Roberto Bignoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | |||
| (16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{F| {{Artista musicale |nome = Roberto Bignoli |tipo artista = cantautore |nazione =  |genere = Christian rock |genere2 =  Riga 8 ⟶ 9: |anno fine attività =  |etichetta = [[Edizioni Paoline]], [[Rusty Records]] |immagine =  |didascalia =  |strumento =  |band attuale =  |band precedenti =  | | | | | }} {{Bio Riga 37: == Biografia == All'età di un anno  Riuscì a reinserirsi socialmente e trovò un lavoro stabile. Nel frattempo coltivò la passione per la musica e frequentò ambienti legati ai collettivi anarchici e nell'[[Autonomia Operaia]] da cui presto si distaccò. Decise di concentrare la propria attività e le proprie aspirazioni nel campo della musica.  Dopo la parentesi di un soggiorno parigino ritornò in Italia. L'anno dopo, recatosi in pellegrinaggio a [[Medjugorie]], maturò la sua conversione religiosa e la scelta di fondare su di essa il proprio impegno artistico. Il primo album della sua nuova produzione esce nel [[1987]] e si intitola ''Canzone per Maria''. Nel [[1990]] registra un concerto-testimonianza intitolato ''Una storia da raccontare'', nel 1991 pubblica il libro ''In concerto sotto la Croce''. Il 16 ottobre [[2005]] è stato ufficialmente invitato dalla televisione nazionale polacca [[Telewizja Polska|TVP]] ad un Gran Galà concerto dedicato a [[Giovanni Paolo II]] tenutosi nella piazza del Castello di [[Varsavia]], con la presenza di 30.000 persone.▼ ▲Il primo album della sua Nel corso della sua carriera ha inciso dodici album, e tra i brani di maggior successo c'è ''Ballata per Maria'' (dall'album ''Canzone per Maria''), oggi sigla mondiale di [[Radio Maria]]. Altre canzoni di successo sono ''Ho bisogno di te'' (2001), ''Là c'è un posto'' (2005) e ''Dulcis Maria Totus Tuus'' (2007) premiate con il premio internazionale ''Unity Award Grammy'' della musica cristiana internazionale come migliori canzoni dell'anno.▼ ▲Nel corso della sua carriera  È morto dopo lunga malattia il 13 marzo [[2018]], all'età di 61 anni, all'ospedale di [[Garbagnate Milanese|Garbagnate]].▼ ▲ == Riconoscimenti == Ha ricevuto cinque premi ''Unity Awards'' conferiti dall'United Catholic Music and Video Association nel campo della musica cristiana, due dei quali conferitigli a [[Washington == Opere == * '' *  *  == Discografia == *  *  *  *  *  *  *  * 2001  ▲* 2001 - ''Italian Christian Music'', con Marco Tavola - cd multimediale (Radio Kolbe) * 2005 – ''Là c'è un posto'' (Radio Kolbe) ▲* 2001 - ''Ho bisogno di Te'' (Radio Kolbe)<ref>Recensione di [[Carlo Climati]], "''Ho bisogno di te'': un disco che 'abbraccia' ", sul sito di [http://www.carloclimati.com/articoli/musica/disco.htm Carlo Climati] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140728231729/http://www.carloclimati.com/articoli/musica/disco.htm |data=28 luglio 2014 }}.</ref> *  * 2006  * 2006  * 2006  * 2007 – ''Dulcis Maria'' (Radio Kolbe) *  * 2008  *  *  * 2014 – ''Le mie canzoni a Maria'' (Edizioni Shalom) *  {{Div col end}} == Note == Riga 88 ⟶ 90: * {{Collegamenti esterni}} * {{cita web|https://ballatapermaria.blogspot.it/|Blog con news, interviste e video}} * {{cita web | 1 = http://www.informusic.it/robertobignoli.htm | 2 = Pagina su Bignoli dal sito ''Christian Music'' | accesso = 27 novembre 2006 | dataarchivio = 29 agosto 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060829180519/http://www.informusic.it/robertobignoli.htm | urlmorto = sì }} {{Portale|biografie|cattolicesimo|musica}} [[Categoria:Musicisti di musica cattolica  | |||