Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Koba01 (discussione | contributi)
Eliminato trollaggio
 
(311 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = H.N.K. Hajduk Split
|nomestemma = Logo Hajduk GrbSplit.jpgpng
|soprannomi = ''Hajduci'', ''Bili'' (''I Bianchi''), ''Splitski Bili'' (''I Bianchi di Spalato''), ''Majstori s mora''
|pattern_la1 = _hajduk2021h
|pattern_la1 = _hajduk2425h
|pattern_b1 = _hajduk2021h
|pattern_ra1 = _hajduk2021h
|pattern_sh1 = _hajduk2021h
|pattern_so1 =
|leftarm1 = FFFFFF
|pattern_b1 = _hajduk2425h
|body1 = FFFFFF
|pattern_ra1 = _hajduk2425h
|rightarm1 = FFFFFF
|shorts1 = 0000FF0000DD
|pattern_so1 = _whitetop
|socks1 = 0000FF
|pattern_la2pattern_sh1 =
|socks1 = 0000DD
|pattern_b2 =
|pattern_la2 = _hajduk2425a
|pattern_ra2 =
|pattern_b2 = _hajduk2425a
|pattern_ra2 = _hajduk2425a
|pattern_sh2 =
|pattern_so2 =
|leftarm2 = FF0000
|body2 = FF0000
|rightarm2 = FF0000
|shorts2 = 0000FF
|socks2 = 0000FF
|pattern_la3 = _hajduk2425t
|leftarm3 = FFFFFF
|pattern_b3 =
|pattern_b3 = _hajduk2425t
|pattern_ra3 =
|body3 = FFFFFF
|pattern_sh3 =
|pattern_ra3 = _hajduk2425t
|pattern_so3 =
|leftarm3rightarm3 = FFFFFF
|body3shorts3 = FFFFFF
|pattern_so3 = _hajduk2425t
|rightarm3 =
|pattern_sh3 = _hajduk2425t
|shorts3 =
|socks3 = FFFFFF
|colori = {{simbolo|600px chequered White HEX-ED1C24 in HEX-0341A2 on White background.svg}} [[Bianco]]
|simboli =
|inno = Zbog jedne ljubavi
|autore = Torcida Split
|città = [[Spalato]]
|nazione = {{HRV}}
|confederazione = [[UEFA]]
|bandiera = Flag of Croatia.svg
|confederazione = [[Union of European Football Associations|UEFA]]
|campionato = [[Prva hrvatska nogometna liga|1.HNL]]
|federazione = [[Federazione calcistica della Croazia|HNS]]
|campionato = [[Hrvatska nogometna liga|HNL]]
|annofondazione = 1911
|presidente = {{Bandiera|HRV}} Ivan Bilić
|inno = [https://m.youtube.com/watch?v=Mp230WSY0Pg Zbog jedne ljubavi]
|allenatore = {{Bandiera|ESP}} [[Gonzalo García García|Gonzalo García]]
|autore = Torcida Split
|stadio = [[Stadio municipale di Poljud|Poljud]]
|città = [[Spalato]]
|capienza = {{M|33987}}
|presidente = {{Bandiera|HRV}} [[Lukša Jakobušić]]
|coppe nazionali = {{Lista
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Tramezzani]]
|stadio =9 [[StadioKup municipaleMaršala Tita|coppe di PoljudJugoslavia]]
| 8 [[Hrvatski nogometni kup|coppe di Croazia]]
|capienza = {{formatnum:34448}}
|coppe nazionali = 9 [[Kup Maršala Tita|Coppe di Jugoslavia]]<br />6 [[Hrvatski nogometni kup|Coppe di Croazia]]<br />5 [[Supercoppa di Croazia|Supercoppesupercoppe di Croazia]]
}}
|titoli nazionali = 9 [[Prva Liga (Jugoslavia)|Campionati jugoslavi]]<br />6 [[Campionato croato di calcio|Campionati croati]]
|titoli nazionali = {{Lista
| 9 [[Prva Liga (Jugoslavia)|campionati jugoslavi]]
| 6 [[Prva hrvatska nogometna liga|campionati croati]]
}}
|titoli internazionali =
|colori = {{simbolo|600px chequered White HEX-ED1C24 in HEX-0341A2 on White background.svg}} [[Bianco]]
|soprannomi = ''Hajduci'', ''Bili'' (I'' Bianchi''), ''Splitski Bili'', ''Majstori s mora''
|sito = www.hajduk.hr
|stagione attuale = Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2024-2025
}}
Il '''Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split''' ([[lingua croata|croato]]in peritaliano ''Associazione Calcistica Croata Hajduk Spalato''), noto come '''Hajduk Split''' e in [[Italialingua italiana|italiano]] come '''Hajduk Spalato''', è una [[Squadra di calcio|società calcistica]] [[Croazia|croata]] e, in precedenza, [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|jugoslava]].
Benché la società abbia sede a [[Spalato]], fu fondata nel 1911 a [[Praga]], all'epoca facente parte, come Spalato, dell'[[impero austro-ungarico]].
 
Si tratta di uno dei club più titolati della storia del calcio jugoslavoiugoslavo e croato: fino al 1991, anno delladello [[dissoluzione della [[RepubblicaJugoslavia|scioglimento Socialista Federale didella Jugoslavia|federazione jugoslava]], l'Hajduk aveva vinto 9 [[Prva Liga (Jugoslavia)|campionati]] e altrettante [[Kup Maršala Tita|coppe nazionali]], mentre dopo l'indipendenza della Croazia si è laureato 6 volte [[Prva hrvatska nogometna liga|campione nazionale]] e altrettante8 volte vincitore della [[Hrvatski nogometni kup|Coppa di Croazia]]. LaIl societàclub si posiziona al quartoè postosecondo nella [[Classifica perpetua della Prva Ligasavezna (Jugoslavia)liga#Dal 1946 alTotale (1923-1992)|classifica perpetua delladel Prvacampionato Liga jugoslavajugoslavo]].
 
== Storia ==
[[File:TheFounding of Hajduk Split - Dinamo Zagreb derby.jpg|miniatura|upright=1.4left|La curva dei tifosi dell'Hajduk durante ilI "derby"fondatori controdel laclub Dinamoa ZagabriaPraga]]
 
=== Dalla fondazione alla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia ===
Riga 70 ⟶ 80:
Nel 1944 la squadra e lo staff tecnico decisero di entrare clandestinamente nel nucleo di [[Resistenza jugoslava|partigiani jugoslavi]] che avevano la propria base sull'[[isola di Lissa]], diventando in tal modo la squadra ufficiale dell'[[Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia|esercito jugoslavo di liberazione]], giocando come ''Hajduk-NOVJ''.
 
[[File:The Hajduk Split - Dinamo Zagreb derby.jpg|miniatura|upright=1.4|La curva dei tifosi dell'Hajduk durante il "derby" contro la Dinamo Zagabria]]
Dopo la creazione della [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia]], i giocatori e il gruppo tecnico declinarono la proposta e le pressioni, attuate anche dello stesso [[Josip Broz Tito|Tito]], finalizzate a ottenere che il club si trasferisse a Belgrado e diventasse la formazione ufficiale dell'esercito jugoslavo<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/il-mito-dellhajduk-spalato-il-club-che-disse-no-alla-figc-a-tito-e-ai-soldi-dei-mecenati-esteri_sto7733157/story-amp.shtml |titolo=Il mito dell’Hajduk Spalato, il club che disse no alla Figc, a Tito e ai soldi dei mecenati esteri |editore= |data=23 aprile 2020|accesso=18 ottobre 2020|lingua= |titolotradotto= }}</ref> (lo divenne la {{Calcio Stella Rossa|N}} di Belgrado, mentre il {{Calcio Partizan|N}}, che si accaparrò gran parte dei migliori calciatori del resto della Jugoslavia, in primo luogo il fuoriclasse zagabrese [[Stjepan Bobek]], sarà la squadra del "regime": il primo presidente fu il generale Franjo Tuđman). Il malanimo tra la tifoseria spalatina e quelle zagabrese e belgradese è stato sempre accesissimo, tale che, uando il grande portiere [[Vladimir Beara]] passà alla Stella Rossa, non solo gli attacchi nei suoi confronti furono ferocissimi, ma addirittura alla fine della carriera, rientrato a vivere a Spalato - dopo quindici anni - rari spalatini gli rivolgevano la parola.
Dopo la creazione della [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia]], i giocatori e il gruppo tecnico declinarono la proposta e le pressioni, attuate anche dello stesso [[Josip Broz Tito|Tito]], finalizzate a ottenere che il club si trasferisse a Belgrado e diventasse la formazione ufficiale dell'esercito jugoslavo<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/il-mito-dellhajduk-spalato-il-club-che-disse-no-alla-figc-a-tito-e-ai-soldi-dei-mecenati-esteri_sto7733157/story.shtml |titolo=Il mito dell’Hajduk Spalato, il club che disse no alla Figc, a Tito e ai soldi dei mecenati esteri |editore= |data=23 aprile 2020|accesso=18 ottobre 2020|lingua= |titolotradotto= }}</ref> (lo divenne la {{Calcio Stella Rossa|N}} di Belgrado, mentre il {{Calcio Partizan|N}}, che si accaparrò gran parte dei migliori calciatori del resto della Jugoslavia, in primo luogo il fuoriclasse zagabrese [[Stjepan Bobek]], sarà la squadra del "regime": il primo presidente fu il generale Franjo Tuđman). Il malanimo tra la tifoseria spalatina e quelle zagabrese e belgradese è stato sempre accesissimo, tale che, quando il grande portiere [[Vladimir Beara]] passò alla Stella Rossa, non solo gli attacchi nei suoi confronti furono ferocissimi, ma addirittura alla fine della carriera, rientrato a vivere a Spalato - dopo quindici anni - rari spalatini gli rivolgevano la parola.
 
