Give It Up or Turnit a Loose: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Give It Up or Turnit a Loose
|artista = James Brown
|tipo
|giornomese = gennaio
|anno = 1969
Riga 22:
|anno successivo = 1969
}}
'''''Give It Up or Turnit a Loose''''' è un brano musicale [[funk]] di [[James Brown]], composto da [[Charles Bobbit]]. Pubblicato come singolo nel 1969, il brano raggiunse la vetta della classifica R&B e la posizione numero 15 della [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]] negli Stati Uniti.<ref>{{
== Descrizione ==
Riga 33:
|}
[[File:Dj Kool Herc-03.jpg|thumb|right|DJ [[Kool Herc]] nel 1999 con in mano una copia dell'album ''[[Sex Machine (album)|Sex Machine]]'' di [[James Brown]]]]
Brown ri-registrò ''Give It Up or Turnit a Loose'' con la band d'accompagnamento [[The J.B.'s]] per il suo doppio album del 1970 ''[[Sex Machine (album)|Sex Machine]]''. Lunga oltre cinque minuti, questa incisione utilizza un arrangiamento strumentale sostanzialmente differente, con l'aggiunta di un [[riff]] d'organo elettronico e una linea di basso, oltre a un testo diverso. Questa versione include [[Clyde Stubblefield]] alla batteria e alle [[conga]].<ref name="gt-spin-2013">{{
Nel 1974 la canzone venne incisa da [[Lyn Collins]], con la produzione di Brown.
|