonti che hai indicato mi paiono a posto --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 13:57, 5 giu 2022 (CEST)
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Questa voce è già presente su wikipedia ma mi piacerebbe arricchirla con nuove informazioni
;Discussione
:{{ping|Franci21}} a posto le prime due fonti, non capisco cosa intendi per "sito ufficiale della cultura" --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:34, 3 gen 2021 (CET)
{{ping|Lombres}} grazie per l'indicazione, continuerò al più presto ad aggiornare la pagina con le fonti che mi sono sfuggite in un primo momento --{{nf|17:28, 5 giu 2022‎ Matjer13}}
:{{ping|Lombres}}'sito ufficiale della cultura' era questo sito qua che avevo trovato, ti metto sopra nelle fonti il link.--[[Utente:Franci21|Franci21]] ([[Discussioni utente:Franci21|msg]]) 18:04, 3 gen 2021 (CET)
::{{ping|Franci21}} ah ok, essendo un sito ufficiale della regione direi che è a posto --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 18:06, 3 gen 2021 (CET)
:::{{ping|Lombres}}okay, allora posso cominciare a lavorare sulla pagina? --[[Utente:Franci21|Franci21]] ([[Discussioni utente:Franci21|msg]]) 19:08, 3 gen 2021 (CET)
::::{{ping|Franci21}} certo! --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:42, 3 gen 2021 (CET)
{{rientro}} {{ping|Franci21}} spostata nelle voci in lavorazione --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 16:26, 6 gen 2021 (CET)
 
=== Coriolano Montemagni ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Coriolano Montemagni
| argomento = la vita di Coriolano Montemagni: politico del '600, Segretario di Stato e ambasciatore in Spagna degli ultimi Medici.
| fonti =
{{DBI | nome = Coriolano Montemagni | nomeurl = coriolano-montemagni | autrice = Vanna Arrighi | accesso =
2012}}
Nori Andreini Galli, ''Ville Pistoiesi'', Pistoia, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, 1989, pp. 83-93.
 
Stefano Casciu e Chiara Nepi, ''Stravaganti e bizzarri'', Firenze, EDIFIR, 2008, pp. 90-93.
 
Montesquieu, ''Viaggio in Italia'', Bari, Editori Laterza, 1971, pp. 137.
 
| sandbox = Utente:Qfwfq_2001/Sandbox2
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = 84.220.143.85
| firma = [[Utente:Qfwfq_2001]] ([[User talk:https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Qfwfq_2001|msg]]) 16:23, 3 dic 2020 (CET)
}}
 
;Discussione
{{ping|Lombres}} ho aggiunto un po' di fonti e corretto le ultime cose, ora la pagina dovrebbe essere conclusa. Aspetto il tuo parere. --{{nf|10:56, 7 giu 2022‎ Matjer13}}
Serve almeno un'altra fonte. Non ti sei loggato/a --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 16:13, 28 nov 2020 (CET)
:{{ping|Qfwfq_2001Matjer13}} direila chesezione ora''Rogue'' lee l'ultima parte della sezione ''Fnatic'' non hanno fonti. sonoLe afonti per le tabelle non andrebbero indicate sopra, se non c'è altro posto mettile sotto (ma anche il paragrafo sotto la prima tabella è senza fonte, quindi se è la stessa della tabella la metterei lì) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 1923:4145, 68 gengiu 20212022 (CETCEST)
::{{ping|Lombres}} grazie per le indicazioni, ho aggiunto le fonti e spostato le altre. Ora dovrebbe essere tutto concluso giusto? --[[Utente: Matjer13|Matjer13]] 00:29, 12 giu 2022‎
:::{{ping|Matjer13}} direi più o meno sì, il resto lo controllerà il professore --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:37, 17 giu 2022 (CEST)
:::: {{ping|Lombres}} buongiorno, quando verrà controllata la voce? --[[Utente:Matjer13|Matjer13]]
 
=== Fuoco grecoDharmaśāstra ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =Fuoco grecoDharmaśāstra
| argomento = Il Dharmaśāstra è, tra le scienze tradizionali indiane, la scienza del diritto (dharma). I primi testi concernenti il diritto, chiamati Dharmasūtra, si datano a partire dalla fine del III sec. a.C. seguono dei testi più specializzati, chiamati Smṛti, datati dal II sec. d.C. al VII sec. d.C. circa.
| argomento =Fuoco greco, approfondimenti storici e battaglie dove è stato registrato il suo utilizzo.
| fonti = 1. OLIVELLE P., DAVIS D. R. (ed.), Hindu Law. A New History of Dharmaśāstra, New York 2018
| fonti =Cartacee : Haldon (2015), Bisanzio in guerra - Malerba (2018), Il Fuoco Greco - Luttwak (2011), La grande strategia dell'impero bizantino
2. ROCHER L., Studies in Hindu Law and Dharmasastra, a cura di DAVIS D. R., Londra 2012.
3. BOCCALI G., PIANO S., SANI S., Le letterature dell'India: la civiltà letteraria indiana dai Veda a oggi: principi, metodologie, storia, Milano 2000.
4. LINGAT R., La tradizione giuridica dell’India, trad. it. Francavilla D., Milano 2003 (ed. orig. Les sources du droit dans le système traditionnel del’Inde, Parigi 1967).
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Tremens58Italianindra
| firma = --[[Utente:Tremens58Italianindra|Tremens58Italianindra]] ([[Discussioni utente:Tremens58Italianindra|msg]]) 0223:2037, 262 novmag 20202022 (CETCEST)
}}
 
