S.H.E: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = S.H.E
|nazione =
|genere = Mandopop
|genere2 = Pop
Riga 12:
|didascalia = Hebe, Ella e Selina (da sinistra a destra) ad [[Hong Kong]] durante il [[Perfect 3 World Tour]]
|url = http://www.him.com.tw/artist/artist-mini-she.php
|
<!--Per musicisti e solisti, indicare il conto degli album pubblicati per ognuna delle band (solo quando ne era membro ufficiale) e da solisti-->
|
|
|
}}
Le '''S.H.E''' sono un gruppo [[musica leggera|pop]] femminile taiwanese, i cui membri sono [[Selina Ren]], [[Hebe Tien]] ed [[Ella Chen]]. Il nome del gruppo è composto dalle iniziali dei nomi di ciascun membro. Dalla pubblicazione del loro primo album, ''Girl's Dorm'' (2001), le S.H.E hanno registrato 10 album per un totale di 4.5 milioni di copie vendute, ed hanno raggiunto il record di biglietti venduti in entrambi i tour mondiali che hanno effettuato. Il gruppo ha recitato in sette [[Drama taiwanese|drama]] taiwanesi, ha condotto due varietà televisivi, ed ha composto 10 canzoni come contributi a sei diverse colonne sonore di altrettanti drama. Le S.H.E hanno pubblicizzato più di 30 compagnie e prodotti diversi, inclusi [[Coca-Cola]] e [[World of Warcraft]].<ref name="cc">Han, Lei, Shi Xisheng and Kan Wenting.
Nel 2000, Ren, Tian e Chen hanno partecipato ad un concorso canoro, la cui vincitrice, Ren, ha vinto un contratto con una casa discografica. Tian e Chen, entrambe finaliste, si sono unite a Ren per formare le S.H.E. Il trio ha frequentemente cantato cover di altri artisti, oltre alle proprie composizioni originali. Il gruppo pubblica gli album sotto l'etichetta [[HIM International Music]]. La [[Avex Trax|Avex Asia]] distribuiva la musica delle S.H.E ad [[Hong Kong]], ma ha passato il testimone alla [[WOW Music]] nel 2007. La [[EMI|EMI Music China]] distribuisce la musica del gruppo a [[Singapore]] e nella [[Cina]] continentale.
Riga 25:
== Origini ==
=== The Universal Talent and Beauty Girl Contest ===
Il 12 agosto del 2000, l'etichetta discografica taiwanese [[HIM International Music|HIM International]] ha indetto delle audizioni aperte al pubblico, in cerca di nuovi talenti femminili per complementare il gruppo maschile [[Power Station (gruppo musicale taiwanese)|Power Station]]. Durante le audizioni, [[Selina Ren|Jen Chia-Hsüan]] di [[Taipei]] ha cantata la canzone "Before I Fall In Love" di [[Coco Lee]], [[Hebe Tien|Tien Fu-Chen]] della città di [[Hsinchu]] ha cantato "Write a Song" di [[Shunza]],<ref>
Per la fase televisiva della competizione, messa in onda su ''TV Citizen'' della CTV, il programma prevedeva per prima l'esibizione di [[Hebe Tien|Tien Fu-Chen]], seguita direttamente da [[Selina Ren|Jen Chia-Hsüan]].<ref name="part2"/> Durante questa fase televisiva, ognuno dei cinque giudici designati avrebbe acceso una luce se avesse identificato un difetto durante l'esibizione canora – un totale di tre luci accese o più avrebbe designato l'eliminazione della concorrente. [[Selina Ren|Jen Chia-Hsüan]] cantò "Reflection" di [[Christina Aguilera]], ottenendo non più di due luci accese per altrettanti errori. [[Hebe Tien|Tien Fu-Chen]] cantò "Loving You" di [[Kit Chan]]. Nonostante avesse dimenticato la maggior parte del testo della canzone, ricevette solamente due luci per gli errori commessi. [[Ella Chen|Chen Chia-Hwa]] scelse "Afterwards" di [[Rene Liu]], ma fu eliminata per aver ricevuto un totale di quattro luci.<ref name="part2"/> Alla fine di questa fase rimasero solo quattro concorrenti, due delle quali erano Jen Chia-Hsüan e Tien Fu-Chen. Tra le quattro, i giudici scelsero Jen come vincitrice, donandole così come premio un contratto con la HIM International. Più tardi quella stessa estate, la HIM International contattò Chen e Tien, chiedendo ad entrambe le ragazze un'ulteriore audizione. Dopo qualche registrazione di prova, la HIM mise sotto contratto discografico sia Chen Chia-Hwa che Tien Fu-Chen.<ref name="part2"/>
