Regno di Commagene: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Template lingua
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Stato storico
|nomeCorrente = '''Regno di CommageneArmenia'''
|nomeCompleto =
|nomeUfficiale = ''Βασίλειον τῆς Kομμαγηνής''
Riga 55:
}}
 
Il '''Regno di Commagene''' ([[lingua greca{{lang-el|greco]]: Βασίλειον τῆς Kομμαγηνής}}; [[lingua armena{{armeno|armeno]]: Կոմմագենէի Թագավորութուն}}) fu un [[regno ellenistico]] centrato sulla regione [[armenia|armena]] della [[Commagene]].<ref name=wolf>{{Cita libro | cognome = Wolfgang Haase, Hildegard Temporini | nome = | titolo =Aufstieg und Niedergang der römischen Welt | anno = 1978 | url = https://archive.org/details/aufstiegundniede0000unse_t4g8 | editore = Walter de Gruyter | data =1986 | città = | pagine = p.736 | isbn =3-11-007337-4}}</ref><ref name=chahin>{{Cita libro | cognome = Chahin | nome = Mark | titolo =The Kingdom of Armenia | editore = Routlege | data =2001 | città = | isbn =0-7007-1452-9}}</ref> Il Regno fu fondato nel [[163 a.C.]] dal [[satrapo]] [[seleucidi|seleucide]] [[Tolomeo di Commagene]] ed esistette indipendente, con una pausa tra il [[17]] e il [[43]] circa, fino al [[72]], quando divenne parte dell'[[Impero romano]].<ref name="toumanoff">[[Cyril Leo Toumanoff|Toumanoff, Cyril]] (1963) ''Studies in Christian Caucasian History'', Georgetown University Press</ref>
 
== Storia ==
Riga 86:
[[File:Nemrutcommageneeagle.jpg|thumb|La ''Karakush'' del [[Nemrut Dağı|monte Nemrut]]]]
 
Quando i Romani conquistarono la Commagene, il grande santuario reale del [[Nemrut Dağı|monte Nemrut]] fu abbandonato, mentre i conquistatori saccheggiarono i tumuli e la [[Legio XVI Flavia Firma|Legio XVI ''Flavia Firma'']] costruì e dedicò un ponte a Settimio Severo e alla sua famiglia. Le folte foreste circostanti furono tagliate dai Romani alla ricerca di legna e carbone, causando l'erosione della zona.
 
Esiste una colonna sormontata da un'aquila, detta ''Karakush'' ("uccello nero"); un'iscrizione afferma che si tratta della tomba reale di tre donne, ma la camera tombale fu saccheggiata in antichità.
Riga 102:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|ellenismo|Turchia}}