;Discussione
{{ping|Italianindra}} mi sembra tutto a posto, procedi pure --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:50, 29 mag 2022 (CEST)
Chiedo di poter ampliare la voce già presente sul fuoco greco.
:{{ping|Tremens58}} mi sembra perfetto --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 15:58, 28 nov 2020 (CET)
 
=== Alberto DaniDesign minimalista ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Design Alberto Daniminimalista
| argomento = RENITENTI, REPUBBLICA DI SALÒDesign
| fonti =
* Storia del design: dal Novecento al terzo millennio, Gabriella D'Amato
C.Biscarini, L.Niccolai, F.Mandorlini e C.Barontini, I giorni della liberazione, FM Edizioni, San Miniato, 1999, pp.22-27
* Design minimalista, Franco Bertoni
 
* Capire il design, Andrea Branzi
R. Cardellicchio,Repubblica di Salò, caccia ai renitenti,150,Anno II, n.7 2008,pp 48-49.
 
G.Pelfer, Quando S. Romano ospitava un campo di prigionia, il tirreno, 28 marzo 2015.
 
San Miniato durante la Seconda Guerra Mondiale, Pisa, 1986, pp 191.
 
Pisa dell'antifascismo alla liberazione, a cura di G. Cottone, Pisa, 1992, pp 134 e 135.
 
D. Fiordispina Giuseppe Gori e compagni, San Miniato, 1994, pp 115,116,123.
 
 
http://www.pisanews.net/la-cerimonia-ricordare-remo-bertoncini-alberto-dani-vittime-del-nazifascismo/
 
https://www.pisatoday.it/cronaca/fascismo-memoria-remo-bertoncini-alberto-dani-pisa-6-april
 
https://www.gonews.it/2019/03/28/bertoncini-dani-fascisti-fucilati-santa-croce-castelfranco/
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = JockeAndrea RosenbrockMazzone
| firma = --[[Utente:JockeAndrea RosenbrockMazzone|JockeAndrea RosenbrockMazzone]] ([[Discussioni utente:JockeAndrea RosenbrockMazzone|msg]]) 1622:2140, 311 gendic 20212022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Conscio dell'esistenza della voce [[Minimalismo]], sono intenzionato a proporre su Wikipedia quest'importante branca del design, specifica e settoriale.
Dopo aver dato un'occhiata a [[Minimalismo]], mi accorgo che questa voce tratta l'argomento in maniera generale e filosofica, riportandone tuttavia le varie - o per meglio dire, le poche - applicazioni.
 