=== Origini del nome ===
Dopo aver registrato le canzoni per il primo album, il trio aveva bisogno di un nome con cui debuttare in pubblico. La compagnia suggerì diversi nomi possibili, tra i quali figuravano H.B.O, Digi Girl, 3C Girls (3C 美少女) e S.H.E Girl Friends (S.H.E 女朋友). Il nome Digi Girl sarebbe stato troppo esplicito a causa della campagna pubblicitaria della HIM per i prodotti Digimaster, mentre il nome H.B.O sarebbe coinciso con il titolo di una delle canzoni presenti nel primo album delle ragazze.<ref name="she4">Sina.com.
Il nome del gruppo fu scelto per due precise ragioni. Eliminando i punti che dividono le lettere S.H.E, la parola risultante avrebbe ulteriormente enfatizzato il fatto che il gruppo fosse assolutamente composto da ragazze; i punti stanno a simboleggiare le differenze presenti tra i tre membri. Inoltre, avere un nome [[lingua inglese|inglese]] rendeva il gruppo più accessibile ad un pubblico internazionale.<ref name="she4"/> Tuttavia, ci furono delle preoccupazioni sulle reazioni che il pubblico avrebbe potuto avere per un nome simile, poiché era abbastanza simile al nome [[SES (gruppo musicale)|SES]], un gruppo femminile coreano popolare all'epoca; bisognava evitare che le S.H.E fossero accusate di plagio.<ref name="she4"/> Di conseguenza, la HIM fornì al pubblico locale un nome cinese alternativo per il nuovo gruppo: 女朋友 ([[pinyin]]: nǚ péngyǒu; [[lingua inglese|inglese]]: girl friends).<ref name="she4"/>
== Storia ==
Prima di pubblicare le prime canzoni delle S.H.E, la HIM International si concentrò sulla chimica del gruppo; come conseguenza le tre ragazze furono costrette a vivere insieme per un periodo in una stanza di un dormitorio.<ref>
Il terzo album del trio, ''Genesis'', fu pubblicato il 5 agosto 2002, approssimativamente sei mesi dopo la pubblicazione di ''Youth Society''. Seguendo il successo del seguente album, 20.000 copie di ''Genesis'' furono ordinate in prevendita, prima dell'effettiva pubblicazione dell'album. L'album avrebbe venduto, in seguito, 180.000 copie.<ref name="crisis"/> Più tardi, le S.H.E firmarono per una campagna pubblicitaria con la N-age, una compagnia sudcoreana di giochi on-line. La N-age non solo apparve in un paio di video musicali del gruppo, ma sponsorizzò anche le S.H.E nel loro primo grande concerto a [[Tainan]], che fu anche chiamato "N-age Genesis Concert", al quale assistettero più di 20.000 fan.<ref>N-age.
Il quinto album delle S.H.E doveva essere pubblicato il 6 agosto, ma a causa di un infortunio di Ella,<ref name="ellainjury"/> ''Super Star'' raggiunse i negozi il 22 agosto 2003.<ref>Hitoradio.
Le S.H.E hanno pubblicato tutti i loro album a distanza di pochi mesi, fino alla fine del 2004. Tuttavia, a causa dei molti impegni live, da quel momento il pubblico ha dovuto aspettare più di un anno per vedere la nascita del loro album seguente. Dopo aver pubblicato ''Encore'', il gruppo ha contribuito alla colonna sonora di ''Reaching for the Stars'', che però ha venduto solo 50.000 copie.<ref name="crisis"/> Quello stesso anno, il duo femminile di [[Hong Kong]] [[Twins (gruppo musicale)|Twins]] ha pubblicato sul mercato taiwanese il suo primo album in [[Lingua cinese standard|cinese]], intitolato ''Trainee Cupid''. Questo album avrebbe venduto 800.000 copie in due mesi.<ref>Li Zhiming. Guangxi News.
