Indy Eleven: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WPCleaner v2.04 - fix "References mancante" - "Errori comuni" |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 60:
== Storia ==
=== NASL ===
Il 16 gennaio [[2013]] la [[North American Soccer League (2011)|North American Soccer League]], l'allora seconda divisione del campionato statunitense, annunciò l'ingresso di una nuova squadra nella lega con sede ad Indianapolis a partire dalla stagione successiva. Il nome, lo stemma ed i colori ufficiali del club furono rivelati al pubblico il 25 aprile dello stesso anno<ref>{{Cita web|url=http://www.nasl.com/index.php?id=3&newsid=4422
Il club debuttò ufficialmente l'11 aprile [[2014]] in un pareggio per 1-1 contro i [[North Carolina Football Club|Carolina Railhawks]] davanti ad un pubblico di casa di 11.048 spettatori.
La squadra vinse il suo primo trofeo ufficiale conquistando, da imbattuta, la Spring Season della NASL nel [[North American Soccer League 2016|2016]]<ref>{{Cita web|url=
=== USL ===
Il 10 gennaio [[2018]], la società annunciò di aver lasciato la NASL e di essersi invece iscritta alla [[USL Championship|United Soccer League]], nel frattempo diventata l'unica lega di seconda divisione statunitense, per la stagione [[United Soccer League 2018|2018]]<ref>{{Cita web|url=https://fox59.com/sports/indy-eleven-announces-it-will-join-usl-for-2018-season/|titolo=Indy Eleven announces it will join USL for 2018 season|sito=Fox 59|data=2018-01-10|lingua=en
Nella stagione successiva, il club, dopo aver eliminato sia il [[New York Red Bulls II|N.Y. Red Bulls II]] che il [[Nashville Soccer Club|Nashville]] con il risultato di 1-0, riuscì a raggiungere la finale di Eastern Conference, dove però fu nuovamente sconfitto dal Louisville City, stavolta per 3-1 dopo i tempi supplementari.
=== Ambizioni MLS ===
Il 31 gennaio [[2017]], il club annunciò i suoi tentativi di ottenere una franchigia di [[Major League Soccer]] entro il [[2020]]<ref>{{Cita web|url=https://www.wfyi.org/news/articles/indy-applies-for-mls-expansion|titolo=Indy Soccer Team Applies For MLS Expansion|autore=Taylor Bennett|sito=WFYI Public Media|data=2017-01-31|lingua=en
== Rivalità ==
La principale rivalità dell'Indy Eleven è quella con il [[Louisville City Football Club|Louisville City]], squadra militante anch'essa in USL Championship. Durante la stagione [[United Soccer League 2018|USL del 2018]], la prima dell'Indy Eleven nella lega, entrambe le società sui rispettivi [[social media]] ribattezzarono la rivalità ''Louisville-Indianapolis Proximity Association Football Contest'', spesso abbreviato in ''LIPAFC''. Le due squadre si affrontarono per la prima volta nel terzo turno della [[Lamar Hunt U.S. Open Cup|U.S. Open Cup]] del 2015, in una gara vinta dal Louisville City per 2-0.
Le due rivali si sono affrontate per due volte anche nei playoff di USL Championship, nel 2018 al primo turno (vittoria interna per 4-1 per il Louisville City) e nel [[USL Championship 2019|2019]] nella finale della Eastern Conference. Nonostante la franchigia dell'Indiana disputasse il match in casa, a prevalere dopo i tempi supplementari fu nuovamente il Louisville City, con il risultato di 3-1.
== Stadio ==
Dal 2018 l'Indy Eleven disputa le proprie partite casalinghe presso il Lucas Oil Stadium, stadio di casa della squadra di [[football americano]] degli [[Indianapolis Colts]]. Dal 2014 al 2017, invece, l'Indy Eleven giocava in casa presso il [[Michael A. Carrloo Track & Soccer Stadium|Michael A. Carroll Track & Soccer Stadium]], un impianto dotato di una capienza di {{formatnum:12000}} spettatori e di proprietà della [[Indiana University - Purdue University Indianapolis|IUPUI]], un'università locale. Quest'ultimo viene ancora utilizzato di tanto in tanto dalla
Nel 2014, la società tentò di costruire il proprio stadio, dalla capienza di {{formatnum:18500}} spettatori, per un costo totale vicino agli 85 milioni di dollari, ma non riuscì ad ottenere il supporto politico e finanziario necessario per l'investimento<ref
Nel 2019 il club annunciò di avere piani per la costruzione di un nuovo complesso residenziale e commerciale dal costo complessivo di 550 milioni di dollari, denominato [[Eleven Park]], con al centro del progetto il nuovo stadio del club, un impianto da {{formatnum:20000}} posti. Il progetto includeva la costruzione di circa 600 nuove unità abitative, circa {{M|9000|u=metri quadrati}} di spazi commerciali, {{M|14000|ul=mq}} di uffici, oltre ad un albergo di 200 stanze. Secondo la visione della società, il club avrebbe contribuito all'investimento con 400 milioni di dollari, mentre i restanti 150 milioni sarebbero stati finanziati attraverso una partnership con il settore pubblico<ref>{{Cita web|url=https://www.indystar.com/story/news/2019/01/10/indy-eleven-pitches-eleven-park-mixed-use-stadium-development/2534791002/|titolo=Indy Eleven makes pitch to build 'Eleven Park' with stadium, apartments and more|autore=Justin L. Mack and James Briggs|sito=The Indianapolis Star|lingua=en
L'8 aprile dello stesso anno,
Il 3 febbraio [[2021]] il club annunciò di tornare a giocare in casa presso il Michael A. Carroll Track & Soccer Stadium fino al completamente dei lavori del nuovo stadio.<ref>{{Cita web|url=https://www.indyeleven.com/news_article/show/1144213|titolo=BACK HOME AGAIN! Indy Eleven Returning to Michael A. Carroll Stadium in 2021|
==Palmarès==
===
*'''{{Calciopalm|Campionato NASL II|1}}'''
:Spring Season: [[North American Soccer League 2016|2016]]
Riga 100 ⟶ 99:
*{{Calciopalm|Campionato NASL II|}}
:Secondo posto: [[North American Soccer League 2016|2016]]
*{{Calciopalm|Lamar Hunt U.S. Open Cup|}}
:Semifinalista: [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2024|2024]]
==Organico==
===Rosa 2022===
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=USA|nome=Bobby Edwards|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=CAN|nome=[[Karl Ouimette]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=TTO|nome=[[Neveal Hackshaw]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=USA|nome=[[A.J. Cochran]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=HTI|nome=[[Mechack Jérôme]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ESP|nome=[[Ayoze García Pérez|Ayoze]]|ruolo=D}}{{simbolo|Captain sports.svg|15}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=COL|nome=Bryam Rebellón|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=USA|nome=Jared Timmer|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=USA|nome=Sam Brown|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Nicky Law]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=VEN|nome=[[Manuel Arteaga]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=USA|nome=Aris Briggs|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
===Rosa 2019===
{{Calciatore in rosa/inizio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/medio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/fine}}
Riga 149 ⟶ 168:
== Note ==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
Riga 155 ⟶ 177:
{{USL Championship}}
{{NASL 2011}}
{{portale|calcio
[[Categoria:Indy Eleven|
|