:{{ping|Andrea Mazzone}}: la voce attuale in effetti è molto confusa e include per esempio, con pochi chiarimenti, sia i diversi filoni del minimalismo artistico del Novecento sia gli stili di vita contemporanei. L'argomento ''Design minimalista'' è certamente enciclopedico, ma bisogna vedere che cosa si intende trattare esattamente. Il libro di Bertoni, per esempio, se vedo bene si riferisce a una serie di tendenze di design collegate tra di loro a posteriori, più che a una concezione unitaria di design minimalista. Per valutare la proposta occorre quindi definire in modo più preciso l'argomento. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:18, 27 dic 2022 (CET)
{{ping|Lombres|}} posso procedere? --[[Utente:Jocke Rosenbrock|Jocke Rosenbrock]] ([[Discussioni utente:Jocke Rosenbrock|msg]]) 14:19, 7 gen 2021 (CET)
:{{ping|Jocke Rosenbrock}} scusa, devo essermi perso queste proposte. Premesso che posso vedere solo le fonti online e non quelle cartacee, per ora vedo "solo" (brutto da dire) un giovane che è stato purtroppo fucilato dai nazifascisti come era purtroppo molto comune. Sulle vittime del nazifascismo vedo molte procedure di cancellazione, spesso molto combattute. C'è chi le ritiene più facilmente enciclopediche e chi dice appunto che era la normalità. Le fonti cartacee cosa dicono, qualcosa di più? Oltre ad aver rifiutato l'arruolamento con i repubblichini ha fatto qualcos'altro? In ogni caso chiederei prima un parere in [[Discussioni progetto:Persecuzioni, deportazioni e crimini del periodo nazi-fascista]] e/o [[Discussioni progetto:Storia contemporanea]] e [[Discussioni progetto:Fascismo]] sperando che almeno uno sia attivo --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:27, 7 gen 2021 (CET)
::{{ping|Lombres|}}
Effettivamente nelle fonti online c’è ben poco e questo è stato uno dei motivi che mi ha spinto ad iniziare questa discussione…
Alberto Dani era un ragazzo di 20 anni, venne chiamato alle armi nel 1943. In seguito agli eventi dell’8 settembre del 1943, ferito al Passo della Futa per contrastare il passaggio delle truppe tedesche, sbandatosi con il suo reparto, venne catturato dai nazifascisti, processato per renitenza ed infine fucilato a Pisa il 25 marzo.
Per non rispondere alla chiamata illegittima alle armi, Alberto si rifugiò in una casa in campagna di proprietà della famiglia, dove da giorni erano ospitatati prigionieri militari greci, già detenuti nel campo di concentramento di San Romano (Pi). È necessario precisare che tali prigionieri erano già stati ospitati per iniziativa di Alberto, nella residenza familiare di Santa Croce e che solo in un secondo momento fu deciso di nasconderli nella casa di campagna. Per sfuggire all’illegittima chiamata alle armi repubblichina, anche Alberto troverà rifugio nella casa di campagna. Al ragazzo non possono essere riconosciuti ulteriori meriti per la morte sopravvenuta. Certamente come nel caso delle esecuzioni dei giovani renitenti, avvenuta a Firenze a Campo di Marte il 22 Marzo del 1945 <ref> https://it.wikipedia.org/wiki/Martiri_del_Campo_di_Marte </ref> , la fucilazione rappresentava una manifestazione pubblica che doveva essere d’esempio e monito. Questo non fa che evidenziare la ferocia del gesto riservata a due giovani provenienti da una medesima area geografica (insieme ad Alberto fu fucilato il castelfranchese Remo Bertoncini) che doveva divenire esemplare, espressione della tensione politica del momento. Come già accaduto per le fucilazioni a Campo di Marte, il plotone di esecuzione, composto in entrambi i casi da giovani appena arruolati, si rifiutò di eseguire gli ordini. Nel caso di Alberto la morte verrà data dall’arma del tenente, sotto costrizione del comandate, colpito in seguito da malore raccontato in maniera drammatica nel quotidiano dell’epoca. Che le fucilazioni toscane del marzo del 1945 (in tutto furono eseguite 23 fucilazioni) abbiano rappresentato una evidente offesa alla comunità, è stato chiaramente riconosciuto dalla assegnazione della medaglia al valore civile ai 4 ragazzi uccisi a campo di Marte (25 aprile 2008). La vicenda di Alberto Dani si inserisce dunque in un critico e diffuso contesto di guerra ma allo stesso tempo evidenzia le scelte compiute nell’aver prestato un rifugio a prigionieri di guerra e nel non aver aderito alla illegittima chiamata. La stessa comunità di Santa Croce ha sempre avvertito tale episodio come un’offesa grave, intitolando fin dal dopo guerra una via al nome di Alberto. Le ultime memorie rilasciate nella lettera scritta in carcere poche ore prima dell’esecuzione viene conservata nell’archivio storico del comune. Ogni anno l’amministrazione comunale rende omaggio alla memoria di Alberto.
--[[Utente:Jocke Rosenbrock|Jocke Rosenbrock]] ([[Discussioni utente:Jocke Rosenbrock|msg]]) 16:53, 8 gen 2021 (CET)
:::{{ping|Jocke Rosenbrock}} ti dico solo che di storie come questa ne ho lette molte nelle procedure di cancellazione. Il che non significa che poi le voci siano state cancellate, ma il rischio c'è. L'unica cosa che puoi fare è chiedere in quei progetti (ovviamente ripetendo tutto ciò che hai scritto qui e le fonti) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:59, 8 gen 2021 (CET)
 
=== RedBull Abestone 2022 ===
Gentile {{ping|Lombres|}}, come da tue indicazioni ho inoltrato la proposta della voce biografica di Alberto Dani alla commissione [[Discussioni progetto:Persecuzioni, deportazioni e crimini del periodo nazi-fascista]], Ti allego sotto la risposta e dunque procedo nella compilazione della voce.
 
Caro [@ Jocke Rosenbrock] quella di Dani fu un'esecuzione fascista che rientra dalla porta principale nel nostro Progetto e l'aspetto importante è che si oppose con la renitenza, pacificamente, alla Repubblica di Salò, un obiettore di coscienza (non furono molti sotto il fascismo). Attenzione però, oltre Alberto Dani non sarebbe giusto trascurare Remo Bertoncini (dedicare la voce ad ambedue? fare due voci diverse? ). Ambedue sono riconosciuti anche dall'ANPI che ha consegnato alle famiglie dei due renitenti le tessere ANPI ad honorem in occasione di una cerimonia alla loro memoria. Incomincia a mettere tutto in una sandbox scrivendo tutto quello che sai su Alberto citando fonti, dopo il 27 c.m. ti dò una mano anche io.--Fcarbonara (msg) 19:50, 10 gen 2021 (CET)--[[Utente:Jocke Rosenbrock|Jocke Rosenbrock]] ([[Discussioni utente:Jocke Rosenbrock|msg]]) 15:40, 11 gen 2021 (CET)
::::{{ping|Jocke Rosenbrock}} aspetterei comunque di vedere se arrivano anche altre risposte. Se n on arrivano poi procedi pure ma il rischio che qualcuno la pensi diversamente e proponga la cancellazione c'è comunque --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:09, 11 gen 2021 (CET)
 