Il 21 luglio 2006, le S.H.E hanno pubblicato il loro nono album, intitolato ''Forever'', che ha venduto 150.000 copie in una sola settimana.<ref>
Il second grande tour delle S.H.E, The Perfect 3 World Tour, ha avuto inizio l'8 luglio 2006 a [[Shanghai]], dove c'è stato un record di presenze dei fan, che hanno riempito più del 60% dello stadio.<ref name="shanghairecord">Lan Di. The Epoch Times (branca di Taiwan).
== Discografia ==
Riga 66:
|align="left"|[[Lingua cinese standard|cinese]]<ref name="english"/>
|align="center"|[[HIM International Music]]
|align="center"|'''1.250.000'''<ref>CCTV.com Music.
|-
|- bgcolor="#F0F8FF"
Riga 73:
|align="left"|[[Lingua cinese standard|cinese]]<ref name="english"/>
|align="center"|[[HIM International Music]]
|align="center"|'''1.680.000'''<ref name="2006chart">
|-
|align="left"|'''Super Star'''
Riga 86:
|align="left"|[[Lingua cinese standard|cinese]]
|align="center"|[[HIM International Music]]
|align="center"|'''1.530.000 (Asia)'''<ref>
|-
|align="left"|'''Encore''' (安可)
Riga 92:
|align="left"|[[Lingua cinese standard|cinese]]
|align="center"|[[HIM International Music]]
|align="center"|'''2.000.000 (Asia)'''<ref>The Beijing Times. (Hosted by Sohu.com Music)
|-
|- bgcolor="#F0F8FF"
Riga 99:
|align="left"|[[Lingua cinese standard|cinese]]
|align="center"|[[HIM International Music]]
|align="center"|'''1.000.000 (Asia)'''<ref>The Epoch Times.
|-
|align="left"|'''Play'''
Riga 105:
|align="left"|[[Lingua cinese standard|cinese]]
|align="center"|[[HIM International Music]]
|align="center"|'''650.000'''<ref>{{cita web |url=http://ent.enorth.com.cn/system/2007/06/05/001699320.shtml |titolo=Copia archiviata |accesso=1º giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140602194922/http://ent.enorth.com.cn/system/2007/06/05/001699320.shtml
|-
|align="left"|'''FM S.H.E''' (我的電台 FM S.H.E)
Riga 127:
|align="left"|[[Lingua cinese standard|cinese]]
|align="center"|[[HIM International Music]]
|align="center"|'''280.000'''<ref>MTV 200.
|-
|align="left"|'''Forever (Best Collection 2003-2006)'''
Riga 133:
|align="left"|[[Lingua cinese standard|cinese]]
|align="center"|[[HIM International Music]]
|align="center"|'''69.000'''<ref>
|}
Riga 245:
== Stile musicale ==
Le S.H.E hanno pubblicato tredici [[album in studio]], tra i quali figurano due raccolte. Tutti gli album del gruppo presentano sulla copertina un'[[acetosella]], il loro simbolo. In alcune copertina essa è semplice da intravedere (''Girls Dorm'', ''Together'', ''Encore'', ''Forever''); in altre, il fiore è meno percettibile (''Super Star'', ''Once Upon a Time''). Alcuni contributi delle S.H.E includono delle canzoni nelle colonne sonore di ''Magical Love'', ''[[The Rose (serie televisiva)|The Rose]]'', ''[[Reaching for the Stars]]'', ''[[Tokyo Juliet]]'', ''The Little Fairy'', ''[[Hana Kimi|Hanazakarino Kimitachihe]]'' e ''[[Bull Fighting]]''. Nel 2008, il gruppo ha cantato il tema finale del film ''CJ7''.
