Chavalit Yongchaiyudh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
m (GR) File:King Rama IX Royal Cypher Medal (Thailand) ribbon.png → File:King Rama IX Royal Cypher Medal (Thailand) ribbon.svg vva |
||
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Chavalit Yongchaiyudh
|immagine =
|didascalia =
|carica = [[Primi ministri della Thailandia|Primo ministro della Thailandia]]
Riga 10:
|predecessore = [[Banharn Silpa-archa]]
|successore = [[Chuan Leekpai]]
|carica2 = Vice primo ministro della Thailandia
|mandatoinizio2 =
|mandatofine2 = 8 novembre 1997▼
|mandatofine2 = 11 marzo 2005
|partito = Phak Khwam Wang Mai (1990-2002)<br>Thai Rak Thai (2002-2005)<br>[[Partito del Potere Popolare]] (2007-2008)<br>Pheu Thai (dal 2009)▼
|primoministro2 = [[Thaksin Shinawatra]]
|mandatoinizio3 = 13 luglio 1995
|mandatofine3 = 24 novembre 1996
|primoministro3 = [[Banharn Silpa-archa]]
|mandatoinizio4 = 14 luglio 1994
|mandatofine4 = 25 ottobre 1994
|primoministro4 = [[Chuan Leekpai]]
|mandatoinizio5 = 30 marzo 1990
|mandatofine5 = 21 giugno 1990
|primoministro5 = [[Chatichai Choonhavan]]
|carica6 = Ministro della difesa
|mandatoinizio6 = 17 febbraio 2001
|mandatofine6 = 3 ottobre 2002
|primoministro6 = Thaksin Shinawatra
|mandatoinizio7 = 25 novembre 1996
|primoministro7 = ''se stesso''
|mandatoinizio8 = 13 luglio 1995
|mandatofine8 = 24 novembre 1996
|primoministro8 = Banharn Silpa-archa
|mandatoinizio9 = 30 marzo 1990
|mandatofine9 = 21 giugno 1990
|primoministro9 =
Chatichai Choonhavan
|carica10 = Ministro dell'interno
|mandatoinizio10 = 29 settembre 1992
|mandatofine10 = 11 dicembre 1994
|primoministro10 = Chuan Leekpai
|predecessore10 = Pao Sarasin
|successore10 = Sanan Kachornprasart
|carica11 = Ministro del lavoro e dei servizi sociali
|mandatoinizio11 = 15 settembre 1993
|mandatofine11 = 1º gennaio 1994
|primoministro11 = Chuan Leekpai
|predecessore11 = ''carica creata''
|successore11 = Paitoon Kaewtong
|carica12 = Capo dell'opposizione
|mandatoinizio12 = 26 novembre 1997
|mandatofine12 = 30 aprile 2000
|primoministro12 = Chuan Leekpai
|predecessore12 = Chuan Leekpai
|successore12 = Chuan Leekpai
|mandatoinizio13 = 15 maggio 1992
|mandatofine13 = 16 giugno 1992
|primoministro13 = [[Suchinda Kraprayoon]]
|predecessore13 = Pramarn Adireksarn
|successore13 = Pramarn Adireksarn
|carica14 = Comandante supremo delle [[Kong Thap Thai|Reali Forze Armate Thailandesi]]
|mandatoinizio14 = 1º ottobre 1987
|mandatofine14 = 31 marzo 1990
|predecessore14 = Supha Gajaseni
|successore14 = Sunthorn Kongsompong
|carica15 = Comandante in capo del [[Kongthap Bok Thai|Reale Esercito Thailandese]]
|mandatoinizio15 = 27 maggio 1986
|mandatofine15 = 31 marzo 1990
|predecessore15 = Arthit Kamlang-ek
|successore15 = Suchinda Kraprayoon
▲|partito = Phak Khwam Wang Mai (1990-2002)<br>Thai Rak Thai (2002-2005)<br>[[Partito del Potere Popolare (Thailandia)|Partito del Potere Popolare]] (2007-2008)<br>Pheu Thai (dal 2009)
|alma mater =
|firma =
Riga 28 ⟶ 86:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Attività2 = generale
|Nazionalità = thailandese
}}
}} Fu [[primo ministro della Thailandia]] dal novembre 1996 al novembre 1997,<ref name=cabinet>{{cita web| https://www.soc.go.th/eng/pm_22.htm | General Chavalit Yongchaiyudh | 15 luglio 2016| lingua=en}}</ref> ma il suo governo fu travolto dalla [[crisi finanziaria asiatica]] di quegli anni. In precedenza aveva raggiunto i gradi più alti del [[Reale Esercito Thailandese]].<ref name=dictionary>{{cita libro|url= https://books.google.co.jp/books?id=G5KLBQAAQBAJ&pg=PA120 |pp= 120-121 |titolo= Dictionary of the Modern Politics of Southeast Asia |autore= Joseph Liow, Michael Leifer |editore= Routledge, 2014 |ISBN= 1-317-62233-2 |lingua= en }}</ref>▼
▲
==Biografia==
===Istruzione===
Nato
===Carriera militare===
Entrato nel [[Reale Esercito Thailandese]], divenne [[sottotenente]] nel 1954 e fu nominato capo-[[plotone]] nel Dipartimento [[Comunicazioni (forze armate)|comunicazioni]] nel 1963.<ref name=cabinet/> Negli anni sessanta e settanta fu impiegato nelle campagne di soppressione della guerriglia comunista nelle giungle thailandesi e nella preparazione dei militari thai destinati alla [[guerra del Vietnam]]. Nel 1971 fu promosso capo della divisione operazioni e dopo le rivolte studentesche del 1973 fu considerato un membro del gruppo dei "soldati democratici" (''Thahan Prachathippatai''), anche se non dichiarò mai in pubblico la sua appartenenza al gruppo.<ref name=suchit>{{Cita libro |autore= Suchit Bunbongkarn |titolo= The Military in Thai Politics, 1981-1986 |url= https://archive.org/details/militaryinthaipo0000such |editore= Institute of Southeast Asian Studies |anno= 1987 |pp=[https://archive.org/details/militaryinthaipo0000such/page/14 14]-21 |lingua= en }}</ref>
