Spencer Tracy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 118930329 di Ale1996mingo (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Miglioro impaginazione
 
(41 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Bio
|Nome = Spencer
|Cognome = Bonaventure Tracy
|ForzaOrdinamento = Tracy Spencer
|PostCognomeVirgola = nome completo '''Spencer Bonaventure Tracy'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milwaukee
Riga 15:
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Spencer tracy state of the union.jpg
|Didascalia = Spencer Tracy nel film ''[[Lo stato dell'Unione]]'' ([[1948]])
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|al miglior attore|1938|x}}<br />{{Premio|Oscar|al miglior attore|1939|x}}
}}
 
Apparve in settantaquattro74 [[film]], dal 1930 fino al 1967, poche settimane prima della morte. È ricordato per alcune notevoli interpretazioni e per il suo lungo sodalizio, artistico e sentimentale, con l'attrice [[Katharine Hepburn]]. Interprete versatile, Tracy è considerato uno dei migliori attori del suo tempo, l'[[American Film Institute]] lo ha inserito al nono posto tra le [[AFI's 100 Years... 100 Stars|100 più grandi star della storia del cinema]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.afi.com/100years/stars.aspx|titolo=AFI's 50 Greatest American Screen Legends|editore=[[American Film Institute]]|accesso=16 novembre 2014|dataarchivio=13 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130113043532/http://www.afi.com/100years/stars.aspx|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Biografia ==
[[File:Woman of the Year publicity photograph.jpg|thumb|left|Spencer Tracy con [[Katharine Hepburn]] in ''[[La donna del giorno (film 1942)|La donna del giorno]]'' (1942) di [[George Stevens]]]]
Nato a [[Milwaukee]], nello stato del [[Wisconsin]], secondogenito di un venditore di [[autocarro|camion]] morto nel 1928, all'inizio della [[prima guerra mondiale]], poco più che adolescente, Tracy lasciò la scuola per arruolarsi in Marina, ma rimase a [[Norfolk]] ([[Virginia]]) per tutta la durata del conflitto. Dopodiché si iscrisse al ''Ripon College'', dove apparve in una rappresentazione dal titolo ''The Truth'' (''La verità''). Questa esperienza gli fece prendere la decisione di diventare un attore.
{{dx|[[File:Spencer Tracy signature.svg|thumb]]}}
Nato a [[Milwaukee]], nello stato del [[Wisconsin]], secondogenitoSecondogenito di un venditore di [[autocarro|camion]] morto nel 1928, all'inizio della [[prima guerra mondiale]], poco più che adolescente, Tracy lasciò la scuola per arruolarsi in Marina, ma rimase a [[Norfolk]] ([[Virginia]]) per tutta la durata del conflitto. Dopodiché si iscrisse al ''Ripon College'', dove apparve in una rappresentazione dal titolo ''The Truth'' (''La verità''). Questa esperienza gli fece prendere la decisione di diventare un attore.
 
All'inizio degli [[anni 1920|anni venti]] frequentò così l'[[Accademia americana di arti drammatiche]] di [[New York]], recitando per diversi anni in teatri minori del [[Michigan]], e poi in [[Canada]] e nell'[[Ohio]]. Nel frattempo si sposò nel 1923 con Louise Treadwell, dalla quale ebbe due figli, John (1924-2007) e Louise, detta Susie (1932). Nel 1930, dopo una lunga gavetta sui palcoscenici, Tracy fece il suo debutto a [[Broadway]] in ''The Last Mile'' e venne notato dal [[regista]] [[John Ford]], che gli fece firmare un contratto con la [[20th Century Fox]] per partecipare al film ''[[Up the River]]''. Poco dopo si trasferì con la famiglia a [[Hollywood]], dove partecipò ad oltre trentacinque film in cinque anni.
 
Nel 1935 firmò un contratto con la [[Metro-Goldwyn-Mayer|MGM]] e vinse l'[[Premio Oscar|Oscar]] quale [[Oscar al miglior attore|miglior attore]] in due edizioni consecutive per ''[[Capitani coraggiosi (film 1937)|Capitani coraggiosi]]'' nel 1938, e ''[[La città dei ragazzi]]'' nel 1939, record che verrà eguagliato solo nel 1994 e nel 1995 da [[Tom Hanks]]. Relativamente a quest'ultimo Oscar, la statuetta recava l'errata incisione di "Dick Tracy", invece di quella del nome corretto dell'attore. Tracy ebbe la [[candidatura]] anche per ''[[San Francisco (film)|San Francisco]]'' (1936), ''[[Il padre della sposa (film 1950)|Il padre della sposa]]'' (1950), ''[[Giorno maledetto]]'' (1955), ''[[Il vecchio e il mare (film)|Il vecchio e il mare]]'' (1958), ''[[...e l'uomo creò Satana]]'' (1960), ''[[Vincitori e vinti]]'' (1961), ''[[Indovina chi viene a cena?]]'' (1967). Condivide con [[Laurence Olivier]] il record per le candidature all'[[Oscar al miglior attore|Oscar al miglior attore protagonista]].
 
