Nuvole bianche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m Emilio2005 ha spostato la pagina Nuvole bianche (Ludovico Einaudi) a Nuvole bianche
 
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Brano musicale
|titolo = Nuvole Bianchebianche
|autore = Ludovico Einaudi
|artista = Ludovico Einaudi
|giornoMesegiornomese = 6 settembre
|anno = 2004
|durata = 5:57
|incisionealbum di provenienza = [[Una mattina]]
|genere = New age
|genere2 = Musica contemporanea
|incisione = [[Una mattina]]
|anno = 2004
|giornoMese = 6 settembre
|etichetta = [[Decca Records]]
|autoreproduttore = [[Ludovico Einaudi]]
|durata = 5:57
|registrato = giugno 2004, [[Piccolo Teatro (Milano)|Piccolo teatro, Milano]]
|traccia precedente = Questa volta
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|NLD|platino|album|80000|{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.nvpi.nl/muziek/goud-platina-diamant|titolo = Goud/Platina/Diamant|editore = [[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso = 26 giugno 2025}}Digitare "Ludovico Enaudi" in "Artieste".}}{{Certificazione disco|GBR|platino|brano|600000|{{BPI|15594-1008-1|accesso = 17 novembre 2023}}}}{{Certificazione disco|ESP|platino|singolo|120000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/awards/index|titolo = Awards Record|sito = El Portal de Música|accesso = 12 febbraio 2024}} Digitare "Ludovico Einaudi" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato.|2}}
|traccia successiva = Ancora
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|300000|{{FIMI|13799|accesso = 23 dicembre 2024}}|3}}
|tipo = Singolo
}}
'''''Nuvole Bianchebianche''''' è un brano musicale del pianista [[Ludovico Einaudi]] incluso nell'album ''[[Una mattina]]'' pubblicato il 6 settembre 2004, di cui è la traccia numero 12.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Una Mattina|lingua=it|accesso=2021-01-10|url=https://open.spotify.com/album/0Ryad9M1b1MxSjgXdHCh1c}}</ref>
 
== Formazione ==
'''Nuvole Bianche''' è un brano musicale del pianista [[Ludovico Einaudi]] incluso nell'album [[Una mattina]] pubblicato il 6 settembre 2004, di cui è la traccia numero 12.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Una Mattina|lingua=it|accesso=2021-01-10|url=https://open.spotify.com/album/0Ryad9M1b1MxSjgXdHCh1c}}</ref>
{{Citazione|Ho scritto nuvole bianche a Milano nella primavera del 2004. Ricordo che avevo comprato il mio primo grand piano e nel mio appartamento avevo delle finestre belle grandi dalle quali riuscivo a vedere i tetti e il cielo della città. Ero seduto al mio piano e alcune nuvole bianche passavano lentamente tra le finestre, sembravano come maestose navi nel cielo. E il pezzo arrivò.|Ludovico Einaudi<ref>{{Cita web|url=https://m.youtube.com/watch?v=YPvrQ6MVL0o|titolo=Ludovico Einaudi - Nuvole Bianche (Live Session)}}</ref>}}
 
== Descrizione ==
{{Citazione|Nuvole bianche ha una sua lievità, è come se fosse in sospensione. Leggerezza non nel senso di mancanza di profondità, ma questa musica in qualche modo galleggia. Mi fa pensare ai sentimenti più veri e sinceri.|Ludovico Einaudi<ref>{{Cita web|url=https://la.repubblica.it/saluteseno/esperti/ludovico-einaudi-la-musica-e-un-fluido-magico-per-lo-spirito/4052/|titolo=Ludovico Einaudi: “La musica è un fluido magico per lo spirito”|sito=Salute Seno|data=2014-12-22|lingua=it-IT|accesso=2021-01-10}}</ref>}}
 
Il brano è indubbiamente tra i più famosi dell'artista, è in tonalità di [[Fa minore]] e il giro di accordi varia tra Fa minore, [[Re bemolle maggiore|Re bemolle]], [[La bemolle maggiore|La bemolle]] e [[Mi bemolle maggiore|Mi bemolle]], ripetendosi per tutto il brano in questo ordine.<ref>{{Cita web|url=https://www.pianosolo.it/nuvole-bianche-tutorial-pianoforte-ludovico-einaudi/#:~:text=Per%20quanto%20riguarda%20invece%20la,Fam%20%3D%20Fa%20%2B%20Lab%20%2B%20Do|titolo=Nuvole Bianche (Ludovico Einaudi) – Tutorial Pianoforte}}</ref> La struttura della composizione è lineare e presenta per la maggior parte del tempo una [[melodia]] calma, leggera e profonda, prendendo vivacità in alcuni tratti, ma tornando sempre alla calma di fondo. La [[sensazione]] che il compositore vuole far provare all'ascoltatore è quella della leggerezza, ispirandosi al movimento "delle nuvole che passano lente come navi nel cielo".<ref>{{Cita web|url=https://visioninmusica.com/ludovico-einaudi-una-mattina/|titolo=Ludovico Einaudi “Una mattina” {{!}} Visioninmusica|lingua=it-IT|accesso=2021-01-10}}</ref>
 
Il 21 gennaio 2021 viene pubblicata sul canale [[YouTube]] dell'artista un'[[animazione]] nata dalla collaborazione col [[videomaker]] Francesco Arcuri, creata tramite l'elaborazione di vecchie [[8 millimetri (pellicola)|pellicole 8 millimetri]] degli anni [[Anni 1950|'50]]/[[Anni 1960|'60]], di cui la maggior parte girate in [[Super 8 millimetri|super 8]] e materiale [[Digitale (informatica)|digitale]] unendo così [[computer grafica]] e [[analogico]].<ref>{{Cita web|url=https://m.youtube.com/watch?v=sR2W2scFS4Y|titolo=Ludovico Einaudi - Nuvole Bianche (Visualiser)}}</ref>
 
=== NuvoleVersione Bianchevocale (withcon Alessia Tondo) ===
Esiste una [[cover]] della canzone pubblicata dallo stesso Einaudi nell'negli album [[EinaudiTaranta UndiscoveredProject]] di(2013) cuied è[[Einaudi laUndiscovered]] traccia numero 19(2020)<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Undiscovered|lingua=it|accesso=2021-01-10|url=https://open.spotify.com/album/13N7JjBSjtRhNZwf6FpsLn}}</ref>, prodotta in collaborazione con l'artista Alessia Tondo (voce iniziale della canzone ''Le radici ca tieni'' dei [[Sud Sound System]]) con cui l'artista ha collaborato anche nella realizzazione del festival "[[Notte della Taranta|La notte della Taranta]]" in quanto maestro concertatore. Nella cover Alessia Tondo è la cantante nonché l'autrice del testo, tutto in [[Dialetti italiani meridionali estremi|salentino]], che parla di una relazione che finisce e delle conseguenze.<ref>{{Cita web|url=https://ilfintotonto.wordpress.com/2013/05/21/nuvole-bianche-ludovico-einaudi-alessia-tondo/|titolo=Nuvole Bianche {{!}} Ludovico Einaudi – Alessia Tondo|autore=Mason K. Tortino|sito=Dudes, show must go on!|data=2013-05-21|lingua=it-IT|accesso=2021-01-10}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
== Altri progetti ==
{{portale|musica}}