=== Rivolta contadina del 1950 in Valdera ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = RivoltaRedBull contadina del 1950 in ValderaAbestone
| argomento = EventoTappa didel storiacampionato localemondiale della Valdera, avvenutodi nelenduro 1950estremo
| fonti =
*https://www.abestone.it/index.php/it/
# {{cita libro | Silvano | Granchi| Pane amaro - una rivolta contadina degli anni cinquanta in Valdera | 2000 | BFS Edizioni | Pisa}}
*https://www.visitpistoia.eu/evento/red-bull-abestone-2022/
# {{cita libro | | | L' uomo e la Terra. Lotte contadine nelle campagne pisane | 1992 | Editori del Grifo | Montepulciano}}
*https://www.moto.it/news/mondiale-hard-enduro-e-ora-di-red-bull-abestone.html
*https://www.gazzetta.it/Moto/motocross/10-07-2022/hard-enduro-red-bull-abestone-lettenbichler-bolt-roman.shtml
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = KnightofAstoraYoungmrc
| firma = --[[Utente:KnightofAstoraYoungmrc|KnightofAstoraYoungmrc]] ([[Discussioni utente:Youngmrc|msg]]) 23:47, 12 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|KnightofAstora}} mi sembra a posto. Una rivolta non è una cosa che capitava tutti i giorni nel Novecento, anche se è limitata a livello locale credo che abbia la sua importanza storica --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 17:37, 6 gen 2021 (CET)
{{ping|Youngmrc}}: l'argomento potrebbe essere enciclopedico, ma non ne sono sicuro. Mi sembra opportuno chiedere al Progetto Sport, possibilmente dopo aver preparato in sandbox una primissima bozza delle informazioni disponibili (se le cose da dire fossero davvero poche sarebbe inutile anche chiedere un parere).--[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:08, 28 dic 2022 (CET)
 
=== Influsso dello stile di Michael Jackson ===
=== Fialka (Фиалка) M-125 ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = M-125Influsso dello stile di Michael Jackson Fialka
| argomento = Macchinaabbigliamento cifrante
| fonti =
[https://www.deutsches-spionagemuseum.de/en/sammlung/fialka/ Fialka in the German Spy Museum (EN)]
 
https://www.iodonna.it/moda/star-look/2019/06/25/michael-jackson-stile-10-look-iconici-re-del-pop/
[http://w1tp.com/enigma/mfialka.htm GENERAL INTRODUCTION: Russian Cold War Era M-125 and M-125-3MN Fialka Cipher Machines (Prof. Tom Perera Ph. D. and David Hamer Ph. D.) (EN)]
 
Giacca ''Thriller '':
[https://artsandculture.google.com/asset/m-125-3mp2-fialka-rotor-cipher-machine/lQHK0i1ecqQnyA M-125-3MP2 Fialka rotor cipher machine (Museum for Communication Frankfurt) (EN)]
- https://www.vogue.it/news/notizie-del-giorno/2018/08/08/michael-jackson-on-the-wall-mostra-alla-national-portrait-gallery-londra
 
- https://www.laconceria.it/cultura/michael-jackson-la-sua-giacca-in-pelle-solofrana-a-10-anni-dalla-scomparsa/
[http://enigmamuseum.com/mfman.pdf RUSSIAN FIALKA - Cipher Machine Manual - Documento del 1978 - Repubblica democratica tedesca (DE)]
 
-https://www.darienzocollezioni.it/store/fashion-blog/news/il-chiodo-di-michael-jackson-nasce-a-solofra?id_post=24
[https://www.viires.kz/cms/uploads/files/Сборник%20курсантской%20конференции%20Окончательный%2010_06_2020г%20(5).pdf#page=154 MINISTERO DELLA DIFESA DELLA REPUBBLICA DEL KAZAKISTAN - ISTITUTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA MILITARE (RU)]
 
-https://web.s.ebscohost.com/ehost/detail/detail?vid=0&sid=21c7346b-f395-4d2f-a0a9-c8558fd5b790%40redis&bdata=JnNpdGU9ZWhvc3QtbGl2ZQ%3d%3d#AN=8OGE.67E03EF9.B3AA3059&db=bwh
[https://content.sciendo.com/configurable/contentpage/journals$002ftmmp$002f57$002f1$002farticle-p101.xml A NEW STREAM CIPHER BASED ON FIALKA M-125 (EN)]
 
Video :
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
https://0eNSFw0EEfo
https://fBaKCQlj0dI
https://hJESayq9eA4
 
Outfit per il the Motown 25 (video):
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Iamkillua
| firma = --[[Utente:Iamkillua|Iamkillua]] ([[Discussioni utente:Iamkillua|msg]]) 11:03, 4 dic 2020 (CET)
}}
 
- https://oYP92J93M3c
;Discussione
- https://cQh0pGMOGWE
{{ping|Iamkillua}} mi sembra tutto a posto, ho dubbi solo sul titolo della voce, Fialka M-125 o M-125 Fialka? (in ogni caso nel titolo della voce non ci va il cirillico tra parentesi. All'inizio della voce si indicherà la traslitterazione e poi il nome originale, ma nel titolo della voce solo la traslitterazione) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:53, 2 gen 2021 (CET)
:{{ping|Lombres}} Perfetto, grazie. Per quanto riguarda il titolo credo sia meglio M-125 Fialka. --[[Utente:Iamkillua|Iamkillua]] ([[Discussioni utente:Iamkillua|msg]])
 
