Allspark: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Roboo206 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Azienda
| nome = Allspark
| forma societaria = Sussidiaria
| data fondazione = [[2009]]
| luogo fondazione =[[Los Angeles]]
| fondatori = Hasbro
| data chiusura = 9 ottobre [[2020]]
| causa chiusura = (assorbita da [[Entertainment One]])
| nazione = {{USA}}
| sede = [[Burbank]]
| controllate = *[[Allspark Animation]]
*[[Allspark Pictures]]
*[[Che Mix Studio]]
| persone chiave = [[Stephen J. Davis]] (direttore generale)
| settore = media
| prodotti =[[animazione]], [[game show]], [[intrattenimento]], [[film]], [[televisione]]
| gruppo = [[Hasbro]]
| sito = https://www.allspark.hasbro.com
}}
 
'''Allspark''' (fino al 2019 '''Hasbro Studios''') è stata una compagnia di produzione televisiva virtuale [[Stati Uniti d'America|statunitense]] situata a [[Burbank (contea di Los Angeles)|Burbank]] in [[California]]. È stata una società sussidiaria di [[Hasbro]]<ref name="About">{{cita web|url=http://hasbrostudios.com/main/about|titolo=About Us|sito=Hasbro Studios|accesso=21 aprile 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160503193722/http://www.hasbrostudios.com/main/about|dataarchivio=3 maggio 2016}}</ref>. Il 9 ottobre 2020 viene assorbita dalla [[Entertainment One]].
 
Molte delle sue produzioni sono basate sui franchise Hasbro e vengono trasmesse sul canale [[Hub Network]] (in precedenza "The Hub"), una [[joint venture]] in comune tra Hasbro e [[Discovery Communications]].
 
==Storia==
Hasbro aveva prodotto negli anni ottanta un film di ''Transformers'', ''[[Waddingtons]]'', successivamente acquistato da Hasbro nel 1994<ref>[{{cita testo|url=http://www.wopc.co.uk/waddingtons/ |titolo=Waddingtons: A Brief History]|postscript=nessuno}}, in [{{cita testo|url=http://www.wopc.co.uk/ |titolo=World of Playing Cards] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20080613160446/http://www.wopc.co.uk/ |data=13 giugno 2008 }}.</ref> e ''[[Signori, il delitto è servito]]'' nel 1985. su licenza di Clue's US.
 
In precedenza, Hasbro aveva concesso a [[DreamWorks]] la licenza per produrre un film live action su ''[[Transformers]]'', uscito nel 2007<ref>{{cita news|titolo=Hasbro banking on ‘Transformers’ hitting it big|url=https://www.nbcnews.com/id/19294282/|accesso=6 febbraio 2013|pubblicazione=NBC News|data=18 giugno 2007}}</ref>. Il [[Transformers (serie di film)|franchise ''Transformers'']] è proseguito con la [[Paramount Pictures]], distributrice e acquirente di DreamWorks, con l'aggiunta della proprietà di ''[[G.I. Joe]]''<ref name=lat/>.
 
Hasbro e [[Universal Pictures]] firmarono un accordo nel febbraio 2008 per scrivere e produrre quattro film a partire da sette proprietà Hasbro: ''[[Battaglia navale (gioco)|Battaglia navale]]'', ''[[Candy Land (gioco)|Candy Land]]'', ''[[Cluedo]]'', ''[[Magic: l'Adunanza]]'', ''[[Monopoly]]'', ''[[Ouija]]'' e ''[[Stretch Armstrong]]'': Hasbro avrebbe coperto tutte le spese di produzione dei film e Universal avrebbe pagato 5 milioni di [[dollaro americano|dollari]] per ciascuna proprietà non inclusa nei film<ref name=lat>{{cita news|cognome=Fritz|nome=Ben|titolo=Universal-Hasbro deal fizzles with departure of 'Stretch Armstrong'|url=http://latimesblogs.latimes.com/entertainmentnewsbuzz/2012/01/universal-hasbro-deal-fizzles-with-departure-of-stretch-armstrong.html|accesso=6 febbraio 2013|pubblicazione=Los Angeles Times|data=30 gennaio 2012}}</ref>.
 
A maggio [[Bennet Schneir]] fu ingaggiato per coordinare la divisione Hasbro Films<ref>{{cita news|cognome=Block|nome=Alex Ben|titolo=Hasbro Restructures TV/Film Efforts, Puts Stephen Davis in Charge|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/hasbro-restructures-tv-film-efforts-400537|accesso=6 aprile 2013|pubblicazione=Hollywood Reporter|data=11 dicembre 2012}}</ref><ref name=ign>{{cita news|cognome=Collura|nome=Scott|titolo=More Hasbro Movies Coming|url=https://www.ign.com/articles/2008/05/13/more-hasbro-movies-coming|accesso=6 febbraio 2013|pubblicazione=ign.com|data=13 maggio 2008}}</ref>, mentre Hasbro riacquistò inoltre da [[Sunbow Productions]] serie animate già di sua proprietà intellettuali<ref name=icv>{{cita news|titolo=Hasbro Reacquires Sunbow Cartoons|url=http://www.icv2.com/articles/news/12571.html|accesso=6 aprile 2013 |pubblicazione=icv2.com|data=15 maggio 2008}}</ref>.
 
Il 9 novembre 2010 Hasbro Studios ha firmato un accordo con il gruppo media canadese [[Corus Entertainment]] per poter trasmettere le proprie produzioni su reti televisive canadesi, come [[YTV (rete televisiva)|YTV]] e [[Teletoon]]<ref>{{cita web |url=http://www.cartoonbrew.com/biz/hasbro-studios-and-corus-entertainments-kids-networks-reach-broad-animation-and-live-action-programming-agreement.html |titolo=Hasbro Studios and Corus Entertainment's Kids Networks Reach Broad Animation and Live-Action Programming Agreement |autore=The Brewsters |data=16 novembre 2010 |editore=CartoonBrew.com |lingua=en |accesso=5 giugno 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110704235028/http://www.cartoonbrew.com/biz/hasbro-studios-and-corus-entertainments-kids-networks-reach-broad-animation-and-live-action-programming-agreement.html |dataarchivio=4 luglio 2011 }}</ref>.
 
