Scialla semper: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Despechi.ro (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Scialla semper
|artista = Massimo Pericolo
|tipo album = Studio
|giornomese = 12 aprile
|anno = 2019
Riga 14:
|nota genere = <ref name="ORock">{{cita web|url = https://www.ondarock.it/recensioni/2019-massimopericolo-sciallasemper.htm|titolo = Massimo Pericolo - Scialla Semper|autore = Tommaso Benelli|data = 25 giugno 2019|accesso = 25 dicembre 2019}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="ORock"/>
|nota genere3 = <ref name="ORock"/>
|etichetta = Pluggers, Lucky Beard Rec
|produttore = [[Crookers]], Gersan, Nic Sarno, Palazzi D'Oriente & Xqz
|registrato = 2014–2018
|formati = [[Compact Discdisc|CD]], [[Long Playingplaying|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|50000100000|{{FIMI|1096410084|accesso = 29 giugnoagosto 20202022}}|2}}
|successivo = [[Solo tutto]]
|anno successivo = 2021
|singolo1 = [[7 miliardi (Massimo Pericolo)|7 miliardi]]
Riga 27 ⟶ 28:
|recensione1 = ''La casa del rap''<ref>{{Cita web|url = https://www.lacasadelrap.com/recensioni/2019/04/19/massimo-pericolo-scialla-semper-recensione/|titolo = Massimo Pericolo: la rivincita del rap di provincia|autore = Carmelo JP|data = 19 aprile 2019|accesso = 25 dicembre 2019}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|8.3|10}}
|recensione2 = ''OndaRock''<ref name="ORock"/>
|recensione2 = ''OndaRock''<ref>{{Cita news|url = https://www.ondarock.it/recensioni/2019-massimopericolo-sciallasemper.htm|titolo = Massimo Pericolo - Scialla Semper|autore = Tommaso Benelli|editore = OndaRock|data = 25 settembre 2019|accesso = 25 dicembre 2019}}</ref>
|giudizio2 = {{Giudizio|7|10}}
|recensione3 = ''Rockit''<ref>{{Cita news|url = https://www.rockit.it/recensione/44323/massimo-pericolo-scialla-semper|titolo = Recensioni: Massimo Pericolo - Scialla semper|autore = Vittorio Farachi|editore = Rockit|data = 16 aprile 2019|accesso = 25 dicembre 2019}}</ref>
Riga 34 ⟶ 35:
|giudizio4 = {{Giudizio|3.5|5}}
}}
'''''Scialla semper''''' è il primo [[album in studio]] del [[rapper]] [[italia]]no [[Massimo Pericolo]], pubblicato il 12 aprile 2019 dalladalle [[etichette discografiche]] Pluggers e Lucky Beard Rec.
 
L'album è stato posizionato alla settima posizione dei «venti migliori dischi italiani del 2019» dalla rivista ''[[Rolling Stone]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/classifiche/classifiche-musica/i-20-migliori-dischi-italiani-del-2019/493427/|titolo=I 20 migliori dischi italiani del 2019|sito=[[Rolling Stone]]|data=23 dicembre 2019|accesso=25 dicembre 2019}}</ref>
 
== Antefatti ==
Il nome del disco, ''Scialla semper'', è stato ripreso dal nome dell'operazione antidroga della [[Polizia di Stato]], che ha portato all'arresto di Massimo Pericolo nel 2014.<ref name="Sky">{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2019/10/01/massimo-pericolo-chi-e.html|titolo=Chi è Massimo Pericolo, dal carcere al successo rap|sito=[[Sky TG24]]|data=1 ottobre 2019|accesso=25 dicembre 2019}}</ref> La scelta di dare questo nome come titolo dell'album è giustificata dalla presenza come tema dell'operazione all'interno dei brani.<ref>{{YouTube|autore=Fanpage|S57A9hgU2rk|Massimo Pericolo, da 7 miliardi all'esordio Scialla Semper: "Le mie canzoni scritte in carcere"|minuto=4|secondo=32|accesso=25 dicembre 2019|data=9 aprile 2019}}</ref> Alcuni dei testi delle canzoni presenti nell'album sono stati scritti durante il suo periodo passato inagli carcerearresti domiciliari a casa dei nonni.<ref name="Sky" />
 
== Tracce ==
Riga 53 ⟶ 54:
|Titolo3 = Cocco
|Durata3 = 2:45
|Titolo4 = Sabbie d'Orooro
|Featuring4 = Generic Animal
|Autore musica4 = Palazzi d'Oriente
Riga 61 ⟶ 62:
|Titolo6 = Soldati
|Durata6 = 2:28
|Titolo7 = Ramen girlGirl
|Autore musica7 = Xqz, Gersan
|Durata7 = 2:26
Riga 68 ⟶ 69:
}}
 
;Tracce bonus nella riedizione ''Emodrill Repack''
{{Tracce
|Titolo9 = Cella Senzasenza Cessocesso [CSC]
|Featuring9 = Xqz
|Autore musica9 = Xqz
|Durata9 = 2:37
Riga 82 ⟶ 84:
|Titolo13 = Polo nord - Emodrill version 2019
|Durata13 = 3:09
}}
 
; Traccia bonus nell'edizione CD e vinile del 2019
{{Tracce
|Titolo13 = [[Scacciacani]]
|Interprete13 = [[Ketama126]]
|Featuring13 = Massimo Pericolo
|Durata13 = 3:39
|Autore testo13 = [[Ketama126|Piero Baldini]], Alessandro Vanetti
}}
 
; Traccia bonus nell'edizione vinile del 2024
{{Tracce
|Titolo13 = X3
|Durata13 = 2:20
|Autore musica13 = Fight Pausa
}}
 
Riga 103 ⟶ 121:
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/news/top-of-the-music-2020-persona-di-marracash-e-l-album-piu-venduto.kl|titolo = Top of the Music 2020: 'Persona' di Marracash è l'album più venduto|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data = 7 gennaio 2021|accesso = 7 gennaio 2021}}</ref>
|align="center"|48
|-
!Classifica (2021)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/11/2021/0|titolo = Classifica annuale 2021 (dal 01.01.2021 al 30.12.2021): Album & Compilation|editore = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 7 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|88
|}
{{colonne fine}}
Riga 112 ⟶ 136:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Massimo Pericolo}}
{{Portale|hip hop|musica}}