Guanto nero di Swarovski:
=== Legno (gruppo musicale) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Legno (gruppo musicale)
| argomento = Artisti musicali
| fonti = https://www.rockit.it/legno/biografia
https://www.blogdellamusica.eu/legno-titolo-album-recensione-disco/
https://www.tuttorock.com/interviste/legno-un-altro-album-lultimo-disco-del-misterioso-duo/
https://www.onstageweb.com/interviste/legno-intervista-affogare-concerti-2019/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
-https://www.julienslive.com/lot-details/index/catalog/26/lot/7564
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Astalba
| firma = --[[Utente:Astalba|Astalba]] ([[Discussioni utente:Astalba|msg]]) 17:41, 8 gen 2021 (CET)
}}
 
Omaggi:
;Discussione
{{ping|Astalba}} Dunque, secondo [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali]]:
# due album non autoprodotti: [https://open.spotify.com/album/4hGjs5MVbFlbaEmHrG5EBx Titolo album] del 2019 e [https://open.spotify.com/album/1mky7fpMURKwsr7UjpBdAQ Un altro album] del 2020, pubblicati dall'etichetta indipendente [https://www.matildedischi.it/ Matilde Dischi]
# come da [https://www.onstageweb.com/interviste/legno-intervista-affogare-concerti-2019/ questa fonte] hanno fatto concerti in tutta Italia
# Come dice Rockit, un loro video era addirittura il più trasmesso su MTV Music nel mese di luglio 2020
Quindi mi sembrano enciclopedici. Blogdellamusica non è una fonte attendibile, è un blog di una sola persona --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 18:39, 10 gen 2021 (CET)
 
- https://www.elle.com/it/showbiz/musica/news/a832460/lady-gaga-asta-55-costumi-di-michael-jackson/
:{{ping|Lombres}} Perfetto, grazie mille per la risposta. La sposto subito tra le voci in lavorazione o prima inizio a scrivere qualcosa di concreto? {{nf|17:20, 11 gen 2021‎ Astalba }}
::{{ping|Astalba}} come preferisci --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:10, 11 gen 2021 (CET)
 
=== Meyrin ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Meyrin
| argomento = sezione Storia della voce già esistente
| fonti = sito web https://www.hisour.com/fr/meyrin-canton-of-geneva-switzerland-58347/; sito web Dizionario Storico della Svizzera https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/002912/2011-03-03/; sito web https://www.meyrin.ch/fr/votre-mairie-et-aussi-archives-communales/meyrin-autrefois; sito web https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/002912/2011-03-03/; pagina web riguardante il giardino alpino https://www.meyrin.ch/fr/jbam; sito web http://www.tshm.ch/jeunesse-precaire/spip.php?article219&lang=fr; sito web https://notrehistoire.ch/@archivesmeyrin;sito web https://www.lesvergers-meyrin.ch/ecoquartier/historique;
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->Utente:Maryda-mdp/Sandbox2
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Maryda-mdp
| firma = --[[Utente:Maryda-mdp|Maryda-mdp]] ([[Discussioni utente:Maryda-mdp|msg]]) 09:48, 15 gen 2021 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* La mia voce principale è la Maison Cailler, ma siccome non supera le 3 pagine PDF, in vista dell'esame, ho pensato di aggiungere l'aggiornamento della voce già esistente Meyrin, città in cui ho vissuto per 5 anni ed alla quale sono molto legata. È una cittadina molto importante della Svizzera, in quanto è sede del famoso CERN. Mi è sembrata una buona idea completare la sezione Storia di questa voce, che risulta ancora mancante.--[[Utente:Maryda-mdp|Maryda-mdp]] ([[Discussioni utente:Maryda-mdp|msg]]) 09:48, 15 gen 2021 (CET)
*:{{ping|Maryda-mdp}} la prima fonte sembra copiata dalla Wikipedia in francese. La Wikipedia in francese non fa da fonte di per sé ma puoi riutilizzare le fotni citate lì --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:09, 15 gen 2021 (CET)
*:{{ping|Lombres}} ho iniziato a correggere la prima voce (Maison Cailler) e spero di essere sulla buona strada. Vorrei però aggiungere che non ho copiato dalla Wikipedia in francese, anzi, ho cercato informazioni su ogni sito citato tra note e collegamenti esterni. Avevo anche in programma di andare alla biblioteca di Ginevra, ma a causa della Pandemia ho dovuto annullare ogni mio spostamento all'estero. Ogni suggerimento è chiaramente ben accetto e te ne ringrazio. Per quanto riguarda la sezione storia di Meyrin, da aggiungere alla voce già esistente, si tratta di un pezzo in lavorazione. Ho modificato le fonti, anche seguendo il tuo suggerimento. Essendo ancora una Proposta, vorrei sapere se posso spostarla tra quelle in lavorazione e prepararla per la sessione d'esame di febbraio. Aspetto una tua conferma e ti ringrazio anticipatamente.--[[Utente:Maryda-mdp|Maryda-mdp]] ([[Discussioni utente:Maryda-mdp|msg]]) 12:00, 16 gen 2021 (CET)
 
=== Cartesianesimo ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Cartesianesimo
| argomento = movimento filosofico-letterale che ha avuto origine dal filosofo Cartesio
| fonti =
https://www.britannica.com/topic/Cartesianism
 
libro: ''l' Enciclopedia'' volume 4, La biblioteca di Repubblica
 
https://www.treccani.it/enciclopedia/cartesianismo_%28Dizionario-di-filosofia%29/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = GiuliaawikiMartmask
| firma = --[[Utente:GiuliaawikiMartmask|GiuliaawikiMartmask]] ([[Discussioni utente:GiuliaawikiMartmask|msg]]) 1816:3459, 529 gendic 20212022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
...
... la voce già esiste, ma non è ampia, quindi avrei intenzione di ampliarla con altre fonti che ho trovato
 
:{{ping|Giuliaawiki}} perfetto, le fonti sono sicuramente attendibili --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:20, 6 gen 2021 (CET)
Queste sono alcune informazioni che ho trovato, non ho ancora concluso le mie ricerche.
Prima di concluderle volevo accertarmi che questa voce fosse enciclopedica.
 
