Viticoideae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tatobot (discussione | contributi)
fix ref, replaced: {{interprogetto|commons|wikispecies}} → {{interprogetto}} using AWB
Tatobot (discussione | contributi)
top: fix clade
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 31:
|clade3=[[Eudicotiledoni]]
|clade4=[[Eudicotiledoni centrali]]
|clade5=[[AsteridiSuperasteridi]]
|clade6=[[Euasteridi IAsteridi]]
|clade7=[[Euasteridi]]
|clade8=[[Lamiidi]]
|ordineFIL=[[Lamiales]]
|famigliaFIL=[[Lamiaceae]]
Riga 74 ⟶ 76:
[[File:Gmelina asiatica (Kali Shivan) in Kinnarsani WS, AP W2 IMG 5820.jpg|upright=0.7|thumb|I fiori<br />''[[Gmelina asiatica]]'']]
*Le [[specie]] di questa [[sottofamiglia]] hanno un portamento [[Alberi|arboreo]], [[Arbusto|arbustivo]] e lianoso, raramente sono delle [[Erba|erbe]] (''[[Premna herbacea]]''). Non sono specie aromatiche (ad eccezione di ''Cornutia''); contengono invece [[glicosidi]] e "acteosidi".<ref name=Kadereit/><ref name=BotSis>{{cita|Judd|pag. 504}}.</ref><ref name=Stras>{{cita|Strasburger|pag. 850}}.</ref><ref name=TavBotSis>{{cita web|url=http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Lami_fam.html|2=Tavole di Botanica sistematica|3=7 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304200501/http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Lami_fam.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
*Le foglie lungo il [[Fusto (botanica)|fusto]] sono disposte in modo opposto a verticilli o sono [[Glossario botanico#D|decussate]]. Ogni [[Glossario botanico#V|verticillo]] è alternato rispetto al precedente. I verticilli normalmente sono composti da 2 foglie [[Picciolo|picciolate]]. Le foglie sono semplici o composte con forme [[Glossario botanico#L|lanceolate]].
*Le [[infiorescenze]] sono delle cime portate in vari [[Glossario botanico#V|verticilli]] ascellari o terminali sovrapposti lungo il [[Fusto (botanica)|fusto]]. Ogni [[Glossario botanico#V|verticillo]] è composto da alcuni fiori [[sessilità|sessili]] (o brevemente [[Pedicello|pedicellati]]) poggianti su alcune [[Brattea|brattee]], a volte di tipo fogliaceo. Le cime sono semplici, [[corimbo]]se, [[Glossario botanico#P|panicolate]] oppure (raramente) ridotte ad un solo fiore.
*I fiori sono [[Glossario botanico#E|ermafroditi]], [[Glossario botanico#A|attinomorfi]]/[[Glossario botanico#Z|zigomorfi]], tetrameri (4-ciclici), ossia con quattro verticilli ([[Calice (botanica)|calice]] – [[corolla]] - [[androceo]] – [[Gineceo (botanica)|gineceo]]) e pentameri (5-meri: la [[corolla]] e il calice sono a 5 parti).
 
Riga 134 ⟶ 136:
La [[sottofamiglia]] Viticoideae non è [[Monofilia|monofiletica]]. La posizione del [[Genere (tassonomia)|genere]] ''Vitex'' all'interno della sottofamiglia è ancora da risolvere. Il genere ''[[Tectona]]'' <small>L. f., 1781</small> con 4 specie distribuite nell'[[Asia]] del sud-est, attualmente considerato "[[incertae sedis]]", potrebbe essere incluso nel gruppo. Anche i rapporti tra i generi ''Teijsmanniodendron'' e ''Vitex'' risultano poco chiari.<ref>{{cita web|url=http://www.kew.org/science/directory/projects/SystLamiSfViticoidea.html|titolo=Scientific Research & Data - Kew|pagina=Systematics of Lamiaceae Subfamily Viticoideae|accesso=11 aprile 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303201637/http://www.kew.org/science/directory/projects/SystLamiSfViticoidea.html|dataarchivio=3 marzo 2016}}</ref>
 
Il genere [[Monotipo (tassonomia)|monotipo]] ''[[Neorapinia]]'' <small>Moldenke, 1955</small>, con la [[specie]] ''[[Neorapinia collina]]'' <small>(Montrouz.) Moldenke</small> con distribuzione [[Nuova Caledonia]], da alcuni Autori<ref name=Kadereit/> è incluso nel genere ''Vitex'', mentre per altri<ref name=OLM/> forma un genere indipendente.
 
In base agli ultimi studi [[Filogenesi|filogenetici]], all'interno della famiglia [[Lamiaceae]] la sottofamiglia Viticoideae da un punto di vista [[Filogenesi|filogenetico]], occupa una posizione intermedia tra la sottofamiglia [[Symphorematoideae]] e la sottofamiglia [[Ajugoideae]]. L'età nella quale questo [[clade]] si è separato dal resto della famiglia è valutata tra i 30 e i 15 milioni di anni fa.<ref name=APG/><ref name=Ben>{{cita|Bendiksby et al. 2011}}.</ref>
Riga 174 ⟶ 176:
<gallery>
File: Gamhar or Kashmir Teak (Gmelina arborea)- fallen flower at 23 Mile, Duars, West Bengal W IMG 5898.jpg |''[[Gmelina arborea]]''
File: Gmelina fasciculiflora (5786338586)Gmelina_fasciculiflora.jpg |''[[Gmelina fasciculiflora]]''
File: Gmelina Flowers.JPG |''[[Gmelina leichhardtii]]''
File: Petitia oleina.jpg |''[[Petitia oleina]]''