Bohemian Rhapsody: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Genere Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 146579474 di 84.40.234.34 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(179 versioni intermedie di 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|titolo = Bohemian Rhapsody
|artista = Queen
|tipo
|giornomese = 31 ottobre
|anno = 1975
Riga 11:
|genere2 = Hard rock
|genere3 = Art rock
|nota
|nota
|nota
▲|nota genere3 = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://ultimateclassicrock.com/queen-bohemian-rhapsody-top-100-classic-rock-songs/|titolo = No.7: Queen, 'Bohemian Rhapsody' - Too 100 Classic Rock Songs|autore = Dave Swanson|editore = Ultimate Classic Rock|data = 28 aprile 2012|accesso = 2 dicembre 2018}}</ref>
|etichetta = [[EMI]]
|produttore = Queen, [[Roy Thomas Baker]]
|registrato = 1975
|formati = [[7"]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|560000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupagesSinglesAccreds2020.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2020 Singles|
|numero dischi di
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|500000|{{FIMI|13457|accesso = 28 ottobre 2024}}|5}}
|immagine = BohemianRhapsody.jpg
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
Riga 31:
'''''Bohemian Rhapsody''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Queen]], pubblicato il 31 ottobre 1975 come primo estratto dal quarto [[album in studio]] ''[[A Night at the Opera (Queen)|A Night at the Opera]]''.
Ottenne subito un enorme successo, rimanendo al vertice della [[Official Singles Chart]] per nove settimane e arrivando a vendere più di un milione di copie nel gennaio del 1976.<ref>{{Cita|Hodkinson, 2004|pag. 194}}.</ref> Raggiunse nuovamente la prima posizione verso la fine del 1991 (dopo la morte del frontman [[Freddie Mercury]]), quando fu ripubblicato come doppio singolo insieme a ''[[These Are the Days of Our Lives]]'', restandovi stavolta per cinque settimane. Grazie a questi ottimi risultati, sino al 2005 è risultato essere il terzo singolo più venduto di sempre nel Regno Unito.<ref>{{Cita|Corn, 2005|pag. 24}}.
Al 2017, se si considerano anche le riproduzioni in streaming, è il quarto singolo più venduto di sempre nel Regno Unito, mentre rimane comunque il terzo a livello di copie fisiche vendute con oltre due milioni e mezzo di vendite certificate.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/the-uks-official-chart-millionaires-revealed__20459/|titolo = The UK's Official Chart 'millionaires' revealed|autore = Rob Copsey|sito = [[Official Charts Company]]|data = 19 settembre 2017|accesso = 2 dicembre 2018}}</ref> Nel 2018, sulla scia del successo del [[Bohemian Rhapsody (film)|film omonimo]], è diventata la canzone incisa nel XX secolo più ascoltata di sempre sulle piattaforme streaming raggiungendo 2,5 miliardi di riproduzioni.<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/intrattenimento/2018/12/11/bohemian-rhapsody-queen-canzone-piu-ascoltata-streaming|titolo = Bohemian Rhapsody, la canzone del XX secolo più ascoltata in streaming|sito = [[Sky TG24]]|data = 11 dicembre 2018|accesso = 12 dicembre 2018}}</ref> Nel 2021 è invece diventata la prima canzone di un gruppo britannico a conquistare il disco di diamante negli Stati Uniti d'America.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-721082/queen-bohemian-rhapsody-record-usa-10-milioni-disco-diamante|titolo = "Bohemian Rhapsody" dei Queen ha infranto un altro record|sito = [[Rockol]]|data = 25 marzo 2021|accesso = 25 marzo 2021}}</ref>