Nel 1941 iniziò una duratura ed importante relazione con l'attrice [[Katharine Hepburn]], con la quale girò nove film. Nonostante non vivesse più con la moglie Louise, non divorziò mai da lei, poichévisto il figlio Johnche era afflitto da [[Disabilità|handicap]]. Due settimane dopo aver terminato le riprese di ''[[Indovina chi viene a cena?]]''cattolico, Tracyesattamente morìcome dila infarto, all'età di 67 anni. Da tempo soffriva di diabete ed enfisema, probabilmente legati anche alla passata dipendenza da alcoolmoglie e fumo.dato Malgradoche il duraturofiglio eJohn solidoera legameaffetto che la legava all'attore, per una forma di riguardo verso la famiglia Tracy, la Hepburn non presenziò ai funerali. Tracy è sepolto nel cimitero ''Forest Lawn Memorial Park'' di Glendale, inda [[Californiasordità]].
 
Sofferente di [[diabete]] ed [[enfisema]], probabilmente legati alla passata [[dipendenza]] da alcool e fumo, a gennaio 1965 ebbe anche la diagnosi dell'[[ipertensione arteriosa]], e a settembre dovette essere sottoposto a una [[prostatectomia]], dopo la quale andò in [[coma]] per una nottata, ma si riprese in modo inaspettato. Considerandosi già ritirato, nel 1967 venne invece voluto dall'amico regista [[Stanley Kramer]], assieme a Katharine Hepburn, per girare ''[[Indovina chi viene a cena?]]''. Inizialmente riluttante, Tracy si fece poi convincere dal regista, ma sul set era costantemente in deficit di [[ossigeno]] e si dimenticava le battute, sfogandosi con scatti d'[[Ira (psicologia)|ira]] verso la compagna; ciò era comunque previsto, dato che Kramer e la Hepburn, qualora Tracy non ce l'avesse fatta a terminare le riprese, avevano preventivato la possibilità di sostituirlo con un altro attore.
 
Due settimane e mezza dopo aver terminato le riprese, sabato 10 giugno 1967 Tracy nel proprio [[appartamento]], alzatosi come d'[[abitudine]] attorno alle tre di notte per prepararsi un [[caffè]], con la Hepburn che si stava alzando per seguirlo, ebbe un [[infarto]]; aveva 67 anni. La compagna udì dalla [[Cucina (architettura)|cucina]] prima cadere la [[Tazzina da caffè|tazzina]], poi il tonfo del corpo. La Hepburn chiamò il [[medico]] personale Mitchell D. Covel e anche il [[fratello]] Carrol Tracy, ma per l'attore non ci fu più nulla da fare. Malgrado il duraturo e solido legame con l'attore, per una forma di riguardo verso la famiglia Tracy, la Hepburn chiamò la sua segretaria Phyllis Wilbourn e insieme portarono via dall'appartamento tutti i suoi [[vestiti]] e i suoi oggetti, per non lasciare traccia della sua convivenza; anche sui giornali venne riportato che l'attore era morto con in casa solamente la propria cameriera<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.com/hollywood/1995/03/katharine-hepburn-biography|titolo=The Private Life of Katharine Hepburn|autore=Barbara Leaming|sito=Vanity Fair|data=1º marzo 1995|lingua=en|accesso=29 settembre 2024}}</ref>. L'attrice non presenziò nemmeno ai funerali, avvenuti lunedì 12 nella Chiesa del Cuore Immacolato di Maria<ref>{{Cita news|url=https://www.newspapers.com/article/star-tribune-obituary-for-spencer-tracy/119410376/|titolo=Obituary for Spencer Tracy|pubblicazione=Star Tribune|data=11 giugno 1967|p=36|accesso=28 settembre 2024}}</ref>. Tracy è sepolto nel cimitero [[Forest Lawn Memorial Park]] di [[Glendale (California)|Glendale]].
 
