Capanna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nel mondo: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}}
 
(17 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{F|tipi di abitazioni|settembre 2020}}
[[File:House in Toteil 001.jpg|thumb|Capanne nei pressi di [[Cassala]] in [[Sudan]]]]
Una '''capanna''' è una [[costruzione edilizia]] di piccole dimensioni (in genere con un solo vano abitabile), caratterizzata dal fatto di essere priva di [[Fondazioni|fondamenta]] e costruita con materiali deperibili come [[legno]], [[foglia]]me, [[cuoio]] o [[Tessuto (materiale)|tessuto]]. Solitamente è adibita all'[[casa|abitazione]] umana, e costituisce un riparo relativamente semplice e poco dispendioso da costruire, nata come tipologia leggera ed economica delle popolazioni nomadi è stata poi usata anche da umani stanziali poveri. Può comunque essere utilizzata anche come magazzino per attrezzi o come ricovero per [[bestiame]].
 
== Origine ==
Se già nel [[Paleolitico]] superiore sono rintracciabili resti di fondi di capanne, come quelle di Montebello, di Bertona e di Campo delle Piane, dal [[Neolitico]] sono giunte sino a noi villaggi di capanne, dalla pianta rotonda, ovale e quadrata. In [[Italia]] i villaggi fortificati di [[Matera]] e di [[Sentinello]], [[Ripoli (Corropoli)|Ripoli]] e [[Serra d'Alto]]. Le tecniche costruttive prevedevano la pietra per i muretti a secco, il legno per il tetto e le pareti, la paglia e le foglie per la copertura, lo sterco, il fango e le fibre vegetali come legante.
 
== Nel mondoDiffusione ==
[[File:Capanna-sinis-1.jpg|thumb|Tipica capanna in [[falasco]] nel [[Sinis]], [[Sardegna]]]]
Le abitazioni che corrispondono alla definizione generale di capanna sono comuni in diversi luoghi del [[sud del mondo]], in particolar modo nelle zone rurali. Non corrispondono alla nozione generale di "capanna", comunque, le abitazioni di fortuna realizzate con materiali di scarto dalla popolazione povera che vive ai margini delle città di paesi come il [[Sudafrica]] o il [[Brasile]] (le ''[[township]]'' e le ''[[favelas]]'').
 
Un tipo particolare di capanna può essere la [[Tenda (abitazione)|tenda]], costituita da pelle, [[cuoio]] o in generale da [[tessutoTessuto (materiale)|tessuti]], che possono essere rapidamente smantellati e trasportati, e tipica perciò di [[popoli nomadi]]. Ne sono un esempio i [[teepee]] dei [[nativi americani]], ma anche le tende da campo utilizzate dagli [[esercito|eserciti]] antichi.
 
[[File:Capanna-sinis-1.jpg|thumb|Tipica capanna in [[falasco]] nel [[Sinis]], [[Sardegna]]]]
Fino a metà del secolo scorso, era uso in [[Sardegna]] realizzare capanne di canne per trascorrervi l'estate in riva al mare. Nella zona del [[Sinis]], le capanne di [[falasco]] dei pescatori avevano dimensioni e sofisticatezza da essere considerate vere e proprie case.
<ref>[http://www.sardolog.com/perso/falaschi/index.htm zio Luisu, ultimo costruttore di capanne di falasco]</ref>
 
==Strutture ricettive==
Le capanne possono essere costruite anche per scopi ricettivi. È il caso ad esempio delle ''cabañas'' (anche ''cabanas''), parola di lingua spagnola con il significato di "cabina". Si tratta di strutture ombreggiate autoportanti, temporanee o permanenti, con tendaggi decorativi o pareti solide, il tutto su uno o più lati. Queste strutture sono spesso adiacenti a piscine di resort, alberghi e giardini privati. Hotel di lusso, come l'[[Hotel Mondrian]] e [[Beverly Hills Hotel]] a Los Angeles<ref>[https://maps.google.ch/maps?safe=off&ie=UTF-8&q=los+angeles+cabana&fb=1&gl=ch&hq=cabana&hnear=0x80c2c75ddc27da13:0xe22fdf6f254608f4,Los+Angeles,+Kalifornien,+USA&ei=RwMxUr-cPJDb4QSnvIDYAQ&ved=0CLwBELYD los angeles cabana - Google Maps<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> hanno cabanas semi-permanenti al pianterreno o su una terrazza panoramica all'aperto, le quali offrono una certa privacy e tutte le comodità.
 
== Note ==
Riga 24 ⟶ 21:
== Voci correlate ==
* [[Caciara]]
* [[Cubburo]]
* [[Massone (architettura)]]
* [[Nuraghe]]
* [[Tenda (abitazione)]]
* [[Trullo]]
 
== Altri progetti ==
Riga 29 ⟶ 31:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{TreccaniCollegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}