:{{ping|Martmask}}: in effetti, forse la cosa migliore è scrivere una sezione "Abbigliamento" nell'attuale voce su [[Michael Jackson]]. La voce include già, per esempio, sezioni come [[Michael_Jackson#Stile_di_danza|Stile di danza]], e l'importanza dell'influsso che Jackson ha avuto sullo stile di abbigliamento sembra facile da documentare. Inoltre, alcune fotografie dei capi di abbigliamento indossati da Jackson sono già presenti nella voce.
 
:Per quanto riguarda le fonti, la cosa migliore sarebbe trovare libri o pubblicazioni di alto profilo in cui si parli di questi argomenti. ''Vogue'' va quindi bene, mentre blog, wiki (inclusa Wikipedia in altre lingue) e commenti su forum devono essere evitati - anche se possono servire per individuare, semmai, eventuali fonti attendibili.
 
:Una nota: gli interventi nella discussione dovrebbero essere firmati (nel modo che abbiamo presentato durante le lezioni). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:51, 31 dic 2022 (CET)
 
== Voci pronte per la revisione ==
Per aggiungere una voce a questa tabella, modifica questa sezione e aggiungi, <u>prima</u> del <code>|}</code> a fine tabella, il seguente codice:
<pre>
|
|Titolo della voce || [[collegamento alla sandbox in cui è stata preparata la voce, indicato nella forma Utente:nomeutente/Sandbox]] ||~~~|| No
</pre>
Se ad aggiungere la voce nella tabella non è l'utente che l'ha creata o ampliata, al posto di <code><nowiki>~~~</nowiki></code> va indicato l'utente, con link.
 
{|class="wikitable sortable"
! Titolo della voce !! Collegamento alla sandbox !! Utente !! Prima revisione
|-
|Design minimalista || [[Utente:Andrea_Mazzone/Sandbox]] ||[[Utente:Andrea_Mazzone|Andrea_Mazzone]] ([[Discussioni utente:Andrea_Mazzone|msg]])|| Sì
|-
|Giro di vite contro gli hacker || [[Utente:Galfab/Giro di vite contro gli hacker]] ||[[Utente:Galfab|Galfab]] ([[Discussioni utente:Galfab|msg]])|| Sì
|-
|Craig Knight || [[Utente:Galfab/Craig Knight Lightning Neidorf]] ||[[Utente:Galfab|Galfab]] ([[Discussioni utente:Galfab|msg]])|| Sì
|-
|Convento dei Minimi Paolotti|| [[Utente:Martinapops/Sandbox]] ||[[Utente:Martinapops|Martinapops]] ([[Discussioni utente:Martinapops|msg]])|| Sì
|-
|Galleria della Martana|| [[Bozza:Galleria_della_Martana]] ||[[Utente:Ares390|Ares390]] ([[Discussioni utente:Ares390|msg]])|| Sì
|-
|Carlotta Perego || [[Utente:Nicolev00/Sandbox]] ||[[Utente:Nicolev00|Nicolev00]] ([[Discussioni utente:Nicolev00|msg]])|| Si
|}
 
Attenzione: quando inserite la voce, avvisate il docente anche per posta elettronica!
 