I tre membri hanno diversi toni vocalici, in modo da complementarsi. Ella canta con un tono che varia dall'alto al mezzo soprano, mentre Hebe e Selina cantano con un tono che va dal mezzo soprano al soprano.<ref>UDN Stars. United Daily News.
La maggior parte delle canzoni delle S.H.E vengono categorizzate nella musica [[musica leggera|pop]]. Le canzoni di questo genere hanno melodie leggere,<ref>Singtao News.
=== Testi ===
Come artiste, le S.H.E non scrivono da sole i testi della maggior parte delle loro canzoni. Shi Rencheng (施人誠), che scrive testi anche per artisti come [[Rene Liu]], [[Jordan Chan]] e [[Yuki Hsu]], è stata la compositrice principale delle S.H.E sin dal debutto del gruppo. Alcuni dicono perfino che alcuni dei "leggendari" testi di Shi sono stati la causa parziale del successo del trio.<ref>
La maggior parte delle canzoni delle S.H.E parlano d'amore. La parole "amore" (cinese tradizionale: 愛; pinyin: ài) appare nei titoli di sei canzoni, e più di 270 volte nei testi. La parola "love" in [[lingua inglese|inglese]] non solo si trova nei titoli di tre canzoni, ma anche innumerevoli volte nelle canzoni stesse. Le parole ad essa correlate, come "abbraccio" (cinese tradizionale: 擁抱; pinyin: yōng bào) e "sentimento" (cinese tradizionale: 感覺; pinyin: gǎn jué), appaiono circa 40 volte. Occasionalmente, le storie d'amore sono riprese dalla letteratura ed adattate alle canzoni. Esempi di ciò includono "Laurel Tree Goddess (Daphne)", che è basata sulla storia di [[Apollo]] e [[Dafne (mitologia)|Dafne]],<ref>
=== Cover ===
Riga 264:
== Carriera cinematografica e televisiva ==
Dalla fine del 2001 all'inizio del 2002, Hebe ed Ella hanno recitato nel drama ''Magical Love'' (愛情大魔咒). Ella recitava nel ruolo di Juliet, una studentessa appena diplomatasi dalle scuole superiori che non fa altro che cercare il suo Romeo. Hebe ha interpretato il ruolo secondario di Sha Sha, l'amica insicura ma ottimista di Juliet. Selina era assente poiché stava studiando alla ''National Taiwan Normal University''.<ref>
Tutti e tre i membri delle S.H.E hanno recitato nel drama ''[[The Rose (serie televisiva)|The Rose]]'', dove Ella ha il ruolo di Bai He, una ragazza che soffre di bassa autostima. Selina ha recitato in due ruoli secondari: il suo primo personaggio, Qin, è una ragazza bellissima ma molto fragile con una personalità commovente. Il suo secondo personaggio, Di Ya Man, è il doppione di Qin ma con una personalità arrogante e dominante. Hebe ha rappresentato Xiao Feng, una ragazza che aspira quietamente a conquistare il ragazzo che interessa a Bai He, Han Kui. Ogni episodio di ''The Rose'' fu stimato costare all'inizio 1 milione di [[dollaro taiwanese|dollari taiwanesi]];<ref name="therose">Lin Jingping. The Epoch Times.
Il 29 luglio 2003, Ella partecipò ad un numero acrobatico durante il segmento condotto dalle S.H.E di ''Happy Sunday''. Il numero, che implicava un salto da un edificio di diversi piani, era parte di un video di servizio pubblico che spiegava le giuste procedure per fuggire da un incendio.<ref name="ellareturn">Woodworth, Mark.
Selina ed Hebe, insieme ad altre 28 celebrità, furono inserite nel cast della [[serie televisiva|mini serie]] di tre episodi ''Happy New Year 2004''.<ref>
Nell'estate del 2006, Ella ha perseguito i suoi interessi da attrice, e fu inserita nel cast di un drama taiwanese come protagonista. Il drama sarebbe stato messo in onda più tardi quello stesso anno. Nel gennaio del 2007, le S.H.E e [[Wu Bai]] furono invitati a prestare le loro voci a diversi personaggi nella versione taiwanese del [[film d'animazione]] di [[Luc Besson]], ''[[Arthur e il popolo dei Minimei (film)|Arthur e il popolo dei Minimei]]''.<ref>Epoch Times.