I primi anni d'oro dell'Hajduk furono negli [[anni 1950|anni cinquanta]]. La "generazione d'oro" vinse tre campionati di Jugoslavia, nel 1950, 1952 e 1955. In questi anni i pilastri della squadra erano il portiere Beara e il trequartista Bernard Vukas.
Riga 79 ⟶ 90:
 
=== Epoca croata ===
Dopo la nascita della [[Prva hrvatska nogometna liga]], abbreviata in Prva HNL, l'Hajduk si divise con la {{Calcio Dinamo Zagabria|N}} la vittoria finale del campionato e delle altre competizioni, aggiudicandosi 8 [[Prva hrvatska nogometna liga|campionati croati]] ([[1941]], [[1946]], [[1992]], [[1994]], [[1995]], [[2001]], [[2004]], [[2005]]), 68 [[Coppa di Croazia|Coppe di Croazia]] ([[1993]], [[1995]], [[2000]], [[2003]], [[2010]], [[2013]], [[2022]], [[2023]]) e 5 [[Supercoppa croata di calcio|Supercoppe di Croazia]] ([[1992]], [[1993]], [[1995]], [[2004]], [[2005]]).
 
== Cronistoria ==
{|class="toccolours" style="background:white"
!colspan="5" style="text-align:center; border:1px solid #014EA2; background:#014EA2; color:gold" |Cronistoria del Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col}}
*[[Državno prvenstvo 1923|1923]] - Eliminato nei quarti.
*[[Državno prvenstvo 1924|1924]] - Finalista.
*[[Državno prvenstvo 1925|1925]] - Eliminato nei quarti.
*[[Državno prvenstvo 1926|1926]] - Semifinalista.
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 1927|1927]] - '''[[Državno prvenstvo 1927|Campione di Jugoslavia]] (1º titolo)'''.
:Quarti di finale di [[Coppa dell'Europa Centrale 1927|Coppa dell'Europa Centrale]].
*[[Državno prvenstvo 1928|1928]] - 2º in Državno prvenstvo.
*[[Državno prvenstvo 1929|1929]] - '''Campione di Jugoslavia (2º titolo)'''.
*[[Državno prvenstvo 1930|1930]] - 3º in Državno prvenstvo.
*[[Državno prvenstvo 1930-1931|1930-1931]] - 4º in Državno prvenstvo.
*[[Državno prvenstvo 1931-1932|1931-1932]] - Finalista.
*[[Državno prvenstvo 1932-1933|1932-1933]] - 2º in Državno prvenstvo.
* 1933-1934: Non disputato
*[[Državno prvenstvo 1934-1935|1934-1935]] - 6º in Državno prvenstvo.
*[[Državno prvenstvo 1935-1936|1935-1936]] - Ottavi.
*[[Državno prvenstvo 1936-1937|1936-1937]] - 2º in Državno prvenstvo.
*[[Državno prvenstvo 1937-1938|1937-1938]] - 7º in Državno prvenstvo.
*[[Državno prvenstvo 1938-1939|1938-1939]] - 4º in Državno prvenstvo.
*[[Državno prvenstvo 1939-1940|1939-1940]] - 5º in Državno prvenstvo.
* 1941-1946: Non disputato
*[[Prva Liga 1946-1947|1946-1947]] - 4º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1947-1948|1947-1948]] - 2º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1948-1949|1948-1949]] - 3º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1950|1950]] - '''Campione di Jugoslavia (3º titolo)'''.
*[[Prva Liga 1951|1951]] - 3º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1952|1952]] - '''Campione di Jugoslavia (4º titolo)'''.
*[[Prva Liga 1952-1953|1952-1953]] - 2º in Prva Liga.
:Finalista in [[Kup Maršala Tita 1953|Coppa di Jugoslavia]].
*[[Prva Liga 1953-1954|1953-1954]] - 4º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1954-1955|1954-1955]] - '''Campione di Jugoslavia (5º titolo)'''.
:Finalista in [[Kup Maršala Tita 1955|Coppa di Jugoslavia]].
:Quarti di finale della [[Coppa Mitropa 1955|Coppa Mitropa]].
*[[Prva Liga 1955-1956|1955-1956]] - 12º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1956-1957|1956-1957]] - 3º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1957-1958|1957-1958]] - 9º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1958-1959|1958-1959]] - 7 in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1959-1960|1959-1960]] - 5º in Prva Liga.
----
*[[Prva Liga 1960-1961|1960-1961]] - 3º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1961-1962|1961-1962]] - 5º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1962-1963|1962-1963]] - 11º in Prva Liga.
:Finalista in [[Kup Maršala Tita 1962-1963|Coppa di Jugoslavia]].
*[[Prva Liga 1963-1964|1963-1964]] - 10º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1964-1965|1964-1965]] - 12º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1965-1966|1965-1966]] - 13º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1966-1967|1966-1967]] - 7º in Prva Liga.
:Vince la '''[[Kup Maršala Tita 1966-1967|Coppa di Jugoslavia]] (1º titolo)'''.
*[[Prva Liga 1967-1968|1967-1968]] - 4º in Prva Liga.
:Eliminato nel primo turno della [[Coppa delle Coppe 1967-1968|Coppa delle Coppe]].
*[[Prva Liga 1968-1969|1968-1969]] - 6º in Prva Liga.
:Finalista in [[Kup Maršala Tita 1968-1969|Coppa di Jugoslavia]].
*[[Prva Liga 1969-1970|1969-1970]] - 7º in Prva Liga.
----
*[[Prva Liga 1970-1971|1970-1971]] - '''Campione di Jugoslavia (6º titolo)'''.
:Eliminato nel secondo turno della [[Coppa delle Fiere 1970-1971|Coppa delle Fiere]].
*[[Prva Liga 1971-1972|1971-1972]] - 10º in Prva Liga.
:Eliminato nel primo turno della [[Coppa dei Campioni 1971-1972|Coppa dei Campioni]].
:Vince la '''[[Kup Maršala Tita 1971-1972|Coppa di Jugoslavia]] (2º titolo)'''.
*[[Prva Liga 1972-1973|1972-1973]] - 9º in Prva Liga.
:Semifinalista nella [[Coppa delle Coppe 1972-1973|Coppa delle Coppe]].
:Vince la '''[[Kup Maršala Tita 1973|Coppa di Jugoslavia]] (3º titolo)'''.
*[[Prva Liga 1973-1974|1973-1974]] - '''Campione di Jugoslavia (7º titolo)'''.
:Vince la '''[[Kup Maršala Tita 1974|Coppa di Jugoslavia]] (4º titolo)'''.
*[[Prva Liga 1974-1975|1974-1975]] - '''Campione di Jugoslavia (8º titolo)'''.
:Eliminato nel secondo turno della [[Coppa dei Campioni 1974-1975|Coppa dei Campioni]].
*[[Prva Liga 1975-1976|1975-1976]] - 2º in Prva Liga.
:Eliminato nei quarti della [[Coppa dei Campioni 1975-1976|Coppa dei Campioni]].
:Vince la '''[[Kup Maršala Tita 1975-1976|Coppa di Jugoslavia]] (5º titolo)'''.
*[[Prva Liga 1976-1977|1976-1977]] - 8º in Prva Liga.
:Eliminato nel secondo turno della [[Coppa delle Coppe 1976-1977|Coppa delle Coppe]].
:Vince la '''[[Kup Maršala Tita 1976-1977|Coppa di Jugoslavia]] (6º titolo)'''.
*[[Prva Liga 1977-1978|1977-1978]] - 3º in Prva Liga.
:Eliminato nei quarti turno della [[Coppa delle Coppe 1977-1978|Coppa delle Coppe]].
*[[Prva Liga 1978-1979|1978-1979]] - '''Campione di Jugoslavia (9º titolo)'''.
:Eliminato nel secondo turno della [[Coppa UEFA 1978-1979|Coppa UEFA]].
*[[Prva Liga 1979-1980|1979-1980]] - 5º in Prva Liga.
:Eliminato nei quarti della [[Coppa dei Campioni 1979-1980|Coppa dei Campioni]].
----
*[[Prva Liga 1980-1981|1980-1981]] - 2º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1981-1982|1981-1982]] - 3º in Prva Liga.
:Eliminato nel terzo turno della [[Coppa UEFA 1981-1982|Coppa UEFA]].
*[[Prva Liga 1982-1983|1982-1983]] - 2º in Prva Liga.
:Eliminato nel secondo turno della [[Coppa UEFA 1982-1983|Coppa UEFA]].
*[[Prva Liga 1983-1984|1983-1984]] - 5º in Prva Liga.
:Semifinalista nella [[Coppa UEFA 1983-1984|Coppa UEFA]].
:Vince la '''[[Kup Maršala Tita 1983-1984|Coppa di Jugoslavia]] (7º titolo)'''.
*[[Prva Liga 1984-1985|1984-1985]] - 2º in Prva Liga.
:Eliminato nel primo turno della [[Coppa delle Coppe 1984-1985|Coppa delle Coppe]].
*[[Prva Liga 1985-1986|1985-1986]] - 4º in Prva Liga.
:Eliminato nei quarti della [[Coppa UEFA 1985-1986|Coppa UEFA]].
*[[Prva Liga 1986-1987|1986-1987]] - 8º in Prva Liga.
:Eliminato nel terzo turno della [[Coppa UEFA 1986-1987|Coppa UEFA]].
:Vince la '''[[Kup Maršala Tita 1986-1987|Coppa di Jugoslavia]] (8º titolo)'''.
*[[Prva Liga 1987-1988|1987-1988]] - 13º in Prva Liga.
:Eliminato nel secondo turno della [[Coppa delle Coppe 1987-1988|Coppa delle Coppe]].
*[[Prva Liga 1988-1989|1988-1989]] - 3º in Prva Liga.
*[[Prva Liga 1989-1990|1989-1990]] - 3º in Prva Liga.
:Finalista in [[Kup Maršala Tita 1989-1990|Coppa di Jugoslavia]].
----
*[[Prva Liga 1990-1991|1990-1991]] - 6º in Prva Liga.
:Vince la '''[[Kup Maršala Tita 1990-1991|Coppa di Jugoslavia]] (9º titolo)'''.
*Estate [[1991]]: nasce il [[campionato croato di calcio]]. Il club viene ammesso nella massima divisione nazionale, la [[Prva hrvatska nogometna liga|1. HNL]].
*[[Prva hrvatska nogometna liga 1992|1992]] {{Bandiera|HRV}} '''Campione di Croazia (1º titolo)'''.
:Eliminato nel primo turno della [[Coppa delle Coppe 1991-1992|Coppa delle Coppe]].
:Vince la '''[[Hrvatski nogometni kup 1992-1993|Coppa di Croazia]] (1º titolo)'''.
*[[Prva hrvatska nogometna liga 1992-1993|1992-1993]] - 2º in 1. HNL.
:Vince la '''[[Supercoppa di Croazia 1992|Supercoppa di Croazia]] (1º titolo)'''.
