Project Almanac - Benvenuti a ieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RBNB1589 (discussione | contributi)
aggiunte informazioni prese da https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film1/projectalmanac.htm
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|film d'avventura|arg2=film di fantascienza|giugno 2015}}
{{Film
|titolo italiano= Project Almanac - Benvenuti a ieri
|immagine = Project Almanac.png
|didascalia = David, Chris, Adam, Quinn e Jessie usano per la prima volta la macchina del tempo
|titolo originale = Project Almanac
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[2015]]
|aspect ratio =
|genere = fantascienza
|genere 2 = avventura
|regista = [[Dean Israelite]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Jason Pagan]], [[Andrew Deutschman]]
|produttore = [[Michael Bay]], [[Andrew Form]], [[Bradley Fuller]]
|produttore esecutivo = [[Josh Appelbaum]], [[André Nemec]], [[Vicki Dee Rock]]
|casa produzione = [[Insurge Pictures]], [[MTV Films]], [[Platinum Dunes]]
|casa distribuzione italiana =
|attori = * [[Jonny Weston]]: David Raskin
|attori=
* [[Jonny Weston]]: David Raskin
* [[Virginia Gardner]]: Christina Raskin
* [[Amy Landecker]]: Kathy Raskin
Riga 31 ⟶ 30:
* [[Gary Grubbs]]: Dr. Lu
* [[Katie Garfield]]: Liv
|doppiatori italiani = * [[Federico Campaiola]]: David Raskin
* [[Federico Campaiola]]: David Raskin
* [[Eleonora Reti]]: Christina Raskin
* [[Alessandro Campaiola]]: Quinn Goldberg
Riga 38 ⟶ 36:
* [[Ludovica Bebi]]: Jessie Pierce
* [[Alessandro Carloni (doppiatore)|Alessandro Carloni]]: David a 7 anni
|fotografo = [[Matthew J. Lloyd]]
|montatore = [[Martin Bernfeld]], [[Julian Clarke]]
|effetti speciali = Lee McConnell, [[Mark O. Forker]]
|musicista =
|scenografo = [[Maher Ahmad]], [[Austin Gorg]], David Smith
|costumista = [[Mary Jane Fort]]
|truccatore = Dionne[[Kim PitsikoulisGreene]]
}}
'''''Project Almanac - Benvenuti a ieri''''' (''Project Almanac'') è un film del [[2015]] diretto da [[Dean Israelite]]. È un [[film d'avventura]] [[cinema di fantascienza|fantascientifico]] incentrato su una [[viaggio nel tempo nella fantascienza|macchina del tempo]].
Riga 51 ⟶ 49:
David, studente all'ultimo anno di liceo, ottiene una borsa di studio per il [[Massachusetts Institute of Technology]], ma essendo di soli cinquemila dollari dovrà probabilmente rinunciarvi. Tuttavia sua madre, vedova da 10 anni, pur di esaudire il suo sogno, mette in vendita la casa. Su suggerimento dei suoi amici pensa ad un progetto scientifico che possa essere sperimentato; aiutato dalla sorella, che riprende tutto con una videocamera, cerca in soffitta tra i vecchi progetti del padre, scienziato a tempo perso, e trova un progetto riguardante una macchina del tempo. Un po' per scherzo, un po' per gioco, David, insieme alla sorella e agli amici, si lancia nella costruzione di quella che potrebbe essere la svolta delle loro vite. E, incredibilmente, il progetto viene completato.
 
Iniziano così una serie di viaggi nel tempo in cui il gruppo realizza un proprio desiderio, modificando una propria scelta nel passato. A causa di un viaggio fatto segretamente da David, durante il quale egli cambia le sue scelte in modo da conquistare Jessie, la ragazza che ama, cominciano a scatenarsi indirettamente disastrose conseguenze ([[effetto farfalla]]), sino all'improvvisa sparizione di Jessie, causata da un [[loop temporale]] in seguito all'incontro tra la Jessie del passato e quella del futuro. Per rimediare ai suoi errori, David torna un'ultima volta indietro nel tempo, per fare in modo che la macchina del tempo non venga mai creata, ed eliminare ogni traccia del futuro da cui viene, tuttavia lascia intatta la telecamera che ha ripreso tutti gli avvenimenti nel passato ritrovandola alla fine del film una volta tornato nel presente ed aver perso i ricordi.
 
L'intero film è girato in stile documentario, con riprese effettuate dalla videocamera o dal cellulare dal gruppo dei protagonisti. Sarà proprio la telecamera che David porta sempre dietro con sé che mostrerà gli avvenimenti di quel futuro alternativo a David e a sua sorella Christina, alla fine del film.
Riga 75 ⟶ 73:
 
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film sui viaggi nel tempo]]
[[Categoria:Film found footage]]