Clemente Russo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(189 versioni intermedie di 92 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Clemente Russo
|Immagine = Clemente Russo Rio2016cRio2016d.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Pugilato
|Categoria = [[Pesi massimi]]
|Squadra = {{G.S. Fiamme Azzurre|P}}
• Come direttore tecnico (DT):
|TermineCarriera =
 
|Incontri =
{{G.S. Fiamme Azzurre|P}} (2021 - in corso)
{{Carriera pugile
 
• Come tecnico responsabile (RT):
 
[[File:FPI_logo.jpg|30px]] [[Nazionale di pugilato dell'Italia|Nazionale di pugilato dell'Italia (FPI)]] (2025 - in corso)
 
• Come commissario tecnico (CT):
 
[[File:FPI_logo.jpg|30px]] [[Nazionale di pugilato dell'Italia|Nazionale Elite]] (2025 - in corso)
 
• Come pugile:
 
{{G.S. Fiamme Azzurre|P}} (2012 - 2021)
 
{{G.S. Fiamme Oro|P}} (1996 - 2012)
|TermineCarriera = 23 luglio 2021 (pugile)<ref>{{cita news|titolo= Clemente Russo ‘Tatanka’ si ritira nel giorno di apertura delle Olimpiadi |sito= CasertaNews |url= https://www.casertanews.it/sport/clemente-russo-ritiro-pugile-boxe-marcianise.html |autore= Giuseppe Perrotta |data= 23 luglio 2021 }}</ref>
|Incontri = {{Carriera pugile
|disputati = 269 |vinti = 214 |persi = 49 |pareggiati = 3}}
|VittoriePalmares =
{{Palmarès
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
|competizione 1 = [[Giochi olimpici|Olimpiadi]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 2
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = Mondiali
| oro 2 = 2
| argento 2 = 0
| bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Campionati europei di pugilato dilettanti|Europei]]
| oro 3 = 1
| argento 3 = 1
| bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Giochi del Mediterraneo]]
| oro 4 = 2
| argento 4 = 0
| bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[World Series of Boxing]]
| oro 5 = 2
| argento 5 = 0
| bronzo 5 = 1
|competizione 6 = Campionati mondiali militari
| oro 6 = 1
| argento 6 = 0
| bronzo 6 = 0
|competizione 7 = Tornei Internazionali
| oro 7 = 2
| argento 7 = 5
| bronzo 7 = 0
|competizione 8 = [[Campionato italiano di pugilato Elite maschile|Campionati italiani Elite]]
| oro 8 = 9
| argento 8 = 0
| bronzo 8 = 0
|competizione 9 = Campionati italiani
| oro 9 = 4
| argento 9 = 0
| bronzo 9 = 0
|competizione 10 = Campionati europei U17
| oro 10 = 0
| argento 10 = 0
| bronzo 10 = 2
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieArgento|{{OE|pugilato|2008}}|massimi}}
{{MedaglieArgento|{{OE|pugilato|2012}}|massimi}}
Riga 24 ⟶ 82:
{{MedaglieOro|[[Pugilato ai XV Giochi del Mediterraneo|Almeria 2005]]|massimi}}
{{MedaglieOro|[[Pugilato ai XVI Giochi del Mediterraneo|Pescara 2009]]|massimi}}
{{MedaglieCompetizione|Tornei Internazionali}}
|Aggiornato = 18 novembre 2018
{{MedaglieArgento|Plovdiv 2002|massimi}}
{{MedaglieOro|Italia 2002|massimi}}
{{MedaglieArgento|Atene 2002|massimi}}
{{MedaglieArgento|Cipro 2003|massimi}}
{{MedaglieArgento|Debralen 2004|massimi}}
{{MedaglieArgento|Atene 2004|massimi}}
{{MedaglieOro|Halle 2008|massimi}}
{{MedaglieCompetizione|World Series of Boxing}}
{{MedaglieOro|2010/2011|ind.}}
{{MedaglieOro|2011/2012|sq.}}
{{MedaglieBronzo|2012/2013|sq.}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati europei U17}}
{{MedaglieBronzo|1997|cadetti}}
{{MedaglieBronzo|1998|juniores}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati mondiali militari}}
{{MedaglieOro|2004|91 kg}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati italiani}}
{{MedaglieOro|1996|canguri}}
{{MedaglieOro|1997|novizi}}
{{MedaglieOro|1998|juniores}}
{{MedaglieOro|1999|III serie}}
{{MedaglieOro|2001|Elite 81 kg}}
{{MedaglieOro|2002|Elite 81 kg}}
{{MedaglieOro|2003|Elite 81 kg}}
{{MedaglieOro|2004|Elite 91 kg}}
{{MedaglieOro|2005|Elite 91 kg}}
{{MedaglieOro|2006|Elite 91 kg}}
{{MedaglieOro|2007|Elite 91 kg}}
{{MedaglieOro|2008|Elite 91 kg}}
{{MedaglieOro|2021|Elite 91 kg}}
|Aggiornato = 2022
}}
{{Bio
|Nome = Clemente
|Cognome = Russo
|Pseudonimo = Tatanka
|Sesso = M
|LuogoNascita = Caserta
Riga 36 ⟶ 126:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = pugilepersonaggio televisivo
|Attività2 = personaggiodirigente televisivosportivo
|Attività3 = ex pugile
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ; dal 2021 è direttore tecnico (DT) del [[Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre]] appartenente al [[Corpo di polizia penitenziaria]] e dal 2025 è anche tecnico responsabile (RT) della [[Nazionale di pugilato dell'Italia|Nazionale di pugilato dell'Italia (FPI)]], oltre che commissario tecnico (CT) della [[Nazionale di pugilato dell'Italia|Nazionale Elite]]<ref name=elite>{{cita web|url=https://www.ilcorrieredelpallone.it/clemente-russo-e-il-nuovo-ct-della-nazionale-elite-di-pugilato/|titolo=Clemente Russo è il nuovo CT della Nazionale Elite di pugilato}}</ref>
}}
È stato [[Campionati mondiali di pugilato dilettanti (AIBA)|campione del mondo dei dilettanti]] a [[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2007|Chicago 2007]] e [[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2013|Almaty 2013]] e vicecampione olimpico a [[Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]] e a [[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]].
 