*[[Prva hrvatska nogometna liga 1993-1994|1993-1994]] - '''Campione di Croazia (2º titolo)'''.
:Vince la '''[[Supercoppa di Croazia 1993|Supercoppa di Croazia]] (2º titolo)'''.
:Eliminato nel primo turno della [[Coppa delle Coppe 1993-1994|Coppa delle Coppe]].
*[[Prva hrvatska nogometna liga 1994-1995|1994-1995]] - '''Campione di Croazia (3º titolo)'''.
:Vince la '''[[Supercoppa di Croazia 1994|Supercoppa di Croazia]] (3º titolo)'''.
:Eliminato nei quarti della [[UEFA Champions League 1994-1995|Champions League]].
:Vince la '''[[Hrvatski nogometni kup 1994-1995|Coppa di Croazia]] (2º titolo)'''.
*[[Prva hrvatska nogometna liga 1995-1996|1995-1996]] - 2º in 1. HNL.
:Eliminato nel turno di qualificazione della [[UEFA Champions League 1995-1996|Champions League]].
*[[Prva hrvatska nogometna liga 1996-1997|1996-1997]] - 2º in 1. HNL.
:Eliminato nel secondo turno preliminare della [[Coppa UEFA 1996-1997|Coppa UEFA]].
*[[Prva hrvatska nogometna liga 1997-1998|1997-1998]] - 2º in 1. HNL.
:Eliminato nel primo turno della [[Coppa UEFA 1997-1998|Coppa UEFA]].
*[[Prva hrvatska nogometna liga 1998-1999|1998-1999]] - 3º in 1. HNL.
:Eliminato nel primo turno della [[Coppa UEFA 1998-1999|Coppa UEFA]].
*[[Prva hrvatska nogometna liga 1999-2000|1999-2000]] - 2º in 1. HNL.
:Eliminato nel primo turno della [[Coppa UEFA 1999-2000|Coppa UEFA]].
:Vince la '''[[Hrvatski nogometni kup 1999-2000|Coppa di Croazia]] (3º titolo)'''.
----
*[[Prva hrvatska nogometna liga 2000-2001|2000-2001]] - '''Campione di Croazia (4º titolo)'''.
:Eliminato nel secondo turno di qualificazione della [[UEFA Champions League 2000-2001|Champions League]].
*[[Prva hrvatska nogometna liga 2001-2002|2001-2002]] - 2º in 1. HNL.
:Eliminato nel terzo turno di qualificazione della [[UEFA Champions League 2001-2002|Champions League]].
:Eliminato nel primo turno della [[Coppa UEFA 2001-2002|Coppa UEFA]].
:Finalista in [[Hrvatski nogometni kup 2001-2002|Coppa di Croazia]].
*[[Prva hrvatska nogometna liga 2002-2003|2002-2003]] - 2º in 1. HNL.
:Eliminato nel primo turno della [[Coppa UEFA 2002-2003|Coppa UEFA]].
:Vince la '''[[Hrvatski nogometni kup 2002-2003|Coppa di Croazia]] (4º titolo)'''.
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2003-2004|2003-2004]] '''[[Prva hrvatska nogometna liga 2003-2004|Campione di Croazia]] (5º titolo)'''.
:Eliminato nel secondo turno della [[Coppa UEFA 2003-2004|Coppa UEFA]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2004-2005|2004-2005]] '''[[Prva hrvatska nogometna liga 2004-2005|Campione di Croazia]] (6º titolo)'''.
:Vince la '''[[Supercoppa di Croazia 2004|Supercoppa di Croazia]] (4º titolo)'''.
:Eliminato nel secondo turno di qualificazione della [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions League]].
:Finalista in [[Hrvatski nogometni kup 2004-2005|Coppa di Croazia]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2005-2006|2005-2006]] - 5º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2005-2006|1. HNL]].
:Vince la '''[[Supercoppa di Croazia 2005|Supercoppa di Croazia]] (5º titolo)'''.
:''Eliminato nel secondo turno di qualificazione della [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]]''.
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2006-2007|2006-2007]] - 2º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2006-2007|1. HNL]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2007-2008|2007-2008]] - 5º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2007-2008|1. HNL]].
:''Eliminato nel secondo turno di qualificazione della [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]]''.
:Finalista in [[Hrvatski nogometni kup 2007-2008|Coppa di Croazia]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2008-2009|2008-2009]] - 2º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2008-2009|1. HNL]].
:Eliminato nel secondo turno di qualificazione della [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]].
:Finalista in [[Hrvatski nogometni kup 2008-2009|Coppa di Croazia]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2009-2010|2009-2010]] - 2º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2009-2010|1. HNL]].
:Eliminato nel terzo turno di qualificazione dell'[[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]].
:Vince la '''[[Hrvatski nogometni kup 2009-2010|Coppa di Croazia]] (5º titolo)'''.
----
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2010-2011|2010-2011]] - 2º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2010-2011|1. HNL]].
:Eliminato nella fase a gruppi dell'[[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2011-2012|2011-2012]] - 2º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2011-2012|1. HNL]].
:Eliminato nel terzo turno di qualificazione dell'[[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2012-2013|2012-2013]] - 4º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2012-2013|1. HNL]].
:Eliminato nel terzo turno di qualificazione dell'[[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]].
:Vince la '''[[Hrvatski nogometni kup 2012-2013|Coppa di Croazia]] (6º titolo)'''.
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2013-2014|2013-2014]] - 3º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2013-2014|1. HNL]].
:Eliminato nel terzo turno di qualificazione dell'[[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2014-2015|2014-2015]] - 3º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2014-2015|1. HNL]].
:Eliminato nei playoff dell'[[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2015-2016|2015-2016]] - 3º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2015-2016|1. HNL]].
:Eliminato nei playoff dell'[[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2016-2017|2016-2017]] - 3º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2016-2017|1. HNL]].
:Eliminato nei playoff dell'[[UEFA Europa League 2016-2017|Europa League]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2017-2018|2017-2018]] - 3º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2017-2018|1. HNL]].
:Eliminato nei playoff dell'[[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]].
:Finalista in [[Hrvatski nogometni kup 2017-2018|Coppa di Croazia]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2018-2019|2018-2019]] - 4º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2018-2019|1. HNL]].
:Eliminato nel terzo turno di qualificazione dell'[[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2019-2020|2019-2020]] - 5º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2019-2020|1. HNL]].
:Eliminato nel primo turno di qualificazione dell'[[UEFA Europa League 2019-2020|Europa League]].
----
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2020-2021|2020-2021]] - 4º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2020-2021|1. HNL]].
:Eliminato nel terzo turno di qualificazione dell'[[UEFA Europa League 2020-2021|Europa League]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2021-2022|2021-2022]] - 2º in [[Prva hrvatska nogometna liga 2021-2022|1. HNL]].
:Eliminato nel secondo turno di qualificazione della [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|Conference League]].
:Vince la '''[[Hrvatski nogometni kup 2021-2022|Coppa di Croazia]] (7º titolo)'''.
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2022-2023|2022-2023]] - 2º in [[Hrvatska nogometna liga 2022-2023|HNL]].
:Finalista in [[Supercoppa di Croazia 2022|Supercoppa di Croazia]].
:Eliminato nei playoff della [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|Conference League]].
:Vince la '''[[Hrvatski nogometni kup 2022-2023|Coppa di Croazia]] (8º titolo)'''.
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2023-2024|2023-2024]] - 3º in [[Hrvatska nogometna liga 2023-2024|HNL]].
:Finalista in [[Supercoppa di Croazia 2023|Supercoppa di Croazia]].
:Eliminato nel terzo turno di qualificazione della [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|Conference League]].
*[[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2024-2025|2024-2025]] - 3º in [[Hrvatska nogometna liga 2024-2025|HNL]].
:Eliminato nel terzo turno di qualificazione della [[UEFA Conference League 2024-2025|Conference League]].
{{div col end}}
|}
 
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
I colori della maglia dell'Hajduk sono il [[bianco]], che è il principale, e il [[blu]], mentre i pantaloncini e i calzettoni sono blu.
 
