Orto botanico dell'Università di Modena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
In wikidata
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m Collegamenti esterni: {{portale|botanica}}
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 11:
|Latitudine =
|Longitudine =
|Tipologia = [[Orto botanico]]
|Collezioni =
|Periodo storico =
Riga 29:
|Zoom mappa =
}}
Il '''Giardino Botanico dell'Università di Modena''' (anche '''Orto Botanico dell'Università di Modena e Reggio Emilia''', in [[Lingua latina|latino]]: ''Hortus Botanicus Mutinensis''), è un [[Orto botanico|giardino botanico]] di poco più di un [[ettaro]] di estensione che si trova nel centro della antica città di [[Modena]]. È di proprietà dell'[[Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia]], più precisamente del recente[https://www.unimore.it/it/musei DipartimentoSistema didei PaleobiologiaMusei e Orto Botanico] (MuseOmoRE).
 
L'Orto botanico dell'Università di Modena e Reggio Emilia è membro del [[Botanic Gardens Conservation Internacional]] (BDCI), grazie al quale è riconosciuto a livello internazionale.
Riga 49:
 
== Collezioni ==
In questo giardino botanico sono da menzionale le seguenti sezioni :
[[File:2011-07-25_21-20-41-spines.jpg|destra|miniatura|Corteccia e spine di ''[[Gleditsia triacanthos]]'', specie esistente nell'Orto Botanico dell'Università di Modena e Reggio Emilia]]
In questo giardino botanico sono da menzionale le seguenti sezioni :
 
* "Montagnola" - "montagne" con un [[arboreto]] di quasi 200 piante legnose, includendo ''[[Abies cephalonica]]'', ''[[Aesculus hippocastanum]]'', ''[[Fagus sylvatica]]'', ''[[Gleditsia triacanthos]]'', ''[[Pinus wallichiana]]'', ''[[Quercus robur]]'', e ''[[Quercus ilex|Q. ilex]]''.
Riga 73 ⟶ 72:
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.ortobot.unimo.it/ Página oficial del Hortus Botanicus Mutinensis] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071010010815/http://www.ortobot.unimo.it/ |date=10 ottobre 2007 }}
* [https://web.archive.org/web/20060510033115/http://www.museimodenesi.it/musei/pag46.aspx Museale della Provincia di Modena (Italiano)]
* [http://www.bgci.org/garden.php?id=478&ftrCountry=IT&ftrKeyword=&ftrBGCImem=&ftrIAReg= Página del botánico (Inglés)] en el [[Botanic Gardens Conservation International|BGCI]]
 
{{portale|botanica}}
[[Categoria:Orti botanici dell'Emilia-Romagnadella provincia di Modena]]
[[Categoria:Modena]]
[[Categoria:Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia]]