== Filmografia ==
[[File:Its a Mad, Mad, Mad, Mad World Trailer12.jpg|miniatura|destra|Spencer Tracy in ''[[Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo]]'' ([[1963]])]]
=== Cinema ===
* ''[[Up the River]]'', regia di [[John Ford]] (1930)
Riga 55 ⟶ 60:
* ''[[Now I'll Tell]]'', regia di [[Edwin J. Burke]] (1934)
* ''[[Maria Galante]]'' (''Marie Galante''), regia di [[Henry King]] (1934)
* ''[[It's a Small World (film 1935)|It's a Small World]]'', regia di Irving Cummings (1935)
* ''[[Ultime notizie (film 1935)|Ultime notizie]]'' (''The Murder Man''), regia di [[Tim Whelan]] (1935)
* ''[[La nave di Satana]]'' (''Dante's Inferno''), regia di Harry Lachman (1935)
* ''[[LaLe quattro perle]]'' (''Whipsaw''), regia di [[Sam Wood]] (1935)
* ''[[Riffraff]]'', regia di [[J. Walter Ruben]] (1936)
* ''[[Furia (film 1936)|Furia]]'' (''Fury''), regia di [[Fritz Lang]] (1936)
Riga 107 ⟶ 112:
* ''[[La conquista del West (film 1962)|La conquista del West]]'', regia di John Ford e [[Henry Hathaway]] (1962) (narratore)
* ''[[Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo]]'' (''It's a Mad Mad Mad Mad World''), regia di Stanley Kramer (1963)
* ''[[Indovina chi viene a cena?]]'' (''Guess Who's Coming to Dinner?''), regia di Stanley Kramer (1967) - postumo
 
=== Cortometraggi ===
Riga 123 ⟶ 128:
* ''[[For Defense for Freedom for Humanity]]'' (1951)
 
== Riconoscimenti ==
* '''[[Premi Oscar|Premio Oscar]]'''
** [[Premi Oscar 1937|1937]] - Candidatura al [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]] per ''[[San Francisco (film)|San Francisco]]''
** '''[[Premi Oscar 1938|1938]] - [[Oscar al miglior attore|Miglior attore protagonista]]''' per ''[[Capitani coraggiosi (film 1937)|Capitani coraggiosi]]''
** '''[[Premi Oscar 1939|1939]] - [[Oscar al miglior attore|Miglior attore protagonista]]''' per ''[[La città dei ragazzi]]''
** [[Premi Oscar 1951|1951]] - Candidatura al [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]] per ''[[Il padre della sposa (film 1950)|Il padre della sposa]]''
** [[Premi Oscar 1956|1956]] - Candidatura al [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]] per ''[[Giorno maledetto]]''
** [[Premi Oscar 1959|1959]] - Candidatura al [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]] per ''[[Il vecchio e il mare (film)|Il vecchio e il mare]]''
** [[Premi Oscar 1961|1961]] - Candidatura al [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]] per ''[[...e l'uomo creò Satana]]''
** [[Premi Oscar 1962|1962]] - Candidatura al [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]] per ''[[Vincitori e vinti]]''
** [[Premi Oscar 1968|1968]] - Candidatura al [[Oscar al miglior attore|miglior attore protagonista]] per ''[[Indovina chi viene a cena?]]''
* [[Golden Globe]]
 
** '''[[Premio Golden Globe 1954|1954]] – [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Miglior attore in un film drammatico]] per ''L'attrice''
** '''[[Golden Globe 19541959|19541959]] - [[GoldenCandidatura Globe per ilal miglior attore in un film drammatico|Miglior attoreper in''Il unvecchio filme drammatico]]'''il per ''L'attricemare''
** [[Golden Globe 19591961|19591961]] - Candidatura al [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|miglior attore in un film drammatico]] per ''Il...e vecchio el'uomo ilcreò mareSatana''
** [[Golden Globe 19611968|19611968]] - Candidatura al [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|miglior attore in un film drammatico]] per ''...eIndovina l'uomochi viene creòa Satanacena?''
** [[Golden Globe 1968|1968]] - Candidatura al [[Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|miglior attore in un film drammatico]] per ''Indovina chi viene a cena?''
 