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
Il simbolo dell'Hajduk è un cerchio con all'interno gli scacchi bianchi e rossi come nello [[stemma della Croazia]], che è circondato da una banda blu con la scritta "Hajduk Split" in bianco.
 
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{vediVedi anche|Stadio Stari Plac|Stadio municipale di Poljud}}
[[File:Hajduk - 100 years 1.jpg|center|thumb|upright=3.0|Veduta panoramica dello [[Stadio municipale di Poljud]] durante i festeggiamenti per il centesimo anniversario del club.]]
[[File:Poljud - full stands.jpg|miniatura|''Poljud''|center]]
L'HajdukDal [[1979]] il club gioca allole proprie gare interne nello [[Stadio municipale di Poljud]],<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/klub/stadion |titolo= Stadion Poljud |editore=Hajduk Split |data= |accesso= |lingua= HR |titolotradotto=Stadio Poljud}}</ref> sinche dalsi [[1979]]; lo stadio fu costruito per i [[VIII Giochi del Mediterraneo]] ospitati propriotrova a [[Spalato]]. Finoe adche allorapuò (dalcontenere 191134.198 alspettatori. 1979)È lestato partitecostruito interneper venivanoospitare giocate alloi [[StadioVIII StariGiochi Placdel Mediterraneo]] diche Spalato.si Consono unatenuti capacitàin dicittà 34.198in spettatoriquell'anno, loma stadiosi vieneè utilizzatodisputata saltuariamentequi anche per le gare dellala [[NazionaleCoppa continentale di calcioatletica dellaleggera Croazia|nazionale croata2010]].
 
[[File:Hajduk - 100 years 1.jpg|miniatura|centro|upright=3|Panorama del Poljud durante il centesimo anniversario del club.]]
L'Hajduk giocava in precedenza nello [[Stadio Stari Plac]]: aperto nel [[1911]] è oggi usato dalla locale squadra di [[rugby]].
 
== Società ==
Riga 92 ⟶ 314:
Il club è famoso, sia in ambito nazionale, che soprattutto in ottica europea per la sua scuola di calcio giovanile. Diversi sono i calciatori che si sono poi affermati in tutta [[Europa]] che sono usciti dal vivaio dell'Hajduk: [[Alen Bokšić]], [[Robert Jarni]], [[Slaven Bilić]], [[Igor Štimac]], [[Ivica Mornar]], [[Milan Rapaić]], [[Igor Tudor]], [[Ivica Šurjak]], [[Luka Peruzović]], [[Aljoša Asanović]], [[Ivan Buljan]], [[Zlatko Vujović]], [[Nikola Kalinić]], [[Lovre Kalinić]], [[Nikola Vlašić]] e [[Mario Pašalić]].
 
Il settore giovanile della squadra spalatina si chiama ''Akademija HNK Hajduk "Luka Kaliterna"'' (in [[lingua italiana|italiano]] "Accademia del HNK Hajduk "Luka Kaliterna") in onore della leggenda del club [[Luka Kaliterna]]. NelIl 18 marzo 2019 l'accademia giovanile ha festeggiato i 100 anni dalla fondazione.<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/vijest/proslava-100-rodendana-akademije-hnk-hajduk-luka-kaliterna-/11362 |titolo=PROSLAVA 100. ROĐENDANA AKADEMIJE HNK HAJDUK "LUKA KALITERNA" |editore=Hajduk Split |data=18 marzo 2019 |accesso=6 luglio 2021 |lingua= HR |titolotradotto= FestaCelebrazione deidel 100º anni dalla fondazioneanniversario dell'AccademiaAkademija HNK HAJDUKHajduk "Luka Kaliterna"}}</ref>
 
Il settore giovanile del Hajduk è formato da dodici squadre maschili: ''Juniori'' (Under 19), ''Juniori 2'' (Under 18), ''Kadeti'' (Under 17), ''Kadeti 2'' (Under 16), ''Pioniri'' (Under 15), ''Pioniri 2'' (Under 14), ''Ml.Pioniri''(Under 13), ''Ml.Pioniri 2''(Under 13), ''Početnici'' (Under 11), ''Početnici 2'' (Under 10), ''Ml.Početnici'' (Under 9) e ''Ml.Početnici 2'' (Under 8).<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/akademija|titolo=Akademija|editore=[[Hajduk Split]] |data=|accesso= |lingua= HR |titolotradotto= Accademia HNK HAJDUK ''Luka Kaliterna''}}</ref>
 
Dal 2019 [[Boro Primorac]], ex [[calciatore]] che ha militato nelle filafile della squadra, è il nuovo direttore dell'accademia.<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/vijest/legendarni-boro-primorac-novi-voditelj-akademije-hnk-hajduk-luka-kaliterna-/11918|titolo=LEGENDARNI BORO PRIMORAC NOVI VODITELJ AKADEMIJE HNK HAJDUK “LUKA KALITERNA”! |editore=Hajduk Split |data=16 agosto 2019 |accesso= |lingua= HR |titolotradotto= Il leggendario Boro Primorc è il nuovo direttore dell'Accademia HNK HAJDUK "Luka Kaliterna"}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/akademija/struktura |titolo=Struktura Akademije |editore=Hajduk Split |data= |accesso= |lingua= HR |titolotradotto= Organigramma dell'accademia}}</ref>
 
== Allenatori e presidenti ==
=== Allenatori ===
{{vedi categoria|Allenatori dello H.N.K. Hajduk Split}}
 
