Combretum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento a classificazione APG IV e miglioramenti vari
Pehr Loefling
 
Riga 26:
|famigliaFIL = [[Combretaceae]]
|genereFIL='''Combretum'''
|genereautoreFIL=[[Pehr LöflingLoefling|Loefl.]], [[1758]]
|sinonimi=''Aetia'' <br><small>[[Michel Adanson|Adans.]]</small><br>
''Bureava'' <br><small>[[Henri Ernest Baillon|Baill.]]</small><br>
Riga 46:
|nomicomuni=
}}
'''''Combretum''''' <small>([[Pehr LöflingLoefling|Loefl.]], [[1758]])</small> è un [[Genere (tassonomia)|genere]] di [[plantae|piante]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Combretaceae]], diffuso nella maggior parte delle zone [[Clima tropicale|tropicali]] e [[Clima subtropicale|subtropicali]] di [[America]], [[Africa]], [[Asia meridionale]] e [[Oceania]].
==Tassonomia==
{{Vedi anche|Specie di Combretum}}Le [[specie]] qui incluse, prevalentemente a portamento [[Arbusto|arbustivo]] o [[Albero|alberi]], sono circa 270, per la maggior parte originarie dell'[[Africa]] tropicale e meridionale.[[File:Combretum aculeatum MS 10043.jpg|thumb|Infiorescenza di ''[[Combretum aculeatum]]''.|sinistra|180x180px]]