Verso la fine degli anni settanta organizzò i gruppi paramiltari dei "soldati cacciatori" (''Thahan Phran'') specializzati in tattiche di guerriglia per snidare i militanti del [[Partito Comunista della Thailandia]] che combattevano nelle giungle. Questi gruppi sarebbero stati tra i più attivi contro l'insurrezione comunista nel 1982.<ref>{{Cita libro |autore= Alex P. Schmid e Albert J. Jongman |titolo= Political Terrorism |editore= Transaction Publishers |anno= 2005 |p= 672 |capitolo= Ranger Units |lingua= en }}</ref> Nel 1980 fu nominato direttore generale del Dipartimento operazioni. Contribuì all'attuazione degli ordini del governo guidato dal generale [[Prem Tinsulanonda]] che offrirono l'amnistia e il ritorno alla vita civile per i guerriglieri comunisti che avessero accettato di deporre le armi. Questi ordini ebbero successo, contribuirono significativamente alla fine della insurrezione comunista e alla fine dello stesso Partito Comunista.<ref name=suchit/>
Riga 44 ⟶ 106:
Nel 1985 fu nominato [[capo di stato maggiore]] dell'esercito e l'anno successivo [[comandante in capo]]. Nel 1987 fu promosso comandante in capo del quartier generale del comando supremo.<ref name=cabinet/> La sua ascesa nella gerarchia militare fu inusuale per un militare come lui del Dipartimento comunicazioni, questi gradi di comando erano di solito riservati ai militari che facevano parte della [[Fanteria]], [[Artiglieria]] o dei [[carristi]]. La carriera di Chavalit fu dovuta alla collaborazione con il potente generale e primo ministro Prem, nonché alla propria strategia e acume come militare e politico.<ref name=suchit/>
Sotto la sua [[leadership]], l'esercito intraprese progetti per lo sviluppo delle aree rurali tra i quali vi furono il "Verde [[Isan (regione)|Isan]]" (''Isan Khiao''), per le aree sottosviluppate in [[Thailandia del Nordest]], e il "Nuova speranza" (''Khwam Wang Mai'') teso a risolvere i problemi legati all'[[insurrezione nella Thailandia del Sud]]. Questi progetti si basarono sulle idee dei "soldati democratici" e sugli ordini che portarono alla dissoluzione del Partito Comunista, secondo i quali la sicurezza nazionale dipendeva anche dallo sviluppo economico e dalla risoluzione dei problemi regionali.<ref>{{Cita libro |autore= James Ockey |titolo= Thailand: The Struggle to Redefine Civil-Military Relations |editore= Stanford University Press |anno= 2001 |p= 197 |lingua= en }}</ref> Per la realizzazione di questi progetti Chavalit assicurò lucrosi contratti a grandi aziende del settore agricolo.<ref name="MccargoUkrist33">{{Cita|McCargo e Pathmanand, 2004 |p. 33}}.</ref> I progetti gli attirarono i sospetti della monarchia, che lo considerò un repubblicano. Andò in pensione nel 1990.<ref name=dictionary/>
===Carriera politica===
Riga 66 ⟶ 128:
* [[File:Order of Chula Chom Klao - 2nd Class upper (Thailand) ribbon.svg|80px]] Cavaliere Gran Commendatore di seconda classe, alto grado, per l'[[Ordine di Chula Chom Klao]]
* [[File:Order of Rama 2nd Class ribbon.svg|80px]] Cavaliere Commendatore di seconda classe per l'[[Ordine di Rama]]
* [[File:The Boy Scout Citation Medal - 1st
* [[File:Victory Medal - Vietnam War with flames (Thailand) ribbon.
* [[File:Freeman Safeguarding Medal - Class 1 (Thailand).png|80px]] Medaglia di prima classe per la Salvaguardia degli Uomini Liberi
* [[File:Border Service Medal (Thailand) ribbon.png|80px]] Medaglia per il Servizio di Frontiera
* [[File:Chakra Mala Medal (Thailand) ribbon.
* [[File:King Rama IX Royal Cypher Medal (Thailand) ribbon.
===All'estero===
* [[File:MY Darjah Yang Mulia Pangkuan Negara (Defender of the Realm)- PMN.svg|80px]] Commendatore Onorario per l'[[Ordine del difensore del reame]] di [[Malaysia]]<ref>{{cita web |url= http://www.istiadat.gov.my/index.php/component/semakanlantikanskp/ |titolo= Semakan Penerima Darjah Kebesaran, Bintang dan Pingat |lingua= ms |accesso= 8 settembre 2018 |dataarchivio= 19 luglio 2019 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20190719195551/http://www.istiadat.gov.my/index.php/component/semakanlantikanskp |urlmorto= sì }}</ref>
==Note==
|