Il 6 ottobre 2011 Hasbro Studios ha firmato un accordo con sette linee aeree statunitensi e internazionali, tra cui [[Continental Airlines]] e [[Qantas]], per trasmettere sui loro aeroplani<ref>[{{cita testo|url=http://kidscreen.com/2011/10/06/hasbro-studios-content-takes-to-the-skies/ |titolo=Hasbro Studios content takes to the skies » Kidscreen<!-- Titolo generato automaticamente -->]}}</ref>.
 
Nel 2012, la produzione di tutte le proprietà di Hasbro concesse a Universal, tranne ''Battleship'' e ''Ouija'', fu arrestata. Mentre la divisione film di Hasbro continuò a disporre di una sede presso Universal, Hasbro ottenne la possibilità di sviluppare le proprietà in precedenza concesse a Universal presso qualunque altro studio<ref name=lat/>. Universal pagò una quota multimilionaria, anziché i 5 milioni per proprietà, per rescindere il contratto<ref>{{cita news|cognome=Rich|nome=Katey|titolo=Universal Paid Millions To Not Make Hasbro's Board Game Movies|url=http://www.cinemablend.com/new/Universal-Paid-Millions-Make-Hasbro-Board-Game-Movies-29296.html|accesso=6 aprile 2013|pubblicazione=Cinema Blend.com|data=7 febbraio 2012}}</ref>.
 
Il 31 gennaio 2012 fu annunciato che la [[Columbia Pictures]], [[Happy Madison Productions|Happy Madison]] e [[Adam Sandler]] stavano concludendo una negoziazione per realizzare il film ''Candy Land''<ref>{{cita news |cognome=Fleming|nome=Mike |titolo=Hasbro’s ‘Candy Land’ Lands With Adam Sandler |url=https://www.deadline.com/2012/01/hasbros-candyland-lands-with-adam-sandler/ |accesso=31 gennaio 2012|pubblicazione=Deadline|data=31 gennaio 2012}}</ref>. A febbraio, si conclusero gli accordi con [[Relativity Media]] per il film ''Stretch Armstrong''<ref name=lat/>. A ottobre Hasbro firmò un accordo biennale per una coproduzione per produrre film basati su ''Monopoli'', ''[[Action Man]]'' e ''[[Hungry Hungry Hippos]]'' <ref>{{cita news|titolo=Monopoly, Hungry Hungry Hippos Movies in the Works |url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/hasbro-emmet-furla-monopoly-movie-376475|accesso=6 febbraio 2013|pubblicazione=Hollywood Reporter.com|data=4 ottobre 2012}}</ref><ref>{{cita news|cognome=Steve|nome=Sanger|titolo=Emmet/Furla Films Plan For Monopoly Movie|url=http://www.worldtvpc.com/blog/emmetfurla-films-plan-for-monopoly-movie/|accesso=6 aprile 2013|pubblicazione=worldtvpc|data=8 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130314061435/http://www.worldtvpc.com/blog/emmetfurla-films-plan-for-monopoly-movie/|urlmorto=sì}}</ref>. A dicembre, Hasbro ha trasferito la divisione per i film lungometraggi all'interno di Hasbro Studios, assieme all'altra divisione per i cortometraggi<ref name=vty>{{Cita news|cognome=Graser|nome=Marc|titolo=Hasbro Studios chief Davis takes charge of entertainment|url=http://www.variety.com/article/VR1118063443/|accesso=6 febbraio 2013|giornale=Variety|data=11 dicembre 2012}}</ref>.
 
A ottobre 2013, Relativity Media e Hasbro hanno rimosso il film ''Stretch Armstrong'' dal loro programma<ref>[{{cita testo|url=https://hollywoodreporter.com/news/relativity-abandons-stretch-armstrong-movie-648060 |titolo=Relativity Abandons 'Stretch Armstrong' Movie].}}</ref>. A gennaio 2014, Hasbro ha annunciato un accordo con la [[20th Century Fox]] per realizzare il film ''Magic: l'Adunanza'' della sua sussidiaria ''[[Wizards of the Coast]]''<ref>Kit, Borys. (13 gennaio 2014). [{{cita testo|url=https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/fox-bring-magic-gathering-big-670529 |titolo=Fox to Bring 'Magic: The Gathering' to the Big Screen]}}. Hollywood Reporter.</ref>
 
Il 26 marzo 2019 viene annunciato che Hasbro Studios sarebbe stata rinominata '''Allspark''', dal nome del manufatto immaginario presente nel franchise [[Transformers]].
Riga 54 ⟶ 51:
* ''[[Transformers 3]]'' (2011)
* ''[[Battleship]]'' (2012)
* ''[[G.I. Joe - La vendetta]]'' (2013)
* ''[[My Little Pony - Equestria Girls|My Little Pony: Equestria Girls]]'' (2013)
* ''[[Transformers Prime Beast Hunters: Predacons Rising]]'' (2013)
Riga 66 ⟶ 63:
* ''[[Transformers - L'ultimo cavaliere]]'' (2017)
* ''[[My Little Pony - Il film]]'' (2017)
* ''[[My Little Pony: una nuova generazione]]'' (2021)
 
=== Serie televisive ===
Riga 101 ⟶ 99:
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|televisione|cinema|animazione}}
 
[[Categoria:Studi di animazione statunitensi]]