Tutti gli allenatori dalla fondazione:<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/povijest/treneri |titolo=Svi Hajdukovi treneri |editore= |data=|accesso=14 giugno 2025 |lingua=hr |titolotradotto=Tutti gli allenatori dell'Hajduk}}</ref>
{{riquadro|larghezza=100%|col1=#014EA2|col2=#FFFFFF|col3=#FFC10E|titolo=Allenatori del Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split|contenuto=
{{Div col|3}}
* 1911 {{Bandiera|Austria-Ungheria}} [[Oldřich Just]]
* 1912 {{Bandiera|Austria-Ungheria}} [[Oldřich Just]]
*: {{Bandiera|Austria-Ungheria}} [[Josef Šwagrovský]]
* 1913 {{Bandiera|Austria-Ungheria}} [[Josef Šwagrovský]]
*: {{Bandiera|Austria-Ungheria}} [[Bohumil Macoun]]
*: {{Bandiera|Austria-Ungheria}} [[Otto Bohata]]
* 1914 {{Bandiera|Austria-Ungheria}} [[Norbert Zajíček]]
*: {{Bandiera|Austria-Ungheria}} [[Zdeňek Jahn]]
* 1919 {{Bandiera|POL}} [[Karel Šťastný]]
*: {{Bandiera|Austria-Ungheria}} [[Otto Bohata]]
* 1920 {{Bandiera|CSK}} [[Fraňo Zoubek]]
*: {{Bandiera|CSK}} [[Rudolf Sloup]]
* 1920-1921 {{Bandiera|AUT}} [[Franz Mantler]]
* 1921-1922 {{Bandiera|AUT}} [[Franz Mantler]]
*: {{Bandiera|CSK}} [[Jindřich Šoltys]]
* 1922-1923 {{Bandiera|CSK}} [[Václav Pinc]]
*: {{Bandiera|CSK}} [[Jaroslav Bohata]]
* 1923-1929 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Luka Kaliterna]]
* 1930 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Luka Kaliterna]]
*: {{Bandiera|AUT}} [[Erwin Puschner]]
* 1931 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Luka Kaliterna]]
* 1932 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Luka Kaliterna]]
*: {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Veljko Poduje]]
* 1933-1935 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Luka Kaliterna]]
* 1936-1937 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Antonio Blasevich|Ante Blažević]]
*: {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Luka Kaliterna]]
* 1937-1938 {{Bandiera|CSK}} [[Karel Senecký]]
*: {{Bandiera|HUN 1918-1940}} [[Illés Spitz]]
* 1938-1939 {{Bandiera|HUN 1918-1940}} [[Illés Spitz]]
* 1939-1940 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Ljubomir Benčić]]
*: {{Bandiera|CSK}} [[Jiří Sobotka]]
* 1940-1941 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Ljubomir Benčić]]
* 1944 {{Bandiera|HRV 1941-1945}} [[Ljubomir Benčić]]
*: {{Bandiera|HRV 1941-1945}} [[Leo Lemešić]]
* 1945 {{Bandiera|HRV 1941-1945}} [[Ljubomir Benčić]]
*: {{Bandiera|HRV 1941-1945}} [[Leo Lemešić]]
* 1946-1948 {{Bandiera|YUG}} [[Ljubomir Benčić]]
* 1948-1951 {{Bandiera|YUG}} [[Luka Kaliterna]]
* 1951 {{Bandiera|YUG}} [[Branko Bakotić]]
* 1952-1954 {{Bandiera|YUG}} [[Jozo Matošić]]
* 1954-1955 {{Bandiera|YUG}} [[Aleksandar Tomašević]]
* 1955-1956 {{Bandiera|YUG}} [[Ljubomir Benčić]]
* 1956-1957 {{Bandiera|YUG}} [[Ljubomir Benčić]]
*: {{Bandiera|YUG}} [[Frane Matošić]]
* 1957-1958 {{Bandiera|YUG}} [[Frane Matošić]]
* 1958-1959 {{Bandiera|YUG}} [[Ivo Radovniković]]
* 1959-1961 {{Bandiera|YUG}} [[Milovan Ćirić]]
* 1961-1962 {{Bandiera|YUG}} [[Leo Lemešić]]
* 1962-1963 {{Bandiera|YUG}} [[Florijan Matekalo]]
*: {{Bandiera|YUG}} [[Lenko Grčić]]
* 1963-1964 {{Bandiera|YUG}} [[Milovan Ćirić]]
*: {{Bandiera|YUG}} [[Krešimir Arapović]]
* 1964-1965 {{Bandiera|YUG}} [[Ozren Nedoklan]]
*: {{Bandiera|YUG}} [[Frane Matošić]]
* 1965-1969 {{Bandiera|YUG}} [[Dušan Nenković]]
* 1969-1971 {{Bandiera|YUG}} [[Slavko Luštica]]
* 1971-1972 {{Bandiera|YUG}} [[Slavko Luštica]]
*: {{Bandiera|YUG}} [[Tomislav Ivić]]
* 1972-1973 {{Bandiera|YUG}} [[Branko Zebec]]
* 1973-1976 {{Bandiera|YUG}} [[Tomislav Ivić]]
* 1976-1977 {{Bandiera|YUG}} [[Josip Duvančić]]
* 1977-1978 {{Bandiera|YUG}} [[Vlatko Marković]]
* 1978-1980 {{Bandiera|YUG}} [[Tomislav Ivić]]
* 1980-1982 {{Bandiera|YUG}} [[Ante Mladinić]]
* 1982-1984 {{Bandiera|YUG}} [[Petar Nadoveza]]
* 1984-1985 {{Bandiera|YUG}} [[Ante Mladinić]]
*: {{Bandiera|YUG}} [[Stanko Poklepović]]
* 1985-1986 {{Bandiera|YUG}} [[Stanko Poklepović]]
*: {{Bandiera|YUG}} [[Sergije Krešić]]
* 1986-1987 {{Bandiera|YUG}} [[Sergije Krešić]]
*: {{Bandiera|YUG}} [[Josip Skoblar]]
* 1987-1988 {{Bandiera|YUG}} [[Marin Kovačić]]
*: {{Bandiera|BGR}} [[Ivan Vutsov]]
*: {{Bandiera|YUG}} [[Petar Nadoveza]]
* 1988-1989 {{Bandiera|YUG}} [[Petar Nadoveza]]
* 1989-1990 {{Bandiera|YUG}} [[Petar Nadoveza]]
*: {{Bandiera|YUG}} [[Luka Peruzović]]
* 1990-1991 {{Bandiera|YUG}} [[Luka Peruzović]]
*: {{Bandiera|YUG}} [[Josip Skoblar]]
*: {{Bandiera|YUG}} [[Stanko Poklepović]]
* 1991-1993 {{Bandiera|HRV}} [[Stanko Poklepović]]
* 1992 {{Bandiera|HRV}} [[Stanko Poklepović]]
* 1992-1993 {{Bandiera|HRV}} [[Stanko Poklepović]]
*: {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Katalinić]]
* 1993-1995 {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Katalinić]]
* 1995-1996 {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Katalinić]]
*: {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Buljan]]
*: {{Bandiera|HRV}} [[Mirko Jozić]]
* 1996-1997 {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Buljan]]
* 1997-1998 {{Bandiera|HRV}} [[Tomislav Ivić]]
*: {{Bandiera|HRV}} [[Luka Bonačić]]
*: {{Bandiera|HRV}} [[Zoran Vulić]]
* 1998-1999 {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Katalinić]]
* 1999-2000 {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Katalinić]] (01 lug.-30 set.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Ivica Matković]] (01 ott.-30 giu.)
* 2000-2001 {{Bandiera|HRV}} [[Petar Nadoveza]] (01 lug.-20 dic.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Zoran Vulić]] (01 gen.-30 giu.)
* 2001-2002 {{Bandiera|HRV}} [[Nenad Gračan]] (01 lug.-31 dic.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Slaven Bilić]] (01 gen.-30 giu.)
* 2002-2004 {{Bandiera|HRV}} [[Zoran Vulić]]
* 2004-2005 {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Katalinić]] (01 lug.-24 ago.)
*: {{Bandiera|BIH}} [[Blaž Slišković]] (01 gen.-10 apr.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Miroslav Blažević]] (10 apr.-30 giu.)
* 2005-2006 {{Bandiera|HRV}} [[Miroslav Blažević]] (01 lug.-18 set.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Gudelj]] (20 set.-13 feb.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Luka Bonačić]] (14 feb.-30 giu.)
* 2006-2007 {{Bandiera|HRV}} [[Zoran Vulić]] (01 lug.-07 apr.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Pudar]] (10 apr.-30 giu.)
* 2007-2008 {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Pudar]] (01 lug.-23 ago.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Mario Ćutuk]] (24 ago.-25 ago.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Sergej Krešić]] (26 ago.-25 ott.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Robert Jarni]] (26 ott.-20 mag.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Goran Vučević]] (20 mag.-30 giu.)
* 2008-2009 {{Bandiera|HRV}} [[Goran Vučević]] (01 lug.-26 ott.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Ante Miše]] (27 ott.-30 giu.)
* 2009-2010 {{Bandiera|HRV}} [[Ante Miše]] (01 lug.-03 ago.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Ivica Kalinić]] (04 ago.-16 ago.)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Edoardo Reja]] (17 ago.-08 feb.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Stanko Poklepović]] (12 feb.-30 giu.)
* 2010-2011 {{Bandiera|HRV}} [[Stanko Poklepović]] (01 lug.-27 ott.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Joško Španjić]] (28 ott.-30 ott.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Goran Vučević]] (31 ott.-16 apr.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Ante Miše]] (18 apr.-30 giu.)
* 2011-2012 {{Bandiera|BGR}} [[Krasimir Balăkov]] (01 lug.-21 mar.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Mišo Krstičević]] (22 mar.-30 giu.)
* 2012-2013 {{Bandiera|HRV}} [[Mišo Krstičević]]
* 2013-2014 {{Bandiera|HRV}} [[Igor Tudor]]
* 2014-2015 {{Bandiera|HRV}} [[Igor Tudor]] (01 lug.-18 feb.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Stanko Poklepović]] (19 feb.-13 apr.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Goran Vučević]] (13 apr.-23 apr.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Hari Vukas]] (24 apr.-31 mag.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Damir Burić (calciatore)|Damir Burić]] (01 giu.-30 giu.)
* 2015-2016 {{Bandiera|HRV}} [[Damir Burić (calciatore)|Damir Burić]]
* 2016-2017 {{Bandiera|SVN}} [[Marijan Pušnik]] (01 lug.-01 dic.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Marko Lozo]] (01 dic.-05 dic.)
*: {{Bandiera|ESP}} [[Joan Carrillo]] (05 dic.-30 giu.)
* 2017-2018 {{Bandiera|ESP}} [[Joan Carrillo]] (01 lug.-31 nov.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Vik Lalić]] (06 nov.-12 nov.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Željko Kopić]] (13 nov.-30 giu.)
* 2018-2019 {{Bandiera|HRV}} [[Željko Kopić]] (01 lug.-06 set.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Zoran Vulić]] (08 set.-27 nov.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Siniša Oreščanin]] (27 nov.-30 giu.)
* 2019-2020 {{Bandiera|HRV}} [[Siniša Oreščanin]] (01 lug.-19 lug.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Damir Burić (calciatore)|Damir Burić]] (20 lug.-19 dic.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Igor Tudor]] (01 gen.-30 giu.)
* 2020-2021 {{Bandiera|HRV}} [[Igor Tudor]] (01 lug.-21 ago.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Hari Vukas]] (21 ago.-04 nov.)
*: {{Bandiera|BIH}} [[Boro Primorac]] (04 nov.-17 gen.)
*: {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Tramezzani]] (18 gen.-27 mag.)
*: {{Bandiera|SWE}} [[Jens Gustafsson]] (28 mag.-30 giu.)
* 2021-2022 {{Bandiera|SWE}} [[Jens Gustafsson]] (01 lug.-01 nov.)
*: {{Bandiera|LTU}} [[Valdas Dambrauskas]] (02 nov.-30 giu.)
* 2022-2023 {{Bandiera|LTU}} [[Valdas Dambrauskas]] (01 lug.-12 set.)
*: {{Bandiera|BIH}} [[Mislav Karoglan]] (12 set.-31 dic.)
*: {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Leko]] (31 dic.-30 giu.)
* 2023-2024 {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Leko]] (01 lug.-23 ott.)
*: {{Bandiera|BIH}} [[Mislav Karoglan]] (23 ott.-8 apr.)
*: {{Bandiera|BIH}} [[Jure Ivanković]] (8 apr.-30 giu.)
* 2024-2025 {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Gattuso]]
* 2025-2026 {{Bandiera|ESP}} [[Gonzalo García García|Gonzalo García]]
{{Div col end}}
}}
 
