Data Definition Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
formattazione SQL + altri fix |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 42:
== Database ==
=== Create database ===
Il comando {{code|CREATE DATABASE}} serve a creare un nuovo database, che potrà contenere tabelle, viste, [[stored procedure]], trigger o altri tipi di oggetti.
==== Sintassi del comando create database ====
La [[sintassi]] è la seguente:
<syntaxhighlight lang="sql">
CREATE {DATABASE | SCHEMA} nome_database
Riga 92:
Per implementare i [[vincoli di integrità]] con l'[[SQL]] esistono delle parole riservate.
===== Vincoli
* {{code|NOT NULL}}: Il vincolo not null indica che il valore nullo non è ammesso come valore dell'attributo; in tal caso l'attributo deve sempre essere specificato tipicamente in fase di inserimento. Se all'attributo è però associato un valore di default diverso dal valore nullo, allora diventa possibile effettuare l'inserimento anche senza fornire un valore dell'attributo, in quanto all'attributo viene automaticamente assegnato il valore di default.
* {{code|UNIQUE}}: Un vincolo unique si applica ad un attributo o un insieme di attributi di una tabella e impone che i valori dell'attributo (o le ennuple di valori sull'insieme di attributi) siano una (super) chiave, cioè righe differenti della tabella non possano comparire su diverse righe senza violare il vincolo in quanto si assume che i valori nulli siano tutti diversi tra loro.
* {{code|PRIMARY KEY}}: Nella definizione di una tabella è necessario specificare per ogni relazione la [[chiave primaria]], il più importante tra gli identificatori della relazione. [[SQL]] permette così di specificare il vincolo primary key una sola volta per ogni tabella. Il vincolo primary key può essere definito direttamente su un singolo attributo, oppure essere definito elencando più attributi che costituiscono l'identificatore.
===== Vincoli
Per la gestione di questo tipo di vincoli si utilizza la {{code|FOREIGN KEY}} (ovvero [[chiave esterna]]).
Questo vincolo crea un legame tra i valori di un attributo della tabella corrente e i valori di un attributo di un'altra tabella che è in relazione alla tabella corrente stessa. Il vincolo impone che per ogni riga della tabella il valore dell'attributo specificato se diverso dal valore nullo sia presente nelle righe della tabella esterna tra i valori corrispondenti dell'attributo.
Riga 221:
* [[Data Manipulation Language]] (DML)
* [[Data Control Language]] (DCL)
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC}}
{{Portale|Informatica}}
[[Categoria:
|