È l'unico pugile italiano ad aver disputato 4 [[Olimpiadi]] con tali risultati.<ref>{{cita web|url=https://www.malpensa24.it/russo/|titolo=Clemente Russo sul ring McFIT di Busto Arsizio}}</ref>
 
Il suo massimale alla panca è di 132,5 Kg mentre alla pressa è di 420 Kg.<ref name=gazzetta>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/fitness/29-09-2022/clemente-russo-tra-segreti-boxe-e-fitness-perche-ho-detto-no-a-don-king.shtml?refresh_ce|titolo=Clemente Russo, i segreti di Tatanka : "Vi racconto quando dissi no a Don King"}}</ref>
 
Dal 2021 collabora con la catena di palestre [[McFit]] di cui è anche ambassador.<ref name=mcfit/><ref name=gazzetta/>
==Biografia==
Figlio di un operaio della Siemens e di una casalinga<ref>''Clemente Russo, Non abbiate paura di me, Fandango libri''</ref>, cresciuto a [[Marcianise]], Clemente Russo, soprannominato da [[Don King]] "theThe white hope"<ref>{{cita web|url=https://www.panorama.it/sport/boxe-clemente-russo-mayweather-pacquiao-opinione|titolo=Clemente Russo: "Fortissimi, ma la boxe non è solo Mayweather-Pacquiao}}</ref> ("La speranza bianca"), è il pugile con il maggior numero di incontri disputati di tutte le categorie e di tutte le sigle dilettantistiche nella storia della boxe italiana.
 
Ha vinto il mondiale dei Dilettanti a [[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2007|Chicago 2007]] e [[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2013|Almaty 2013]] e due medaglie d'argento alle olimpiadi di Pechino nel 2008 e a Londra nel 2012. Ha vinto anche un bronzo agli Europei Juniores del [[1998]], cinque titoli italiani, i mondiali militari del [[2004]] e la medaglia d'oro ai [[Giochi del Mediterraneo]] di Almeria del [[2005]].
 
Alle [[Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]] ha vinto la medaglia d'argento, perdendo in finale con il russo [[Rachim Čakchiev]]. È stato il portabandiera della nazionale italiana nella cerimonia di chiusura delle Olimpiadi del 24 agosto [[2008]].
 
Il 16 agosto [[2008]] lo scrittore [[Roberto Saviano]] ne ha fattostilato un profilo sull<nowiki>{{'</nowiki>}}''Espresso'' pubblicato nella sua opera ''[[La bellezza e l'inferno]]''. Pochi mesi dopo Russo ha esordito cinematograficamente come attore, protagonista nel film ''[[Tatanka (film)|Tatanka]]'', per la regia di [[Giuseppe Gagliardi]], liberamente ispirato all'articolo di Saviano.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/cultura-e-spettacoli/2011/05/04/news/tatanka-il-pugile-di-saviano-che-ha-il-volto-di-clemente-russo-1.32941880|titolo=Tatanka, il pugile di Saviano che ha il volto di Clemente Russo}}</ref>
 
A ottobre 2008 ha partecipato alla terza edizione al reality show di Italia 1 ''[[La talpa (programmaterza televisivoedizione)|laLa talpa]]'', arrivando secondo. Nel [[2009]] ha accettato di recitare nel film ''[[Tatanka (film)|Tatanka]]'', ispirato allo scritto di Saviano, venendo per questo sospeso dalla [[Polizia di Stato]] per tutto il periodo delle riprese cinematografiche.<ref>{{Cita web
|url = http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=146304&sez=HOME_SPORT
|titolo = La polizia mette ko Clemente Russo: sospeso sei mesi per un film
|editore = [[Il Messaggero]]
|data = 19 aprile 2011
|accesso = 6 febbraio 2016
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131230231726/http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=146304&sez=HOME_SPORT
|dataarchivio = 30 dicembre 2013
|urlmorto = sì
}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.essenzialeonline.it/40620-20954.htm|titolo=Tatanka, Clemente Russo sospeso|accesso=21 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 27 maggio 2011 ha vinto la finale individuale del [[World Series of Boxing|WSB]] per i pesi massimi (+91&nbsp;kg) ed è diventato Campione del Mondo Individuale 2011 ottenendo la qualificazione diretta ai Giochi Olimpici di [[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]].
 
Nel gennaio [[2012]] ha lasciato la squadra delle [[Fiamme Oro]], ed è entrato a far parte delle [[Fiamme Azzurre]] della [[Polizia Penitenziaria]].
 
Il 21 marzo [[2012]] [[Italia 1]] mandaha mandato in onda la puntata zero del [[Format televisivo|format]] ''[[Fratello maggiore]]'', un programma incentrato sui problemi giovanili, nel quale Clemente Russo aiuta gli adolescenti con evidenti problemi di comportamento in famiglia e nel sociale, ad avere un atteggiamento diverso e più costruttivo, educandoli allo sport.<ref>[http://www.tuttouomini.it/clemente-russo-un-fratello-maggiore-su-italia-1/26166/ Clemente Russo - Un fratello maggiore su Italia 1 | Tutto Uomini<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il 2 maggio [[2012]] ha vinto con il Team [[Dolce & Gabbana Milano Thunder]], di cui è stato capitano dal 2010 al 2014, la [[World Series of Boxing]]<ref>{{Cita web|url=https://overtimefestival.it/clemente-russo/|titolo=Clemente Russo}}</ref>.
 