== Immagine pubblica ==
Nel 2001, le S.H.E iniziarono a pubblicizzare i primi di molti prodotti, ossia quelli della Digimaster e della catena di bevande Fuzion Smoothie. Da allora, il gruppo ha pubblicizzato numerose compagnie, tra i quali figurano Bobson Jeans (2003),<ref>Wang Yingjuan. The Epoch Times.
Le S.H.E contribuiscono regolarmente alle canzoni per le campagne pubblicitarie. Le canzoni "Too Much" e "Beauty Up My Life", tratte dall'album di debutto ''Girls Dorm'', furono usate per le pubblicità di [[Sogo]] e Wacoal.<ref>Liao Youde. ET Today.
Le compagnie usano frequentemente i video musicali delle S.H.E come mezzi pubblicitari. I video di "Genesis" e "Watch Me Shine" compaiono nel gioco elettronico N-age; dei flash di "Excuse" sono presenti nel telefoni OKWAP di Inventec.<ref>
== Immagine ==
Le S.H.E sono considerate un gruppo femminile giovane ed energico. In un'industria dove la bellezza è la chiave del successo, l'aspetto esteriore delle S.H.E è a malapena mediocre.<ref name="neihu"/> Tuttavia, il punto principale a favore delle S.H.E non è la qualità delle loro facce, ma le differenze che sussistono tra i tre membri.<ref name="musicweekly">Zhang Miaomiao.
Uno dei tratti distintivi delle S.H.E è la loro amicizia. Questo legame si vede in diversi video musicali, come "Five Days, Four Nights" (五天四夜). Alcune canzoni, come "If You're Happy, Then I'll Be Pleased" (你快樂我隨意), e video musicali, come "Good People Will Get Good Hugs" (好人有好抱), enfatizzano l'importanza di mantenere dei buoni amici piuttosto che cercare il vero amore. Durante il corso della loro carriera, le S.H.E sono diventate sempre più a loro agio l'una con l'altra.<ref>
== Critiche ==
=== Mancanza di originalità ===
Una recensione dell'album delle S.H.E del 2005, ''Once Upon A Time'', descriveva la maggior parte delle canzoni come "banali", "prevedibili" e non meglio dei soliti "standard del pop più sdolcinato", suggerendo che fosse cambiato poco dagli inizi della loro carriera.<ref>Phipps, Gavin.
Il fatto che il gruppo cantasse regolarmente delle cover ha attirato dei commenti irosi, col passare degli anni. Dopo la pubblicazione della colonna sonora di ''Reaching for the Stars'' nel 2005, alcuni forum su Internet accusarono il gruppo di plagio, in quanto la canzone "Star Light" (星光) era sospettosamente simile ad ''About you'' di [[Ayumi Hamasaki]]. Come risposta, le S.H.E dichiararono che "Star Light" ed "About You" erano completamente differenti, e non avevano minimamente un suono simile.<ref>
=== Un gruppo in declino? ===
In una recensione del 2004 delle artiste femminili su ''Greater China'', alle S.H.E è stato dato un grado di approvazione dell'80%, mentre il duo di Hong Kong loro rivale, le [[Twins (gruppo musicale)|Twins]], hanno ricevuto solo il 50% di approvazione. La differenza qualitativa era apparentemente così alta che non c'era motivo per le S.H.E di essere in qualche modo preoccupate.<ref>Epoch Times.
== Influenze ed impatti ==
=== Musicalmente ===
Fino al 2001, la grande maggioranza dei gruppi degni di nota a Taiwan erano formati da ragazzi. Quando vennero create le S.H.E, altri gruppi femminili iniziarono a far sentire la propria voce nell'industria musicale taiwanese, ma solo pochi di loro sarebbero durati più di un paio d'anni. Formate nel 2000, le [[4 in Love]] ebbero un successo simile a quello delle S.H.E nel loro primo anno di vita nell'industria dello spettacolo, ma si sciolsero meno di due anni più tardi.<ref>aigo MUSIC.
