WebGL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:WebGL Logo.svg|thumb|Logo di WebGL]]
'''WebGL''' è una libreria grafica per il web '''('''[[World Wide Web|'''
== Panoramica ==
Riga 6:
== Librerie di sviluppo ==
Esistono diverse librerie per lo sviluppo di WebGL. La libreria [[WebGLU]] fu la prima disponibile pubblicamente<ref>
=== Confronto con CSS3 ===
Riga 12:
== Google Chrome Experiments ==
Google Chrome Experiments è uno showroom online di esperimenti basati su browser web, programmi interattivi e progetti artistici. Lanciato il 1
WebGL è una delle tecnologie più comunemente utilizzate sul sito. La tecnologia ha anche guadagnato un uso attivo in app online famose e utili come [[Google Maps]],
== Esempi ==
Riga 24:
== Framework WebGL ==
Sono disponibili [[framework]] per creare contenuti WebGL senza dover costruire la struttura da zero.
''Nota: il seguente elenco combina le librerie WebGL con motori di gioco e servizi Cloud senza alcuna distinzione.''
Riga 246:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web | 1 = http://www.html5today.it/tag/webgl | 2 = Corso su WebGL in italiano | accesso = 25 marzo 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110323110522/http://www.html5today.it/tag/webgl | dataarchivio = 23 marzo 2011 | urlmorto = sì }}
*{{cita web|1=http://www.glge.org/|2=GLGE|lingua=en|accesso=20 febbraio 2022|dataarchivio=3 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220303124238/http://www.glge.org/|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://spidergl.org/|SpiderGL|lingua=en}}
{{Interfacce web}}
{{Browser Internet}}
{{Controllo di autorità}}
|