3,7 cm FlaK: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NN|armi da fuoco|marzo 2022|primo paragrafo (e alcune frasi sparse) senza note puntuali.}}
{{Infobox arma
|Arma = Artiglieria
|Nome = 3,7 cm FlaK
Riga 58 ⟶ 59:
|Ref = [http://www.lonesentry.com/ordnance/3-7-cm-flak-43-antiaircraft-gun.html]
}}
La '''3,7&nbsp;cm FlaK''' era una serie di [[cannone automatico|cannoni automatici]] [[arma contraerea|antiaerei]] [[Germania nazista|tedeschi]] della [[seconda guerra mondiale]].<ref>Hogg, ''German Artillery of World War Two''.</ref> Furono prodotte sia varianti trainate che [[semovente|semoventi]]. Grazie alla flessibilità delle armi e delle dottrine, i [[Luftwaffe (Wehrmacht)#FlaK|FlaK]] furono usati anche per il supporto di fuoco alle fanterie ed i pezzi da 3,7&nbsp;cm non fecero eccezione. Con la sconfitta della Germania, la produzione dei ''3,7 cm FlaK'' cessò ed i pezzi in circolazione furono gradualmente rimpiazzati dai [[Bofors 40 mm]] e, più tardi, dai [[35 mm GDF]] [[Oerlikon]] [[svizzera|svizzeri]].
 
==Sviluppo==
Riga 66 ⟶ 67:
 
==Tun antiaerian Rheinmetall calibru 37 mm model 1939==
Nel [[1938]] il [[Regno di Romania]] acquistò la licenza per la produzione locale di 360 cannoni, ufficialmente designati '''Tun antiaerian Rheinmetall calibru 37&nbsp;mm model 1939''' ("cannone antiaereo Rheinmetall da 37 mm modello 1939"), da realizzare presso lo stabilimento Astra di [[Brașov]]<ref>Third Axis - Fourth Ally, pag. 30</ref>. Nel maggio 1941 erano stati prodotti 102 pezzi; ad ottobre 1942 il rateo di produzione era di 6 pezzi al mese<ref>{{ro}}[{{cita testo|url=http://www.historia.ro/exclusiv_web/general/articol/dotarea-armatei-romane-al-doilea-razboi-mondial |titolo=Equipaggiamenti dell'Esercito romeno durante la seconda guerra mondiale] {{Webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20160411200911/http://www.historia.ro/exclusiv_web/general/articol/dotarea-armatei-romane-al-doilea-razboi-mondial |data=11 aprile 2016 }}</ref>.
 
===Flakpanzer Mareșal===
Nel giugno 1944 i tedeschi proposero una versione [[semovente antiaereo]] del [[cacciacarri]] romeno [[Mareșal]], armato con un cannone da 36&nbsp;mm binato e denominato '''Flakpanzer Mareșal'''. Tuttavia il progetto non venne mai realizzato<ref>[{{cita testo|url=http://www.track-link.com/articles/80 |titolo=Cacciarii Mareșal]}}</ref>.
 
==FlaK M42U==
Riga 90 ⟶ 91:
Sul '''3,7&nbsp;cm FlaK 43''' furono introdotte radicali innovazioni rispetto ai modelli precedenti. Un nuovo [[otturatore (armi)|otturatore]] operato a [[sottrazione di gas]] aumentò la cadenza di tiro a 150 colpi al minuto, mentre il peso scendeva a 1.250&nbsp;kg in batteria e 2.000 in marcia.
 
Del nuovo modello venne anche prodotta la versione binata '''3,7&nbsp;cm Flakwilling 43''', considerata però troppo ingombrante e pesante.<ref name = wwii>[{{cita testo|url=http://books.google.com/books?id=MuGsf0psjvcC&pg=PA168&dq=3.7+cm+FlaK+43&sig=dH2TpdNv7E3zd-3q73BwyIPfG_c#PPA168,M1 |titolo=3,7-cm Flak 43 and Flakzwilling 43]}}, ''The Encyclopedia of Weapons of World War II'', Chris Bishop, pp. 168.</ref>
 
Molti ''FlaK 37'', molto diffusi nei reparti dello [[Heer (Wehrmacht)|Heer]], vennero spesso installati sui diffusi [[semicingolato|semicingolati]] [[Sd.Kfz. 7]] o, più tardi, sui [[schwerer Wehrmachtschlepper]], mentre i ''FlaK 43'', più diffusi presso la [[Luftwaffe (Wehrmacht)|Luftwaffe]], furono usati quasi esclusivamente come cannoni semoventi, andando ad equipaggiare i [[Flakpanzer IV Möbelwagen]] prima ed i [[Flakpanzer IV Ostwind]] più tardi.
Riga 105 ⟶ 106:
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1url = http://www.lonesentry.com/ordnance/3-7-cm-flak-43-antiaircraft-gun.html | 2titolo = 3,7 cm FlaK 43. | accesso = 12 dicembre 2014 | dataarchivio = 24 novembre 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201124173257/http://www.lonesentry.com/ordnance/3-7-cm-flak-43-antiaircraft-gun.html |urlmorto = sìi }}
 
{{Rheinmetall}}
{{Artiglierie tedesche della seconda guerra mondiale}}
{{Portale|Aviazioneaviazione|guerra}}
 
[[Categoria:Armi contraeree]]