L'uscita del singolo fu accompagnata da un video musicale ancora oggi ritenuto tra i più famosi e importanti tra quelli realizzati nel suo genere.<ref>{{Cita|Heatley, 2008|pag. 109}}.</ref> Questo fu tra i primi video ad essere messo in onda nei circuiti televisivi, e contribuì a creare un nuovo linguaggio visivo nel mondo della musica.<ref name="CDS">{{Cita web|url = http://www.corriere.it/spettacoli/07_ottobre_08/classifica_videoclip.shtml|titolo = Il miglior videoclip? È dei Queen|autore = Francesco Tortora|editore = [[Corriere della Sera]]|data = 8 ottobre 2007|accesso = 2 dicembre 2018}}</ref> Nel 2004, inoltre, la rivista statunitense ''[[Rolling Stone]]'' ha collocato il brano al 166º posto della sua [[I 500 migliori brani musicali secondo Rolling Stone|lista dei 500 migliori brani musicali]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/lists/the-500-greatest-songs-of-all-time-20110407|titolo = 500 greatest songs of all time|editore = [[Rolling Stone]]|data = 7 aprile 2011|accesso = 2 dicembre 2018}}</ref>▼
▲L'uscita del singolo fu accompagnata da un video musicale ancora oggi ritenuto tra i più famosi e importanti tra quelli realizzati nel suo genere.<ref>{{Cita|Heatley, 2008|pag. 109}}.</ref> Questo fu tra i primi video ad essere messo in onda nei circuiti televisivi, e contribuì a creare un nuovo linguaggio visivo nel mondo della musica.<ref name="CDS">{{Cita web|url = http://www.corriere.it/spettacoli/07_ottobre_08/classifica_videoclip.shtml|titolo = Il miglior videoclip? È dei Queen|autore = Francesco Tortora|
== Storia e registrazione ==▼
[[File:Reel-to-ReelTapeBigHub.agr.jpg|thumb|sinistra|Il tipo di supporto utilizzato per le registrazioni di ''Bohemian Rhapsody'', per la cui realizzazione si dovettero tagliare e incollare manualmente più sezioni di nastri]]▼
▲== Storia e registrazione ==
Freddie Mercury scrisse la maggior parte di ''Bohemian Rhapsody'' nella sua casa situata a [[Kensington (Londra)|Kensington]], nella zona ovest di [[Londra]], nei primi mesi del 1975<ref>{{Cita|BBC, 2004}}.</ref>. Il produttore del brano, Roy Thomas Baker, raccontò come Mercury, dopo avergli suonato la sezione iniziale di ballata al pianoforte, si fermò e disse: "E questa è la parte dove arriva l'opera!". Lo stesso giorno, i due andarono a cena insieme, e fu in quest'occasione che il cantante chiese seriamente se avesse potuto scrivere un brano dalla struttura diversa dal solito.<ref name="Cita|Chiu, 2005">{{Cita|Chiu, 2005}}.</ref> Il chitarrista [[Brian May]] ha affermato come il gruppo, compresi quindi anche il bassista [[John Deacon]] e il batterista [[Roger Meddows-Taylor|Roger Taylor]], abbia subito accolto positivamente l'idea di Mercury, ritenendola intrigante e originale.<ref name="Cita|Chiu, 2005"/> In molti si sono interrogati sul reale significato del titolo del brano;<ref>{{Cita web|url = http://savona.mentelocale.it/51373-savona-rock-files-paul-mccartney-morto-significato-bohemian-rhapsody/|titolo = Rock Files: Paul McCartney morto e il significato di Bohemian Rhapsody|editore = Rock Files|data = 20 marzo 2013|accesso = 2 dicembre 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160319204546/http://savona.mentelocale.it/51373-savona-rock-files-paul-mccartney-morto-significato-bohemian-rhapsody/|dataarchivio = 19 marzo 2016|urlmorto = sì}}</ref> in realtà, il nome "Bohemian Rhapsody" evoca la particolare struttura musicale della canzone stessa, considerata non convenzionale (la ''[[rapsodia]]'').▼
▲{{dx|[[File:Reel-to-ReelTapeBigHub.agr.jpg|thumb|sinistra|Il tipo di supporto utilizzato per le registrazioni di ''Bohemian Rhapsody'', per la cui realizzazione si dovettero tagliare e incollare manualmente più sezioni di nastri]]}}
▲Freddie Mercury scrisse la maggior parte di ''Bohemian Rhapsody'' nella sua casa situata a [[Kensington (Londra)|Kensington]], nella zona ovest di [[Londra]], nei primi mesi del 1975<ref>{{Cita|BBC, 2004}}.</ref>. Il produttore del brano, Roy Thomas Baker, raccontò come Mercury, dopo avergli suonato la sezione iniziale di ballata al pianoforte, si fermò e disse: "E questa è la parte dove arriva l'opera!". Lo stesso giorno, i due andarono a cena insieme, e fu in quest'occasione che il cantante chiese seriamente se