Dal 2 giugno [[2012]] è entrato a far parte dei professionisti firmando un quinquennale con la APB, nuova sigla semi-professionistica dell'[[AIBA]]<ref>{{cita web|url=http://sportitalia.com/?action=read&idnotizia=87062|titolo=Tumba Silva non supera il test medico, Russo va ai quarti senza combattere|autore=| accesso=1º agosto 2012|lingua=|dataarchivio=11 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120811082028/http://www.sportitalia.com/?action=read&idnotizia=87062|urlmorto=sì}}</ref>.
 
L'11 agosto [[2012]] ha vinto l'argento alle [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra]] nella categoria dei [[pesi massimi]], perdendo la finale contro l'[[Ucraina|ucraino]] [[Oleksandr Usyk]].
 
Il 9 maggio [[2013]] ha condotto lo show comico di [[Italia 1]] ''[[Colorado ... a rotazione!]]'' insieme a [[Federica Nargi]] e [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]]<ref>[{{Cita web |url=http://realityshow.blogosfere.it/2012/12/colorado-2013-ecco-i-conduttori-che-affiancheranno-paolo-ruffini-rotazione-come-a-striscia-le-iene.html |titolo=Colorado 2013, ecco i conduttori che affiancheranno Paolo Ruffini: rotazione come a Striscia-Le Iene<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=15 maggio 2015 |urlarchivio=https://archive.is/20130702121819/http://realityshow.blogosfere.it/2012/12/colorado-2013-ecco-i-conduttori-che-affiancheranno-paolo-ruffini-rotazione-come-a-striscia-le-iene.html |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Il 26 ottobre [[2013]] ha conquistato la medaglia d'oro all'AIBA World Boxing Champs nella categoria dei pesi massimi, battendo in finale il russo Tiščenko, diventando così il nuovo campione del mondo di categoria.
 
A gennaio del [[2014]] entraè entrato a far parte tra glidegli inviati dell'ottava edizione di ''[[Mistero (programma televisivo)|Mistero]]''. Nel marzo dello stesso anno apriràha inaugurato a [[Caserta]] il ''Tatanka Club'', nella cui gestione è presente anche la moglie [[Laura Maddaloni]]; si tratta di una palestra di 1400&nbsp;m², dove si potrannopossono praticare [[boxe]], [[judo]], [[Muay Thai]] e [[ballo]].<ref>{{cita web|url=http://www.casertanews.it/public/articoli/2014/02/12/065936_sport-caserta-clemente-russo-apre-caserta-tatanka-club-megapalestra-1400-mq.htm|titolo=Clemente Russo apre a Caserta il “Tatanka Club”, una megapalestra di 1400 m²|lingua=en|accesso=12 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221183133/http://www.casertanews.it/public/articoli/2014/02/12/065936_sport-caserta-clemente-russo-apre-caserta-tatanka-club-megapalestra-1400-mq.htm}}</ref> Nel 2015 sia lui che la moglie annunciano l'uscita dalla gestione.<ref>{{cita web|dataarchiviourl=21https://www.casertanews.it/sport/154623_sport-caserta-divergenze-tatanka-club-clemente-russo-moglie-escono-gestione-centro-fitness-caserta.html|titolo=Divergenze febbraionel 2014Tatanka Club: Clemente Russo e la moglie escono dalla gestione del centro fitness di Caserta}}</ref>
 
Nell'ambitoHa delpartecipato come ospite al [[Sanremo 2014|Festival di Sanremo 2014]] è tra i "proclamatori" che annunciano la canzone che passa il turno tra le due dei vari artisti.
 
Nel 2015 pubblicaha pubblicato per la [[Fandango Edizioni(azienda)|Fandango]] il suo libro autobiografico ''Non abbiate paura di me''.
 
Nel 2016 ha partecipato alla [[Grande Fratello VIP (prima edizione)|prima edizione]] del ''[[Grande Fratello VIP]]''. Nel 2018 è stato inserito nel cast del film ''Natale a Roccaraso''.
Ha dichiarato che, dopo i giochi olimpici del 2016, nei quali è stato battuto ai quarti di finale da [[Evgenij Tiščenko]], tornerà sul grande schermo girando per il regista [[Pasquale Pozzessere]] il film ''Mys.''<ref>{{cita web |url=http://www.tarantoindiretta.it/news/clemente-russo-le-olimpiadi-rio-vado-taranto-girare-un-film/ |titolo=Clemente Russo: “Dopo le Olimpiadi di Rio, vado a Taranto per girare un film…”|accesso=5 agosto 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160807022747/http://www.tarantoindiretta.it/news/clemente-russo-le-olimpiadi-rio-vado-taranto-girare-un-film/|dataarchivio=7 agosto 2016 }}</ref>
 