== Voci concluse ==
Riga 753 ⟶ 674:
|-
|[[Tanja Savičeva]] || [[Discussione:Tanja Savičeva]] || [[Utente:2019 peter|2019 peter]] ([[Discussioni utente:2019 peter|msg]]) || No
|-
|[[Coerentismo]] || [[Discussione:Coerentismo]] || [[Utente:Giuberta]] ([[Discussioni utente:Giuberta|msg]]) || No
|-
|[[Delo]] || [[Discussione:Delo]] || [[Utente:Papofobico|Papofobico]] ([[Discussioni utente:Papofobico|msg]]) || No
|-
|[[Viticoltura in Francia]] || [[Discussione: Viticoltura in Francia]] ||[[Utente:Apache Toscano|Apache Toscano]] ([[Discussioni utente:Apache Toscano|msg]])|| Sì
|-
|[[Servitù della gleba in Russia]] || [[Discussione:Servitù della gleba in Russia]] ||[[Utente:CateCher|CateCher]] ([[Discussioni utente:CateCher|msg]])|| Sì
|-
|[[Lazzaretti di Livorno]] || [[Discussione:Lazzaretti di Livorno]] ||[[Utente:Luca Bigoni 1992|Luca Bigoni]] ([[Discussioni utente:Luca Bigoni 1992|msg]])|| No
|-
|[[Capire il fumetto]] || [[Discussione:Capire il fumetto]] ||[[Utente:Francesco Catelani, Cascina]]|| Sì
|-
|[[Arte spagnola]] || [[Discussione:Arte spagnola]] || [[Utente:Lis1711|Lis1711]] ([[Discussioni utente:Lis1711|msg]])|| Sì
|-
|[[Sergio Rando]] || [[Discussione:Sergio Rando]] ||[[Utente:Gretam10|Gretam10]] ([[Discussioni utente:Gretam10|msg]])|| No
|-
|[[ApexUtente:AlesssM115/Sandbox]] (Don't Starve Together) <small>da spostare dopo miglioramento, occhio che al momento [[Don't Starve LegendsTogether]] è un redirect)</small> || [[Discussione:ApexDiscussioni Legendsutente:AlesssM115/Sandbox]] ||[[Utente:XPJBelenAlesssM115|XPJBelenAlesssM115]] ([[Discussioni utente:XPJBelenAlesssM115|msg]])|| No
|-
|[[EdwinaLelio Tops-AlexanderManfredi]] || [[Discussione:EdwinaLelio Tops-AlexanderManfredi]] ||[[Utente:AquilaMenteGrove bamboo|AquilaMenteGrove bamboo]] ([[Discussioni utente:AquilaMenteGrove bamboo|msg]])|| No
|-
|[[TencentGenshin VideoImpact]] || [[Discussione:TencentGenshin VideoImpact]] ||[[Utente:Congle017Gabbo422|Congle017Gabbo422]] ([[Discussioni utente:Congle017Gabbo422|msg]])|| Sì
|-
|[[CanzoneChiesa della Madonna di protestaNoli Me Tollere]] || [[Discussione:CanzoneChiesa della Madonna di protestaNoli Me Tollere]] ||[[Utente:Fleurscaptives|FleurscaptivesFinn not gaia]] ([[Discussioni utente:FleurscaptivesFinn not gaia|msg]])|| No
|-
|[[PalazzoPeriodizzazione delladell'allenamento cultura "Pasquino Crupi"sportivo]] || [[Discussione:PalazzoPeriodizzazione delladell'allenamento cultura "Pasquino Crupi"sportivo]] || [[Utente:PinghiePowerCali|PinghiePowerCali]] ([[Discussioni utente:PinghiePowerCali|msg]]) || No
|-
|[[WilliamReciprocità Lustig(psicologia sociale)]] || [[Discussione:WilliamReciprocità Lustig(psicologia sociale)]] || [[Utente:Duke-SanKellysebina|Duke-SanKellysebina]] ([[Discussioni utente:Duke-SanKellysebina|msg]]) || No
|-
|[[Romanzo esistenzialista italianoBresh]] || [[Discussione:Romanzo esistenzialista italianoBresh]] || [[Utente:PYY0509 Studente99105|PYY0509Studente99105]] ([[Discussioni utente:PYY0509Studente99105|msg]]) || No
|-
|[[OratoriaCrociati e Trinitari]] || [[Discussione:Oratoria Crociati e Trinitari]] ||[[Utente:Luxlucis3110 Rcolitti21|Luxlucis3110Rcolitti21]] ([[Discussioni utente:Luxlucis3110Rcolitti21|msg]])|| No
|-
|[[BiocosmesiAlessio-B]] || [[Discussione:Biocosmesi Alessio-B]] ||[[Utente:Jade.collinsFrafrafra17|Jade.collinsFrafrafra17]] ([[Discussioni utente:Jade.collinsFrafrafra17|msg]])|| No
|-
|[[LazzarettiInternazionale diNovatrice LivornoInfinitesimale]] || [[Discussione:Lazzaretti diInternazionale LivornoNovatrice Infinitesimale]] ||[[Utente:Luca Bigoni 1992DleifretsehC|Luca BigoniDleifretsehC]] ([[Discussioni utente:Luca Bigoni 1992DleifretsehC|msg]]) || No
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[VetrinizzazioneMichael Jackson]] || [[Discussione:VetrinizzazioneMichael Jackson]] ||[[Utente:LaLipari.27Martmask|LaLipari.27Martmask]] ([[Discussioni utente:LaLipari.27Martmask|msg]])|| No
|-
|[[CasaGiuseppe nataleFioroni di Leonardo(pittore)]] || [[Discussione:CasaGiuseppe nataleFioroni di Leonardo(pittore)]] ||[[Utente:MRosse01Mary McNeely|MRosse01Mary McNeely]] ([[Discussioni utente:MRosse01Mary McNeely|msg]])|| No