Le registrazioni del brano iniziarono il 24 agosto 1975 presso il [[Rockfield Studios|Rockfield Studio 1]], vicino [[Monmouth (Regno Unito)|Monmouth]] in [[Galles]], dopo tre settimane di prova a [[Herefordshire]].<ref>[https://www.soundonsound.com/sos/1995_articles/oct95/queen.html ROY THOMAS BAKER & GARY LANGAN: The Making Of Queen's 'Bohemian Rhapsody'<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Le sessioni richiesero sei settimane di lavoro, ma alla fine il risultato fu assai soddisfacente per tutti, dal momento che il brano fu curato nei minimi dettagli (d'altronde l'album ''A Night at the Opera'' risultò tra i più costosi di sempre nella storia della musica).<ref name="Hodkinson">{{Cita|Hodkinson, 2004|pag. 192}}.</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://store.acousticsounds.com/browse_detail.cfm?Title_ID=28144|titolo = Queen - A Night At The Opera|
== Composizione ==
=== Struttura ===
Il brano è celebre per la sua particolare struttura musicale, composta da cinque diverse parti principali: un'introduzione corale cantata [[a cappella]], un segmento in stile ballata che termina con un assolo di chitarra, un passaggio d'opera, una sezione di stampo [[hard rock]] e un altro segmento in stile ballata che conclude su una sezione solo piano e chitarra.<ref name="Examiner">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.examiner.com/article/more-than-words-queen-s-bohemian-rhapsody-rhyming-babble-or-something-sinister|titolo = More than words: Queen's Bohemian Rhapsody - 'rhyming babble' or something sinister?|autore = Sarah-Jayne Couhault|data = 1º maggio 2009|accesso = 3 dicembre 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130516000518/http://www.examiner.com/article/more-than-words-queen-s-bohemian-rhapsody-rhyming-babble-or-something-sinister
La sua struttura è considerata, insieme a ''[[Innuendo (singolo Queen)|Innuendo]]'', un punto di svolta nella sperimentazione iniziata da Freddie Mercury già con brani come ''[[The March of the Black Queen]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.queenonline.com/en/news-archive/queen-ii-review-rhys-thomas/|titolo = 'Queen II': A Review by Rhys Thomas|
=== Testo ===
Il testo di ''Bohemian Rhapsody'' è stato interamente scritto da Freddie Mercury e, secondo Lesley-Ann Jones (uno dei biografi dei Queen), è il mezzo utilizzato dal cantante per dichiarare la propria omosessualità. Per
== Pubblicazione ==
Riga 56 ⟶ 57:
Il successo fu tale che l'etichetta discografica fu "costretta" a pubblicare il singolo, uscito il 31 ottobre 1975, che venne certificato disco di platino e rimase per nove settimane al primo posto della classifica britannica.
Il 9 dicembre 1991, a seguito della scomparsa di [[Freddie Mercury]], venne ripubblicato come doppio lato A insieme a ''[[These Are the Days of Our Lives]]'', debuttando in vetta nella [[Official Singles Chart]] e mantenendo tale posizione per cinque settimane di fila.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/search/singles/bohemian-rhapsody_slash_these-are-the-days-of-our-lives/|titolo = Bohemian Rhapsody/These Are the Days of Our Lives|
== Premi e riconoscimenti ==
Riga 71 ⟶ 72:
== Esibizioni dal vivo ==
Questa canzone è stata da sempre suonata dai Queen nel corso dei concerti, con una particolarità: la parte vocale operistica è registrata, e non cantata
== Video musicale ==
Il
Il video si apre con i quattro componenti dei Queen nel buio che cantano la intro del brano. Le luci sono puntate verso i volti dei membri. Tale composizione richiama la foto di copertina di [[Mick Rock]] per il loro secondo album ''[[Queen II]]''. La fonte di ispirazione per quella foto è stata una fotografia dell'attrice [[Marlene Dietrich]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/photography/8120346/Mick-Rock-snapper-who-cracked-pop.html
Tutti gli [[effetti speciali]] non sono stati realizzati in fase di [[montaggio]], bensì direttamente durante la registrazione stessa del video. L'effetto visivo del volto di Mercury nel corso dell'eco "Go" è stato realizzato puntando la fotocamera su un monitor, dando un feedback visivo, un bagliore simile a un [[Effetto Larsen|feedback acustico]]. L'illusione a nido d'ape è stata creata utilizzando un'apposita lente.