Nel 2019, insieme alla moglie [[Laura Maddaloni]] e ai cognati, ha fondato, dopo aver gestito due altri centri sportivi, il centro di alta specializzazione sportiva ''Clemente Russo and Maddaloni Brothers''; la struttura di 1650 [[metri quadrati]] si trova a [[San Nicola la Strada]], nelle vicinanze della [[Reggia di Caserta]]<ref>{{cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/marco-e-pino-maddaloni-chi-sono-i-fratelli-di-laura-maddaloni-lo-sport-e-una-passione-di-famiglia/2311135/|titolo=Marco e Pino Maddaloni, chi sono i fratelli di Laura Maddaloni/ Lo sport è una passione di famiglia}}</ref><ref>{{cita web|url=https://casertaweb.com/notizie/sabato-9-novembre-si-inaugura-centro-sportivo-clemente-russo-and-maddaloni-brothers/|titolo=Inaugura il centro sportivo "Clemente Russo and Maddaloni Brothers"}}</ref>. La collaborazione termina nel 2022. Sempre nel 2022 Clemente e Laura decidono di fondare un centro sportivo unicamente di loro proprietà mantenendo la ___location precedente a [[San Nicola la Strada]], nelle vicinanze della [[Reggia di Caserta]].<ref>{{cita web|url=https://napoli.repubblica.it/cronaca/2019/11/09/news/a_caserta_nasce_il_centro_sportivo_di_clemente_russo_e_fratelli_maddaloni_un_punto_di_aggregazione_per_lo_sport_a_360_grad-240670185/|titolo=A Caserta nasce il centro sportivo di Clemente Russo e fratelli Maddaloni: “Un punto di aggregazione per lo sport a 360 gradi”}}</ref>
Dal 19 settembre 2016 partecipa come concorrente ufficiale alla 1ª edizione del [[Grande Fratello VIP]]. Il 3 ottobre viene ufficialmente squalificato dal reality.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/16_ottobre_03/doppio-volto-clemente-russo-espulso-grande-fratello-113a3e0e-8992-11e6-8283-10451de6e209.shtml|titolo=Il pugile Clemente Russo espulso dal «Grande Fratello»}}</ref>
 
Dal 2021, dopo aver appeso i guantoni al chiodo, è direttore tecnico (DT) del [[Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre]] appartenente al [[Corpo di polizia penitenziaria]]<ref>{{Cita web|url=https://www.webtrek.it/2021/08/marcianise-alle-vittorie-sul-ring-alla-scoperta-clemente-russo/|titolo=Da Marcianise alle vittorie sul ring: alla scoperta di Clemente Russo}}</ref>. Dallo stesso anno collabora con la catena di palestre [[McFit]] di cui è anche ambassador.<ref name=mcfit>{{cita web|url=https://www.bolognatoday.it/benessere/fitness/workout-clemente-russo-mcfit-bologna.html|titolo=Via ai workout con il campione Clemente Russo}}</ref> Sempre dal 2021 è un inviato de ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]''<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/attualit/spettacolo/2021/09/29-85828893/clemente_russo_sara_un_nuovo_inviato_de_le_iene_|titolo=Clemente Russo sarà un nuovo inviato de "Le Iene"}}</ref>.
==Carriera==
 
Russo ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi Olimpici (Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012, Rio de Janeiro 2016), cinque dei mondiali (Bangkok 2003, Mianyang 2005, Chicago 2007, Milano 2009, Almaty 2013), tre degli europei (Perm 2002, Pola 2004, Plovdiv 2006), due Giochi del Mediterraneo (Almeria 2005, Pescara 2009), tre dei campionati dell'Unione Europea (Cagliari 2005, Pécs 2006, Dublino 2007).
Nel 2022 ha partecipato in coppia con la moglie [[Laura Maddaloni]] alla [[L'isola dei famosi (sedicesima edizione)|sedicesima edizione]] de ''[[L'isola dei famosi]]''. Nello stesso anno ha presentato ''Final Round'' su Sky, format di sei episodi, incentrato sul mondo del pugilato.<ref>{{Cita web|url=https://www.penetron.it/podcast|titolo=Final Round}}</ref>
 
Dal 2023, data la sua passione per l'equitazione, che lo ha porta a possedere svariati cavalli, conduce ''Tatanka'' su EQU TV.<ref>{{cita web | url= https://www.youtube.com/playlist?list=PLgixR1yQQ-Su73UfYlUoLMBlzfF0Bbz1L | titolo= Tatanka}}</ref>
 
Nel 2024 conduce il programma ''Tatanka training'' su EQU TV<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/playlist?list=PLgixR1yQQ-SuhSb4LBj7Ew9UhN8K-hwIS|titolo=Tatanka training}}</ref> e prende parte al programma televisivo ''Sfida impossibile'' su [[Italia 1]]<ref>{{Cita web|url=https://spettacoli.tiscali.it/news/articoli/tv-sfida-impossibile-protagonista-pugile-clemente-russo-00001/|titolo=Tv, a "Sfida Impossibile" protagonista il pugile Clemente Russo}}</ref>
 
Dal 3 gennaio 2025 è tecnico responsabile (RT) della [[Nazionale di pugilato dell'Italia|Nazionale di pugilato dell'Italia (FPI)]]<ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2025/01/boxe-giovanni-de-carolis-nuovo-dt-dellitalia-anche-clemente-russo-nello-staff-tecnico/|titolo=BoxeBoxe, Giovanni De Carolis nuovo dt dell’Italia. Anche Clemente Russo nello staff tecnico}}</ref>, oltre che commissario tecnico (CT) della [[Nazionale di pugilato dell'Italia|Nazionale Elite]]<ref name=elite/>. Dal 2025 fa la telecronaca ad eventi di pugilato come ''TAF (The Art of Fighting)'' trasmessi su [[20 (rete televisiva)|20]]<ref>{{cita web|url=https://www.quimediaset.it/comunicati/boxe-the-art-of-fighting_40136.html|titolo=Boxe: "The art of fighting"}}</ref> ed è opinionista a ''[[Pressing - Nel cuore dello sport]]'' su [[Canale 5]].<ref>{{cita web|url=https://www.marcianise.info/2025/09/clemente-russo-tifoso-del-napoli-sara-opinionista-nel-programma-pressing-su-canale-5/|titolo=Clemente Russo, tifoso del Napoli, sarà opinionista nel programma “Pressing” su Canale 5}}</ref>
 
