Synfig: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento della voce |
m →Formati di file: Refuso |
||
| (14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = multipiattaforma
|Genere = computer grafica
|Licenza = [[GNU General Public License|GPL]] ([[Software libero]])
Riga 21 ⟶ 19:
== Storia ==
Viene sviluppato dalla [[Voria Studios]] per mano di [[Robert Quattlebaum]]<ref>[http://www.osnews.com/story/13241/Interview_with_Synfig_s_Robert_Quattlebaum Interview with Synfig's Robert Quattlebaum]</ref> viene reso [[Software libero|libero]] nel 2005 sotto licenza
== Caratteristiche ==
Riga 33 ⟶ 31:
== Caratteristiche ==
Come una vera applicazione [[front-end e back-end]], è possibile progettare l'animazione nel front-end, ''Synfig Studio'', e renderla in un secondo momento con il backend, ''Synfig Tool'', su un altro computer (potenzialmente più veloce) senza un display grafico collegato. Il [[rendering]] incrementale e parallelo con Synfig Tool è supportato da alcuni software di gestione della render farm open source, come RenderChan.
[[File:Epicyclic gearing animation.svg|alt=Esempio di animazione vettoriale (SVG)|miniatura|Esempio di animazione vettoriale (SVG)]]
L'obiettivo degli sviluppatori è creare un programma in grado di produrre "animazione di qualità cinematografica con meno persone e risorse"<ref>{{
Il software è in grado di simulare ombreggiature sfumate utilizzando gradienti curvi all'interno di un'area in modo che l'animatore non debba disegnare ombreggiature in ogni singolo fotogramma. C'è anche un'ampia varietà di altri effetti in tempo reale che possono essere applicati a livelli o gruppi di livelli come sfocature radiali, ritocchi di colore che sono tutti indipendenti dalla risoluzione. Altre caratteristiche includono la capacità di controllare e animare la larghezza delle linee nei singoli punti di controllo e la capacità di collegare tutti i dati correlati da un oggetto a un altro. Synfig funziona anche con [[High dynamic range imaging|High Dynamic Range Imaging]].▼
▲L'obiettivo degli sviluppatori è creare un programma in grado di produrre "animazione di qualità cinematografica con meno persone e risorse"<ref>{{cite web|url=http://synfig.org/|title=Synfig Studio :: Home}}</ref>. Il programma offre un'alternativa al manuale interpolazione in modo che l'animatore non deve disegnare ogni fotogramma<ref name="brighthub">{{cite web|last1=Bowen|first1=Ronda|title=Top 5 Low-Budget and Free Flash Editors|url=http://www.brighthub.com/internet/web-development/articles/73998.aspx|website=Brighthub.com|publisher=Bright Hub Inc.|access-date=7 February 2015|date=13 March 2011}}</ref>.
▲Il software è in grado di simulare ombreggiature sfumate utilizzando gradienti curvi all'interno di un'area in modo che l'animatore non debba disegnare ombreggiature in ogni singolo fotogramma. C'è anche un'ampia varietà di altri effetti in tempo reale che possono essere applicati a livelli o gruppi di livelli come sfocature radiali, ritocchi di colore che sono tutti indipendenti dalla risoluzione. Altre caratteristiche includono la capacità di controllare e animare la larghezza delle linee nei singoli punti di controllo e la capacità di collegare tutti i dati correlati da un oggetto a un altro. Synfig funziona anche con High Dynamic Range Imaging.
== Formati di file ==
Synfig memorizza le proprie animazioni nel proprio [[formato di file]] XML, spesso compresso con [[gzip]]. Questi file utilizzano l'
Synfig può eseguire il rendering in formati video come AVI, [[Theora]] e MPEG, oltre a formati grafici animati come MNG e GIF
Dalla versione 0.62.00 Synfig ha il supporto di base per l'
Dalla versione 0.91 Inkscape può salvare come file in formato ".sif".
== Nome ==
Originariamente era chiamato SINFG, un acronimo ricorsivo per "SINFG Is Not A Fractal Generator", in riferimento alla capacità del software di generare immagini frattali oltre all'animazione<ref>{{
==Note==
Riga 58 ⟶ 56:
* [[Open source]]
* [[Software libero]]
* [[Pencil]]
* [[Inkscape]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.synfig.com/wiki/Category:Manual|Manuale/wiki ufficiale}}
* {{cita web|url=http://video.google.com/videosearch?q=synfig&so=1|titolo=Esempi di animazione realizzata con Synfig su Google Video}}
* Animazione libero con synfig http://4232.cf/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180625021618/http://4232.cf/ |date=25 giugno 2018 }} anima
{{Portale|Informatica|Software libero}}
| |||