Il videoclip, che costò {{formatnum:7000}} dollari,<ref>{{Cita libro|autore = Paolo Prati|titolo = Dizionario di pop&rock|editore = Antonio Vallardi|anno = 1996|p = 331}}</ref> fu spedito alla [[BBC]] non appena completato e trasmesso per la prima volta da [[Top of the Pops]] nel novembre del 1975. Dopo un paio di settimane alla numero uno, ne fu realizzata una versione alternativa: la differenza più evidente sono le fiamme presenti nell'introduzione e le numerose angolazioni di ripresa alternative. Il 1º agosto 2008 è stato il primo video ad essere pubblicato sul canale [[YouTube]] del gruppo e nel luglio 2019 ha raggiunto un miliardo di visualizzazioni.<ref>{{Cita web|url = https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2019/07/22/news/bohemian_rhapsody_videoclip_un_miliardo_visualizzazioni-231765939/|titolo = 'Bohemian Rhapsody', il videoclip supera un miliardo di visualizzazioni|
== Tracce ==
Riga 94 ⟶ 95:
|Titolo2 = I'm in Love with My Car
|Durata2 = 3:05
|Autore testo e musica2 = [[Roger
}}
Riga 140 ⟶ 141:
* [[Freddie Mercury]] – [[Canto|voce]], [[pianoforte]]
* [[Brian May]] – [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Roger
* [[John Deacon]] – [[Basso elettrico|basso]], cori
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1975
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/song/17b/Queen-Bohemian-Rhapsody|titolo = Queen
|align="center"|
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|8
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[RPM (periodico)|Canada]]
|align="center"|1
|-
Riga 160 ⟶ 166:
|align="center"|15
|-
|[[
|align="center"|7
|-
Riga 172 ⟶ 178:
|align="center"|1
|-
|[[
|align="center"|1
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19751123/7501/|titolo = Official Singles Chart Top 50: 23 November 1975 - 29 November 1975|
|align="center"|1
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]
|align="center"|9
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
Riga 184 ⟶ 193:
|align="center"|18
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di tutti i tempi ===
{|class="wikitable"
!Classifica
!Posizione
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/the-best-selling-singles-of-all-time-on-the-official-uk-chart__21298/|titolo = The best-selling singles of all time on the Official UK Chart|sito = [[Official Charts Company]]|data = 8 novembre 2023|accesso = 17 gennaio 2025}}</ref>
|align="center"|3
|}
{{colonne fine}}
== Cover ==
Riga 190 ⟶ 209:
* [[Wang Fei]], durante la sua tournée del 1998 in [[Giappone]] e a [[Hong Kong]], la incluse come unica canzone in [[lingua inglese|inglese]] (a differenza del resto della scaletta cantata in [[cantonese]], [[Lingua giapponese|giapponese]] e [[Lingua cinese|cinese]]), cantandola con accompagnamento di orchestra e coro.
* Nel 2001 il DJ inglese Dave Lee ha utilizzato un campione del testo di ''Bohemian Rhapsody'' nel brano dance ''The Real Life''.
* Nel 2009 viene cantata da [[Pink (cantante)|Pink]] durante il ''[[Funhouse Tour]]''. È presente una versione sull'album dal vivo ''[[All I Know So Far: Setlist]]'' del 2021.