===Vita privata===
Nel 2005 in [[Spagna]] conosce la judoka [[Laura Maddaloni]]; i due si incontrano per la prima volta ad [[Almería]] ai [[XV Giochi del Mediterraneo]], dove entrambi gareggiano e salgono sul podio<ref>{{Cita web|url=https://www.avvisatore.it/chi-e-laura-maddaloni-dellisola-dei-famosi/|titolo=Chi è Laura Maddaloni dell’Isola dei Famosi}}</ref>. Successivamente la coppia si sposa il 29 dicembre 2008 a [[Cervinara]], nell'Abbazia di San Gennaro.<ref name=donnapop>{{Cita web|url=https://www.donnapop.it/2021/10/03/clemente-russo/|titolo=Clemente Russo: età, matrimonio, moglie, figli, patrimonio, Olimpiadi 2021, medaglie, Grande Fratello, Instagram|sito=DonnaPOP|data=3 ottobre 2021|accesso=28 novembre 2021}}</ref> I due hanno tre figlie: Rosy, nata il 9 agosto del 2011, e le gemelle Jane e Janet, nate il 12 giugno 2013.<ref name=donnapop/><ref>{{Cita web|url=https://www.donnapop.it/2021/10/01/laura-maddaloni-moglie-clemente-russo/|titolo=Laura Maddaloni, chi è la moglie di Clemente Russo? Età, matrimonio, figli, fratello, fisico, Instagram|sito=DonnaPOP|data=1º ottobre 2021|accesso=28 novembre 2021}}</ref> Il 3 dicembre 2017 la coppia si risposa a [[Napoli]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/cinema-televisione-e-media/2017/12/3/clemente-russo-e-laura-maddaloni-la-coppia-si-sposa-in-diretta-tv-le-tre-figlie-damigelle-domenica-live/795495/|titolo=Clemente Russo e Laura Maddaloni/ Nozze bis in diretta TV: i commenti su Twitter (Domenica Live)}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.sportfair.it/2017/12/matrimonio-clemente-russo-laura-nozze-barbara-durso/644436/|titolo=Matrimonio bis per Clemente Russo, il pugile si è risposato con Laura: le nozze in diretta da Barbara d’Urso}}</ref>
 
Clemente Russo è quindi genero dell'allenatore di judo [[Giovanni Maddaloni]] e cognato di [[Pino Maddaloni|Pino]] e [[Marco Maddaloni]], entrambi judoka.
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=ITA OMRI 2001 Uff BAR.svg
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|luogo=[[Roma]], 1º settembre [[2008]]<ref>{{cita web|url= http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=298108|titolo=Sito web del Quirinale: dettaglio decorato|accesso=21 marzo 2012}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine= Nastrino Stella Merito sportivo 2008.svg
|nome_onorificenza=Collare d'oro al merito sportivo
|collegamento_onorificenza=Collare d'oro al merito sportivo
|motivazione=Campione Mondiale 2007 Dilettanti Pesi Massimi cat. 91 Kg
|data= 17 dicembre 2008<ref>{{Cita web|url = https://www.coni.it/it/news/primo-piano/47-primo-piano-2008/2804-coni-_consegnati_i_collari_d_oro_e_i_diplomi_d_onore_agli_atleti_azzurri-_il_presidente_petrucci-__siamo_grati_a_tutti,_l_italia_%C3%A8_il_sesto_paese_al_mondo_per_medaglie_olimpiche_vinte_-_ringraziamento_al_governo.html|titolo = collari d'oro 2008|sito = coni.it|accesso = 12 gennaio 2019}}</ref>
}}
{{clear}}
==Palmarès==
Clemente Russo ha partecipato a quattro edizioni dei Giochi Olimpici (Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012, Rio de Janeiro 2016), cinque dei mondiali (Bangkok 2003, Mianyang 2005, Chicago 2007, Milano 2009, Almaty 2013), tre degli europei (Perm 2002, Pola 2004, Plovdiv 2006), due dei Giochi del Mediterraneo (Almeria 2005, Pescara 2009) e tre dei campionati dell'Unione Europea (Cagliari 2005, Pécs 2006, Dublino 2007).
 
===Principali incontri disputati===
''Statistiche aggiornate al 21 settembre 2012.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
 
Riga 112 ⟶ 231:
 
|-
|| {{simbolo|Gnome-emblem-web.svg|25}}<br />'''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti (AIBA)|Mondiali]]''' || '''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2003|Bangkok 2003]]''' || Mediomassimi<br />(-81&nbsp;kg) || {{n/a}} || [[Stefan Balint]]<br />({{ROU}})<br />'''V''' '''15'''-10 || [[Magomed Aripgadjiev]]<br />({{BLR}})<br />'''P''' 4-'''14''' || colspan=3 align=center| non qualificato || 9º ||<ref>{{cita web|url=http://www.amateur-boxing.strefa.pl/Championships/WorldChamps2003.html|titolo=World championships 2003|lingua=en|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
Riga 118 ⟶ 237:
 
