Capanna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Nel mondo: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} |
||
(17 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{F|tipi di abitazioni|settembre 2020}}
[[File:House in Toteil 001.jpg|thumb|Capanne nei pressi di [[Cassala]] in [[Sudan]]]]
Una '''capanna''' è una [[costruzione edilizia]] di piccole dimensioni (in genere con un solo vano abitabile), caratterizzata dal fatto di essere priva di [[Fondazioni|fondamenta]] e costruita con materiali deperibili come [[legno]], [[foglia]]me, [[cuoio]] o [[Tessuto (materiale)|tessuto]]. Solitamente è adibita all'[[casa|abitazione]] umana, e costituisce un riparo relativamente semplice e poco dispendioso da costruire, nata come tipologia leggera ed economica delle popolazioni nomadi è stata poi usata anche da umani stanziali poveri. Può comunque essere utilizzata anche come magazzino per attrezzi o come ricovero per [[bestiame]].
== Origine ==
Se già nel [[Paleolitico]] superiore sono rintracciabili resti di fondi di capanne, come quelle di Montebello, di Bertona e di Campo delle Piane, dal [[Neolitico]] sono giunte sino a noi villaggi di capanne, dalla pianta rotonda, ovale e quadrata. In [[Italia]] i villaggi fortificati di [[Matera]] e di [[Sentinello]], [[Ripoli (Corropoli)|Ripoli]] e [[Serra d'Alto]]. Le tecniche costruttive prevedevano la pietra per i muretti a secco, il legno per il tetto e le pareti, la paglia e le foglie per la copertura, lo sterco, il fango e le fibre vegetali come legante.
==
[[File:Capanna-sinis-1.jpg|thumb|Tipica capanna in [[falasco]] nel [[Sinis]], [[Sardegna]]]]▼
Le abitazioni che corrispondono alla definizione generale di capanna sono comuni in diversi luoghi del [[sud del mondo]], in particolar modo nelle zone rurali. Non corrispondono alla nozione generale di "capanna", comunque, le abitazioni di fortuna realizzate con materiali di scarto dalla popolazione povera che vive ai margini delle città di paesi come il [[Sudafrica]] o il [[Brasile]] (le ''[[township]]'' e le ''[[favelas]]'').
Un tipo particolare di capanna può essere la [[Tenda (abitazione)|tenda]], costituita da pelle, [[cuoio]] o in generale da [[
▲[[File:Capanna-sinis-1.jpg|thumb|Tipica capanna in [[falasco]] nel [[Sinis]], [[Sardegna]]]]
Fino a metà del secolo scorso, era uso in [[Sardegna]] realizzare capanne di canne per trascorrervi l'estate in riva al mare. Nella zona del [[Sinis]], le capanne di [[falasco]] dei pescatori avevano dimensioni e sofisticatezza da essere considerate vere e proprie case.
<ref>[http://www.sardolog.com/perso/falaschi/index.htm zio Luisu, ultimo costruttore di capanne di falasco]</ref>
== Note ==
Riga 24 ⟶ 21:
== Voci correlate ==
* [[Caciara]]
* [[Cubburo]]
* [[Massone (architettura)]]
* [[Nuraghe]]
* [[Tenda (abitazione)]]
* [[Trullo]]
== Altri progetti ==
Riga 29 ⟶ 31:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Controllo di autorità}}
|