* Nel 2009 i [[Muppet]] hanno registrato una versione leggermente rivisitata di ''Bohemian Rhapsody''. Il video è stato pubblicato su internet il 25 novembre, il giorno dopo il 18º anniversario della morte di Freddie Mercury.<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=tgbNymZ7vqY The Muppets: Bohemian Rhapsody - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Nel 2010 nell'episodio finale della prima stagione della serie televisiva ''[[Glee (serie televisiva)|Glee]]'', viene realizzata una reinterpretazione della canzone dai Vocal Adrenaline (gruppo rivale rispetto a quello dei protagonisti della serie) che, nel telefilm, vince le regionali. Cantante solista dei Vocal Adrenaline è Jesse St. James, interpretato dal celebre attore di musical [[Jonathan Groff]].
Riga 198 ⟶ 218:
* Sempre nel 2016 il gruppo pop rock [[Panic! at the Disco]] ha realizzato una cover di ''Bohemian Rhapsody'' ed è stata inserita nella colonna sonora del film di [[David Ayer]], ''[[Suicide Squad (film 2016)|Suicide Squad]]''.
* Nel 2017 il gruppo vocale a cappella [[Pentatonix]] ne ha realizzato una cover all'interno del disco ''[[PTX, Vol. IV - Classics]]''.
* Nel 2025 il cantante [[Benson Boone]] ha coverizzato il brano al [[Coachella Valley Music and Arts Festival|Coachella]] affiancato da Brian May.
== Nella cultura di massa==
{{F|intrattenimento|agosto 2025}}
{{Curiosità}}
* Nel film ''[[Fusi di testa]]'' (1992) c'è un celebre spezzone girato in automobile in cui i protagonisti ascoltano a tutto volume e cantano ''Bohemian Rhapsody''.
* Nel manga ''[[Le bizzarre avventure di JoJo]]'', Bohemian Rhapsody è il nome di uno stand presente nella sesta serie, ''Stone Ocean''.
Riga 214 ⟶ 237:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|lingua = en|autore = Mark Hodkinson|titolo = Queen: The Early Years|url = https://archive.org/details/queenearlyyears0000hodk|editore = Music Sales Ltd|anno = 2004|isbn = 1-84449-012-2|cid = Hodkinson, 2004}}
* {{Cita libro|lingua = en|autore = Rob Pope|titolo = The English Studies Book: An Introduction to Language, Literature and Culture|url = https://archive.org/details/englishstudiesbo0000pope_x8p5|editore = Routledge|anno = 2002|isbn = 0-415-25709-3|cid = harv}}
* {{Cita libro|cognome=Corn|nome=John|anno=2005|titolo=Britain Since 1948|url=https://archive.org/details/britainsince19480000john|editore=Folens Publishers|cid=Corn, 2005|isbn=1-84303-985-0}}
* {{Cita libro|cognome=Heatley|nome=Michael|anno=2008|titolo=Massive Music Moments|editore=Collins & Brown|cid=Heatley, 2008|isbn=1-84340-493-1}}
* {{cita video|autore=Directed by Carl Johnston|data=4 dicembre 2004|titolo=The Story of Bohemian Rhapsody|url=https://www.imdb.com/title/tt0438465/|editore=BBC|cid=<!--
* {{Cita libro|cognome=Peraino|nome=Judith|anno=2005|titolo=Listening to the Sirens: Musical Technologies of Queer Identity from Homer to Hedwig|url=https://archive.org/details/listeningtosiren0000pera|editore=University of California Press|cid=harv|isbn=0-520-21587-7}}
* {{Cita news|cognome=Chiu|nome=David|titolo=Unconventional Queen Hit Still Rocks After 30 Years|pubblicazione=The New York Times|accesso=12 aprile 2010|url=https://nytimes.com/2005/12/27/arts/music/27quee.html?ex=1293339600&en=5825caa9f4db1fb0&ei=5090|data=27 dicembre 2005}}
* {{Cita news|pubblicazione=The Daily Telegraph|titolo=Muppets' Bohemian Rhapsody takes YouTube by storm|url=https://www.telegraph.co.uk/news/newstopics/celebritynews/6714562/Muppets-Bohemian-Rhapsody-takes-YouTube-by-storm.html|accesso=10 aprile 2010