|-
|| {{simbolo|Olympic rings with transparent rims.svg|30}}<br />'''[[Pugilato ai Giochi olimpici|Olimpiadi]]''' || '''[[Pugilato ai Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]''' || [[Pugilato ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Pesi mediomassimi|Mediomassimi]]<br />(-81&nbsp;kg) || {{n/a}} || {{n/a|Bye}} || [[Andre Ward]]<br />({{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America|USA]])<br />'''P''' 9-'''17''' || colspan=3 align=center| non qualificato || 9º ||<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/OlympicGames2004.html|titolo=Olympic Games 2004|lingua=en|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Gold medal mediterranean.svg|25}}<br />'''[[Giochi del Mediterraneo]]'''||'''[[Pugilato ai XV Giochi del Mediterraneo|Almeria 2005]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || colspan=2 align=center {{n/a}} || [[Tomislav Antelj]]<br />({{SCG}})<br />'''V''' '''15'''-6 || [[Nasser al-Shami]]<br />({{SYR 1980-2024}})<br />'''V''' '''wo''' || [[Vedran Đipalo]]<br />({{HRV}})<br />'''V''' '''27'''-17 || [[Mohamed Homrani]]<br />({{TUN}})<br />'''V''' '''32'''-20 || {{simbolo|Gold medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/MediterraneanGames2005.html|titolo=15. Mediterranean Games|lingua=en|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
Riga 127 ⟶ 246:
 
|-
|| {{simbolo|Gnome-emblem-web.svg|25}}<br />'''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti (AIBA)|Mondiali]]''' || '''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2005|Mianyang 2005]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || {{n/a}} || {{n/a|Bye}} || [[Jasur Matchanov]]<br />({{UZB}})<br />'''P''' 13-'''16''' || colspan=3 align=center| non qualificato || 9º ||<ref>{{cita web|url=http://www.amateur-boxing.strefa.pl/Championships/WorldChamps2005.html|titolo=World championships 2005|lingua=en|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
Riga 139 ⟶ 258:
 
|-
|| {{simbolo|Gnome-emblem-web.svg|25}}<br />'''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti (AIBA)|Mondiali]]''' || '''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2007|Chicago 2007]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || [[Danny Price]]<br />({{ENG}})<br />'''V''' '''14'''-5 || [[Lukas Viktora]]<br />({{Bandiera|CZE}} [[Repubblica Ceca|Rep. Ceca]])<br />'''V''' '''17'''-6 || [[Alexander Povernov]]<br />({{DEU}})<br />'''V''' '''17'''-5 || [[Milorad Gajovic]]<br />({{MNE}})<br />'''V''' '''15'''-3 || [[Yushan Nijiati]]<br />({{CHN}})<br />'''V''' '''19'''-11 || [[Rachim Čakchiev]]<br />({{RUS}})<br />'''V''' '''7'''-6 || {{simbolo|Gold medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://www.amateur-boxing.strefa.pl/Championships/WorldChamps2007.html|titolo=World championships 2007|lingua=en|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Olympic rings with transparent rims.svg|30}}<br />'''[[Pugilato ai Giochi olimpici|Olimpiadi]]''' || '''[[Pugilato ai Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]]''' || [[Pugilato ai Giochi della XXIX Olimpiade - Pesi massimi|Massimi]]<br />(-91&nbsp;kg) || colspan=2 align=center {{n/a}} || [[Viktar Zueŭ]]<br />({{BLR}})<br />'''V''' '''7'''-1 || [[Oleksandr Usyk]]<br />({{UKR}})<br />'''V''' '''7'''-4 || [[Deontay Wilder]]<br />({{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America|USA]])<br />'''V''' '''7'''-1 || [[Rachim Čakchiev]]<br />({{RUS}})<br />'''P''' 2-'''4''' || {{simbolo|Silver medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://www.aiba.org/documents/site1/Olympics/C75W91.pdf|titolo=Beijing 2008. Boxing. Heavy 91kg|lingua=en|editore=[[Associazione Internazionale Boxe Amatori|AIBA]]|data=23 agosto 2008|accesso=21 settembre 2012|dataarchivio=15 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120815233554/http://www.aiba.org/documents/site1/Olympics/C75W91.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Gold medal mediterranean.svg|25}}<br />'''[[Giochi del Mediterraneo]]'''||'''[[Pugilato ai XVI Giochi del Mediterraneo|Pescara 2009]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || colspan=2 align=center {{n/a}} || {{n/a|Bye}} || [[Michalis Filippou]]<br />({{CYP}})<br />'''V''' '''5'''-0 || [[Mohammad Ghossoun]]<br />({{SYR 1980-2024}})<br />'''V''' '''7'''-2 || [[Mourad Sahraoui]]<br />({{TUN}})<br />'''V''' '''8'''-3 || {{simbolo|Gold medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://www.pescara2009.it/results/pdf/BX/BX_C75_BX009100000000ENG.pdf|titolo=Pescara 2009. Boxing. Heavy (-91kg)|lingua=en|editore=[http://www.pescara2009.it/ Pescara 2009]|data=2 luglio 2009|accesso=21 settembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Gnome-emblem-web.svg|25}}<br />'''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti (AIBA)|Mondiali]]''' || '''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2009|Milano 2009]]''' || [[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2009 - Pesi Massimi|Massimi]]<br />(-91&nbsp;kg) || [[Julio Castillo (pugile)|Julio Castillo]]<br />({{ECU}})<br />'''V''' '''16'''-1 || [[Vassiliy Levit]]<br />({{KAZ}})<br />'''V''' '''14'''-4 || [[Egor Mechoncev]]<br />({{RUS}})<br />'''P''' 5-'''7''' || colspan=3 align=center|non qualificato || 9º ||<ref>{{cita web|url=http://amateur-boxing.strefa.pl/Championships/WorldChamps2009.html|titolo=''World Champs 2009''|lingua=en|accesso=21 settembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Olympic rings with transparent rims.svg|30}}<br />'''[[Pugilato ai Giochi olimpici|Olimpiadi]]''' || '''[[Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]]''' || [[Pugilato ai Giochi della XXX Olimpiade - Pesi massimi|Massimi]]<br />(-91&nbsp;kg) || colspan=2 align=center {{n/a}} || [[Tumba Silva]]<br />({{AGO}})<br />'''V''' '''wo''' || [[José Larduet Gómez|José Larduet]]<br />({{CUB}})<br />'''V''' '''12'''-10 || [[Teymur Mammadov]]<br />({{AZE}})<br />'''V''' '''17'''-15 || [[Oleksandr Usyk]]<br />({{UKR}})<br />'''P''' 11-'''14''' || {{simbolo|Silver medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=http://www.london2012.com/boxing/event/men-heavy-91kg/timetable/|titolo=London 2012. Men's Heavy (91kg)|lingua=en|editore=[http://www.london2012.com/ london2012.com]|accesso=21 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20121216082854/http://www.london2012.com/boxing/event/men-heavy-91kg/timetable/|dataarchivio=16 dicembre 2012}}</ref>
 
