}}
{{Bio
|Nome = Ralph David
|Cognome = Firman
|PostCognome = '''Junior'''
La buona stagione disputata gli procurò un ingaggio in [[Formula 1]] da parte della [[Jordan Grand Prix|Jordan]]. Il campionato, però, presentò per il pilota irlandese varie difficoltà: anzitutto, visto lo scarso budget a disposizione della scuderia, poté disputare appena dieci giorni di test; inoltre la maggior parte dei circuiti gli erano sconosciuti e in prova aveva difficoltà a essere competitivo.<ref name="Firman"/> La vettura, poi, la [[Jordan EJ13|EJ13]], era poco performante, e permise a Firman di lottare solo per posizioni di media classifica.
L'irlandese ottenne complessivamente un decimo posto posto in [[Gran Premio della Malesia 2003|Malesia]], e due undicesimi in [[Gran Premio d'Austria 2003|Austria]] ed [[Gran Premio d'Europa 2003|Europa]]. Riuscì ad ottenere un punto, cogliendo l'ottavo posto al [[Gran Premio di Spagna 2003|Gran Premio di Spagna]]. Fu protagonista, al [[Gran Premio d'Ungheria 2003|Gran Premio d'Ungheria]], di uno spaventoso incidente: durante le prove libere del sabato mattina, perse l'[[alettone (veicoli)|alettone]] posteriore in pieno rettilineo a causa del cedimento di un tirante, e si schiantò posteriormente ad una velocità di circa 200 km/h. Firman ne uscì praticamente illeso, ma il medico della [[Federazione Internazionale dell'Automobile|Federazione]] gli impedì di prendere parte a qualifiche e gara per timore di postumi. L'irlandese saltò anche il [[Gran Premio d'Italia 2003|Gran Premio d'Italia]] a [[Autodromo Nazionalenazionale di Monza|Monza]]. Terminò la stagione al 19º posto, con un solo punto, a differenza del compagno di squadra, [[Giancarlo Fisichella]], che ne colse ben 12.
===Dopo la Formula 1===
ConclusaLa laJordan carrieraera nellaintenzionata massimaa serie,confermare Firman sicome titolare anche per il 2004, ma il pilota irlandese decise di lasciare la massima serie per dedicòdedicarsi alle vetture turismo, gareggiando anche alla [[24 ore di Le Mans]], e partecipòpartecipando a due eventi delle [[World Series by Nissan]]. Nel [[2005]] tornò in [[Giappone]] per gareggiare nel campionato [[Super GT]], che vinse nel [[2007]] al volante della [[Honda NSX]] del team [[Aguri]], e in cui gareggiò fino al [[2013]]. Sempre nel [[2005]], e nel [[2007]], è stato il pilota ufficiale della squadra irlandese nella neonata serie [[A1 Grand Prix]].
==Risultati in Formula 1==
|