Hasan Isma'il Pascià: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ziv (discussione | contributi) m (GR) File:The Order of Oman.gif → File:Honourable Order of Oman.png GIF → PNG |
|||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 18:
== Biografia ==
Figlio del [[chedivè]] egiziano [[Isma'il Pascià|Ismāʿīl Pascià]], Ḥasan Ismāʿīl studiò al Cairo e a [[Oxford]] e ricevette un addestramento militare a [[Berlino]], nell'Accademia militare prussiana.<br />
Ricevette a diciannove anni (6 aprile 1873) il titolo di ''[[Mirmiran|Mîrmîran Pascià]]'' e il grado di [[Maggior Generale]] dell'esercito imperiale ottomano e, dieci anni dopo, quello di [[Tenente Generale]].
Comandò il corpo di spedizione egiziano in [[Sudan]] (1873-1875) e fu promosso [[Feldmaresciallo]] (''Mushīr'') nel 1875.<br />
Riga 29:
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Medaglia della guerra russo-turca del 1877-1878
|collegamento_onorificenza=Medaglia della guerra russo-turca del 1877-1878 (Impero ottomano)
| |||