Durante il corso della carriera delle S.H.E, un certo numero di gruppi furono presentati dalle rispettive compagnie come "le prossime S.H.E", nella speranza che riuscissero ad emulare il loro successo. Quando la [[Warner Music|Warner Music Taiwan]] espresse la sua volontà di creare una [[boy band]] formata da tre membri, pensò di etichettarla come "la versione maschile delle S.H.E", prima di giungere però alla conclusione di chiamarla "G-boys". Alcuni gruppi furono creati con l'intenzione di far vacillare la posizione delle S.H.E come primo gruppo pop di Taiwan. Il manager della [[Jungiery|Jungiery Star]] Sun Derong affermò che le [[7 Flowers]] furono create per dare modo alle S.H.E di sentirsi in competizione.<ref>
=== Ulteriori ===
Secondo la classifica Baidu dei Maggiori Termini di Ricerca, il film più ricercato su internet del 2004 è stato ''[[La foresta dei pugnali volanti]]'' ([[caratteri cinesi]]: 十面埋伏). Il titolo ha attirato più di 1.2 milioni di ricerche, ossia circa il doppio delle ricerche attirate dal film che si è classificato in seconda posizione (''[[Kung Fusion]]''). La classifica Baidu ha attribuito cià al fatto che le S.H.E avessero pubblicato una canzone dallo stesso titolo, precedentemente quello stesso anno. Come risultato, le ricerche effettuate per la canzone sono state unite a quelle del film, gonfiando così il totale delle ricerche per quest'ultimo.<ref>
Le S.H.E hanno anche influenzato i drama televisivi, i sistemi di educazione, e perfino le operazioni finanziarie. Nella serie televisiva ''I Not Stupid Too'', a Chengcai, il protagonista molto versato nel [[arti marziali cinesi|wushu]], fanno la corte tre ragazze membri del club di scacchi della scuola: Shirley, Helen ed Elaine, che vengono collettivamente chiamate S.H.E.<ref>"La migliore attività extracurriculare". MediaCorp TV Channel 8. ''I Not Stupid Too.'' 21 ottobre 2006. N. 5.</ref> In un esame d'inglese della scuola superiore del 2005, le S.H.E erano l'oggetto del passaggio di comprensione scritta che menzionava la loro partecipazione allo show annuale ''Spring Festival Evening'' della CCTV.<ref>
== Maggiori concerti ==
Riga 445:
|-
|- bgcolor="#F0F8FF"
|align="left"|13 ottobre 2007<ref>[http://www.hn.chinanews.com.cn/news/ylty/20070918/20681.shtml] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071211082532/http://www.hn.chinanews.com.cn/news/ylty/20070918/20681.shtml |date=11 dicembre 2007 }}. 18 settembre 2007. Recuperato il 10 ottobre 2007.</ref>
|align="left"|移動城堡長沙演唱會
|align="left"|[[Changsha]], Cina
Riga 451:
|align="left"|[[Jay Chou]], [[Wilber Pan]]
|-
|align="left"|1º dicembre 2007<ref>
|align="left"|大馬移動城堡演唱會
|align="left"|[[Kuala Lumpur]], [[Malaysia]]
Riga 518:
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.him.com.tw/artistscon2.php?tid=9|titolo=Sito web ufficiale @ HIM International}}
* {{cita web|url=http://www.avexasia.com/cn/artist/artist.jsp?n=ART01T&t=1|titolo=Sito web ufficiale @ Avex Asia|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090726003321/http://www.avexasia.com/cn/artist/artist.jsp?n=ART01T&t=1
* {{cita web|url=http://www.emimusic.com.cn/actorshow.php?id=7|titolo=Sito web ufficiale @ EMI Cina|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080120213732/http://www.emimusic.com.cn/actorshow.php?id=7
* {{cita web |
* {{cita web |
{{Controllo di autorità}}
|