Claudio Pani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
(25 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra =
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera = 2023
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1999-2006 |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2006
|2006-2007
|2007-2008
|2008-2009 |Cagliari |1 (0)
|2009-2011 | |2011 |→
|2011 |
|2011-2012 |{{Calcio Piacenza|G|2011}} |24 (2)<ref>26 (2) se si considerano i play-out.</ref>
|2012-2013 |
|2013 |
|2014 |
|2014-2015 |
|2015-2018 |
|2018-2020 |
|2020-2021 |
|2021-2022 |{{simbolo|600px Blu e Azzurro.svg}} Sigma Cagliari |2+ (0+)
|2022-2023 |{{simbolo|Celeste Rosso e Bianco (Strisce Orizzontali).svg}} Asseminese |0+ (0+)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2004 |{{NazU|CA|ITA|M|19}} | 1 (0)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore▼
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
}}
==Caratteristiche tecniche==
Gioca come [[regista (calcio)|regista]]<ref name=mo1>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2007/07/17/DS2PO_DS207.html|titolo=Pani: «Regia, corsa e cuore»|pubblicazione=[[La Gazzetta di Modena]]|data=17 luglio 2007|p=25|accesso=23 luglio 2013|dataarchivio=13 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160313013732/http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2007/07/17/DS2PO_DS207.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name=ca1/>, schierato preferibilmente davanti alla difesa<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2008/03/30/DS4PO_DS402.html|titolo=Pani: «Ho trovato il mio ruolo»|pubblicazione=[[La Gazzetta di Modena]]|data=30 marzo 2008|p=31|accesso=23 luglio 2013|dataarchivio=11 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160311225042/http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2008/03/30/DS4PO_DS402.html|urlmorto=sì}}</ref>. Giocatore dinamico e adatto anche alla fase di contenimento<ref name=mo1/><ref name=ca1>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/5104/pani-studia-da-regista.html|titolo=Pani studia da regista|urlmorto=sì}}</ref><ref name=ca2>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2007/09/17/DS2PO_DS203.html|titolo=«A Modena e con Mutti Pani può fare strada»|pubblicazione=[[La Gazzetta di Modena]]|data=17 settembre 2007|p=18|accesso=23 luglio 2013|dataarchivio=13 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160313013530/http://ricerca.gelocal.it/gazzettadimodena/archivio/gazzettadimodena/2007/09/17/DS2PO_DS203.html|urlmorto=sì}}</ref>, è abile nei calci piazzati<ref name=ca1/>.
== Carriera ==
===
==== Club ====
Pani cresce calcisticamente nelle giovanili del {{Calcio Cagliari|N}}, dove rimane per sette anni<ref name=ca2/>. Esordisce con i sardi e in [[Serie A]] in {{Calcio Juventus|N}}-Cagliari 4-2 della [[Serie A 2004-2005|stagione 2004-2005]]. Nella [[Serie A 2005-2006|stagione 2005-2006]] gioca un'altra partita, nella sconfitta per 2-0 sul campo dell'{{Calcio Udinese|N}}<ref name=ca1/>.
Nella stagione [[Serie C1 2006-2007|2006-2007]] viene ceduto in prestito alla {{Calcio Pistoiese|N}}<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2006/09/01/ZPSZP_ZPS04.html|titolo=Pani, ultimo arrivo arancione|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=1º settembre 2006|p=9|urlmorto=sì|accesso=23 luglio 2013|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222051943/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2006/09/01/ZPSZP_ZPS04.html}}</ref>, squadra di [[Serie C1]], dove disputa 26 partite e si mette in luce come uno dei giovani più promettenti della categoria<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/06/16/ZPSZP_ZPS01.html|titolo=Indiani vicinissimo alla Pistoiese|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=16 giugno 2007|p=14|accesso=23 luglio 2013|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222051940/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/06/16/ZPSZP_ZPS01.html|urlmorto=sì}}</ref>.