=== Presidenti ===
{{vedi categoria|Presidenti dello H.N.K. Hajduk Split}}
 
Tutti i presidenti dalla fondazione:<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/povijest/predsjednici |titolo=Svi Hajdukovi predsjednici |editore= |data=|accesso=5 luglio 2021 |lingua=HR |titolotradotto=Tutti i presidenti dell'Hajduk}}</ref>
{{riquadro|larghezza=100%|col1=#014EA2|col2=#FFFFFF|col3=#FFC10E|titolo=Presidenti del Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split|contenuto=
{{Div col|3}}
* 1911 {{Bandiera|AUT-HUN}} [[Kruno Kolombatović]]
* 1911-1912 {{Bandiera|AUT-HUN}} [[Ante Katunarić]]
* 1912-1913 {{Bandiera|AUT-HUN}} [[Petar Bonetti]]
* 1913 {{Bandiera|AUT-HUN}} [[Grga Budislav Angjelinović|Grga Angjelinović]]
* 1913-1921 {{Bandiera|YUG 1918-1929}} [[Vladimir Šore]]
* 1921 {{Bandiera|YUG 1918-1929}} [[Silvije Matulić]]
* 1921-1923 {{Bandiera|YUG 1918-1929}} [[Vjekoslav Fulgosi]]
* 1923-1924 {{Bandiera|YUG 1918-1929}} [[Antun Grgin]]
* 1924-1925 {{Bandiera|YUG 1918-1929}} [[Vjekoslav Fulgosi]]
* 1925-1926 {{Bandiera|YUG 1918-1929}} [[Silvije Bulat]]
* 1926-1927 {{Bandiera|YUG 1918-1929}} [[Antun Grgin]]
* 1927-1930 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Ante Kovačić (1891)|Ante Kovačić]]
* 1930-1932 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Žarko Dešković]]
* 1932-1933 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Ante Starčević (1897)|Ante Starčević]]
* 1933-1936 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Vjenceslav Celigoj]]
* 1936 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Fabjan Kaliterna]]
* 1936-1938 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Pave Kamber]]
* 1938 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Mihovil Novak]]
* 1938-1939 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Petar Machiedo]]
* 1939-1941 {{Bandiera|YUG 1918-1943}} [[Janko Rodin]]
* 1944-1945 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Janko Rodin]]
* 1945-1946 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Humbert Fabris]]
* 1946-1947 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Nikola Papić]]
* 1947-1949 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Humbert Fabris]]
* 1949 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Ivo Raić]]
* 1949-1950 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Ante Jurjević Baja]]
* 1950-1953 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Marin Vidan]]
* 1953-1958 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Marko Markovina]]
* 1958-1962 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Petar Alfirević]]
* 1962-1964 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Petar Rončević]]
* 1964-1966 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Josip Košta]]
* 1966-1970 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Josip Grubelić]]
* 1970-1980 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Tito Kirigin]]
* 1980-1981 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Ante Skataretiko]]
* 1981-1984 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Ivo Šantić]]
* 1984-1985 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Ante Kovač]]
* 1985-1986 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Joško Vidošević]]
* 1986-1988 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Vlado Bučević]]
* 1988-1990 {{Bandiera|YUG 1943-1992}} [[Kolja Marasović]]
* 1990-1992 {{Bandiera|HRV}} [[Stjepan Jukić-Peladić]]
* 1992-1996 {{Bandiera|HRV}} [[Nadan Vidošević]]
* 1996-1997 {{Bandiera|HRV}} [[Anđelko Gabrić]]
* 1997-2000 {{Bandiera|HRV}} [[Željko Kovačević]]
* 2000-2007 {{Bandiera|HRV}} [[Branko Grgić]]
* 2008 {{Bandiera|HRV}} [[Željko Jerkov]]
* 2008-2009 {{Bandiera|HRV}} [[Mate Tomislav Peroš]]
* 2009-2010 {{Bandiera|HRV}} [[Joško Svaguša]]
* 2010-2011 {{Bandiera|HRV}} [[Josip Grbić]]
* 2011-2012 {{Bandiera|HRV}} [[Hrvoje Maleš]]
* 2012-2016 {{Bandiera|HRV}} [[Marin Brbić]]
* 2016 {{Bandiera|HRV}} [[Marijana Bošnjak]]
* 2016-2018 {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Kos]]
* 2018-2019 {{Bandiera|HRV}} [[Jasmin Huljaj]]
* 2019-2020 {{Bandiera|HRV}} [[Marin Brbić]]
* 2020-2024 {{Bandiera|HRV}} [[Lukša Jakobušić]]
* 2024 {{Bandiera|HRV}} [[Marinka Akrap]]
* 2024- {{Bandiera|HRV}} [[Ivan Bilić]]
{{div col end}}
}}
 
== Calciatori ==
Riga 108 ⟶ 563:
* {{Bandiera|YUG 1943-1992}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Zvonko Bego]] ([[Calcio ai Giochi della XVII Olimpiade|Roma 1960]])
* {{Bandiera|YUG 1943-1992}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Aleksandar Kozlina]] ([[Calcio ai Giochi della XVII Olimpiade|Roma 1960]])
* {{Bandiera|YUG 1943-1992}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Željko Matuš]] ([[Calcio ai Giochi della XVII Olimpiade|Roma 1960]])
* {{Bandiera|YUG 1943-1992}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Željko Perušić]] ([[Calcio ai Giochi della XVII Olimpiade|Roma 1960]])
* {{Bandiera|YUG 1943-1992}} {{simbolo|Gold medal.svg|15}} [[Ante Žanetić]] ([[Calcio ai Giochi della XVII Olimpiade|Roma 1960]])
 
Riga 122 ⟶ 575:
* '''{{Calciopalm|Kup Maršala Tita|9}}'''
:[[Kup Maršala Tita 1966-1967|1966-1967]], [[Kup Maršala Tita 1971-1972|1971-1972]], [[Kup Maršala Tita 1973|1973]], [[Kup Maršala Tita 1974|1974]], [[Kup Maršala Tita 1975-1976|1975-1976]], [[Kup Maršala Tita 1976-1977|1976-1977]], [[Kup Maršala Tita 1983-1984|1983-1984]], [[Kup Maršala Tita 1986-1987|1986-1987]], [[Kup Maršala Tita 1990-1991|1990-1991]]
 
* '''[[Campionato croato di calcio|Banovina di Croazia]]: 1'''
:[[Prvenstvo Banovine Hrvatske u nogometu 1940-1941|1940-1941]]
 
* '''[[Campionato croato di calcio|Stato Federale di Croazia]]: 1'''
:[[Stato Federale di Croazia 1945|1945]]
 
* '''[[Campionato croato di calcio|Stato Indipendente di Croazia]]: 1'''
:[[Hrvatski liga 1946|1946]]
 
* '''{{Calciopalm|Campionato croato|6}}'''
:[[Prva hrvatska nogometna liga 1992|1992]], [[Prva hrvatska nogometna liga 1993-1994|1993-1994]], [[Prva hrvatska nogometna liga 1994-1995|1994-1995]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2000-2001|2000-2001]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2003-2004|2003-2004]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2004-2005|2004-2005]]
 
* '''{{Calciopalm|Coppa di Croazia|68}}'''
:[[Hrvatski nogometni kup 1992-1993|1992-1993]], [[Hrvatski nogometni kup 1994-1995|1994-1995]], [[Hrvatski nogometni kup 1999-2000|1999-2000]], [[Hrvatski nogometni kup 2002-2003|2002-2003]], [[Hrvatski nogometni kup 2009-2010|2009-2010]], [[Hrvatski nogometni kup 2012-2013|2012-2013]], [[Hrvatski nogometni kup 2021-2022|2021-2022]], [[Hrvatski nogometni kup 2022-2023|2022-2023]]
 
* '''{{Calciopalm|Supercoppa di Croazia|5}}'''
:[[Supercoppa di Croazia 1992|1992]], [[Supercoppa di Croazia 1993|1993]], [[Supercoppa di Croazia 1994|1994]], [[Supercoppa di Croazia 2004|2004]], [[Supercoppa di Croazia 2005|2005]]
 
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Splitski nogometni podsavez|14}}'''
:1920-1921, 1921, 1921-1922, 1922-1923, 1923-1924, 1924-1925, 1925-1926, 1926-1927, 1927-1928, 1928-1929, autunno 1929, primavera 1930, 1931-1932, 1935-1936
 
=== Competizioni giovanili ===
Riga 148 ⟶ 596:
:1969-1970, 1970-1971, 1971-1972, 1976-1977, 1978-1979, 1979-1980
 
* '''{{Calciopalm|Juniorsko prvenstvo Hrvatske u nogometu|68}}'''
:1994-1995, 1996-1997, 1997-1998, 2003-2004, 2004-2005, 2011-2012, 2020-2021, 2021-2022
 
* '''{{Calciopalm|Kup Hrvatske u nogometu za juniore|5}}'''
:1994-1995, 1998-1999, 2009-2010, 2013-2014, 2016-2017
 
*'''{{Calciopalm|Wojtyła Cup|1}}'''
:2011
 
===Altri piazzamenti===
Riga 165 ⟶ 616:
*[[Ljetna liga prvaka]]:
:Secondo posto: 1971
 