|-
|| {{simbolo|Gnome-emblem-web.svg|25}}<br />'''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti (AIBA)|Mondiali]]''' || '''[[Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2013|Almaty 2013]]''' || Massimi<br />(-91&nbsp;kg) || {{n/a|Bye}} || [[Levan Guledani]]<br />({{GEO}})<br />'''V''' '''3'''-0 || [[Jim Andreasen]]<br />({{DNK}})<br />'''V''' '''3'''-0 || [[Marko Čalić]]<br />({{HRV}})<br />'''V''' '''3'''-0 || [[Teymur Mammadov]]<br />({{AZE}})<br />'''V''' '''3'''-0 || [[Evgenij Tiščenko]]<br />({{RUS}})<br />'''V''' '''2'''-1 || {{simbolo|Gold medal icon.svg}} ||<ref>{{cita web|url=https://www.aiba-database.org/uploadXML/pdf/C75-C75W91.PDF|titolo=AIBA World Boxing Championships Almaty 2013|lingua=en|editore=|accesso=28 ottobre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131014175346/https://www.aiba-database.org/uploadXML/pdf/C75-C75W91.PDF|dataarchivio=14 ottobre 2013}}</ref>
|}
{{Colonne}}
; Campionati italiani<ref name=cv>{{cita web|url=https://poliziapenitenziaria.gov.it/polizia-penitenziaria-site/it/atleta.page?contentId=ATL3283|titolo=Clemente Russo}}</ref>:
* 1996 (canguri): {{Med|O|CI|nome}}
* 1997 (novizi): {{Med|O|CI|nome}}
* 1998 (juniores): {{Med|O|CI|nome}}
* 1999 (III serie): {{Med|O|CI|nome}}
; [[Campionato italiano di pugilato Elite maschile]]<ref name=cv/>
* 2001 (81&nbsp;kg): {{Med|O|CI|nome}}
* 2002 (81&nbsp;kg): {{Med|O|CI|nome}}
* 2003 (81&nbsp;kg): {{Med|O|CI|nome}}
* 2004 (91&nbsp;kg): {{Med|O|CI|nome}}
* 2005 (91&nbsp;kg): {{Med|O|CI|nome}}
* 2006 (91&nbsp;kg): {{Med|O|CI|nome}}
* 2007 (91&nbsp;kg): {{Med|O|CI|nome}}
* 2008 (91&nbsp;kg): {{Med|O|CI|nome}}
* 2021 (91&nbsp;kg)<ref>{{cita web|url=http://www.marcianise.info/2021/02/assoluti-boxe-clemente-russo-di-nuovo-campione-italiano-attacca-i-detrattori-grazie-ai-gufi-malelingue-tricolore-anche-per-di-lernia-argento-per-marchese/|titolo=Assoluti Boxe, Clemente Russo, di nuovo campione italiano, attacca i detrattori: “Grazie ai gufi malelingue”. Tricolore anche per Di Lernia, argento per Marchese}}</ref>: {{Med|O|CI|nome}}
{{Colonne spezza}}
; Campionati europei U17<ref name=cv/>
* 1997: {{Med|B|Europa|nome}} cadetti
* 1998: {{Med|B|Europa|nome}} juniores
 
; Campionati mondiali militari<ref name=cv/>
== Filmografia ==
* 2004 (91&nbsp;kg): {{Med|O|Mondiali militari|nome}}
 
;[[World Series of Boxing]]<ref name=cv/>
* [[Tatanka (film)|Tatanka]], regia di [[Giuseppe Gagliardi]] (2011)
* 2010/2011: {{Med|O||nome}} ind.
* [[Natale a Roccaraso]], regia di Mauro Russo (2018)
* 2010/2011: 5° sq.
* 2011/2012: {{Med|O||nome}} sq.
* 2012/2013: {{Med|B||nome}} sq.
* 2013/2014: 5° sq.
{{Colonne spezza}}
;Tornei internazionali<ref name=cv2>{{Cita web|url=https://www.poliziadistato.it/statics/01/clemente_russo.pdf|titolo=Clemente Russo}}</ref>
* 2002 — Plovdiv (Bulgaria): {{Med|A||nome}}
* 2002 — Italia: {{Med|O||nome}}
* 2002 — Atene (Grecia): {{Med|A||nome}}
* 2003 — Cipro: {{Med|A||nome}}
* 2004 — Debralen (Ungheria): {{Med|A||nome}}
* 2008 — Halle (Germania): {{Med|O||nome}}
;Tornei internazionali preolimpici<ref name=cv2/>
* 2004 — Atene (Grecia): {{Med|A||nome}}
{{Colonne fine}}
 
== TelevisioneFilmografia ==
* ''[[Tatanka (film)|Tatanka]]'', regia di [[Giuseppe Gagliardi]] (2011)
* ''Natale a Roccaraso'', regia di Mauro Russo (2018)
 