Nell'estate 2007 torna al Cagliari, che lo cede in prestito al {{Calcio Modena|N}}<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=67381|titolo=Ufficiale: Modena, dal Cagliari arriva Pani|pubblicazione=Tuttomercatoweb|autore=Christian Seu|data=13 luglio 2007}}</ref>, con cui esordisce in [[Serie B]]: disputa 25 partite tra i cadetti, e, al termine del campionato, fa rientro al Cagliari dove colleziona una sola presenza nella prima parte della stagione 2008-2009. Il 27 gennaio 2009 passa con la formula della comproprietà alla {{Calcio Triestina|N}}<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=138280|titolo=Ufficiale: Triestina, da Cagliari arriva Pani|pubblicazione=Tuttomercatoweb|autore=Paolo Bardelli|data=27 gennaio 2009}}</ref>, dove disputa 8 partite. Nella [[Serie B 2009-2010|stagione 2009-2010]] la comproprietà viene rinnovata<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2009/06/23/SS2PO_SS203.html|titolo=Guberti firma per la Roma Nenè oggi sposa il Cagliari|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|data=23 giugno 2009|p=40|accesso=23 luglio 2013|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222051932/http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2009/06/23/SS2PO_SS203.html|urlmorto=sì}}</ref>; impiegato con continuità, offre un rendimento negativo<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2010/06/15/NZ_31_PIED.html|titolo=Pochi da salvare: i migliori Calderoni, Gorgone e Testini|pubblicazione=[[Il Piccolo]]|data=15 giugno 2010|p=31}}</ref>. Dopo la retrocessione e il successivo ripescaggio, rimane definitivamente alla Triestina, che lo mette fuori rosa<ref>{{cita news|url=http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=7968|titolo=Triestina, Pani finisce fuori rosa|pubblicazione=TuttoCagliari|data=10 agosto 2010}}</ref><ref name=lu>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2011/02/03/LLSPO_LLS03.html|titolo=Pani promette il primo gol in carriera|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=3 febbraio 2011|p=12|accesso=23 luglio 2013|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222051937/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2011/02/03/LLSPO_LLS03.html|urlmorto=sì}}</ref>; dopo alcuni mesi di inattività, nel gennaio 2011 passa in prestito alla {{Calcio Lucchese|N}}<ref name=lu/><ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=251584|titolo=Ufficiale: Pezzi alla Triestina, Pani alla Lucchese|pubblicazione=Tuttomercatoweb|autore=Lorenzo Casalino|data=31 gennaio 2011}}</ref> in [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|Prima Divisione]], dove disputa 8 partite.
In estate torna alla Triestina, con cui disputa una partita di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2011/08/09/PR_35_03.html|titolo=Pani: «Grande feeling con Pavanel»|pubblicazione=[[Il Piccolo]]|data=9 agosto 2011|p=35}}</ref>; negli ultimi giorni di mercato passa definitivamente al {{Calcio Piacenza|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.storiapiacenza1919.it/rosa11.htm|titolo=Rosa 2011-2012|accesso=21 ottobre 2020}}</ref>. Fa il suo debutto con la maglia biancorossa il 3 ottobre nella partita pareggiata 2-2 contro il {{Calcio Portogruaro|N}}, e segna il suo primo gol in carriera nel derby contro la {{Calcio Cremonese|N}} il 29 gennaio 2012, siglando l'unico gol dell'incontro su calcio di punizione<ref>{{cita news|url=https://www.tuttoc.com/risultati-e-classifiche/1-divisione-colpo-gobbo-del-piacenza-pani-decide-il-derby-del-po-41511|titolo=1^ Divisione, colpo gobbo del Piacenza: Pani decide il derby del Po|autore=Valentino Bonetti|data=29 gennaio 2012|pubblicazione=TuttoC}}</ref>. Termina la stagione con 24 presenze e 2 reti in campionato, più 2 presenze nei play-out che sanciscono la retrocessione del Piacenza in [[Lega Pro Seconda Divisione 2012-2013|Seconda Divisione]]. Al termine della stagione rimane svincolato, a causa del fallimento del club emiliano.
Riga 67 ⟶ 75:
Il 20 settembre 2014 firma con il {{Calcio Campobasso|N}}, in serie D<ref>{{cita web|url=http://www.uscampobassocalcio1919.it/tesserato-claudio-pani/|titolo=Tesserato Claudio Pani|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141018165309/http://www.uscampobassocalcio1919.it/tesserato-claudio-pani/|dataarchivio=18 ottobre 2014|data=20 settembre 2014}}</ref>. Scende in campo per la prima volta coi molisani il 12 ottobre nella partita in casa della {{Calcio Recanatese|N}} che viene sospesa in seguito al malore del centrocampista del Campobasso Matteo Monti. La prima presenza completa diventa così quella della settimana successiva nel 2-2 casalingo contro il {{Calcio Chieti|N}}. Termina la stagione con 22 presenze in campionato e 1 nei play-off nei quali il Campobasso viene eliminato al primo turno.