*{{Calciopalm|Kup prvoligaša|}}
:Semifinalista: 1971-1972
 
*{{Calciopalm|Campionato croato|}}
:Secondo posto: [[Prva hrvatska nogometna liga 1992-1993|1992-1993]], [[Prva hrvatska nogometna liga 1995-1996|1995-1996]], [[Prva hrvatska nogometna liga 1996-1997|1996-1997]], [[Prva hrvatska nogometna liga 1997-1998|1997-1998]], [[Prva hrvatska nogometna liga 1999-2000|1999-2000]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2001-2002|2001-2002]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2002-2003|2002-2003]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2006-2007|2006-2007]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2008-2009|2008-2009]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2009-2010|2009-2010]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2010-2011|2010-2011]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2011-2012|2011-2012]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2021-2022|2021-2022]], [[Hrvatska nogometna liga 2022-2023|2022-2023]]
:Terzo posto: [[Prva hrvatska nogometna liga 1998-1999|1998-1999]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2013-2014|2013-2014]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2014-2015|2014-2015]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2015-2016|2015-2016]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2016-2017|2016-2017]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2017-2018|2017-2018]], [[Prva hrvatska nogometna liga 2018-2019|2018-2019]], [[Hrvatska nogometna liga 2023-2024|2023-2024]], [[Hrvatska nogometna liga 2024-2025|2024-2025]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Croazia|}}
:Finalista: [[Hrvatski nogometni kup 2000-2001|2000-2001]], [[Hrvatski nogometni kup 2004-2005|2004-2005]], [[Hrvatski nogometni kup 2007-2008|2007-2008]], [[Hrvatski nogometni kup 2008-2009|2008-2009]], [[Hrvatski nogometni kup 2017-2018|2017-2018]]
:Semifinalista: [[Hrvatski nogometni kup 1993-1994|1993-1994]], [[Hrvatski nogometni kup 1997-1998|1997-1998]], [[Hrvatski nogometni kup 1998-1999|1998-1999]], [[Hrvatski nogometni kup 2005-2006|2005-2006]], [[Hrvatski nogometni kup 2006-2007|2006-2007]], [[Hrvatski nogometni kup 2014-2015|2014-2015]], [[Hrvatski nogometni kup 2015-2016|2015-2016]], [[Hrvatski nogometni kup 2023-2024|2023-2024]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Croazia|}}
:Finalista: [[Supercoppa di Croazia 20022003|2003]], [[Supercoppa di Croazia 2010|2010]], [[Supercoppa di Croazia 2013|2013]], [[Supercoppa di Croazia 2022|2022]], [[Supercoppa di Croazia 2023|2023]]
 
*{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|}}
Riga 182 ⟶ 636:
*{{Calciopalm|Coppa UEFA|}}
:Semifinalista: [[Coppa UEFA 1983-1984|1983-1984]]
 
*{{Calciopalm|UEFA Youth League}}
:Finalista: [[UEFA Youth League 2022-2023|2022-2023]]
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati e ai tornei internazionali ===
==== Campionati nazionali ====
Il club ha sempre giocato in massima divisione, prima nella [[Prva Liga (Jugoslavia)|Prva Liga]] [[Campionato croato di calcio|jugoslava]], dove riporta nove successi, poi nella [[Hrvatska nogometna liga|HNL]] [[Campionato croato di calcio|croata]], dove se ne contano altri sei.
 
Dalla nascita alla stagione 2025-2026 compresa il club ha ottenuto le seguenti partecipazioni ai campionati nazionali:
{| class="wikitable center" width=100%
! style="background:blue; color:white; width:10%;"| Livello
! style="background:blue; color:white; width:25%;"| Categoria
! style="background:blue; color:white; width:15%;"| Partecipazioni
! style="background:blue; color:white; width:20%;"| Debutto
! style="background:blue; color:white; width:20%;"| Ultima stagione
! style="background:blue; color:white; width:10%;"| Totale
|-
| rowspan=2| <span style="font-size: 140%;">'''1º'''</span> || '''[[Prva Liga (Jugoslavia)|Prva Liga]]''' || '''62''' || [[Državno prvenstvo 1923|1923]] || [[Prva Liga 1990-1991|1990-1991]] ||rowspan=2|'''97'''
|-
| '''[[Hrvatska nogometna liga|HNL]]''' || '''35''' || [[Prva hrvatska nogometna liga 1992|1992]] || [[Hrvatska nogometna liga 2025-2026|2025-2026]]
|-
|}
 
==== Tornei internazionali ====
Il traguardo più prestigioso raggiunto dal club nelle [[competizioni europee]] sono le semifinali. Questo evento si è verificato in due occasioni, nella [[Coppa delle Coppe 1972-1973]] e nella [[Coppa UEFA 1983-1984]]; in entrambi venne i casi venne eliminato da una squadra [[Inghilterra|inglese]], prima dal {{Calcio Leeds|N}}, poi dal {{Calcio Tottenham|N}} poi vincitore. Nella [[UEFA Champions League|massima competizione continentale]] il club ha invece raggiunto i quarti nelle edizioni [[Coppa dei Campioni 1975-1976|1975-1976]], (eliminazione con il {{Calcio PSV|N}}) [[Coppa dei Campioni 1979-1980|1979-1980]] ({{Calcio Amburgo|N}}) e [[UEFA Champions League 1994-1995|1994-1995]] ({{Calcio Ajax|N}}). Si è fermato qui anche nella [[Coppa delle Coppe 1977-1978]] ({{Calcio Austria Vienna|N}}) e nella [[Coppa UEFA 1985-1986]] ({{Calcio Waregem|N}}).
 
Alla stagione 2025-2026 il club ha ottenuto le seguenti partecipazioni ai tornei internazionali:<ref name="it.uefa.com.3">{{Cita web |url=http://www.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=52359/profile/history/index.html |titolo=Copia archiviata |accesso=1 aprile 2021 |dataarchivio=6 agosto 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170806213526/http://www.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=52359/profile/history/index.html |urlmorto=sì }}</ref>
{| class="wikitable center" style="width:100%;"
! style="background:blue; color:white; width:30%;"| Categoria
! style="background:blue; color:white; width:20%;"| Partecipazioni
! style="background:blue; color:white; width:25%;"| Debutto
! style="background:blue; color:white; width:25%;"| Ultima stagione
|-
|'''[[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni/UEFA Champions League]]''' || '''10''' || [[Coppa dei Campioni 1971-1972|1971-1972]] || [[UEFA Champions League 2005-2006|2005-2006]]
|- style="background:#E9E9E9"
|'''[[Coppa delle Coppe]]''' || '''8''' || [[Coppa delle Coppe 1967-1968|1967-1968]] || [[Coppa delle Coppe 1993-1994|1993-1994]]
|-
|'''[[UEFA Europa League|Coppa UEFA/UEFA Europa League]]''' || '''27''' || [[Coppa UEFA 1978-1979|1978-1979]] || [[UEFA Europa League 2020-2021|2020-2021]]
|-
|'''[[UEFA Conference League]]''' || '''5''' || [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|2021-2022]] || [[UEFA Conference League 2025-2026|2025-2026]]
|-
|}
 
=== Statistiche individuali ===
Il giocatore con più presenze nelle [[competizioni europee]] è [[Vedran Rožić]] a quota 49, mentre il miglior marcatore è [[Zlatko Vujović]] con 20 gol.<ref name="it.uefa.com.3"/>
 
=== Statistiche di squadra ===
In campo nazionale il club ha riportato sette vittorie di fila nella [[Prva hrvatska nogometna liga 2006-2007]] (serie interrotta dall'{{Calcio Osijek|N}}). Per quanto riguarda la miglior vittoria, questa è il 12-1 contro il {{calcio Vardar|N}}; restringendo al [[Prva hrvatska nogometna liga|campionato croato]] è invece il 10-0 ottenuto contro il {{Calcio Radnik Velika Gorica|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://hrnogomet.com/hnl/utakmica.php?id=655&lang=hr |titolo=Hajduk - Radnik 10:0 |editore=Hajduk Split |data= 5 giugno 1994|accesso= |lingua= hr |titolotradotto=}}</ref>
==== In Croazia ====
* Miglior inizio di campionato: 7 vittorie di fila [[Prva hrvatska nogometna liga 2006-2007|2006-07]]; la serie di vittorie è stata interrotta dal [[NK Osijek]]
* Migliore vittoria: 10 - 0 contro il [[NK Radnik Velika Gorica|NK Radnik]]<ref>{{Cita web|url=https://hrnogomet.com/hnl/utakmica.php?id=655&lang=hr |titolo=Hajduk - Radnik 10:0 |editore=Hajduk Split |data= 5 giugno 1994|accesso= |lingua= hr |titolotradotto=}}</ref>
 
A livello internazionale la miglior vittoria è per 8-0, ottenuta contro lo {{Calcio GI Gota|N}} nel turno di qualificazione della [[Coppa UEFA 2002-2003]], mentre la peggior sconfitta è per 6-0, subita contro l'{{Calcio Ajax|N}} nel primo turno della [[Coppa delle Coppe 1993-1994]].<ref name="it.uefa.com.3"/>
==== In Jugoslavia ====
* Migliore vittoria: 12 - 1 contro il [[FK Vardar Skopje|FK Vardar]]
==== In Europa ====
Nelle [[competizioni calcistiche europee]], l'Hajduk ha raggiunto per tre volte i quarti di finale della [[Coppa dei Campioni]], le semifinali della [[Coppa UEFA 1983-1984]] (vittoria contro il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham Hotspur]], 2-1 a [[Spalato]] e sconfitta a [[Londra]] 0-1) e le semifinali della [[Coppa delle Coppe 1972-1973]] (sconfitta contro il [[Leeds United Association Football Club|Leeds United]], 0-1 a [[Leeds]] e 0-0 a [[Spalato]]).
 