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[L'adolescenzaLardo indi SamoaColonnata]] || [[Discussione:L'adolescenzaLardo indi SamoaColonnata]] || [[Utente:Studente Giovanni2000Mimivera4 |Studente Giovanni2000Mimivera4]] ([[DiscussioniDiscussione utente:Studente Giovanni2000|msgMimivera4]]) || No
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[Matrice extracellulare]] || [[Utente:MiloCotogno/Sandbox]] ||[[Utente:MiloCotogno|MiloCotogno]] ([[Discussioni utente:MiloCotogno|msg]])|| Sì
|[[Chiesa di Santa Marta (Pisa)]] || [[Discussione:Chiesa di Santa Marta (Pisa)]] ||[[Utente:L.davini3|L.davini3]] || Sì
|-
|[[FileIl diburocrate configurazionee il marinaio]] || [[Discussione:FileIl burocrate e diil configurazionemarinaio]] ||[[Utente:23.MatteoYouSaySam|23.MatteoYouSaySam]] ([[Discussioni utente:23.MatteoYouSaySam|msg]])|| No
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[Satira dei mestieriNotturlabio]] || [[Discussione:Satira dei mestieriNotturlabio]] ||[[Utente:L.bif33Alina|L.bif33Alina]] ([[Discussioni utente:L.bif33Alina|msg]])|| No
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[GiardinoStudio di pioggia65]] || [[Discussione:Giardino diStudio pioggia65]] ||[[Utente:NisaCiock33Alina|NisaCiock33Alina]] ([[Discussioni utente:NisaCiock33Alina|msg]])|| Sì
|-
|[[OggettificazioneBozza:Sacco di sessualeLindisfarne]] || [[DiscussioneDiscussioni bozza:OggettificazioneSacco sessualedi Lindisfarne]] ||[[Utente:GħerfJacopo_Sommovigo|GħerfJacopo Sommovigo]] ([[Discussioni utente:GħerfJacopo_Sommovigo|msg]])|| No
|-
|[[Trauma psicologico]] || [[Discussione:Trauma psicologico]] ||[[Utente:Mihawski|Mihawski]] ([[Discussioni utente:Mihawski|msg]])|| No
|-
|-
|[[XForms]] || [[Discussione:XForms]] ||[[Utente:Locarx|Locarx]] ([[Discussioni utente:Locarx|msg]])|| No
|-
|[[Termometro a infrarossi]] || [[Discussione:Termometro a infrarossi]] ||[[Utente:Meridiano2|Meridiano2]] ([[Discussioni utente:Meridiano2|msg]])|| No
|-
|[[Terapia primaria]] || [[Discussione:Terapia primaria]] ||[[Utente:Ilgiallodelgirasole|Ilgiallodelgirasole]] ([[Discussioni utente:Ilgiallodelgirasole|msg]])|| No
|-
|[[Leandro Bolmaro]] || [[Discussione:Leandro Bolmaro]] || [[Utente:Gabriisola|Gabriisola]] ([[Discussioni utente:Gabriisola|msg]]) || Sì
|-
|[[Letteratura edificante]] || [[Discussione:Letteratura edificante]] ||[[Utente:Deliina|Deliina]] ([[Discussioni utente:Deliina|msg]])|| No
|-
|[[Noleggio auto a breve termine]] || [[Discussione:Noleggio auto a breve termine]] || [[Utente:4us1sGood|4us1sGood]] ([[Discussioni utente:4us1sGood|msg]]) || No
|-
|[[Storia della pubblicità in Italia]] || [[Discussione:Storia della pubblicità in Italia]] ||[[Utente:Chiara0429|Chiara0429]] ([[Discussioni utente:Chiara0429|msg]])|| Sì
|-
|[[Fotografia etica]] || [[Discussione:Fotografia etica]] || [[Utente:Efensi|Efensi]] ([[Discussioni utente:Efensi|msg]]) || No
|-
|[[Colline delle Cerbaie]] || [[Discussione:Colline delle Cerbaie]] ||[[Utente:Filippo Banchini|Filippo Banchini]] ([[Discussioni utente:Filippo Banchini|msg]])|| No
|-
|[[Teatro comunale Tina Di Lorenzo]] || [[Discussione:Teatro comunale Tina Di Lorenzo]] ||[[Utente:SpadaLumos|SpadaLumos]] ([[Discussioni utente:SpadaLumos|msg]])|| Sì
|-
|[[Triangolo dei coralli]] || [[Discussione:Triangolo dei coralli]] ||[[Utente:SuddenBreeze|SuddenBreeze]] ([[Discussioni utente:SuddenBreeze|msg]])|| Sì
|-
|[[Giuochi (famiglia)]] || [[Discussione:Giuochi (famiglia)]] ||[[Utente:Whitishson|Whitishson]] ([[Discussioni utente:Whitishson|msg]])|| No
|-
|[[Oriente e Occidente]] || [[Discussione:Oriente e Occidente]] ||[[Utente: Gretam10|Gretam10]] ([[Discussioni utente:Gretam10|msg]])||
|-
|[[L'uomo dei topi]] || [[Discussione:L'uomo dei topi]] ||[[Utente:Giuleo01|Giuleo01]] ([[Discussioni utente:Giuleo01|msg]])|| No
|-
|[[Colobopsis explodens]] || [[Discussione:Colobopsis explodens]] ||[[Utente:Mr. Furetto|Mr. Furetto]] ([[Discussioni utente:Mr. Furetto|msg]])|| No
|-
|[[Axos]] || [[Discussione:Axos]] || [[Utente:Odraccir8|Odraccir8]] ([[Discussioni utente:Odraccir8|msg]])|| No
|-
|[[Maison Cailler]] || [[Discussione:Maison Cailler]] ||[[Utente:Maryda-mdp|Maryda-mdp]] ([[Discussioni utente:Maryda-mdp|msg]])|| No
|}
 
 
[[Categoria:UNIPI/Laboratorio di scrittura]]