Nell'estate 2015 si trasferisce ai maltesi del {{Calcio Valletta|N}}, squadra con la quale ha la possibilità di partecipare ai preliminari di [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]]. Fa il suo debutto con i maltesi il 2 luglio nella sconfitta esterna per 2-1 contro i gallesi del {{Calcio Newtown|N}}, valida per il primo turno preliminare di Europa League. Gioca anche nel ritorno, vinto dai gallesi con lo stesso punteggio dell'andata, che sancisce l'eliminazione del Valletta. Segna la sua prima rete maltese il 13 dicembre nella partita vinta per 2-1 contro il {{Calcio Balzan|N}} e valida per la quindicesima giornata di campionato<ref>{{cita web|url=http://www.vallettafc.net/news/day-15:-valletta-2-balzan-1|titolo=Day 15: Valletta 2 Balzan 1|data=13 dicembre 2015|lingua=en|accesso=21 ottobre 2020}}</ref>. Nel gennaio 2016 prolunga il suo contratto con il Valletta fino al 2018<ref>{{cita news|url=http://www.timesofmalta.com/articles/view/20160126/football/palermo-sound-out-tedesco-over-coaching-role.600134|titolo=Palermo sound out Tedesco over coaching role|pubblicazione=[[Times of Malta]]|data=26 gennaio 2016|autore=Kevin Azzopardi|lingua=en}}</ref>. Il 30 aprile scende in campo nell pareggio casalingo per 0-0 contro i diretti rivali dell'{{Calcio Hibernians|N}} che sancisce la vittoria del campionato maltese per il Valletta<ref>{{cita web|url=http://www.vallettafc.net/news/day-33:-valletta-1-hibs-1|titolo=Day 33: Valletta 1 Hibs 1|data=1º maggio 2016|accesso=21 ottobre 2020|lingua=en}}</ref>. Nella stagione successiva, il 28 giugno, fa il suo debutto nei turni preliminari di [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]] nella vittoria casalinga per 1-0 sul {{Calcio B36 Torshavn|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.vallettafc.net/news/valletta-1-b36-torshavn-0|titolo=Valletta 1 B36 Torshavn 0|lingua=en|accesso=21 ottobre 2020|data=28 giugno 2015}}</ref>. Il 21 dicembre 2016 vince, giocando da titolare, la [[Supercoppa di Malta]]<ref>{{cita news|url=
La stagione successiva, pur soffrendo di problemi al polpaccio che gli permettono di disputare solo 12 partite di campionato, vince il suo secondo campionato maltese<ref>{{cita news|url=http://www.sardegnasport.com/2018/04/22/claudio-pani-campione-a-malta/|titolo=Claudio Pani campione a Malta|data=22 aprile 2018|pubblicazione=Sardegna Sport|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180711190906/http://www.sardegnasport.com/2018/04/22/claudio-pani-campione-a-malta/|dataarchivio=11 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref>. Il 6 maggio vince, pur senza scendere in campo nella finale, anche la [[Tazza Maltija 2017-2018|coppa di Malta]]<ref>{{cita web|url=http://www.vallettafc.net/news/fa-trophy-final-valletta-2-birkirkara-1|titolo=FA Trophy Final Valletta 2 Birkirkara 1|lingua=en|data=6 maggio 2018}}</ref>. Terminata la stagione lascia il club maltese<ref>{{cita news|url=https://www.sardegnasport.com/2018/05/07/claudio-pani-lascia-malta/|titolo=Claudio Pani lascia Malta|data=7 maggio 2018|pubblicazione=Sardegna Sport|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180711190913/https://www.sardegnasport.com/2018/05/07/claudio-pani-lascia-malta/|dataarchivio=11 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref>.