== Tifoseria ==
[[File:20130602 Split 037.jpg|thumb|Murales a Spalato dedicato alla Torcida]]
La ''Torcida''<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/eng/club/fans |titolo=The History of Torcida |editore=Hajduk Split |data= |accesso= |lingua= en |titolotradotto=La storia della Torcida}}</ref>
=== Storia ===
è il principale gruppo organizzato di tifosi dell'Hajduk, nonché il più vecchio d'Europa: nacque infatti nel 1950. La prima apparizione del gruppo organizzato risale alla domenica del 29 ottobre 1950, in una partita contro la [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]] giocata al [[Stadio Stari Plac|Stari Plac]]. Il gruppo è principalmente di estrema destra e vive una rivalità con la tifoseria dell'altro principale club della Croazia, la {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}, con i sostenitori del [[Armada Rijeka|Rijeka]] e con in tutte le tifoserie dei club serbi. L'unico gemellaggio della Torcida è con il gruppo Tornado Zadar, sostenitore dello {{Calcio Zadar|N}}.
La ''Torcida'' è il principale gruppo organizzato di tifosi dell'Hajduk, nonché il più vecchio d'Europa: nacque infatti nel 1950. <ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/eng/club/fans |titolo=The History of Torcida |editore=Hajduk Split |data= |accesso= |lingua= en |titolotradotto=La storia della Torcida}}</ref> La prima apparizione del gruppo organizzato risale alla domenica del 29 ottobre 1950, in una partita contro la [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]] giocata al [[Stadio Stari Plac|Stari Plac]]. Il gruppo è principalmente di estrema destra.
 
=== Gemellaggi e rivalità ===
[[File:20130602 Split 037.jpg|thumb|center|Murales a Spalato dedicato alla Torcida]]
La tifoseria dell'Hajduk vive una rivalità con la tifoseria dell'altro principale club della Croazia, la {{Calcio Dinamo Zagabria|N}}, con i sostenitori del Rijeka e con tutte le tifoserie dei club serbi. Gli unici gemellaggi della Torcida sono con i gruppi di Tornado Zadar, sostenitore dello {{Calcio Zadar|N}} e con gli No name boys del {{Calcio Benfica|N}}.
 
== Organico ==
=== Rosa 20202025-20212026 ===
''Aggiornata al 1° agosto 2025''.<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/prva-momcad|titolo=Prva momčad|editore= |data=|accesso=23 luglio 2025|lingua=HR |titolotradotto=Prima squadra}}</ref>
''Aggiornata al 11 febbraio 2021''
{{Calciatore in rosa/inizio|nazione=|pos=|other=|no=|name=}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=HRV|nome=[[MarinIvica LjubićIvušić]]|ruolo=GK|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ITAALB|nome=[[MarcoAdrion FossatiPajaziti]]|ruolo=MF|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=BGRCIV|nome=[[KristianIsmaël DimitrovDiallo]]|ruolo=DF|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=HRV|nome=[[DarkoMihael NejašmićŽaper]]|ruolo=MF|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=HRVAUS|nome=[[LeonAnthony KrekovićKalik]]|ruolo=FW|altro=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=8|nazione=CZECAN|nome=[[StefanNiko SimićSigur]]|ruolo=DF|altro=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=HRV|nome=[[MarinAnte JakolišRebić]]|ruolo=DF|altro=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=HRV|nome=[[MijoMarko CaktašLivaja]]|ruolo=MF|altro=[[Capitano (calcio)|Capitano]]FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=1411|nazione=GRCHRV|nome=[[DimitrisMichele DiamantakosŠego]]|ruolo=FW|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=1513|nazione=HRVAUT|nome=[[StipeIvan RadićLučić]]|ruolo=DF|altro=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=TURHRV|nome=[[UmutDario NayirMelnjak]]|ruolo=FW|altro=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=1821|nazione=BIHUSA|nome=[[NihadRokas MujakićPukštas]]|ruolo=DF|altro=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=1923|nazione=HRV|nome=[[MarioFilip ČuićKrovinović]]|ruolo=MF|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=2024|nazione=MKDGMB|nome=[[JaniAbdoulie AtanasovSanyang]]|ruolo=MF|altro=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=BRA|nome=[[Jairo/medio}} de Macedo da Silva|Jairo]]|ruolo=FW|altro=}}
{{Calciatore in rosa/medio|n=25|nazione=HRV|nome=[[Filip Uremović]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=2226|nazione=HUNHRV|nome=[[ÁdámMarko Gyurcsó]]Capan|ruolo=MF|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=2328|nazione=HRV|nome=[[IvanRoko Brnić]]Brajković|ruolo=MF|altro=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=2429|nazione=HRVAUS|nome=[[StankoFran JurićKaračić]]|ruolo=MF|altro=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=2731|nazione=HRV|nome=Stipe[[Zvonimir BiukŠarlija]]|ruolo=MF|altro=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=2932|nazione=HRV|nome=[[BožoŠimun MikulićHrgović]]|ruolo=DF|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=3133|nazione=HRV|nome=[[IvanToni Dolček]]Silić|ruolo=DF|altro=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=3534|nazione=HRV|nome=[[DavidBruno ČolinaDurdov]]|ruolo=DF|altro=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=4436|nazione=HRV|nome=[[MarioMarino Vušković]]Skelin|ruolo=DF|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=5537|nazione=BIHHRV|nome=[[DarkoNoa Todorović]]Skoko|ruolo=DF|altro=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=7038|nazione=HRV|nome=[[JosipLuka Posavec]]Hodak|ruolo=GK|altro=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=7745|nazione=HRVMAR|nome=Vicko[[Yassine ŠeveljBenrahou]]|ruolo=DF|altro=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=90|nazione=HRV|nome=Marin Ljubičić|ruolo=FW|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=91|nazione=HRV|nome=[[Lovre Kalinić]]|ruolo=GK|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=93|nazione=LBN|nome=[[Bassel Jradi]]|ruolo=MF|altro=}}
{{Calciatore in rosa|n°=99|nazione=HRV|nome=[[Tonio Teklić]]|ruolo=MF|altro=}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
== Rose delle stagioni precedenti ==
''Aggiornata al 23 luglio 2025''.<ref>{{Cita web|url=https://hajduk.hr/struka |titolo=Struka |editore= |data=|accesso=23 luglio 2025 |lingua=HR |titolotradotto=Staff}}</ref>
* [[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2012-2013|2012-2013]]
{{riquadro|col1=#014EA2|col2=white|col3=#d2232a|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
* [[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 2011-2012|2011-2012]]
*{{Bandiera|HRV}} [[Goran Vučević]] - Direttore sportivo
* [[Hrvatski Nogometni Klub Hajduk Split 1927|1927]]
*{{Bandiera|ESP}} [[Gonzalo García García|Gonzalo García]] - Allenatore
*{{Bandiera|ESP}} Ibon Labaien Soto - Allenatore in seconda
*{{Bandiera|HRV}} [[Goran Roce]] - Allenatore in seconda
*{{Bandiera|HRV}} [[Zvonimir Deranja]] - Allenatore in seconda
*{{Bandiera|HRV}} [[Tihomir Bulat]] - Preparatore dei portieri
*{{Bandiera|HRV}} Darko Franić - Preparatore dei portieri
*{{Bandiera|ESP}} José Carlos García - Preparatore atletico
*{{Bandiera|HRV}} Antonio Plenča - Preparatore atletico
*{{Bandiera|ESP}} Borja Zabala - Recupero infortunati
*{{Bandiera|HRV}} Bruno Baćina - Match analyst
*{{Bandiera|HRV}} Danijel Franjković - Match analyst
*{{Bandiera|HRV}} Stjepan Badrov - Team manager
*{{Bandiera|HRV}} Miro Čolak - Magazziniere
*{{Bandiera|HRV}} Zlatko Piteša - Magazziniere
}}
 
== H.N.K. Hajduk Split II ==
{{Vedi anche|HNK Hajduk Riserve}}
 
Dalla stagione 2014-15 è stata istituita la seconda squadra del Hajduk conosciuta come Hajduk II.<ref>{{Cita web |url=https://hajduk.hr/klub/hajduk-II |titolo=Hajduk II |editore=Hajduk Split |data= |accesso= |lingua= hr |titolotradotto= |dataarchivio=11 febbraio 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210211040907/https://hajduk.hr/klub/hajduk-II |urlmorto=sì }}</ref>. Al pari delle seconde squadre della {{Calcio Dinamo Zagabria|N}} e [[HNK Rijeka|Rijeka]] è stata in inserita in [[Treća HNL|Terza Divisione]] e non può partecipare alla [[Hrvatski nogometni kup|Coppa Nazionale]] né essere promossa nella stessa categoria della "Prima Squadra". È composta da giocatori fra i 18 e i 21 anni, nelle partite ufficiali possono giocare solo 5 "fuori quota".
 
== Ženski Nogometni Klub Hajduk Split ==
La sezione femminile della squadra è il [[Ženski Nogometni Klub Hajduk Split]].
 
==Note==
Riga 255 ⟶ 764:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=https://it.uefa.com/uefaeuropaleague/clubs/52359--hajduk-split/|2=UEFA Hajduk Split|lingua=en}}
 
{{Calcio Hajduk Spalato storico}}
{{1. HNL croata}}
{{HNL croata}}
{{Club campioni croati di calcio}}
{{Club campioni jugoslavi di calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|calcio|Croazia}}
 
[[Categoria:Società calcistiche croate|Hajduk Spalato]]
[[Categoria:H.N.K. Hajduk Split| ]]
[[Categoria:Società sportive campioni nazionali di calcio|Hajduk]]