Abdera (città moderna): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 29:
|Sito =
}}
'''Abdera''' ({{lang-el|Άβδηρα|Avdīra}}) è un [[comuni della Grecia|comune della Grecia]] situato nella periferia della [[Macedonia orientale e Tracia]] ([[unità periferiche della Grecia|unità periferica]] di [[Xanthi (unità periferica)|Xanthi]]) di 19.005 abitanti secondo i dati del censimento [[2011]].<ref>{{cita web|url=http://www.statoids.com/ygr.html|titolo=Popolazione comuni greci|accesso=9 marzo 2011}}</ref>
 
A seguito della riforma amministrativa detta [[Programma Callicrate]] in vigore dal gennaio [[2011]]<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/UserFiles/f0ff9297-f516-40ff-a70e-eca84e2ec9b9/N_KALLIKRATIS.pdf|titolo=Programma Callicrate|accesso=2 marzo 2011}}</ref> che ha abolito le prefetture e accorpato numerosi comuni, la superficie del comune è ora di 352&nbsp;km² e la popolazione è passata da 3.917<ref>{{cita web|url=http://www.ypes.gr/UserFiles/f0ff9297-f516-40ff-a70e-eca84e2ec9b9/D_diairesi.xls|titolo=Censimento 2001|accesso=2 marzo 2011}}</ref> a 19.005 abitanti.
 
L'attuale circoscrizione venne istituita con la riforma promulgata dal governo locale mediante la fusione di tre municipalità:<ref name=Kallikratis>[{{cita testo|url=http://www.kedke.gr/uploads2010/FEKB129211082010_kallikratis.pdf |titolo=Kallikratis law] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20170427081550/http://www.kedke.gr/uploads2010/FEKB129211082010_kallikratis.pdf |date=27 aprile 2017 }} Ministero degli interni della Grecia</ref>
* Abdera
* [[Selero]]
* [[Vistonida]].
 
Abdera è suddivisa nelle comunità di Abdera, [[Mandra (Xanthi)|Mandra]], [[Myrodato]] e [[Nea Kessani]]. Quella di Abdera è costituita dai nuclei urbani di Abdera, [[Giona (Xanthi)|Giona]], Lefkippos, [[Pezoula]] e Skala.
Riga 42:
Punti di interesse culturale e turistico sono:
* il Museo Archeologico di Abdera
* la spiaggia di Agios Ioannis (altrimenti nota come ''Paralia Avdiron''), nei pressi del villaggio di Lefkippos.
 
== Storia ==
Riga 56:
Nel [[IX secolo|IX secolo d.C.]] Abdera venne ribattezzata '''Polystylon''' (Πολύστυλον / ''Polístilon'') prima di cadere sotto il dominio dagli [[ottomani]].
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Gli scavi archeologici, iniziati negli [[anni 1960|anni sessanta]], hanno portato alla luce una interessante [[necropoli]], la cinta muraria e numerose suppellettili. Le rovine della città sono in parte ancora conservate.
=== Sito archeologico ===
Gli scavi archeologici della [[Abdera_(Tracia)|città antica]], iniziati negli [[anni 1960|anni sessanta]], hanno portato alla luce una interessante [[necropoli]], la cinta muraria e numerose suppellettili. Le rovine della città sono in parte ancora conservate.
 
== Città omonime ==
Riga 70 ⟶ 72:
* {{cita libro|nome=D. |cognome=Kallintzi|coautori= et alii|titolo=Abdera Polystylon, Archaeological Guide|anno=1998|lingua=en}}
* {{cita libro|nome=Michael |cognome=Grant|titolo=A Guide to the Ancient World|editore=Michael Grant Publications|anno=1986|lingua=en}}
* {{Britannica 1911|source=Abdera (Thrace)}}<!--
*{{Catholic|wstitle=Abdera}}//-->
 
== Voci correlate ==
Riga 81 ⟶ 82:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://odysseus.culture.gr/h/3/eh351.jsp?obj_id=2359|titolo=Abdera en la página web del Ministerio de Cultura griego|lingua=en}}
*{{cita web|url=http://www.avdera.gr/|titolo=Δήμων Αβδήρων|lingua=el}}
*{{Cita testo|lingua=en}}[|url=http://icarus.umkc.edu/sandbox/perseus/pecs/page.5.a.php |titolo=Richard Stillwell, ed. ''Princeton Encyclopedia of Classical Sites'', 1976:]}} "Abdera, Thrace, Greece"
*{{cita web|url=http://odysseus.culture.gr/h/3/eh351.jsp?obj_id=2359|titolo=Hellenic Ministry of Culture on Abdera|lingua=en}}
 
{{Portale|Grecia}}
[[Categoria:Comuni della Grecia]]
 
[[Categoria:Siti archeologici greci]]