* {{Cita pubblicazione|cognome=Davis|nome=Andy|anno=1993|titolo=Queen's Bohemian Rhapsody|collana=Record Collector|numero=167|
* {{Cita web|cognome=Black|nome=Johnny|anno=2002|titolo=The Greatest Songs Ever! Bohemian Rhapsody|editore=Blender|url=http://www.blender.com/guide/66831/greatest-songs-ever-bohemian-rhapsody.html|accesso=12 aprile 2010|cid=harv|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100125102734/http://www.blender.com/guide/66831/greatest-songs-ever-bohemian-rhapsody.html
* {{Cita news|editore=BBC News|data=24 agosto 2004|titolo=Queen album brings rock to Iran|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/3593532.stm|accesso=12 aprile 2010|cid=BBC, 2004}}
* {{Cita libro|cognome=Gracyk|nome=Theodore|anno=2007|titolo=Listening to Popular Music: Or, How I Learned to Stop Worrying and Love Led Zeppelin|editore=University of Michigan Press|cid=harv|isbn=0-472-06983-7}}
* {{Cita web|sito = Grammy.com|anno = 2004|titolo = Grammy Hall of Fame Award|url = http://www2.grammy.com/Recording_Academy/Awards/Hall_Of_Fame/|accesso
* {{Cita web|sito=ClashMusic.com|anno=2009|titolo=Most Played Song On British Radio|url=http://www.clashmusic.com/news/most-played-song-on-british-radio|accesso=12 aprile 2010|cid=<!--
* {{Cita web|url=https://www.soundonsound.com/sos/1995_articles/oct95/queen.html|cognome=Cunningham|nome=Mark|sito=[[Sound on Sound]]|titolo=An Invitation to the Opera|mese=ottobre|anno=1995|accesso=12 aprile 2010|cid=harv}}
* {{cita video|autore=Directed by Matthew Longfellow|data=21 marzo 2006|titolo=A Making of 'A Night at the Opera'|url=https://www.imdb.com/title/tt0833880/|editore=Classic Albums|cid=<!--
* {{Cita news|titolo=Irish song voted world's favourite|data=20 dicembre 2002|editore=BBC News|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/entertainment/2591357.stm|accesso=12 aprile 2010|cid=<!--
* {{Cita web|sito=Radio Veronica|titolo=Top 100 Aller Tijden|url=http://www.top100-allertijden.nl/html/diverse/thatarti.htm#Q|accesso=12 aprile 2010|cid=<!--
* {{Cita libro|cognome=Buckley|nome=Peter|anno=2003|titolo=The rough guide to rock|editore=Rough Guides|cid=harv|isbn=1-85828-457-0}}
* {{Cita libro|cognome=Whiteley|nome=Sheila|anno=2006|titolo=Queering the Popular Pitch|editore=Routledge|cid=harv|isbn=0-415-97805-X}}
* {{Cita web|sito=[[Brian May]]|anno=2009|titolo=Press Release: Queen + The Muppets Single|url=http://brianmay.com/queen/queennews/queennewsdec09a.html#07|accesso=12 aprile 2010|cid=<!--
* {{Cita news|titolo=Bohemian Rhapsody|url=https://www.bbc.co.uk/radio2/soldonsong/songlibrary/bohemianrhapsody.shtml|pubblicazione=[[BBC Radio 2]]|data=aprile 2005|accesso=21 aprile 2010|cid=<!--
* {{Cita web|sito=Rock and Roll Hall of Fame|titolo=Queen: inducted in 2001|url=http://rockhall.com/inductees/queen|accesso=23 aprile 2010|cid=<!--
* {{Cita news|nome=David|cognome=Chael|titolo=Review: Queen & Paul Rodgers on tour|data=13 ottobre 2008|pubblicazione=Daily Telegraph|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/rockandjazzmusic/3562079/Review-Queen-and-Paul-Rodgers-on-tour.html|accesso=23 aprile 2010|cid=<!--
* {{Cita web|sito=Tsort.info|titolo=Bohemian Rhapsody Chart Entries|url=http://tsort.info/music/7qb05m.htm|accesso=20 aprile 2010|cid=<!--
== Collegamenti esterni ==
Riga 249 ⟶ 272:
[[Categoria:Brani musicali dei Muppet]]
[[Categoria:
[[Categoria:Singoli al numero uno in Repubblica Ceca]]
[[Categoria:Singoli natalizi al numero uno della Official Singles Chart]]
|