Adriano Frassinelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: urlmorto |
+ template stemmino bob |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Bob
|Squadra = {{Bob Pieve di Cadore|G}}
|Ruolo = frenatore
|Palmares = {{Palmarès
Riga 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex bobbista
|Nazionalità = italiano
Riga 39 ⟶ 40:
Dopo l'oro mondiale il Presidente della Repubblica [[Giuseppe Saragat|Saragat]] inviò a [[Nevio De Zordo]] e Adriano Frassinelli il seguente telegramma: "La brillante affermazione da voi ottenuta gareggiando contro valorosi avversari del bob a due che vi ha qualificati campioni del mondo è motivo di grande soddisfazione per gli italiani. A nome loro e mio personale desidero farvi giungere le più vive felicitazioni ed i migliori auguri".
Agli [[Bob agli XI Giochi olimpici invernali|XI Giochi olimpici invernali]] (edizione disputatasi nel [[1972]] a [[Sapporo]], Giappone) vinse la [[Medaglia olimpica|medaglia d'argento]] nel Bob a quattro<ref>{{Cita web |url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/fr/adriano-frassinelli-1.html |titolo=Biografia su sports-reference.com |accesso=11 dicembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121213134441/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/fr/adriano-frassinelli-1.html |dataarchivio=13 dicembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref> con i connazionali [[Nevio De Zordo]], [[Gianni Bonichon]] e [[Corrado Dal Fabbro]],<ref>{{Cita web |url=http://sports123.com/bob/mo-4.html |titolo=Classifica Bob a 4, olimpiadi |accesso=11 dicembre 2010 |dataarchivio=22 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110522053233/http://sports.yahoo.com/olympics/torino2006/usa/Randy%2BJones/606885 |urlmorto=
==Onorificenze==
|