Allustratura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Stucco usando HotCat |
m →top: sistemazione fonti e fix vari |
||
Riga 2:
Il termine '''allustratura''' che indicava genericamente la levigatura e lucidatura del marmo<ref>Vedi p.e. {{Cita libro|autore=Giuseppe Valadier|titolo=L'architettura pratica […]|anno=1833|editore=|città=Roma|p=118|volume=IV}}</ref> o altri materiali duri con mezzi abrasivi, oppure dialettalmente una qualsiasi forma di lucidatura, assume un significato più particolare e peculiare nella tecnica di trattamento delle superfici plasticate in stucco che vi conferisce una lucentezza ed una levigatezza tipiche del marmo.
Questa tecnica, inventata da [[Giacomo Serpotta]]<ref>
==Note==
| |||