== Programmi televisivi ==
* [[La talpa (terza edizione)|La talpa]], [[Italia 1]] (2008) Concorrente
* ''[[FratelloLa maggioretalpa (terza edizione)|La talpa]],'' ([[Italia 1]], (20122008) Conduttore<small>- concorrente</small>
* ''[[Fratello maggiore]]'' (Italia 1, 2012) <small>- conduttore</small>
* [[Colorado (programma televisivo 2003)|Colorado ... a rotazione!]], Italia 1 (2013) Conduttore
* ''[[MisteroColorado (programma televisivo 2003)|MisteroColorado ... a rotazione!]],'' (Italia 1, (20142013) Inviato<small>- conduttore</small>
* ''[[Mistero (programma televisivo)|Mistero]]'' (Italia 1, 2014) <small>- inviato</small>
* [[Grande Fratello VIP (prima edizione)|Grande Fratello VIP]], [[Canale 5]] (2016) Concorrente
* ''[[Grande Fratello VIP (prima edizione)|Grande Fratello VIP]]'' ([[Canale 5]], 2016) <small>- concorrente</small>
 
* ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' (Italia 1, 2021-2023) <small>- inviato</small>
== Vita privata ==
* ''[[L'isola dei famosi (sedicesima edizione)|L'isola dei famosi 16]]'' (Canale 5, 2022) <small>- concorrente</small>
Il 29 dicembre 2008 ha sposato la judoka italiana [[Laura Maddaloni]], sorella di [[Pino Maddaloni|Pino]] e [[Marco Maddaloni|Marco]], nell'[[Abbazia di San Gennaro]] a [[Cervinara]]. Hanno 3 figlie: Rosy (nata il 9 agosto 2011) e le gemelle Jane e Janet (nate il 14 giugno 2013).
* ''Tatanka'' (EQU TV, 2023-in corso) <small>- conduttore</small>
 
* ''Tatanka training'' (EQU TV, 2024) <small>- conduttore</small>
==Onorificenze==
* ''TAF (The Art of Fighting)'' ([[20 (rete televisiva)|20]], 2025-in corso) <small>- telecronista</small>
{{Onorificenze
* ''[[Pressing - Nel cuore dello sport]]'' (Canale 5, 2025-in corso) <small>- opinionista</small>
|immagine=ITA OMRI 2001 Uff BAR.svg
|nome_onorificenza=Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica italiana
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica Italiana
|motivazione=Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|luogo=[[Roma]], 1º settembre [[2008]]<ref>{{cita web|url= http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=298108|titolo=Sito web del Quirinale: dettaglio decorato|accesso=21 marzo 2012}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine= Nastrino Stella Merito sportivo 2008.svg
|nome_onorificenza=Collare d'oro al merito sportivo
|collegamento_onorificenza=Collare d'oro al merito sportivo
|motivazione=Campione Mondiale 2007 Dilettanti Pesi Massimi cat. 91 Kg
|data= 17 dicembre 2008<ref>{{Cita web|url = https://www.coni.it/it/news/primo-piano/47-primo-piano-2008/2804-coni-_consegnati_i_collari_d_oro_e_i_diplomi_d_onore_agli_atleti_azzurri-_il_presidente_petrucci-__siamo_grati_a_tutti,_l_italia_%C3%A8_il_sesto_paese_al_mondo_per_medaglie_olimpiche_vinte_-_ringraziamento_al_governo.html|titolo = collari d'oro 2008|sito = coni.it|accesso = 12 gennaio 2019}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Domenico Valentino]]
* [[Vincenzo Mangiacapre]]
* [[Angelo Musone]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{interprogetto/notizia|Olimpiadi 2008, Pugilato: bronzo per Picardi. Russo e Cammarelle in finale}}
{{interprogetto/notizia|Olimpiadi 2008, sarà Clemente Russo il portabandiera italiano nella cerimonia di chiusura}}
Riga 205 ⟶ 346:
* [https://web.archive.org/web/20120324074330/http://www.poliziadistato.it/articolo/1355/ Scheda personale] sul sito della Polizia di Stato
* [https://web.archive.org/web/20120425211541/http://www.poliziadistato.it/articolo/10956-Clemente_Russo/ Galleria di foto] sul sito della Polizia di Stato
* {{cita web|url=http://www.london2012.com/athlete/russo-clemente-1099437/|titolo=''La scheda di Clemente Russo dal sito ufficiale di Londra 2012''|lingua=en|editore=london2012.com|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130429173032/http://www.london2012.com/athlete/russo-clemente-1099437/|dataarchivio=29 aprile 2013}}
* {{cita web|url=http://www.aiba-london2012.com/index.php/boxers/b-men-s-heavy-91kg/235-clemente-russo|titolo=AIBA London 2012. Boxers. Clemente Russo|lingua=en|editore=AIBA}}
* {{cita web |1url=http://www.worldboxingmilano.org/ |2titolo=Mondiali Boxe Milano 2009 |accesso=14 agosto 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090814073226/http://www.worldboxingmilano.org/ |dataarchivio=14 agosto 2009 |urlmorto=sì }}
 
{{La talpa}}
{{Grande Fratello}}
{{L'isola dei famosi}}
{{CampioniMondialiDilettantiMassimi}}
{{Italia pugilato olimpiadi 2016}}
{{Portale|biografie|pugilato}}
[[Categoria:Concorrenti de La talpa]]
 
[[Categoria:Concorrenti del Grande Fratello VIP]]
[[Categoria:Concorrenti de L'isola dei famosi]]
[[Categoria:Inviati de Le Iene]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2010]]
[[Categoria:Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo]]
[[Categoria:Pugili italiani campioni del mondo]]
[[Categoria:Ufficiali OMRI]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'argento olimpica per l'Italia]]
[[Categoria:Ufficiali OMRI]]
[[Categoria:Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2010]]