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[lingua italiana|italiano]] dei suoi film Spencer Tracy è stato doppiato da:
* [[Gaetano Verna]] in ''La città dei ragazzi'', ''Questa donna è mia'', ''Passaggio a nord ovestNord-Ovest'', ''La febbre del petrolio'', ''Gli uomini della città dei ragazzi'', ''Il dottor Jekyll e Mr. Hyde'', ''Prigioniera di un segreto'', ''Joe il pilota'', ''La settima croce'', ''Missione segreta'', ''Senza amore'', ''Il mare d'erba'', ''Il giudice Timberlane'', ''Lo stato dell'Unione'', ''LaEdoardo costola dimio Adamofiglio'', ''Edoardo mio figlioMalesia'', ''MalesiaLa costola di Adamo'', ''Il padre della sposa'', ''Papà diventa nonno'', ''Omertà'', ''Lui e lei'', ''L'attrice''
* [[Giorgio Capecchi]] in ''La lancia che uccide'', ''La segretaria quasi privata'', ''...e l'uomo creò Satana'', ''Vincitori e vinti'', ''Questo pazzo pazzo pazzo pazzo mondo''
* [[ElioGiorgio PandolfiCapecchi]] nei ridoppiaggi diin ''La donnalancia delche giornouccide'' (1936), ''FuriaLa segretaria quasi privata'', ''Gli...e uomini della cittàl'uomo deicreò ragazziSatana'', ''L'esploratoreVincitori scomparsoe vinti'', ''20.000Questo annipazzo, apazzo, pazzo, Singpazzo Singmondo''
* [[Elio Pandolfi]] nei ridoppiaggi di ''20.000 anni a Sing Sing'', ''La donna del giorno'' (1936), ''L'esploratore scomparso'', ''Gli uomini della città dei ragazzi''
* [[Augusto Marcacci]] in ''Gli avventurieri di Plymouth'', ''Giorno maledetto'', ''La febbre del petrolio'' (ridoppiaggio)
* [[EmilioAugusto CigoliMarcacci]] in ''L'ultimoLa urràfebbre del petrolio'' (ridoppiaggio), ''lIGli avventurieri di Plymouth'', ''diavolo alleGiorno 4maledetto''
* [[Sergio Fiorentini]] nelnei ridoppiaggioridoppiaggi di ''La donna del giorno'' (1942), ''Prigioniera di un segreto'' e ''La settima croce''
* [[Lauro Gazzolo]] in ''Il vecchio e il mare'', ''La montagna''
* [[DarioLauro De GrassiGazzolo]] nei ridoppiaggi diin ''La donnamontagna'', che voglio''Il edvecchio ''Edoardoe mioil figliomare''
* [[Emilio Cigoli]] in ''L'ultimo urrà'', ''Il diavolo alle 4''
* [[Dario De Grassi]] nei ridoppiaggi di ''La donna che voglio'' e ''Edoardo mio figlio''
* [[Carlo Romano]] in ''Capitani coraggiosi'' (ridoppiaggioriedizione del dopoguerra)
* [[Stefano Sibaldi]] in ''San Francisco'' (ridoppiaggioriedizione del dopoguerra)
* [[Corrado Gaipa]] in ''Indovina chi viene a cena?''
* [[BrunoCarlo AlessandroSabatini]] in ''Lo stato dell'unioneFuria'' (ridoppiaggio)
* [[Rodolfo Bianchi]] in ''Il dottor Jekyll e Mr. Hyde'' (ridoppiaggio)
* [[Bruno Alessandro]] in ''Lo stato dell'Unione'' (ridoppiaggio)
Da doppiatore è sostituito da:
* [[Mario Pisu]] in ''La conquista del West''
* [[Corrado Gaipa]] in ''Indovina chi viene a cena?''
* [[Carlo Romano]] in ''Capitani coraggiosi'' (ridoppiaggio)
* [[Stefano Sibaldi]] in ''San Francisco'' (ridoppiaggio)
* [[Sergio Fiorentini]] nel ridoppiaggio di ''La donna del giorno'' (1942)
* [[Bruno Alessandro]] in ''Lo stato dell'unione'' (ridoppiaggio)
* [[Rodolfo Bianchi]] in ''Il dottor Jekyll e Mr.Hyde'' (ridoppiaggio)
 
== Note ==
Riga 165 ⟶ 172:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.ciakhollywood.com/biografie/stracy|Spencer Tracy - CiakHollywood}}
 
{{Box successione
|carica=[[Oscar al miglior attore]]
| precedente= [[Paul Muni]]<br />per ''[[La vita del dottor Pasteur]]''
| successivo= Spencer Tracystesso<br />per ''[[La città dei ragazzi]]''
|periodo= [[1938]]<br />per ''[[Capitani coraggiosi (film 1937)|Capitani coraggiosi]]''
| precedente2= Spencer Tracystesso<br />per ''[[Capitani coraggiosi (film 1937)|Capitani coraggiosi]]''
| successivo2= [[Robert Donat]]<br />per ''[[Addio, Mr. Chips!]]''
|periodo2= [[1939]]<br />per ''[[La città dei ragazzi]]''
Riga 180 ⟶ 186:
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Attori teatrali statunitensi del XX secolo]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior attore straniero|Tracy, Spencer]]
[[Categoria:Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Tracy, Spencer]]
[[Categoria:Irlando-americani]]
[[Categoria:Premi BAFTA al miglior attore protagonista]]
[[Categoria:Prix d'interprétation masculine del Festival di Cannes]]
[[Categoria:PremiSepolti BAFTAnel alForest migliorLawn attoreMemorial protagonista|Tracy, SpencerPark]]
[[Categoria:Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico|Tracy, Spencer]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior attore straniero|Tracy, Spencer]]
[[Categoria:Studenti dell'Accademia americana di arti drammatiche]]
[[Categoria:Attori teatrali statunitensi]]