Giulio Cesare Rubino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Il cognome di un cantante italiano Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Fu attivo nei secoli [[XVII]] e [[XVIII]]. Le sue composizioni includono un [[Salmi|salmo]] intitolato ''Confitebor''<ref>Assisi, la cappella della Basilica di S. Francesco: Catalogo.</ref> e alcune [[Cantata|cantate]] secolari, come la cantata ''Oh cielo, oh ammore'' che fu composta in onore della marchesa Clelia Caracciolo, e la cantata ''Lena'' registrata da [[Marco Beasley
== Note ==
Riga 23 ⟶ 24:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica classica}}
| |||