Riga 74 ⟶ 82:
Nell'ottobre 2020 viene annunciato il trasferimento di Pani al {{Calcio Muravera|N}}, squadra sarda militante in [[Serie D 2020-2021 (gironi G-H-I)|Serie D]]<ref>{{cita news|url=https://sardegna.diariosportivo.it/articoli/muravera-che-colpo-il-centrocampo-preso-claudio-pani|titolo=Muravera, che colpo per il centrocampo: preso Claudio Pani
|data=13 ottobre 2020|pubblicazione=Diario Sportivo}}</ref>. Debutta con i sardi il 22 novembre 2020 nella partita persa 3-0 in casa del {{Calcio Cassino|N}}. A fine anno totalizza 12 presenze in campionato. L'anno successivo scende ulteriormente di categoria accasandosi alla Sigma Cagliari, formazione militante in Promozione<ref>{{cita news|url=https://www.lanuovasardegna.it/sport/2021/08/08/news/al-thiesi-il-centrocampista-ledda-scarfo-e-portas-per-il-luogosanto-1.40582605|titolo=Al Thiesi il centrocampista Ledda Scarfò e Portas per il Luogosanto|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|data=9 agosto 2021|accesso=20 agosto 2021}}</ref>. Fa il suo debutto con i cagliaritani il 26 settembre 2021 nella partita casalinga vinta per 3-1 contro l'Orrolese. Rimane nella Promozione sarda anche l'annata successiva, trasferendosi all'Asseminese<ref>{{cita news|url=https://sardegna.diariosportivo.it/articoli/lasseminese-allinsegna-dei-pani-stefano-panchina-e-claudio-regista|titolo=L'Asseminese all'insegna dei Pani: Stefano in panchina e Claudio regista|data=22 agosto 2022|pubblicazione=Diario Sportivo|accesso=14 novembre 2022}}</ref>.
==== Nazionale ====
Pani vanta una presenza con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|nazionale italiana Under-19]], il 15 dicembre 2004 in Italia-[[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord Under-19|Irlanda del Nord]] 1-1. Durante la militanza nella Pistoiese viene convocato nella Nazionale di Serie C, della quale è stato anche [[capitano (calcio)|capitano]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/03/26/ZPSPO_ZPS01.html|titolo=Un punto da tenersi stretto|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=26 marzo 2007|p=5|autore=Eugenio Fagnoni|accesso=23 luglio 2013|dataarchivio=12 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160312053208/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/03/26/ZPSPO_ZPS01.html|urlmorto=sì}}</ref>; nella stagione successiva viene convocato nella Nazionale Under-21 di Serie B<ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/10/07/LPULP_LPU03.html|titolo=Alessio Cerci nell'Under 21 di serie B|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=7 ottobre 2007|p=15|accesso=23 luglio 2013|dataarchivio=12 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160312105323/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2007/10/07/LPULP_LPU03.html|urlmorto=sì}}</ref>.
===== Sardegna =====
Il 19 marzo 2019 esordisce con la [[Selezione di calcio della Sardegna|selezione sarda]], nella partita vinta 7-1 contro una selezione di giocatori non sardi militanti in Sardegna nella quale veste la fascia di capitano e mette a segno una rete<ref>{{Cita web|url=https://www.centotrentuno.com/news/natzionale-sarda-istrangios-amichevole/|titolo=Natzionale sarda, 7 gol al debutto|data=19 marzo 2019|accesso=23 marzo 2019}}</ref>.
=== Dirigente ===
Appese le scarpe al chiodo, nel luglio 2023 viene nominato direttore tecnico delle giovanili e vice presidente della prima squadra del {{Calcio Costa Orientale Sarda|N}}<ref>{{cita web|url=https://costaorientalesarda.it/claudio-pani-direttore-tecnico-settore-giovanile-vice-president-prima-squadra/|titolo=Direttore Tecnico Sett. Giovanile e Vice Presidente Prima Squadra: arriva Claudio Pani!|data=31 luglio 2023|accesso=20 agosto 2023}}</ref>.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 14
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 187 ⟶ 198:
|-
| 2020-2021 || {{Bandiera|Italia}} {{Calcio Muravera|N}} || [[Serie D 2020-2021 (gironi G-H-I)|D]] ||
|-
| 2021-2022 || {{Bandiera|Italia}} Sigma Cagliari || Prom || 2+ || 0+ || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2+ || 0+
|-
| 2022-2023 || {{Bandiera|Italia}} Asseminese || Prom || 0+ || 0+ || CI Prom. || 0+ || 0+ || - || - || - || - || - || - || 0+ || 0+
|-
!colspan="3"|Totale ||
|}
Riga 208 ⟶ 225:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|2867}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|