Karate Kid 4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(28 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = The Next Karate Kid
|immagine = Karate Kid 4.jpg
|didascalia = Immagine tratta dal trailer
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|musicista = [[Bill Conti]]
|genere = azione
|genere 2 = drammatico
|regista = [[Christopher Cain]]
|sceneggiatore = [[Mark Lee (sceneggiatore)|Mark Lee]]
|soggetto = [[Robert Mark Kamen]] (personaggi)
|produttore = [[Jerry Weintraub]]
|attori = ▼
|casa produzione = [[Columbia Pictures]]
* [[Hilary Swank]]: Julie Pierce
* [[Pat Morita|Noriyuki "Pat" Morita]]:
* [[Michael Ironside]]:
* [[Constance Towers]]: Louisa Pierce
* [[Chris Conrad]]: Eric McGowen
*
* [[Michael Cavalieri]]: Ned
* [[Walton Goggins]]: Charlie
* [[Daniel Inouye]]: se stesso
|doppiatori italiani = ▼
* [[Frank Welker]]: Angel il falco (voce)
* [[Eleonora De Angelis]]: Julie Pierce
* [[Giorgio Lopez]]:
* [[Antonio Sanna]]:
* [[Anna Rita Pasanisi]]: Louisa Pierce
* [[Vittorio De Angelis]]: Eric McGowen
* [[Massimo De Ambrosis]]: Ned
}}
'''''Karate Kid 4''''' (''The Next Karate Kid'') è un [[film]] del [[1994]] diretto da [[Christopher Cain]].
La pellicola, quarto film del ''[[Media franchise|franchise]]'' di ''[[The Karate Kid (franchise)|Karate Kid]]'', è ambientata qualche anno dopo ''[[Karate Kid III - La sfida finale]]'' (1989). Il film ha come protagonisti [[Hilary Swank]] (alla sua prima apparizione cinematografica in un ruolo da protagonista),<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/personaggi/hilary-swank/123059/biografia/|titolo=Hilary Swank biografia|sito=ComingSoon.it|accesso=4 novembre 2024}}</ref> che interpreta Julie Pierce, e nuovamente [[Pat Morita]] (l'unico attore a ritornare per questo film), riprendendo il ruolo del maestro Miyagi dei primi tre film.
== Trama ==
Il film inizia inquadrando la giovane Julie Pierce ed evidenziando i problemi che ha a scuola, ovvero il pessimo rendimento
== Produzione ==
La pellicola è stata realizzata principalmente nel [[Massachusetts]]. Si possono ricordare:
* per la scuola di Julie venne scelta la cittadina di [[Brookline (Massachusetts)|Brookline]];
Riga 45 ⟶ 50:
Le scene iniziali vennero girate a [[Fort Myer]], [[Virginia]].
==
=== Data di uscita ===
* '''Uscita in Francia {{Bandiera|FRA}}: 3 agosto 1994'''▼
Il film uscì negli Stati Uniti il 12 agosto 1994, mentre in Italia arrivò il 9 settembre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/film/karate-kid-4_4926/|titolo=Karate Kid 4 - Film 1994|sito=Movieplayer.it|accesso=4 novembre 2024}}</ref>
* '''Uscita in Spagna {{Bandiera|ESP}}: 5 agosto 1994'''▼
Le altre date di uscita internazionali sono:
* '''Uscita in Argentina {{Bandiera|ARG}}: 12 gennaio 1995'''▼
* '''Uscita nel Regno Unito {{Bandiera|GBR}}: 3 gennaio 1999'''▼
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
Riga 59 ⟶ 69:
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:The Karate Kid]]
[[Categoria:Film ambientati a Los Angeles]]
[[Categoria:Film ambientati a Boston]]
[[Categoria:Film girati
[[Categoria:Film girati in Virginia]]
|